MotoGP 2024: The spanish betrayal

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » ven set 20, 2024 11:07 am

Onestamente non sono molto fiducioso per un Miller contributore allo sviluppo della moto, ma era "libero e con esperienza".
Penso che solo un talento volenteroso di fare qualsiasi cosa in MotoGP avrebbe scelto Yamaha, ma "pagato", non pagante. Quindi i 3 diapason, ad ora, sono poco appetibili, o abbastanza costosi, a meno di essere disposti "a parecchio". E ripeto quanto detto altre volte sul passaporto: non è bello che sia così, ma aiuta.

Wsbk time
https://it.motorsport.com/wsbk/news/sbk ... /10655859/

Pneumotorace ancora non risolto per Ratzgatlioglu, in forse anche Aragon. In questo senso, mi domando se spiegheranno a Bautista che il candidato al titolo.... Ora non è lui.
Perché secondo me non ci sente da nessun orecchio sul tema
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20996
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » ven set 20, 2024 6:33 pm

Non so quanto quartararo sia bravo nel fornire le giuste dritte per lo sviluppo di una moto, ma che sia un pilota con un grandissimo talento è fuori discussione.
Si parlava di un nuovo motore per la M1, addirittura un motore a V, addirittura da portare a stagione in corso. Ma un cambio così radicale probabilmente implica anche un cambio radicale di telaio e tutto quello che ne consegue punto punto non vorrei che chi ha lanciato la notizia abbia preso fischi per fiaschi e le voci riguardo motore (e telaio) riguardino l'era 850cc che si avvicina...



Per quanto riguarda la superbike quest'anno non la sto seguendo molto per vari motivi, ma quello che è sicuro è che con una botta così forte presa dal turco, un po' di tempo per il recupero bisognerà pur lasciarglielo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » ven set 20, 2024 9:44 pm

sniper765 ha scritto:
ven set 20, 2024 6:33 pm
Si parlava di un nuovo motore per la M1, addirittura un motore a V, addirittura da portare a stagione in corso. Ma un cambio così radicale probabilmente implica anche un cambio radicale di telaio e tutto quello che ne consegue punto punto non vorrei che chi ha lanciato la notizia abbia preso fischi per fiaschi e le voci riguardo motore (e telaio) riguardino l'era 850cc che si avvicina...
https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10655835/
Lin Jarvis ha scritto: Le informazioni sullo sviluppo del motore V4, che abbiamo letto di recente, sono vere. Posso confermare che siamo impegnati nello sviluppo di questo motore. È una cosa che risale a molto tempo fa. Quando c'era la Suzuki eravamo in due a correre con motori a quattro cilindri in linea, ma ora siamo gli unici. A nostro avviso, ha ancora spazio per lo sviluppo, ma quando si vede che tutti i rivali corrono con un'altra configurazione e che il cambio di regolamento del 2027 è all'orizzonte, è importante capire la differenza di potenziale tra il V4 e il quattro cilindri in linea.
Il progetto è in linea con i tempi previsti. I motori sono già stati testati al banco, non ancora sulla moto. La nostra intenzione è quella di fare esperienza e non so quando la vedrete in funzione, ma probabilmente entro la metà del prossimo anno la vedremo in pista.
Fabio Quartararo ha scritto: Non ho idea di quando sarà pronto. Ma sappiamo da tempo che la Yamaha sta lavorando ad un motore V4. E' da un po' che stanno cercando di portare avanti il progetto. Abbiamo nuove persone, nuovi protocolli, ma questa mentalità non cambia in pochi mesi. Stiamo trovando un modo per lavorare, ma siamo rimasti tre o quattro anni indietro rispetto ai marchi europei"
:checcevoifa:
sniper765 ha scritto:
ven set 20, 2024 6:33 pm
Per quanto riguarda la superbike quest'anno non la sto seguendo molto per vari motivi, ma quello che è sicuro è che con una botta così forte presa dal turco, un po' di tempo per il recupero bisognerà pur lasciarglielo.
Premesso che io non capisco un tappo di traumatologia e di medicina, quindi è meglio a chiedere a qualcuno di competente... Ok che ha l'airbag e tutto, ma mi raccontano che con un colpo simile al costato manco una costola si sia rotta o incrinata... Ho qualche remora a credere.
Le costole che io sappia ad ora non si ingessano e non si chiodano, quindi l'unica è bombarlo di calcificante e tenerlo in posizione per cercare di fare il callo il meglio possibile, ma sempre quello è: un mese. Fosse vera la mia ipotesi... non lo vogliono dire? Che vantaggio darebbe loro?

https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10656313/
Marc Marquez ha scritto:Dovrei essere lì (in Safety Commission, ndr) ora e non lo sono, non torno, vado a quelli che posso”, ha detto, e gli abbiamo chiesto perché ha smesso di andarci. “Perché ho bisogno di più tempo per la manutenzione del mio corpo. Ho cambiato un po' i metodi di lavoro per cercare di ottenere buoni risultati nel fine settimana, non ci vado per potermi prendere cura del mio corpo”.
Lo capisco, ci può stare. Ma tralasciare la safety commission lui che è tra i piloti più anziani come pista ed il più titolato è MOLTO male.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab set 21, 2024 11:37 am

Immagine
Non sono stupito, ma è piacevole vederlo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20996
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » sab set 21, 2024 2:15 pm

Mi viene da pensare che il V4 Yamaha non sia solo un esperimento "per capire", quanto un motore fatto e finito che può essere "convertito" in 850cc quando necessario (magari sparo cazzate, ma con i costi da sostenere per un progetto del genere non ci credo che abbiano fatto una cosa "usa e getta").


Comunque oggi e domani a Misano mettono bel tempo, meglio così, caspita!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab set 21, 2024 2:36 pm

WSBK
Spoiler:
PE TRU X! Kranteh Taniloh.

Tramite una rossa, ma intanto una vittoria è. Non ho capito (sono arrivato dopo) la causa della rossa.
Ho sentito qualche parola di Meda su Salvadori. Considerando che Sky l'ha appiedato dopo una stagione, mi auguravo un diverso stile nel parlarne.
Ultima modifica di pike il sab set 21, 2024 3:10 pm, modificato 4 volte in totale.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20996
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » sab set 21, 2024 2:56 pm

Eddai pike...
La replica su TV8 in chiaro la danno alle 19.00 (se non erro), aspetta a fare spoiler, no?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab set 21, 2024 3:10 pm

Grazie per avermi redarguito. Ho pulito e ti chiedo scusa.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab set 21, 2024 6:03 pm

Rins non correrà domani. Totalizza il gettone presenza ma non ha fatto diverse sessioni per la febbre.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4212
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da skywalker67 » sab set 21, 2024 6:50 pm

sniper765 ha scritto:
sab set 21, 2024 2:56 pm
Eddai pike...
La replica su TV8 in chiaro la danno alle 19.00 (se non erro), aspetta a fare spoiler, no? Immagine
Tanto ci hanno pensato Meda, Sanchini, la Spadini e tutto lo staff di Sky ... durante le interviste del post-motogp hanno detto tutto dei risultati di gara 1 ... :evil:
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab set 21, 2024 6:58 pm

Ho visto i risultati e le interviste al Petrux "per sbaglio". Ma non posso che esserne contento.

E per il Morbido beh...
Franco Morbidelli ha scritto: Non vi ho mai detto tutta la verità su questo incidente.
Ho perso la memoria. Per due settimane. Non ho riconosciuto persone molto vicine a me, membri importanti della mia famiglia. Sembrava impossibile, eppure era così. Avevo tutte le paure del mondo. Tutte. Fortunatamente, abbiamo visto che i ricordi e la lucidità stavano tornando, a poco a poco. Ogni giorno, un dettaglio in più e una cosa in più: il mio cervello funzionava come prima.
Tornare in moto è stata una sfida molto dura: del resto, non lo facevo da tre mesi, dall'ultima gara del 2023 a Valencia. Per un mese non mi sono allenato. Venivo da un grave infortunio e l'unico modo per superarlo era stare fermo: ti senti bene, ma le persone intorno a te sanno che non è vero".
Dopo due anni difficili con la Yamaha, ricevi un colpo del genere e ti dici che è il colpo finale. Ma ho stretto i denti.
La vita può metterci alla prova in qualsiasi momento. Posso dire di aver visto tutto, ma ogni volta impari che devi essere abbastanza forte da gestire le avversità. Come uomo, non c'è dubbio: sono fortunato ad avere al mio fianco mia madre, la mia fidanzata, la mia famiglia. Ho scoperto di essere molto amato, spero di meritarmelo
Le mie scuse per tutte le volte che ho definito "pippa" quest'anno Frankie. Me le debbo rimangiare tutte e mi sta solo che bene.
Mi piace ricordare che dopo il botto i primi a fornire soccorso a Franco sono stati i fratelli Marquez.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20996
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » sab set 21, 2024 9:12 pm

Figurati pike, ti punzecchiavo, giocavo...

Purtroppo non ho visto né le interviste post gara della Sprint, né la gara1 SBK, ero impegnato a verniciare un cancello del cacchio che devo assolutamente finire entro domani, e poi di corsa a lavoro.

