Ciao a tutti volevo sapere le differenze ed il carattere tra i due telai per utilizzo pista tra la sv 650 prima serie e la seconda serie col telaio grigio 2004..
Ed una volta snudate tutteddue per uso pista senza carene targa frecce ecc ecc sapere più o meno quanto pesano..
Ovviamente intendo le solite modifiche di base poco costose del tipo:
Codone monoposto
Mono
Scarico completo
Pedane arretrate
Insomma senza cambiare cerchioni avantreni e cose molto più costose..
Grazie in anticipo!
Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
-
- Cancello
- Messaggi: 20
- Iscritto il: sab apr 19, 2025 12:22 pm
- Moto: Suzuki sv 650
- Nome: Stefano
-
- Administrator
- Messaggi: 21005
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
Il discorso potrebbe essere molto ampio, anche perché negli anni di prove, esperimenti ed elaborazioni ne sono state fatte davvero tante.
Diciamo che, mantenendo un budget contenuto e andando sul "meno spesa maggiore resa", tecnicamente (almeno sulla carta) la miglior base di partenza per un progetto del genere sarebbe la SV650 2° generazione, euro2, con telaio grigio e singola candela per cilindro.
Per peso, potenza e margini di guadagno di qualche CV, la scelta dovrebbe ricadere su quella.
Poi io prenderei direttamente una S invece che una naked, ma quando andiamo proprio nel puntiglio.
Il fatto che sia ad iniezione elettronica non lo vedo come un neo rispetto alla versione a carburatori , perché tanto se vuoi andare a guadagnare qualche cavallo (scarico, filtro, eventuali modifiche airbox, cornetti aspirazione, alberi a camme ecc) devi comunque metterla sul banco prova, e a quel punto mappa o carburazione poco cambia.
Diciamo che, mantenendo un budget contenuto e andando sul "meno spesa maggiore resa", tecnicamente (almeno sulla carta) la miglior base di partenza per un progetto del genere sarebbe la SV650 2° generazione, euro2, con telaio grigio e singola candela per cilindro.
Per peso, potenza e margini di guadagno di qualche CV, la scelta dovrebbe ricadere su quella.
Poi io prenderei direttamente una S invece che una naked, ma quando andiamo proprio nel puntiglio.
Il fatto che sia ad iniezione elettronica non lo vedo come un neo rispetto alla versione a carburatori , perché tanto se vuoi andare a guadagnare qualche cavallo (scarico, filtro, eventuali modifiche airbox, cornetti aspirazione, alberi a camme ecc) devi comunque metterla sul banco prova, e a quel punto mappa o carburazione poco cambia.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Differenze sv prima serie/seconda serie uso pista
2 parole con Ros sicuramente potrebbero schiarirti le idee e darti le info che noi non abbiamo visto che lui le ha smontate tutte etcc, le ha usate e le usa ancora oggi per fare moto da pista saprà dirti le caratteristiche di entrambi i telai ed eventualmente anche il peso.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic