Il "Nonno" del Bandit...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da max-xtz » sab mag 28, 2011 9:19 am

...ma con tanto Viagra :D :

Immagine

http://www.motociclismo.it/suzuki-gsx-r ... moto-11197" onclick="window.open(this.href);return false;

...che sound :seg: !!!

Max 8)

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da Jacob » sab mag 28, 2011 9:36 am

sì..ma questo è un nonno che prende gli steroidi :wink: :wink:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da matusel » sab mag 28, 2011 9:43 am

bel sound...
Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da Pal » sab mag 28, 2011 9:04 pm

Davvero niente male.......
Immagine.Immagine.[img]

Marvin
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9660
Iscritto il: sab apr 12, 2003 4:40 pm
Moto: Monster S4R/04
Nome: Enrico
Località: FaBBrico City-Reggio Emilia-22/11/74

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da Marvin » sab mag 28, 2011 9:29 pm

da noi quel telaio è chiamato affettuosamente "pietra di Bismantova" in onore alla famosa montagna situata a 40km dopo Reggio Emilia.....ma che sta a significare....pesante e lento da buttare giu'.... come una montagna... :asd:
Pero' è una bella realizzazione.... :wink:
Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da Aspha » sab mag 28, 2011 9:48 pm

Vado controcorrente: a me piace 1000 volte di più originale.

Quel modello è una pietra miliare della storia motociclistica giapponese!

Vederla "rovinata" così mi da quasi fastidio. :cry:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da edobandit » dom mag 29, 2011 10:41 am

Ho guidato in pista un gsxr degli anni '80 denudato, è impressionante quanto in realtà sia leggero e maneggevole. Il motore (lo stesso del mio Bandit con qualche cc in meno) inutile dire che spinge a bestia, tutta coppia e spinta dai 3.500 fino a 12.000 Giri..senza alcuna incertezza. All' epoca nelle varie evoluzioni arrivò di serie oltre i 140 CV (raff. aria/olio).
Ti dirò che, guidato da uno che ci sa andare, gira su tempi rispettabilissimi...

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da Aspha » dom mag 29, 2011 7:51 pm

edobandit ha scritto:Ho guidato in pista un gsxr degli anni '80 denudato, è impressionante quanto in realtà sia leggero e maneggevole. Il motore (lo stesso del mio Bandit con qualche cc in meno) inutile dire che spinge a bestia, tutta coppia e spinta dai 3.500 fino a 12.000 Giri..senza alcuna incertezza. All' epoca nelle varie evoluzioni arrivò di serie oltre i 140 CV (raff. aria/olio).
Ti dirò che, guidato da uno che ci sa andare, gira su tempi rispettabilissimi...

Attento edobandit a dire queste cose!

Quando io e pochi altri abbiamo detto lo stesso del 750SRAD è successo il finimondo... :pecorajump:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da Elfo_SV » lun mag 30, 2011 9:20 am

Però il sound è roba da leccarsi le orecchie
Immagine

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da page » gio giu 02, 2011 12:32 am

Aspha ha scritto:
edobandit ha scritto:Ho guidato in pista un gsxr degli anni '80 denudato, è impressionante quanto in realtà sia leggero e maneggevole. Il motore (lo stesso del mio Bandit con qualche cc in meno) inutile dire che spinge a bestia, tutta coppia e spinta dai 3.500 fino a 12.000 Giri..senza alcuna incertezza. All' epoca nelle varie evoluzioni arrivò di serie oltre i 140 CV (raff. aria/olio).
Ti dirò che, guidato da uno che ci sa andare, gira su tempi rispettabilissimi...

Attento edobandit a dire queste cose!

Quando io e pochi altri abbiamo detto lo stesso del 750SRAD è successo il finimondo... :pecorajump:

ssshhh... non lo dire troppo in giro... che mi si alzano i prezzi!!! :D :D :D

special da paura!!! esteticamente non mi piace solo il fanale posteriore, il rumorino è da sturbo!!!! :roftl: :roftl: :roftl:
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Il "Nonno" del Bandit...

Messaggio da bricoman80 » gio giu 02, 2011 10:20 am

bella,solo la coda :igenica: e che suono :o

Rispondi