Moto solo pista

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Moto solo pista

Messaggio da Robindohh » gio apr 28, 2011 10:58 pm

La cosa mi rosica parecchio.

Possibile non ci sia un modo di prendere una sv usata a 4 soldi, radiarla in qualche modo e usarla solo per uso sportivo senza pagare bollo?
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Moto solo pista

Messaggio da pike » gio apr 28, 2011 11:08 pm

In italia, se hai la moto devi pagare il bollo.
Non è più una tassa di circolazione (sotto l'egida del C.D.S.) ma una tassa di proprietà.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Moto solo pista

Messaggio da jallow » gio apr 28, 2011 11:41 pm

trova una k3 depo ed è fatta: 46€ di bollo l'anno
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Moto solo pista

Messaggio da gidea75 » ven apr 29, 2011 8:37 am

... per 100 euro di bollo l'anno non è mai morto nessuno ...

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Moto solo pista

Messaggio da Rick » ven apr 29, 2011 2:04 pm

Ma che prepuz di ragionamenti sono?!?!?!? :noia:

100 euri l'anno e' meglio che mi rimangano in tasca, visto che ci vogliono quasi due giornate di lavoro per guadagnarli. :wink:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Moto solo pista

Messaggio da pike » ven apr 29, 2011 2:10 pm

Rick ha scritto:Ma che prepuz di ragionamenti sono?!?!?!? :noia:

100 euri l'anno e' meglio che mi rimangano in tasca, visto che ci vogliono quasi due giornate di lavoro per guadagnarli. :wink:
Quindi ti va bene che qualcuno evada questa cifra? Così ti aumenta anche il bollo della prossima auto?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Moto solo pista

Messaggio da Rick » ven apr 29, 2011 2:18 pm

:wink:
pike ha scritto:
Rick ha scritto:Ma che prepuz di ragionamenti sono?!?!?!? :noia:

100 euri l'anno e' meglio che mi rimangano in tasca, visto che ci vogliono quasi due giornate di lavoro per guadagnarli. :wink:
Quindi ti va bene che qualcuno evada questa cifra? Così ti aumenta anche il bollo della prossima auto?
Non e' che mi vada bene l'evasione di qeusta cifra. Il ragionamento e' ben diverso. Non mi va molto bene che se prendo una moto da usare a "scopo ludico" unicamente in pista debba pagare unatassa di possesso. Altrimenti mettiamo tasse di possesso su tutto. :fuori:

Ho sempre inteso il pagamento del bollo come una tassa di circolazione e ne comprendo il pagamento in questo senso. Come tassa di possesso mi par un po' stupida. :wink:

Anche perche' se prendo una qualsiasi moto e ne rifaccio il telaio (al di la' di ragionamenti economici) artigianalmente potrei usaral in pista ogni volta che voglio senza doverla ne' immatricolare ne' dover pagare il bollo.
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Moto solo pista

Messaggio da pike » ven apr 29, 2011 2:27 pm

Rick ha scritto:Non e' che mi vada bene l'evasione di qeusta cifra. Il ragionamento e' ben diverso. Non mi va molto bene che se prendo una moto da usare a "scopo ludico" unicamente in pista debba pagare unatassa di possesso. Altrimenti mettiamo tasse di possesso su tutto. :fuori:
Allora fai un referendum per cambiare questa legge. A mio parere le accise determinano già la tassa di possesso dell'auto e della moto, e secondo me non dovremmo pagarla. E paghiamo anche iva, la tassa sulle tasse, in fase d'acquisto.
Ciò non toglie che al di fuori dell'italia ci sono paesi come quelli scandinavi che ti pettinano in maniera mostruosa all'acquisto dell'auto.
Rick ha scritto:Ho sempre inteso il pagamento del bollo come una tassa di circolazione e ne comprendo il pagamento in questo senso. Come tassa di possesso mi par un po' stupida.
Ciò che era non è più...
Rick ha scritto:Anche perche' se prendo una qualsiasi moto e ne rifaccio il telaio (al di la' di ragionamenti economici) artigianalmente potrei usaral in pista ogni volta che voglio senza doverla ne' immatricolare ne' dover pagare il bollo.
Posso chiederti perchè non lo fai?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

w-twins
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1501
Iscritto il: mer apr 23, 2003 8:16 pm
Località: PISA

Re: Moto solo pista

Messaggio da w-twins » ven apr 29, 2011 3:05 pm

Robindohh ha scritto:La cosa mi rosica parecchio.

