Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Hyperion » sab mag 28, 2011 12:40 am

Oggi sono stato in un tour guidato indetto dal tinga alla fabbrica e museo della Ducati a borgo panigale.

Purtroppo la guida era una emerita ignorante in materia: sapevo già che sono ragazzi di solito studenti presi così ad ç@zzum ed istruiti con un depliant da ripetere a memoria, però giustificare la distribuzione desmodromica con una maggiore potenza scaricata a terra e maggiore scatto mette in imbarazzo...
Dal momento che si spende 8 € per entrare, potevano farne spendere 15 e metterci gente più preparata.

C'ero già stato una decina di anni fa, quindi sapevo cosa mi aspettava: linea produttiva con la persona che segue l'assemblaggio di motore e moto dall'inizio alla fine con tecnica ereditata dalla toyota.

Cosa è cambiato: prima c'era una sola linea produttiva, ed ogni settimana veniva cambiata a seconda delle esigenze.
Oggi ce ne sono 4, anche queste che cambiano a seconda degli ordinativi (hanno detto che costruiscono moto già vendute, credo riferendosi anche agli acquisti dei concessionari, non mi sembra che per una ducati non esista la pronta consegna).
Oggi erano: diavel e multistrada per il 4 valvole raffreddato ad acqua, e monster evo e 796 per il bivalvole raffreddato ad aria.
Circa 250 moto realizzate al giorno, con processo produttivo di 5 giorni settimanali.

Se 10 anni fa sembrava una ditta quasi a carattere familiare come gli alberghi sulla costa romagnola, adesso i volumi sono ben altri, come le persone che ci lavorano.
Non sono un ducatista, anzi, e prima un po' di tenerezza e perchè no orgoglio questa piccola ditta capace di reggere il confronto con i colossi giapponesi me lo ha fatto.
Adesso non dico che lotta ad armi pari, ma che di strada ne ha fatta tanta.
E tanta l'ha ancora da fare.

Massimo rispetto per questa ditta, con la quale condivido tantissime scelte operate.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Robindohh » sab mag 28, 2011 1:58 am

Prima o poi ci voglio andare pure io :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Pal » sab mag 28, 2011 1:52 pm

Interessante......prima o poi voglio andarci anche io........ma veramente la guida non capiva na mazza? Scandaloso.......
Immagine.Immagine.[img]

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Hyperion » sab mag 28, 2011 7:29 pm

Pal ha scritto:ma veramente la guida non capiva na mazza? Scandaloso.......
Purtroppo già lo sapevo prima di partire; la volta scorsa era un laureando in lettere (o filosofia, ad ogni modo materia umanistica) ed fu lui a mettere la mani avanti (la visita era dei laureandi in ingegneria meccanica, per il corso di motori a combustione interna) ed a spiegarci che a lui avevano dato del materiale da imparare e riportare durante la visita.
A questo giro avevamo una ragazza, assolutamente ignorante per quanto riguarda le questioni tecniche.
Non so se gli altri gruppi sono stati più fortunati, ma non credo.

A parte questo, la visita la consiglio comunque, indipendentemente dalla fede motociclistica (come detto non sono un ducatista). :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Nemek » sab mag 28, 2011 8:46 pm

Quando ci sono stato io ho avuto la stessa impressione, chi ti porta in giro non capisce una mazza! :lol:
Immagine

SVinside
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom mar 20, 2011 3:03 am
Moto: Tante

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da SVinside » sab mag 28, 2011 11:39 pm

Il viaggio in Cina te lo potevi risparmiare, ma forse li ne capiscono di più le guide.
Tante moto, pochi motociclisti.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Hyperion » dom mag 29, 2011 1:42 pm

Maddechèaò :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Aspha » dom mag 29, 2011 8:01 pm

Pal ha scritto:Interessante......prima o poi voglio andarci anche io........ma veramente la guida non capiva na mazza? Scandaloso.......

Le persone competenti bisogna pagarle.
Il problema è tutto li... :sob:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Pal » dom mag 29, 2011 10:05 pm

Aspha ha scritto:
Pal ha scritto:Interessante......prima o poi voglio andarci anche io........ma veramente la guida non capiva na mazza? Scandaloso.......

Le persone competenti bisogna pagarle.
Il problema è tutto li... :sob:
In effetti....... :sob:
Immagine.Immagine.[img]

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Hyperion » dom mag 29, 2011 11:07 pm

Non credo sia un problema di soldi: l'entrata costa 8 €, la potrebbero far pagare 15 € (tanto non mi sembra niente di particolare, sono visite che uno fa una volta tanto, e poi c'è gente che viene da lontano e ne spende molti di più solo di viaggio, ergo...), ed avrebbero la possibilità di trovare personale qualificato per la visita.

Purtroppo credo sia un problema di mancanza di interesse...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Giro in fabbrica e museo alla Ducati

Messaggio da Tia_from_romagna! » lun mag 30, 2011 1:50 pm

A quelli capaci fanno progettare le moto. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Rispondi