ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
si è vero, non ce una netta correlazione tra limitatore e potenza massima.
Pero in generale siamo sempre da quelle parti, magari un mille giri in meno.Di certo non credo che con un R1 per fare un test di accelerazione cambi a 10000, ma sicuramente verso la fine.
Pero in generale siamo sempre da quelle parti, magari un mille giri in meno.Di certo non credo che con un R1 per fare un test di accelerazione cambi a 10000, ma sicuramente verso la fine.
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
Mi unisco al coro dei possessori di 1000 4 cilindri.
Questo tipo di motore è un vero godimento...
Potenza quanta ne vuoi e coppia a (quasi) tutti i regimi.
Con un po' di esperienza impari a gestirlo nelle valli/montagne anche a ritmi sostenuti.
Bellissimo pelare il gas quando la ruota post inizia a scivolare a moto ancora inclinata...
Tornando alla rapportatura, è vero, troppo lunga: i quasi 300Km/h hanno poco senso.
Ho montato il classico pignone -1 ed ora è veramente uno spasso!!!
Faccio spesso la Serravalle in direzione GE e aprire la manetta, per esempio, a 180 e sentire il motore
che ti spara fuori dalla curva è un'emozione che bisogna provare per capire!
1000 4cilindri 
Questo tipo di motore è un vero godimento...
Potenza quanta ne vuoi e coppia a (quasi) tutti i regimi.
Con un po' di esperienza impari a gestirlo nelle valli/montagne anche a ritmi sostenuti.
Bellissimo pelare il gas quando la ruota post inizia a scivolare a moto ancora inclinata...
Tornando alla rapportatura, è vero, troppo lunga: i quasi 300Km/h hanno poco senso.
Ho montato il classico pignone -1 ed ora è veramente uno spasso!!!
Faccio spesso la Serravalle in direzione GE e aprire la manetta, per esempio, a 180 e sentire il motore
che ti spara fuori dalla curva è un'emozione che bisogna provare per capire!


.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
Aspha ha scritto:Mi unisco al coro dei possessori di 1000 4 cilindri.
Questo tipo di motore è un vero godimento...
Potenza quanta ne vuoi e coppia a (quasi) tutti i regimi.
Con un po' di esperienza impari a gestirlo nelle valli/montagne anche a ritmi sostenuti.
Bellissimo pelare il gas quando la ruota post inizia a scivolare a moto ancora inclinata...
Tornando alla rapportatura, è vero, troppo lunga: i quasi 300Km/h hanno poco senso.
Ho montato il classico pignone -1 ed ora è veramente uno spasso!!!
Faccio spesso la Serravalle in direzione GE e aprire la manetta, per esempio, a 180 e sentire il motore
che ti spara fuori dalla curva è un'emozione che bisogna provare per capire!
1000 4cilindri
ma togli la targa visto il tutor..


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
Inizio a dubitare che quei tutor funzionino veramente!
Faccio spesso quel tratto e sempre a ritmi "da divertimento"
per poi risalire per la ValTrebbia o ValD'aveto e
fino ad ora (SGRAAAAAAAAAAAAAAAT) mai nessun verbale!

Faccio spesso quel tratto e sempre a ritmi "da divertimento"
per poi risalire per la ValTrebbia o ValD'aveto e
fino ad ora (SGRAAAAAAAAAAAAAAAT) mai nessun verbale!



.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
neeko72 ha scritto:non fare il sapientone....non fare il sapientone neeko..controllati....may85 ha scritto:il problema è che hanno le marce lunghe per evitare al max le impennate, se accorceresti per assurdo la prima da 150 a 120 km/h ti ritrovi una moto inguidabile...



-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
non è n caso che cb1000r abbia avuto un gran successo. ha un motore per uso stradale è STREPITOSO privato dei giri che per strada non servono (e che danno i mille cavalli del cbr..) e con i giri buoni belli e presenti 

-
- Administrator
- Messaggi: 21006
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
effettivamente ultimamente ne ho visti un bel po' in giro,TkMatt ha scritto:non è n caso che cb1000r abbia avuto un gran successo. ha un motore per uso stradale è STREPITOSO privato dei giri che per strada non servono (e che danno i mille cavalli del cbr..) e con i giri buoni belli e presenti
di cui uno color bordeaux

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
...e dire che io sull'RSV 1000 vorrei allungare le prime 2 marce
per la strada le marce lunghe sono l'ideale, altrimenti per tenere la moto sotto i 4000 giri e andar tranquilli bisogna cambiar 6 marce tra un semaforo e l'altro (come con l'SV, una cosa che odiavo).
poi, con una moto che si impenna anche in terza, accorciare ulteriormente sarebbe assurdo.

per la strada le marce lunghe sono l'ideale, altrimenti per tenere la moto sotto i 4000 giri e andar tranquilli bisogna cambiar 6 marce tra un semaforo e l'altro (come con l'SV, una cosa che odiavo).
poi, con una moto che si impenna anche in terza, accorciare ulteriormente sarebbe assurdo.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
Forse non c'entra nulla,ma qualcuno ha costruito la Z1000SX
ancora non l'ho provata ma da quello che si sente in giro è un 1000 pensato per la strada e deve essere una goduria infinita
Il classico motore con i giri giusti e la "schiena" giusta come quello della CB1000R 



-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
è un po il concetto della fazer 1000 un po piu sportivo ed esteticamente piu accattivante 

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
non è la rapportatura del cambio che non ha senso, sono le moto in sè.


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Ovvio che non intendevo per uso stradale, tipo per andarci al lavoro,intendevo per un uso prettamente velocistico asd
cmq la risposta giusta è che i rapporti lunghi servonoper " addolcire" la moto, altrimenti sgomma anche in seconda a 60. (se gia nn lo faccia asd)
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?
se parliamo di uso velocistico, penso che se ci vai a monza la rapportatura delle 1000 non la troverai piu tanto sbagliata. Tanto giri sempre a velocità supersoniche 



1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...