Almeno gli highlights della SBK ora me li vado a recuperare.


Riguardo Morbidelli, più volte è stato detto che l'incidente era stato piuttosto grave, ma nessuno aveva (magari anche giustamente) mai accennato a una cosa del genere... Orca misera...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » dom set 22, 2024 8:17 am

Diversi media italiani riportano come il rapporto tra KTM e Guidotti, ex team manager di Pramac per 10 anni, potrebbe concludersi a fine anno.
Secondo quanto riportato, decisione di cambiamenti per "insoddisfazione" da parte di KTM per i risultati ottenuti, e quindi il cambio di approccio porta anche cambi di uomini, con Guidotti (sempre rispetto a quanto riportato) con opinioni diverse.

Il cambiamento porterebbe ad una opportunità per... HRC
Secondo Ragno...
https://www.youtube.com/watch?v=Cm2GGzYy1ZU
Guidotti in predicato di sostituire Puig. Poi per carità, avevano pure parlato di Brivio, quindi prendetela con le molle.

Zamagni che parla di Yamaha
https://www.youtube.com/watch?v=lL22T5LKu_0
Ricordo che Zamagni si definisce amico di Dovizioso.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » dom set 22, 2024 1:16 pm

Qualcuno dirà che c'è stato un problema non dipendente dalla moto e non dipendente dal pilota.
Un problema esterno.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20996
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » dom set 22, 2024 4:35 pm

pike ha scritto:Qualcuno dirà che c'è stato un problema non dipendente dalla moto e non dipendente dal pilota.
Un problema esterno.
Oddio...
Bagnaia stava spingendo come un dannato e ha tirato troppo la staccata, quello è un errore fatto e finito.
Sicuramente all'inizio la gomma non gommava come doveva, Ma quando è caduto non credo che l'errore possa essere imputato a qualcosa di esterno rispetto al pilota.

Bastianini ha fatto davvero di tutto per rosicchiare quei pochi punti, sicuramente l'avrà fatto anche per la sua stessa Vittoria (figuriamoci, non sarebbe là altrimenti), ma un po' di gioco di squadra io l'ho visto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » dom set 22, 2024 6:14 pm

Ad inizio gara, a meno che al box non han cannato qualcosa o l'ha cannata il pilota, la posteriore del cascato non andava come le posteriori del vincitore e del secondo.

Avendo tirato alla follia quando se l'è sentita, penso che abbia dimostrato che manco lui era rincoglionito o la moto non fosse "bene a punto".
Poi è stato pollo. Perchè terzo in termini di punti persi è molto meglio di zero.

Sciapò a Martin che comunque non ha perso la concentrazione nonostante un attacco molto duro di Bastianini, ma come block-pass pure Martin ne ha tirato uno carognottino su Bagnaia.
Corse due, secondo me però con molto rispetto tra i contendenti.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20996
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » lun set 23, 2024 8:49 am

Concordo pienamente con il discorso che, in un mondiale così tirato, gli zeri devono essere ridotti al minimo possibile.
Ogni piazzamento è buono, ogni punto potrebbe essere fondamentale.

Comunque o a Bagnaia hanno dato un mazzo di stuzzicadenti corti e quelli lunghi li han tenuti tutti per gli altri, o Michelin con le gomme fa molte più puzzonate di quelle che sembrano, solo che una gomma scrausa in mano a zarco, a Marquez "quello scarso" o a Miller non si nota più di tanto, in mano ai primi 4 si...

E il discorso che "Bagnaia 'sto mondiale non lo ha da vincere"... Boh, mi pare inutilmente complottista. Anche se ogni tanto qualche sentore strano arriva...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » lun set 23, 2024 12:38 pm

Il sorpasso di Bastianini a Martin sta generando diverse reazioni nell'ambito dei piloti... E da un certo punto di vista ci sta.

Finchè è Martin a dire che ora sa che può andare a contatto per fare un sorpasso, per me ci sta ed ha senso. Ha subito un sorpasso duro e che poteva farlo cadere, ha deciso di non cadere e di uscire dalla pista (circa) per evitare di perdere il secondo posto e come "protesta/reazione" dire che sa di poter fare lo stesso tipo di entrata per me ha assolutamente senso. Ne ha ricevuto uno, pretende di poterlo fare con giudizio conforme.

