riga scura su disco appena rodato

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » mer ago 25, 2021 3:09 pm

Se per foglio di carta copiativa intendi la vecchia carta carbone io non lo farei: la carta carbone in pratica era una base di grafite (che è un discreto lubrificante) stesa sul retro di un foglio; eviterei di rischiare di depositarne anche solo un velo su un disco freno.

EDIT: ho letto troppo di fretta, probabilmente messa a sandwich tra due fogli di carta, come suggerisci, non corri quel rischio.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2228
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da Sgualfone » mer ago 25, 2021 3:16 pm

skywalker67 ha scritto:
mer ago 25, 2021 3:09 pm
Se per foglio di carta copiativa intendi la vecchia carta carbone io non lo farei: la carta carbone in pratica era una base di grafite (che è un discreto lubrificante) stesa sul retro di un foglio; eviterei di rischiare di depositarne anche solo un velo su un disco freno. Immagine

EDIT: ho letto troppo di fretta, probabilmente messa a sandwich tra due fogli di carta, come suggerisci, non corri quel rischio. Immagine
Eh eh eh... ho anche scritto di fare la prova con una pinzata da fermo con ruota ferma ;)
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 3:52 pm

Carta carbone mi risulta un attimo difficile da procurare "al volo", però l'idea non è poi male, è quello che fanno i dentisti quando devono vedere gli appoggi, carta copiativa e vedono quale punto resta più nero...

Per semplicità intanto provo a scambiare le pastiglie e vedere che succede (oggi ho potuto tenere la moto ferma e smontata, domani mi servirà), intanto vi metto le foto dei bordi dei dischi, non ci sono bave neanche in corrispondenza dei segni di pennarello rimasti.ImmagineImmagineImmagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 8:44 pm

Dunque, rieccomi.
Allentato e ristretto l'adattatore,
ri-limati i bordi delle pastiglie (per sicurezza),
Scambiate di posto le pastiglie del disco incriminato,
Rimontato e serrato tutto,
Fatti i segni (stavolta, giusti, RADIALI Immagine)
Ora vediamo che succede.

Per quello che ipotizzava stez90 riguardo la posizione delle pastiglie rispetto al disco, le ho ricontrollate e rifotografate, per me sono ok, vi metto sotto le foto.ImmagineImmagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » mer ago 25, 2021 8:57 pm

sniper765 ha scritto:
mer ago 25, 2021 8:44 pm
Per quello che ipotizzava stez90 riguardo la posizione delle pastiglie rispetto al disco, le ho ricontrollate e rifotografate, per me sono ok, vi metto sotto le foto.
Credo che lo smusso del bordo del disco, tragga in inganno.
Fa sembrare che ci sia molto spazio tra la pastiglia esterna ed il disco, mentre probabilmente è solo lo smusso del bordo unito ad un mm di pista libera che riflette la pastiglia, ma lo spazio vuoto tra questa ed il disco è simile a quello tra il disco e la pastiglia interna.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 9:35 pm

Ho misurato con la "coda" del calibro, la profondità tra disco e pastiglia interna differisce di pochi decimi rispetto a disco - pastiglia esterna.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da pike » mer ago 25, 2021 9:43 pm

Tanto da rendere complicato un riallineamento...
Mi domando se sia stata questo disassamento a mandare in pappa i nottolini dei precedenti dischi.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 9:59 pm

pike ha scritto:Tanto da rendere complicato un riallineamento...
Mi domando se sia stata questo disassamento a mandare in pappa i nottolini dei precedenti dischi.
Ho io cervello che per oggi sta dicendo "basta così" ma mi pare che il vecchio disco con i nottolini rovinati fosse il destro, mentre qua il problema è a sinistra...
Andiamo beeeeeeneeeee Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » mer ago 25, 2021 10:13 pm

pike ha scritto:
mer ago 25, 2021 9:43 pm
Mi domando se sia stata questo disassamento a mandare in pappa i nottolini dei precedenti dischi.
Non è che ti confondi con i nottolini dei miei dischi, che hanno un gioco esagerato?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 10:22 pm

Anche i miei avevano un problema molto simile, o addirittura identico.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » mer ago 25, 2021 10:28 pm

sniper765 ha scritto:
mer ago 25, 2021 10:22 pm
Anche i miei avevano un problema molto simile, o addirittura identico.
Dunque ... visto quello che dici, mi verrebbe da fare una congettura ...
Entrambi siamo passati ad impianti frenanti più "decisi" (pinze a 4 pistoncini, tubi in treccia, pastiglie più "mordenti", etc.) mantenendo i dischi originali, ed entrambi abbiamo avuto il problema dei nottolini che hanno preso gioco, fin troppo.
Aggiungi che questo gioco io non lo ricordo assolutamente con le pinze originali, ma solo dopo averle cambiate.

Due indizi fanno una prova?
Ogni 3 calci d'angolo un calcio di rigore?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 10:35 pm

Dischi originali suzuki di cartapesta?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » mer ago 25, 2021 10:44 pm

:roll:
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da dip » gio ago 26, 2021 12:30 am

Fermo restando che invertirei le pastiglie interna con esterna, poi si vede come vengono segnati i dischi, guardando le tue foto chiedo:
Disco SX-edit.jpg
Disco SX-edit.jpg (72.73 KiB) Visto 2914 volte
Quello che ho indicato in rosso come "SCALINO", è veramente uno scalino o è un gioco di luci?
Se è uno scalino, si dovrebbe sentire con l'unghia o al tatto.

Nella parte interna, invece la parte di pista più vicina al centro sembra che non sia stata sfiorata dalla pastiglia, sembra di vedere i segni radiali della lavorazione del disco ancora non cancellati dalla pastiglia, così come nella faccia esterna, nella parte più lontana dal centro ( freccia blu "NON TOCCA").

Nella faccia esterna sembrano bene evidenti le zone dove la pastiglia tocca bene, tocca poco e non tocca.
Nella parte interna, visto il riflesso, la situazione è più confusa.

Ho visto bene tutto , o è uno scherzo di luci e riflessi?

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » gio ago 26, 2021 7:14 am

dip ha scritto:
gio ago 26, 2021 12:30 am
Nella faccia esterna sembrano bene evidenti le zone dove la pastiglia tocca bene, tocca poco e non tocca.
Nella parte interna, visto il riflesso, la situazione è più confusa.
E' la stessa cosa che avevo notato io, ed il motivo per cui avevo suggerito che il disco non fosse planare con le facce delle pastiglie, come se la pinza fosse angolata rispetto al piano del disco (imperfezione degli adattatori o di montaggio della pinza).
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » gio ago 26, 2021 8:23 am

Capisco che le foto con il flash non sono il massimo, ma purtroppo nel mio box l'illuminazione è quella che è e se non avessi usato il flash non avremmo visto quasi niente.

Comunque, Dip, la tua analisi è corretta Per quanto riguarda le zone dove la pastiglia tocca e dove non tocca.
Lo scalino non c'è, sicuro.
Le pastiglie le ho invertite e adesso vediamo che combinano.

Ieri sera avevo addirittura pensato di sostituirle con delle organiche (che costano anche poco, essendo una prova) perché, essendo più tenere, dovrebbero assestarsi molto prima, così da capire se anche con altre pastiglie si comporta allo stesso modo e in caso affermativo le organiche prenderebbero comunque prima la forma rispetto alle sinterizzate...
Però penso che lascerò questa come ultima opzione.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » gio ago 26, 2021 8:32 am

Sniper, se non ti fidi ad usare la SV, per il CSVR ti presto il Ciao di mia moglie, devi solo venire a prenderlo. :lol:
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » gio ago 26, 2021 9:51 am

skywalker67 ha scritto:Sniper, se non ti fidi ad usare la SV, per il CSVR ti presto il Ciao di mia moglie, devi solo venire a prenderlo. Immagine
Dici nienteeeeeeee ImmagineImmagineImmagineImmagine
L'sv deve marciare per forza, a costo di rimettere le pinze originali Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2228
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da Sgualfone » gio ago 26, 2021 9:54 am

Io non vorrei dire... ma ora mi pare che si stia esagerando un pochino per una pastiglia che lavora male diventare scemi così no?...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » gio ago 26, 2021 10:34 am

Sgualfone ha scritto:Io non vorrei dire... ma ora mi pare che si stia esagerando un pochino per una pastiglia che lavora male diventare scemi così no?...
È che siamo puntigliosi Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi