Ritorno al bicilindrico
-
- Er Califfo de li Castelli
- Messaggi: 18086
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 9:14 pm
- Moto: ex motociclista
- Nome: Andrea
- Località: Rocca di Papa (Castelli Romani)
- Contatta:
Ritorno al bicilindrico
Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
- Moto: dovrei farne di+
- Località: Torino - Italy
Re: Ritorno al bicilindrico
aeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!


sono proprio contento!



-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Ritorno al bicilindrico
andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
- Moto: dovrei farne di+
- Località: Torino - Italy
Re: Ritorno al bicilindrico
Non è tanto questione di cavalli quanto di equilibrio tra erogazione e ciclistica; Dorsoduro o Shiver, il 750 Aprilia nelle mani giuste è una "bella bestia" (chiedere a Mastino76)zagor ha scritto:andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!

EDIT: cmq per la cronaca (da http://www.it.aprilia.it/it-IT/Model/35 ... nical.aspx)
Dorsoduro 750:
- Potenza massima all'albero: 67,3 kW (92 cv) a 8.750 giri/minuto
Coppia massima all'albero: 8,4 kgm (82 Nm) a 4.500 giri/minuto

Ultima modifica di motogatto il lun mag 16, 2011 12:58 am, modificato 1 volta in totale.


-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Ritorno al bicilindrico
Con l'R6 ti ingarelli con uno con la Dorsoduro e non riesci a sverniciarlo?zagor ha scritto:andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!

Pivello!


[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: Ritorno al bicilindrico
bella moto,
bella da vedere
bella da guidare
la parte peggiore è il motore
l'erogazione non mi è piaciuta per niente
provata solo in mappa sport, gran strappata di braccia subito e poi morte
bella da vedere
bella da guidare
la parte peggiore è il motore
l'erogazione non mi è piaciuta per niente
provata solo in mappa sport, gran strappata di braccia subito e poi morte


-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Ritorno al bicilindrico
motogatto ha scritto:Non è tanto questione di cavalli quanto di equilibrio tra erogazione e ciclistica; Dorsoduro o Shiver, il 750 Aprilia nelle mani giuste è una "bella bestia" (chiedere a Mastino76)zagor ha scritto:andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
EDIT: cmq per la cronaca (da http://www.it.aprilia.it/it-IT/Model/35 ... nical.aspx)
Dorsoduro 750:Il segreto è tutto lì
- Potenza massima all'albero: 67,3 kW (92 cv) a 8.750 giri/minuto
Coppia massima all'albero: 8,4 kgm (82 Nm) a 4.500 giri/minuto
azz. ha la potenza massima quando l'r6 deve entrare ancora in coppia


Re: Ritorno al bicilindrico
Senza rettilinei, un 600 sportivo è un frullino da tenere mmmolto alto... 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Ritorno al bicilindrico
la strada in questione non ha rettilinei, sono 40 km di curve da 2° e 3° ma la cosa che mi lasciava perplesso era la facilità con cui mi se ne andava in accellerazione, comunque alla fine quando ci siamo fermati ci siamo presentati, non ricordo il nome, mi ha detto che fa il tester (forse mi stava paraculando) è di rieti ma viene spesso a pescarapike ha scritto:Senza rettilinei, un 600 sportivo è un frullino da tenere mmmolto alto...

non è michelon


Re: Ritorno al bicilindrico
Il tutto è coerente con i dati che hanno indicato poco sopra...zagor ha scritto:la strada in questione non ha rettilinei, sono 40 km di curve da 2° e 3° ma la cosa che mi lasciava perplesso era la facilità con cui mi se ne andava in accellerazione,
Quando riprendi gas da 3.000 giri anche con una marcia più lunga, quella snocciola fuori tutto quello che ha, fermandosi poco prima dei 9.000.Motogatto ha scritto:Dorsoduro 750:
Potenza massima all'albero: 67,3 kW (92 cv) a 8.750 giri/minuto
Coppia massima all'albero: 8,4 kgm (82 Nm) a 4.500 giri/minuto
E' uno dei motivi per cui i 4 non mi piacciono da usare...
Sono molto più potenti ma la loro potenza, in strada, non è sfruttabile.
Per contro i 2 cilindri, quando aumentano di cilindrata, tendono a diventare piuttosto scorbutici.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Ritorno al bicilindrico
su questo ti do ragione, gli sono stato dietro x qualche kilometro x vedere come andava, un paio di volte l'ho visto scodare di brutto con relativa strizza da parte mia che gli stavo attaccato al kulopike ha scritto:...Per contro i 2 cilindri, quando aumentano di cilindrata, tendono a diventare piuttosto scorbutici.