Possibile non ci sia un modo di prendere una sv usata a 4 soldi, radiarla in qualche modo e usarla solo per uso sportivo senza pagare bollo?


io l'ho fatto......................... :wink:
SE SEI INCERTO, TIENI APERTO E SE VEDI LA PALETTA, APRI LA MANETTA.
ImmagineImmagineImmagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Moto solo pista

Messaggio da gidea75 » ven apr 29, 2011 3:39 pm

Rick ha scritto:Ma che prepuz di ragionamenti sono?!?!?!? :noia:

100 euri l'anno e' meglio che mi rimangano in tasca, visto che ci vogliono quasi due giornate di lavoro per guadagnarli. :wink:
Ma infatti! Pensa a quanti soldi ogni anno "ci restano in tasca" grazie ai professionisti che non ti fanno la fattura!!! Evadi e RISPARMIA!!!

Se hai tanto bisogno che 100 euro l'anno ti rimangano in tasca, probabilmente non ti compri la SECONDA moto perché te l'ha ordinato il medico.

:noia:

Basta ragazzi, sto forum m'ha veramente rotto le scatole.

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Moto solo pista

Messaggio da Rick » ven apr 29, 2011 3:47 pm

gidea75 ha scritto:
Rick ha scritto:Ma che prepuz di ragionamenti sono?!?!?!? :noia:

100 euri l'anno e' meglio che mi rimangano in tasca, visto che ci vogliono quasi due giornate di lavoro per guadagnarli. :wink:
Ma infatti! Pensa a quanti soldi ogni anno "ci restano in tasca" grazie ai professionisti che non ti fanno la fattura!!! Evadi e RISPARMIA!!!

Se hai tanto bisogno che 100 euro l'anno ti rimangano in tasca, probabilmente non ti compri la SECONDA moto perché te l'ha ordinato il medico.

:noia:

Basta ragazzi, sto forum m'ha veramente rotto le scatole.
Quoto....solamente l'ultima frase. :noia:

PS: che mai ha detto di evadere!?!?!?!?!??! bah :roll:
Ultima modifica di Rick il ven apr 29, 2011 4:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Moto solo pista

Messaggio da enjoyash » ven apr 29, 2011 4:01 pm

OT: se vi ha rotto le scatole, come mai ci scrivete? :roll:

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: Moto solo pista

Messaggio da Wolfman » ven apr 29, 2011 4:09 pm

gide perchè parti in quarta??? se c'è una regola è giusto rispettarla, pagare e criticare chi non lo fa.... ma non è detto che non ci si possa lamentare della regola che non ritieniamo giusta... è lecito questo?
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Moto solo pista

Messaggio da pike » ven apr 29, 2011 5:12 pm

gidea75 ha scritto:Basta ragazzi, sto forum m'ha veramente rotto le scatole.
Ettummepijiperirculoconl'autoooo!!!
Eccertochetterompoooo

:asd:
Rick ha scritto:PS: che mai ha detto di evadere!?!?!?!?!??! bah :roll:
Questa l'hai scritta tu poco fa...
Rick ha scritto:Ma che prepuz di ragionamenti sono?!?!?!? :noia:

100 euro l'anno e' meglio che mi rimangano in tasca, visto che ci vogliono quasi due giornate di lavoro per guadagnarli. :wink:
frase fatta su una domanda di Gidea a questa frase di Robindoh
La cosa mi rosica parecchio.

Possibile non ci sia un modo di prendere una sv usata a 4 soldi, radiarla in qualche modo e usarla solo per uso sportivo senza pagare bollo?
Io ho letto: "questi 100 euro mi tira pagarli, preferirei evaderli".
Se poi questo non intendevi, raccontami pure il tuo pensiero...
:)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Moto solo pista

Messaggio da SV++ » ven apr 29, 2011 6:48 pm

Lo so che non è questo il caso specifico, ma per tenere la mia moto a casa incidentata e poterla fare a pezzi con calma, senza dover continuare a pagare il bollo,
io sono andato al pra e ho fatto la radiazione per esportazione
In pratica ho dichiarato di aver venduto la moto ad un acquirente residente all'estero (nel mio caso ho dichiarato come paese di destinazione "Slovenia", non serve indicare le generalità di un acquirente)
Ho portato targa libretto certificato di proprietà e attestazione dell'ultimo bollo pagato, spesa circa 70 Euro, perso un'oretta
Su altri forum chi va in pista (a volte) ha usato questa tecnica
Datemi pure del disonesto se volete, ma io effettivamente della moto a casa ormai ho si o no uno scatolone di pezzi e il telaio che mi tengo per ricordo
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Moto solo pista

Messaggio da pike » ven apr 29, 2011 6:55 pm

SV++ ha scritto:Datemi pure del disonesto se volete, ma io effettivamente della moto a casa ormai ho si o no uno scatolone di pezzi e il telaio che mi tengo per ricordo
AAALUR...
Per il mio personale pensiero ha fatto abbastanza bene.
Ma per la legge italiana sei evasore fiscale.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Moto solo pista

Messaggio da gidea75 » ven apr 29, 2011 7:02 pm

enjoyash ha scritto:OT: se vi ha rotto le scatole, come mai ci scrivete? :roll:
Perché in un contesto libero e democratico, esprimere il proprio disappunto non è "stare zitto".

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Moto solo pista

Messaggio da killeradicator » dom mag 01, 2011 7:21 pm

mah a me il discorso sembra ovvio: se non uso la moto in strada, e non è nemmeno assicurata, perchè devo pagare una tassa di possesso? e soprattutto, perchè DEVO PAGARE 150 EURO DI VOLTURA?

ragionamento che filava perfettamente fino a qualche anno fa, quando si poteva radiare ad uso sportivo.
ora non si può più, in parte per riempire ancora un pò le tasche dello stato con tassazione indiretta e in parte per contrastare il fenomeno dei furti e della criminalità.

Robindohh non ha MAI parlato di evadere, si chiedeva semplicemente se ci fosse un modo lecito per evitare di pagare per un bene non utilizzato su strada.
chi ha capito in altro modo dovrebbe leggere con più attenzione.

comunque la risposta alla domanda iniziale è: sì, basta che prendi una moto radiata prima del 2005 per uso sportivo e puoi tenerla senza pagare nulla, nè voltura nè bollo.

ciao

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Moto solo pista

Messaggio da jallow » dom mag 01, 2011 10:38 pm

killeradicator ha scritto:mah a me il discorso sembra ovvio: se non uso la moto in strada, e non è nemmeno assicurata, perchè devo pagare una tassa di possesso? e soprattutto, perchè DEVO PAGARE 150 EURO DI VOLTURA?
in motorizzazione, almeno qui, sono circa 93€ per il passaggio.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Re: Moto solo pista

Messaggio da enjoyash » dom mag 01, 2011 11:46 pm

killeradicator ha scritto:mah a me il discorso sembra ovvio: se non uso la moto in strada, e non è nemmeno assicurata, perchè devo pagare una tassa di possesso? e soprattutto, perchè DEVO PAGARE 150 EURO DI VOLTURA?

ragionamento che filava perfettamente fino a qualche anno fa, quando si poteva radiare ad uso sportivo.
ora non si può più, in parte per riempire ancora un pò le tasche dello stato con tassazione indiretta e in parte per contrastare il fenomeno dei furti e della criminalità.

Robindohh non ha MAI parlato di evadere, si chiedeva semplicemente se ci fosse un modo lecito per evitare di pagare per un bene non utilizzato su strada.
chi ha capito in altro modo dovrebbe leggere con più attenzione.

comunque la risposta alla domanda iniziale è: sì, basta che prendi una moto radiata prima del 2005 per uso sportivo e puoi tenerla senza pagare nulla, nè voltura nè bollo.

ciao
È come il canone rai...hai una tv? Paghi e stop anche se non la usi..Come l'ici.giusto o no è così.è stato fatto anche per limitare l'evasione...ora che tu la usi o no devi pagare...prima anche usandola se non ti beccavano senza bollo pagato potevi girare tranquillo...Poi non ricordo, ma c'era solo una multa se giravi col bollo scaduto?

Rispondi