Scelta pompa radiale

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: Scelta pompa radiale

Messaggio da motorman » gio mag 26, 2011 9:45 pm

Dai retta a Ros.
Togli le Tokino a 6 pistoncini e trova il modo di adattare le Nissin che usavano i CBR600rr prima dell'avvento delle Radiali.
Le paghi poco e ti ribalti ad ogni frenata.
Poi se senti ancora il bisogno della radiale ce la metti, ma ti assicuro che il problema della tua forka sono le Toskifo a 6 pistoncini (non che le Toskifo a 4 che montava il TL le cose andassero poi tanto meglio)... ;)
ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Scelta pompa radiale

Messaggio da plandro82 » gio mag 26, 2011 10:16 pm

Ma guarda, per le mie esigente queste pinze vanno benissimo, e poi con la pompa radiale penso e spero che migliorerà ancora la frenata. Ora come ora mi sto organizzando per poter andare in pista. appena prendo il resto dell'abbigliamento tecnico vado a provarla come si deve e sento un pò come vanno. Quando montai la forcella la ruota andava frenata perchè nella pinza c'era lo schifo e i pistoncini erano messi un pò maluccio, ma dopo la pulizia accurata e la lucidatura dei pistoncini funzionano perfettamente. Se poi mi accorgo che il problema si ripresenta di lì a poco, allora vedrò cosa fare. di sicuro so che di ros ci si può fidare, quindi mi fido del suo consiglio, ma fin ora le mie esigenze mi hanno portato a cambiare la pompa con una più efficace e che richieda meno forza per frenare. Se poi sentirò l'esigenza di avere una frenata ancora più forte, allora provvederò :)

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: Scelta pompa radiale

Messaggio da Manetta scarsa » ven mag 27, 2011 12:43 am

neeko72 ha scritto:
Manetta scarsa ha scritto:vuole 100 sacchi trattabili ........... mi sembrano molti a meno che non sia veramente valida............
100 sacchi trattabili tanti?..per una radiale nissin da 19, di serie?....hai la più pallida idea di quanto freni quella pompa?...
no altrimenti non mi sembrerebbero molti..................

poi a me intereressa più che la potenza la modulabilità ...............

neeko........... dici seriamente ?
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Scelta pompa radiale

Messaggio da TkMatt » ven mag 27, 2011 2:59 pm

tanto per fare un po di pubblicità alla mia moto apprezzando il lavoro della radiale nissin abbinato alle tokiko 4 a pistoni: ci sono stati due casi in cui ho dovuto veramente usare i freni, intendo frenata da cappottamento. LA prima volta ho avuto la forcella a pacco ma frenata perfetta e moto stabilissima, quello davanti a me era finito in un prato e per fortuna non l'ho seguito..

La seconda voi credo di aver fatto un 90/30 in un micragnoso fazzoletto mantenendo stabilità e modulabilità della frenata e mi ha salvato la vita


Forcella a posto + pompa efficace e modulabile dall'attacco non troppo deciso + pinze che non bloccano = vita salva

syryuss
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 356
Iscritto il: sab mag 08, 2010 12:57 pm
Moto: R1200ST
Località: Follina (TV)
Contatta:

Re: Scelta pompa radiale

Messaggio da syryuss » sab mag 28, 2011 10:07 pm

Oggi ho avuto modo di provare per bene la pompa radiale della Nissin accoppiata alle pinze radiali Tokico.
Una signora anziana ha pensato di tagliarmi la strada, nonostante il panic stop sono riuscito a gestire la situazione e non è successo nulla.
Credo che oltre l'esperienza e l'automatismo mi ha aiutato la spugnosità di questa pompa, secondo me questa spugnosità in strada aiuta alla modularità della frenata.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
ImmagineImmagineImmagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Scelta pompa radiale

Messaggio da plandro82 » sab mag 28, 2011 10:59 pm

Tu hai la nissin oro o la nissin nera?

syryuss
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 356
Iscritto il: sab mag 08, 2010 12:57 pm
Moto: R1200ST
Località: Follina (TV)
Contatta:

Re: Scelta pompa radiale

Messaggio da syryuss » dom mag 29, 2011 8:40 am

plandro82 ha scritto:Tu hai la nissin oro o la nissin nera?
La Nissin oro quella peggiore :wink:
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi