nuova Ducati extrime

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da Hyperion » ven giu 17, 2011 3:15 pm

nikovic ha scritto:Ho letto tutto ed e' una NON RISPOSTA. devo spiegare il perche'?
Pretendi forse un reverse engineering della shiver e che ci faccia girare ansys? :lol:

Ti sembrerà strano, ma non sono qui per convincere nessuno.
Se quello che ti ho detto ti va bene, bene.
Altrimenti, va bene uguale.
Io mi tengo le mie idee, e tu le tue. :wink:

Come detto in precedenza: Peace & Love :petals: .
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da Rick » ven giu 17, 2011 3:15 pm

enjoyash ha scritto:
Rick ha scritto:
enjoyash ha scritto:ma in base a sto ragionamento non ci sarebbe mai dovuta essere qualunque evoluzione tecnica, perché in un dato periodo storico tutte le moto tecnicmaente più valide avevano i doppi ammortizzatori laterali, il telaio a culla in tubi d'acciaio e i freni a tamburo..

a me sta soluzione sulla extreme sembra una novità di rilievo... nelle superbike attuali non mi pare esistano mono disassati in quella posizione

ma mi ricordo per es. che ducati per giustificare il forcellone bibraccio della 999 essendo subissata di critiche per aver rinunciato al monobraccio, disse che era tecnicamente più valido e bla bla bla
son tornati indietro e non mi pare che per questo la 1098/1198 sia stata un cesso nelle competizioni
enjoy.....cosa ti si deve dire....

Se lo hanno messo in quella posizione sicuramente hanno i loro motivi, ma idealmente, lo stato dell'arte e' centrale per evitare asimmetrie. Punto. Il resto sono pippe mentali.
Il forcellone monobraccio si mette unicamente per scopi estetici, tant'e' che in motogp neanche mezza moto lo ha.
ma in SBK funziona lo stesso a quanto pare no? :)
Certo, insuperbike non possono certo mettere un bel bibraccio se la moto di serie nasce col mono. :wink:
In motogp, dove la progettazione nasce da zero e si ricerca il top del top quanti bibraccio hai visto negli utlimi 20 anni? :wink:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da lethalsveapon » ven giu 17, 2011 3:18 pm

io aspetto di commentare quando uscirà
al momento
...masturbazioni cerebrali...
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da nikovic » ven giu 17, 2011 3:21 pm

Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:Ho letto tutto ed e' una NON RISPOSTA. devo spiegare il perche'?
Pretendi forse un reverse engineering della shiver e che ci faccia girare ansys? :lol:

Ti sembrerà strano, ma non sono qui per convincere nessuno.
Se quello che ti ho detto ti va bene, bene.
Altrimenti, va bene uguale.
Io mi tengo le mie idee, e tu le tue. :wink:

Come detto in precedenza: Peace & Love :petals: .

No Hyper attenzione, ti do raggione che le soluzioni adottate sia sulla er6 che sulla shiver, sia meno prestante che sulle sbk (versione tradizionale!) quello che volevo capire e': Rapportandolo a chi fa pista in maniera amatoriale, e non quanto questo possa influire, se mi da solo una sensazione di instabilita, e ancor prima quello che vorrei capire e' che tipo di problema puo' creare sia in pista che non.
Tutto qui.
Se non crea problemi palesi e reali, ma solo teorici oa livelli di piloti da SBK, dico che la soluzione dell ammortizatore laterale e' comunque una soluzione valida
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da nikovic » ven giu 17, 2011 3:27 pm

Certo, insuperbike non possono certo mettere un bel bibraccio se la moto di serie nasce col mono. :wink:
In motogp, dove la progettazione nasce da zero e si ricerca il top del top quanti bibraccio hai visto negli utlimi 20 anni? :wink:
Si Rick pero' vincono uguale, anche contro tutte quelle moto con il bibraccio.
Come se spiega?? Forte checa?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da Rick » ven giu 17, 2011 3:28 pm

Vabbe'....ecco la soluzione:

hai ragione. :noia:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da nikovic » ven giu 17, 2011 3:29 pm

Rick ha scritto:Vabbe'....ecco la soluzione:

hai ragione. :noia:

Bravo :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da sbalbi » ven giu 17, 2011 3:55 pm

nikovic ha scritto:
Certo, insuperbike non possono certo mettere un bel bibraccio se la moto di serie nasce col mono. :wink:
In motogp, dove la progettazione nasce da zero e si ricerca il top del top quanti bibraccio hai visto negli utlimi 20 anni? :wink:
Si Rick pero' vincono uguale, anche contro tutte quelle moto con il bibraccio.
Come se spiega?? Forte checa?

si, il bibraccio non piaceva agli appassionati tutto lì
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da nikovic » ven giu 17, 2011 4:01 pm

sbalbi ha scritto:
nikovic ha scritto:
Certo, insuperbike non possono certo mettere un bel bibraccio se la moto di serie nasce col mono. :wink:
In motogp, dove la progettazione nasce da zero e si ricerca il top del top quanti bibraccio hai visto negli utlimi 20 anni? :wink:
Si Rick pero' vincono uguale, anche contro tutte quelle moto con il bibraccio.
Come se spiega?? Forte checa?

si, il bibraccio non piaceva agli appassionati tutto lì

ED ok anche se io ho il bibraccio. Ora tolto questo perche una 1098 va piu' forte di una r1 pur avendo il limite del monobraccio? esempio
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da enjoyash » ven giu 17, 2011 4:08 pm

Rick ha scritto:
Certo, insuperbike non possono certo mettere un bel bibraccio se la moto di serie nasce col mono. :wink:
In motogp, dove la progettazione nasce da zero e si ricerca il top del top quanti bibraccio hai visto negli utlimi 20 anni? :wink:
40 anni fa potevi dire la stessa cosa dei monoammortizzatori, o dei freni a disco..... qualche anno fa dell'iniezione elettronica, delle pinze radiali ecc. ecc. giusto o no?

ora non sto dicendo che il monobraccio sia meglio..allo stato attuale non è così, però in sbk evidentemente non pregiudica più di tanto la prestazione
visto che la ducati se la cavicchia mi pare, ma poi si potrebbe dire che ha il 1200 ecc. ecc. non se ne uscirebbe più

dico solo che quel mono della extreme avrà delle ragioni tecniche per stare lì, magari sbagliate...magari tra qualche anno i mono finiranno tutti per essere piazzati lì perché si sarà rivelata un'eveluzione tecnica esattamente come lo è stata il monoammortizzatore coi leveraggi

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da Wright » ven giu 17, 2011 4:20 pm

Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:Ok Rick, pero' ora basta.
Fatemi vedere i calcoli vettoriali delle forze in ballo! No perche' qui si fa sempre cosi' si dice e si parla sulla base di teoria.Ok teoricamente e' cosi' ma su quale base?? E se questa pseudodeformazione sia assorbita dal coefficente elastico del materiale?? Da come dite dovrei rientrare ai box e trovare la moto piegata.Ma non e' cosi'
Siete sicuri al 100% che non ci sia una progettazione dietro? Questo e' quello che sto chiedendo
Se ti accontenti di una spiegazione qualitativa:...
Fantastico. Adesso parliamo di dati quantitativi.
Sai bene che una forza genera una deformazione della struttura cui viene applicata, funzione della forza stessa e della rigidezza della struttura, a sua volta influenzata dalle caratteristiche meccaniche del materiale di realizzazione e delle geometrie.
Partendo da una soluzione asimmetrica, come quella usata dalla nuova Ducati, dalla Shiver, dalla ER-6 e compagnia bella, è possibile quindi calcolare con discreta precisione le deformazioni che subiranno telaio e motore. Se vai a confrontare questi valori con quelle che saranno tolleranze di accoppiamento, lavorazione e compagnia bella, è facile immaginare come sia possibile ridurre l'entità delle deformazioni stesse a valori trascurabili nella generalità del progetto.
Per contro una soluzione simile è utilissima per compensare altri fattori, vedasi il passaggio scarico della Shiver, o il posizionamento motore di questa Ducati (Guardando collettori e motore, sono dell'idea he sia posizionato a V come quello della SV). Pertanto una soluzione con ammo orizzontare in quel modo consente di accorciare il passo della moto, e la cosa può avere effetti positivi ben superiori a quelli di un campo di deformazione asimmetrico.
Se poi questo non basta, considera che la moto in questione non viene sviluppata da un pirla qualsiasi, ma da un certo Troy Bayliss. E lo sviluppo va avanti da un bel po' (ripeto, già l'anno scorso girava in Pista a Nardò, e l'ho vista in prima persona mentre ero giù anche io per dei test). E il pilota collaudatore in quei giorni era Battaini. Pertanto ritengo lecito pensare che se in un anno abbondante la soluzione è stata portata avanti, qualch vantaggio che la giustifica c'è, eccome ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da enjoyash » ven giu 17, 2011 4:22 pm

100 minuti di applausi
anche se a leggere le prime 3 righe mi è venuto il mal di testa :lol:

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da olivier » ven giu 17, 2011 4:25 pm

Mi mette tristezza!Come tutte le moderne 1000-1200-1500 da duecentodiecimila cv.Ma dove razzo vogliono arrivare........solo da pochissimi piloti e su pochissime piste sono sfruttabili......ma che prepuzz?????
Poi vado a vedere una gara di moto in salita e scopro che la federazione ha vietato la partecipazione alle moto oltre 600 cc. perchè troppo potenti :roll: :roll:
E ti credo che alla fine si vendono solo scooter e BMW.........
ImmagineImmagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da _GM_ » ven giu 17, 2011 4:25 pm

Ora ho capito perchè hanno tirato fuori quel cesso della Diavel..

Il tragitto casa-bar con la extreme sarebbe un martirio :asd2:

Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da Wright » ven giu 17, 2011 4:28 pm

enjoyash ha scritto:100 minuti di applausi
anche se a leggere le prime 3 righe mi è venuto il mal di testa :lol:
Aho, qua si gioca a chi ce l'ha più lungo (il curriculum), mica posso tirarmi indietro :asd:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da nikovic » ven giu 17, 2011 4:31 pm

olivier ha scritto:Mi mette tristezza!Come tutte le moderne 1000-1200-1500 da duecentodiecimila cv.Ma dove razzo vogliono arrivare........solo da pochissimi piloti e su pochissime piste sono sfruttabili......ma che prepuzz?????
Poi vado a vedere una gara di moto in salita e scopro che la federazione ha vietato la partecipazione alle moto oltre 600 cc. perchè troppo potenti :roll: :roll:
E ti credo che alla fine si vendono solo scooter e BMW.........

Su questo sono d'accordo, ma considera l'eltronica che le imbriglia parecchio. Erano molto piu' ignurti le R1 con 150cavalli e anche piu' difficili di queste moderne con 200cv
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da nikovic » ven giu 17, 2011 4:32 pm

Wright ha scritto:
Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:Ok Rick, pero' ora basta.
Fatemi vedere i calcoli vettoriali delle forze in ballo! No perche' qui si fa sempre cosi' si dice e si parla sulla base di teoria.Ok teoricamente e' cosi' ma su quale base?? E se questa pseudodeformazione sia assorbita dal coefficente elastico del materiale?? Da come dite dovrei rientrare ai box e trovare la moto piegata.Ma non e' cosi'
Siete sicuri al 100% che non ci sia una progettazione dietro? Questo e' quello che sto chiedendo
Se ti accontenti di una spiegazione qualitativa:...
Fantastico. Adesso parliamo di dati quantitativi.
Sai bene che una forza genera una deformazione della struttura cui viene applicata, funzione della forza stessa e della rigidezza della struttura, a sua volta influenzata dalle caratteristiche meccaniche del materiale di realizzazione e delle geometrie.
Partendo da una soluzione asimmetrica, come quella usata dalla nuova Ducati, dalla Shiver, dalla ER-6 e compagnia bella, è possibile quindi calcolare con discreta precisione le deformazioni che subiranno telaio e motore. Se vai a confrontare questi valori con quelle che saranno tolleranze di accoppiamento, lavorazione e compagnia bella, è facile immaginare come sia possibile ridurre l'entità delle deformazioni stesse a valori trascurabili nella generalità del progetto.
Per contro una soluzione simile è utilissima per compensare altri fattori, vedasi il passaggio scarico della Shiver, o il posizionamento motore di questa Ducati (Guardando collettori e motore, sono dell'idea he sia posizionato a V come quello della SV). Pertanto una soluzione con ammo orizzontare in quel modo consente di accorciare il passo della moto, e la cosa può avere effetti positivi ben superiori a quelli di un campo di deformazione asimmetrico.
Se poi questo non basta, considera che la moto in questione non viene sviluppata da un pirla qualsiasi, ma da un certo Troy Bayliss. E lo sviluppo va avanti da un bel po' (ripeto, già l'anno scorso girava in Pista a Nardò, e l'ho vista in prima persona mentre ero giù anche io per dei test). E il pilota collaudatore in quei giorni era Battaini. Pertanto ritengo lecito pensare che se in un anno abbondante la soluzione è stata portata avanti, qualch vantaggio che la giustifica c'è, eccome ;)

Quindi l'ipotesi che la struttura assorba queste sollecitazioni non e' una mia impressione
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da pike » ven giu 17, 2011 4:37 pm

Wonderful... quanta robba che sto' a imparà!

Scusa Nikovic: quale sarebbe la struttura a cui fai riferimento?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da Hyperion » ven giu 17, 2011 4:41 pm

nikovic ha scritto:No Hyper attenzione, ti do raggione che le soluzioni adottate sia sulla er6 che sulla shiver, sia meno prestante che sulle sbk (versione tradizionale!) quello che volevo capire e': Rapportandolo a chi fa pista in maniera amatoriale, e non quanto questo possa influire, se mi da solo una sensazione di instabilita, e ancor prima quello che vorrei capire e' che tipo di problema puo' creare sia in pista che non.
Tutto qui.
Se non crea problemi palesi e reali, ma solo teorici oa livelli di piloti da SBK, dico che la soluzione dell ammortizatore laterale e' comunque una soluzione valida
Ok :wink: .
E' difficile da quantificare, anche perchè c'è da quantificare la capacità di guida di un pilota medio; posso solo immaginare che ti dia delle sensazioni un po' particolari quando passi sulle buche (ad es come quando sui furgoni con sospensioni a balestra, prendi una buca con una ruota, ed il furgone sterza...).

Però ti chiedo: quante soluzioni come queste vedi nel mondo delle corse?
Quanti boxer? Quanto motori trasversali? Quante forcelle tradizionali (non USD)? Quanti cardano? Quanti telelever?
Nessuna.
E quante di queste sono comunque delle soluzioni stradali valide?
Tutte.
Tutte hanno un perchè, anche se non sono la soluzione più performante.
Alle volte anche i difetti diventano dei tratti distintivi: il bicilindrico delle harley non vibra, vive!
Tante sono le strade che possono essere battute, per scopi differenti dalla mera prestazione; in tal senso, il cantilever asimmetrico ha senso dal punto di vista visivo (piace molto soprattutto ai neofiti della moto, perchè rende partecipe dell'estetica un componente che di solito è nascosto in mezzo al telaio) ed è funzionale nel senso che la sua posizione rende disponibile dei volumi per lo scarico.
Non è funzionale per le massime prestazioni in senso assoluto.
Il link c'è, esiste, non è più costoso, e ti consente di variare l'altezza della moto e la risposta del mono agendo separatamente su biellette ed interasse mono; con il cantilever agisci solo sull'interasse del mono, e con quello cambi altezza del retrotreno e progressività della risposta, e questo in pista è un malus non indifferente, perchè la moto va cucita sul pilota, e ti manca una regolazione fondamentale.
Ora, se vai in pista non stai a discuisire su cosa è meglio tra pinze radiali e non, tra forche usd e tradizionali, sono tutte cose che dal punto di vista teorico sono ineccepibili anche se difficilmente saresti in grado di capirne gli effetti: perchè farlo per il cantilever asimmetrico?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: nuova Ducati extrime

Messaggio da Wright » ven giu 17, 2011 4:43 pm

nikovic ha scritto:Quindi l'ipotesi che la struttura assorba queste sollecitazioni non e' una mia impressione
Per nulla ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Rispondi