

sbalbi ha scritto:è bellissima.
solo che non è una naked, è una hypersport con un manubrio. bisogna tenerlo ben a mente.
comunque non ci sono motivi per non comprarsela se si hanno i soldi e si vuole l'eccellenza. vale il triplo di qualsiasi naked sul mercato.
se piace il manubrio si, ma altrimenti non vedo tutto sto cambiamento.. han modificato avancorsa e poco altro, levandoci una manciata di cavalli... per il resto....nikovic ha scritto:sbalbi ha scritto:è bellissima.
solo che non è una naked, è una hypersport con un manubrio. bisogna tenerlo ben a mente.
comunque non ci sono motivi per non comprarsela se si hanno i soldi e si vuole l'eccellenza. vale il triplo di qualsiasi naked sul mercato.
Quoto, tanto che ci vedo bene anche due bei semi manubri!![]()
Inoltre credo che per la strada sia meglio della RSV4
mah, io mi trovo cosi bene (sull'sv, altre moto sono insensate per strada)nikovic ha scritto:Penso che la posizione di guida influisca tantissimo e fa' la differenza tra strada e pista, in strada il manubrione e' l'ideale! Mentre in pista i semi sono piu' sensibili.
Ma la posizione di guida che ne deriva dai semi e' estrema come deve essere per una Hyper, ma tale estremizazzione diventa un vero e proprio limite per l'uso quotidiano.
Insomma io credo che una moto con il manubrio sia migliore in strada, anche all'livello di guida, ed e' molto piu' divertente.
I semi in strada sono un vero e proprio limite
Hyperion ha scritto:Per me il davanti è orrendo, riprendendo la linea della tuono precedente (la prima tuono invece a me piaceva molto per il cupolinetto).
da solo per i passi non è sfruttabile? mahHyperion ha scritto: A parte questo, è bellissima.
Ed utile come un buco del kulo sul gomito; ci vedo un utilizzo molto limitato, da solo per i passi non è sfruttabile, in 2 non ci si va, non credo sia comoda quindi niente turismo... insomma, io non ci trovo un solo motivo valido per prenderla... se voglio una moto da pista prendo la rsv4, se voglio una con il manubrio lo metto sulla rsv4, ecco... a parte il senso dell'esclusività del possedere la migliore naked/sbk replica con manubrio, non ci vedo niente.
Se la vedo parcheggiata da qualche parte mi metto a scrutarla per bene, nè più nè meno della streetfighter che questa ha scalzato, però poi magari vedi i km che ci vengono fatti e ti viene tristezza...
enjoyash ha scritto:Hyperion ha scritto:Per me il davanti è orrendo, riprendendo la linea della tuono precedente (la prima tuono invece a me piaceva molto per il cupolinetto).
cupolinetto? ma la prima tuono aveva un cupolo enorme![]()
comunque la prima tuono è stata la più bella
la seconda un cesso
questa all'inizio mi sembrava orribile, ora comincia a non dispiacermi, ma devo ancora vederla live...
Da quando in qua per i passi servono 150 cv alla ruota?enjoyash ha scritto:da solo per i passi non è sfruttabile? mahHyperion ha scritto: A parte questo, è bellissima.
Ed utile come un buco del kulo sul gomito; ci vedo un utilizzo molto limitato, da solo per i passi non è sfruttabile, in 2 non ci si va, non credo sia comoda quindi niente turismo... insomma, io non ci trovo un solo motivo valido per prenderla... se voglio una moto da pista prendo la rsv4, se voglio una con il manubrio lo metto sulla rsv4, ecco... a parte il senso dell'esclusività del possedere la migliore naked/sbk replica con manubrio, non ci vedo niente.