comunque è un bel giocattolino


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ritorno al bicilindrico
Porca boia io c'ho la mia che sotto ai 3.000 giri me tremano li denti
Ottimo Andre' cambiare fa sempre bene! Poi per me in strada nulla e' meglio di un bicilindrico, ci si diverte senza dover per forza di cosa andare a 200 all'ora

Ottimo Andre' cambiare fa sempre bene! Poi per me in strada nulla e' meglio di un bicilindrico, ci si diverte senza dover per forza di cosa andare a 200 all'ora



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: Ritorno al bicilindrico
Guarda Gurada chi si rivede!!!!
Ciao caro come stai????
Ottima scelta la DD!!!!!
Ci vediamo al primo giro utile!!!!!

Ciao caro come stai????
Ottima scelta la DD!!!!!
Ci vediamo al primo giro utile!!!!!


La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Ritorno al bicilindrico
Toh, un altro apriliato ...
Benvenuto, ottima scelta!


Benvenuto, ottima scelta!

Re: Ritorno al bicilindrico
Beh... io ho provato la shiver, ed in mappa sportiva appena apri ti dava una bottarella di gas niente male, botta di coppia che in con la mappa turistica spariva completamente. Tolto quello, la moto dopo era più progressiva a dare gas. Se la Dorsoduro 750 ha lo stesso difetto (con la multimappa) direi che le scodate potrebbero anche dipendere da quello. Ma è solo una ipotesi.zagor ha scritto:su questo ti do ragione, gli sono stato dietro x qualche kilometro x vedere come andava, un paio di volte l'ho visto scodare di brutto con relativa strizza da parte mia che gli stavo attaccato al kulo
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Ritorno al bicilindrico
pike ha scritto:Beh... io ho provato la shiver, ed in mappa sportiva appena apri ti dava una bottarella di gas niente male, botta di coppia che in con la mappa turistica spariva completamente. Tolto quello, la moto dopo era più progressiva a dare gas. Se la Dorsoduro 750 ha lo stesso difetto (con la multimappa) direi che le scodate potrebbero anche dipendere da quello. Ma è solo una ipotesi.zagor ha scritto:su questo ti do ragione, gli sono stato dietro x qualche kilometro x vedere come andava, un paio di volte l'ho visto scodare di brutto con relativa strizza da parte mia che gli stavo attaccato al kulo
non ho avuto la possibilità di provarla ma vederla scodare cosi tanto non è una bella sensazione x chi sta dietro


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Ritorno al bicilindrico
[/quote]pike ha scritto:...Per contro i 2 cilindri, quando aumentano di cilindrata, tendono a diventare piuttosto scorbutici.
Ci sono delle eccezioni: per esempio l'SV1000 non è scorbutica, a mio avviso.
Anche sotto i 3.000 giri non scalcia

Re: Ritorno al bicilindrico
anche la shiver in mappa T non scalcia...per farle venire la tremarella devi scendere a 2000-2200 giri in sesta (sei a neanche 50 all'ora)
la dorso non l'ho mai provata comunque ha il carattere del bicilindrico ancora più accentuato
infatti ha la coppia massima molto più in basso della shiver, pagando 3 cv in meno
( Potenza: 95 cv / 9000 giri
Coppia: 8.25 kgm (80.9 Nm) / 7000 giri )
in più credo abbia anche i rapporti finali più corti
in mappa S deve essere un bel po' brusca, pure troppo mi sa
la dorso non l'ho mai provata comunque ha il carattere del bicilindrico ancora più accentuato
infatti ha la coppia massima molto più in basso della shiver, pagando 3 cv in meno
( Potenza: 95 cv / 9000 giri
Coppia: 8.25 kgm (80.9 Nm) / 7000 giri )
in più credo abbia anche i rapporti finali più corti
in mappa S deve essere un bel po' brusca, pure troppo mi sa
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Ritorno al bicilindrico
Bel giocattolino, congratulazioni 

Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé