Costa uno sproposito (l'ho anche presa in tinta con la moto, la prima motofroceria fatta...

Squotimento verticale buono (tocca il telaio di sopra, quindi direi un pelo abbondante, ma sempre meno di prima, per cui la catena andava tirata...).
Ho pulito con petrolio bianco, e dato il grasso spray (prossimo acquisto l'olio 85w-140); ho tolto la protezione per il pignone, ci ho trovato dentro topi morti seppelliti in una montagna di morchia... la moto pesa 2 kg meno ora...

Risultato: assolutamente eccezionale!!

La moto è più pronta, più accelerazione (e questo me lo immaginavo) ed ho trovato un po' di cattiveria che avevo perso nel passaggio dalla fz6 (che andava sì solo sopra i 10000 rpm indicati, ma quando andava, andava... l'sv mi è sempre sembrata abbastanza ferma in termini di potenza massima); prima sotto i 90 in 6° strattonava un po' adesso fila perfetta senza esitazione, e mi sembra più sfruttabile (la 6° prima era solo per l'autostrada, in superstrada si era al limite).
Tra l'altro, la moto ora viaggia un po' come se avessi installato una centralina; non voglio dire che la termica è differente (ovviamente, non lo è), ma il motore ai bassi ha acquistato quella fluidità che prima non aveva.
Ma la sorpresa più grande: la pedanina destra vibra meno, quasi niente...

Ora, dal punto di vista delle vibrazioni la moto è eccezionale

Le vibrazioni più alte ora sono rimaste nel serbatoio (vibrazioni stimolanti... soprattutto in 2...

