Modularità freni persa

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Modularità freni persa

Messaggio da Robindohh » mer giu 15, 2011 10:24 am

Spurga bene la pompa a me faceva lo stesso problema.

Lascia la moto sul cavalletto, col manubrio verso sx , in modo che la pompa sia in alto, tira forte la leva del freno e fissala tirata con una corda alla manopola, lascia così tutta la notte, se puoi , ogni tanto, dai dei colpetti col manico di un cacciavite ai tubi per far risalire le bolle.
Al mattino allenta il dado del raccordo del tubo freni, ma senza aprirlo del tutto, posiziona sotto uno straccio, slega la corda, dai 1 pompata alla leva e , mentre la tieni tirata svita il bullone del raccordo, sentirai l'aria uscire.
Poi il solito: riavvita , molla la leva, tira la leva, risvita ecc, finchè non senti piu aria. 8)
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: Modularità freni persa

Messaggio da Shamael » mer giu 15, 2011 1:10 pm

esatto.. l aria rimane "intrappolata".. prova ad agitare una bottiglia d olio.. :P cmq se hai pazienza, probabilmente venderò la mia pompa nissin radiale...li la frenata cambia eccome :P
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: Modularità freni persa

Messaggio da Andrea K » lun lug 04, 2011 9:27 pm

Ho scoperto che mi ha messo le Carbon Lorraine MSC per scooter > 125cc.... come la dovrei prendere? Mi sono incuriosito dopo che un altro mecca provandola mi aveva riportato che a lui sembravano pasticche come "finite" (avranno si e no 600 km).

Rispondi