Per fortuna che non guardo mai la produzione italiana di quella roba.
Intendiamoci, pure i siti che frequento non sciorinano amore per Nakagami. La titolazione è piuttosto "ruvida" al mio metro.
Per fortuna non dappertutto...
https://www.formulapassion.it/motorspor ... 21044.html
Il perchè non è stato penalizzato è in questa quotata
I Commissari Sportivi FIM MotoGP hanno esaminato da tutte le angolazioni l’incidente alla curva uno […]. Nakagami ha guadagnato diverse posizioni in accelerazione allo spegnimento del semaforo. Si ritiene che abbia frenato contemporaneamente ai piloti a lui vicini, senza avvantaggiarsi in modo significativo. Il pilota numero 30 ha quindi perso l’anteriore ed è caduto. Moto e pilota sono entrati in contatto con Rins e Bagnaia. La soglia stabilita affinché tali incidenti comportino una sanzione è che un pilota sia troppo veloce rispetto agli altri, senza alcuna ragionevole aspettativa di poter entrare in curva
Non è falso, ma non tiene conto a mio parere di un punto significativo: Nakagami ha perso il controllo. Sicchè magari in termini di profondità ed intensità di frenata non è stato "significativamente e visibilmente" più estremo di altri... Ma magari (ed è un magari che metto io) la sua moto, il suo assetto, la sua capacità di gestire la frenata erano oltre al limite con quella staccata.
In tal senso, cito qualcosa detto da Bt Sports 2 durante la telecronaca
You cannot outbreak Brad Binder
riferendosi a Miguel Oliveira.
I britannici hanno sempre gli occhi più dolci e le parole più gentili per chi è di madrelingua inglese, meglio ancora se britannico, accettabilmente apprezzato anche se ex-colono purchè non troppo "'merrigano"; sempre meglio loro della "feccia" italiana, spagnola, e francese. Non lo dicono, ma traspare ogni volta che qualche marchio di nome italiano può essere accusato di qualcosa. Non cambia il fatto che come staccatore Brad Binder è un osso piuttosto duro (come lo è stato per buona parte della carriera anche un pilota a me piuttosto antipatico, Toni Elias) e a pari moto è difficile riuscire a sopravanzarlo in staccata. Taka... non è sempre uno staccatore impeccabile.
A Nakagami riconoscono l'onestà d'intelletto...
https://www.formulapassion.it/motorspor ... 20993.html
(e saltando di palo in frasca, pure Cecchinello non esclude una sanzione, con salomonica valutazione)
https://motosprint.corrieredellosport.i ... a_nakagami_
Per me, quello che è successo è successo ancora prima, nel senso che lui ha staccato in maniera molto violenta. Si è alzato il posteriore, poi lui ha lasciato leggermente i freni - lo dobbiamo confermare in telemetria - per cercare di riabbassare il posteriore e dopo ha perso l'anteriore. Ripeto, è stata tutta una situazione dettata da un errore di valutazione
Frasi pronunciate prima delle conferme
che Nakagami era sostanzialmente OK ma da tenere in osservazione in ICU per tranquillità
che Rins ha una confermata frattura ad un polso (o ad una mano, il dubbio è mio)
E non scordano di dire "oggi a te, domani a me"
https://www.formulapassion.it/motorspor ... 21059.html
visto che a tanti è capitato di tirare giù qualcun'altro. Tipo a Bagnaia. Tipo quest'anno. Tipo ad uno che usa la sua stessa moto. Tipo facendogli male ad una mano. Tipo ben prima che fosse un momento critico della gara.
Capita.
Per la mia conoscenza ed esperienza, Taka è stato spesso un pilota aggressivo duro, pulito, più incline all'errore di quanto sarebbe stato opportuno per la sua carriera.
Ma trovo ben più irresponsible riding non sanzionato in Moto3.
Se il panel avesse deciso per la sanzione non ci avrei visto niente di male. In omaggio a quanto scritto sopra, non l'hanno fatto.