A questo punto inserisco un reminder: ovvero che ricordo molto bene un altro sorpasso block/pass con pilota a zonzo fuori dalla pista fatto da Bastianini all'ultimo giro. A chi? A Marc Marquez, che al mugello se l'è incassata e se l'è portata a casa.
Intervistato sul tema "sorpasso a Martin" il buon Marc dice che Bastianini doveva essere penalizzato (ridare la posizione) e che in questo momento storico questo tipo di sorpassi andrebbero penalizzati, anche se lui nella sua carriera così ne ha fatti tanti... e per quanto ammette che in questo momento di corse con distacchi così ravvicinati, sorpassare così è l'unico modo per farlo.
Virgolettato attribuito a Marc: "È un sorpasso molto simile a quelli che ho fatto io, ma se tu vai fuori o l’altro pilota finisce a terra, c’è la sanzione".

Chi viene riporato dai media è anche Luca Marini, arrivato a fine gara al 12° posto. Nonostante sia contento perchè così Bagnaia ha avuto un vantaggio (si è affrettato a dirlo dopo la seguente frase), secondo lui il sorpasso fatto a Martin da Bastianini non è regolare ed andrebbe penalizzato.

Questo tipo di situazioni (dove una moto perde parzialmente il controllo in curva e a Misano spesso ha asfalto e non ghiaia fuori pista) è una di quelle che per certi detrattori spiega come di fatto... le corse non sono vere corse perchè i piloti non rischiano abbastanza con l'asfalto in terra. Tra chi si divide per avere più spettacolo e meno velocità con la ghiaia fuori, e chi pensa che il maggior asfalto in realtà sia positivo per la sicurezza.
Il discorso che ha fatto Marc onestamente non lo condivido, e come forma non lo condivide nemmeno il regolamento MotoGP, dove si penalizza cosa viene fatto, e non la conseguenza di quel che viene fatto. Non ha senso perchè per esempio Binder (che comuque si stava facendo i fatti suoi) con questa metrica dovrebbe essere punito per essere passato sopra a Bagnaia a Barcellona 2023. Gli è passato sopra, s'è fatto male e s'è infortunato... eh!
Irresponsible riding è una formula che si può malversare all'infinito, e molto dipende dagli stewards per usarla in modo sensato o... molto male come è successo da non pochi anni nel Motomondiale.
Ma è anche complicato scrivere regole che possano discriminare tra "esagerare" e "commettere antisportività", figuriamoci tra errore ed eccesso di foga, visto che le intenzioni non sono misurabili ancora.

Mi fa sorridere la prospettiva di Marc, che su sorpassi durissimi e con impatto assieme ad una incredibile capacità di controllo del mezzo e ad una spaventosa velocità in pista ci ha costruito una grandissima carriera di mondiali vinti (e ne ha pure perso uno, volendo). Mi fa riflettere che appena sia stato un toccato un pilota che gli aveva tirato un sorpasso alla Marc Marquez (block pass in un punto critico) se ne esce con 'sta roba.
Poi è interessante notare come Bastianini abbia fatto due sorpassi duri a due piloti spagnoli ma gli stewards non l'hanno manco redarguito, sempre a quanto riportato dai media.

Le opinioni personali sul tema diventano più dibattito che sostanza... ma ad un certo punto mi domando....
Il formulario per i sorpassi lo tireranno fuori davvero?

(sì, il sorpasso di Rossi a Gibernau è ancora una porcata)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da Aspes125yuma » lun set 23, 2024 5:21 pm

Infatti, secondo me, tutto è partito ed è stato sdoganato dalla porcata del tavulliano in quel di Jerez nei confronti del povero Sete. Andava sanzionato, il 46.
Sorpassi del genere non li sopporto, perché il sorpassato non ha alcuna arma, in sua difesa. Deve solo subire l'arrembaggio, spesso anche incontrollato, di chi volente o nolente è o è stato meno bravo, e per questo si ritrova dietro. A sto punto conviene stare dietro, e all'ultimo giro sbirillare chi sta davanti, visto che non può fare niente.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da Aspes125yuma » lun set 23, 2024 7:43 pm

Aspes125yuma ha scritto:
lun set 23, 2024 5:21 pm
Infatti, secondo me, tutto è partito ed è stato sdoganato dalla porcata del tavulliano in quel di Jerez nei confronti del povero Sete. Andava sanzionato, il 46.
Sorpassi del genere non li sopporto, perché il sorpassato non ha alcuna arma, in sua difesa. Deve solo subire l'arrembaggio, spesso anche incontrollato, di chi volente o nolente è o è stato meno bravo, e per questo si ritrova dietro. A sto punto conviene stare dietro, e all'ultimo giro sbirillare chi sta davanti, visto che non può fare niente.
Mi sono riguardato il contatto incriminato ed additato di essere l'origine di tutti questi tipi di contatti: be', in realtà quello di Capirossi su Harada fu ben peggiore, però, in confronto a quello di ieri tra Bestia e Martin, quella di Rossi su Sete sembra quasi una carezza...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Rispondi