Se la vedo parcheggiata da qualche parte mi metto a scrutarla per bene, nè più nè meno della streetfighter che questa ha scalzato, però poi magari vedi i km che ci vengono fatti e ti viene tristezza...
beh allora secondo questo criterio pure l'sv è troppo per strada, per i passi e non (poi dipende anche dai passi, ci son quelli tortuosi dove i 40 di un motard sono più che sufficienti, e ci son quelli veloci dove i 70 dell'sv vanno in sofferenza)Hyperion ha scritto:enjoyash ha scritto:Hyperion ha scritto:Per me il davanti è orrendo, riprendendo la linea della tuono precedente (la prima tuono invece a me piaceva molto per il cupolinetto).
cupolinetto? ma la prima tuono aveva un cupolo enorme![]()
comunque la prima tuono è stata la più bella
la seconda un cesso
questa all'inizio mi sembrava orribile, ora comincia a non dispiacermi, ma devo ancora vederla live...
A me piace la prima tuono per il davanti, la seconda per il resto (esteticamente parlando, poi lo so che sulla seconda serie stock hanno fatto economia sul mono, ma questi sono altri discorsi).
E questa mi sembra una evoluzione della 2° serie: brutta davanti, spettacolare per il resto.
Da quando in qua per i passi servono 150 cv alla ruota?enjoyash ha scritto:da solo per i passi non è sfruttabile? mahHyperion ha scritto: A parte questo, è bellissima.
Ed utile come un buco del kulo sul gomito; ci vedo un utilizzo molto limitato, da solo per i passi non è sfruttabile, in 2 non ci si va, non credo sia comoda quindi niente turismo... insomma, io non ci trovo un solo motivo valido per prenderla... se voglio una moto da pista prendo la rsv4, se voglio una con il manubrio lo metto sulla rsv4, ecco... a parte il senso dell'esclusività del possedere la migliore naked/sbk replica con manubrio, non ci vedo niente.
Se la vedo parcheggiata da qualche parte mi metto a scrutarla per bene, nè più nè meno della streetfighter che questa ha scalzato, però poi magari vedi i km che ci vengono fatti e ti viene tristezza...
E ti sembra una moto fatta per quello?
Potenza e velocità vanno di pari passo, e la strada ti diventa troppo stretta e corta.
Su strada è di gran lunga preferibile una moto leggera ed agile ad una potente e stabile: se devo scegliere tra questa tuono ed -estremizzando- la sr744 di ros, su strada, per i passi da solo (perchè di questo stiamo parlando), scelgo tutta la vita quella di ros.
Citando Cossalter: le moto moderne hanno preso la strada delle superpotenze, quando invece avrebbero dovuto puntare sulla ciclistica.
Andiamo con ordine:enjoyash ha scritto:beh allora secondo questo criterio pure l'sv è troppo per strada, per i passi e non (poi dipende anche dai passi, ci son quelli tortuosi dove i 40 di un motard sono più che sufficienti, e ci son quelli veloci dove i 70 dell'sv vanno in sofferenza)
è vero che non sfrutterai (quasi) mai tutti i 160 cv in strada, ma non per questo è una moto inutile...intanto ce li hai a disposizione, poi si vede se ne vuoi usare 40-50 o 100 o, raramente, 160...che poi non sta scritto da nessuna parte che moto potente = moto stabile...anzi pare che questa tuono v4 sia molto ma molto agile a detta di chi l'ha provata
Si......però pensa al figurone quando arrivi al bar..........Hyperion ha scritto:Per me il davanti è orrendo, riprendendo la linea della tuono precedente (la prima tuono invece a me piaceva molto per il cupolinetto).
A parte questo, è bellissima.
Ed utile come un buco del kulo sul gomito; ci vedo un utilizzo molto limitato, da solo per i passi non è sfruttabile, in 2 non ci si va, non credo sia comoda quindi niente turismo... insomma, io non ci trovo un solo motivo valido per prenderla... se voglio una moto da pista prendo la rsv4, se voglio una con il manubrio lo metto sulla rsv4, ecco... a parte il senso dell'esclusività del possedere la migliore naked/sbk replica con manubrio, non ci vedo niente.
Se la vedo parcheggiata da qualche parte mi metto a scrutarla per bene, nè più nè meno della streetfighter che questa ha scalzato, però poi magari vedi i km che ci vengono fatti e ti viene tristezza...