FMI: fondo monetario internazionale

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da 4attack » lun giu 27, 2011 4:40 pm

Cari ragazzi qui in portogallo l'argomento è all'ordine del giorno e le 3 parole che sento di più sono FMI, Prostata e baffi (quelli delle donne portoghesi :sob: ).
Ora io di fondo monetario internazionale non ci capivo granché, sapevo che gestiva flussi di danaro da ripartire in nazioni povere prevalentemente, proponendo prestiti e suggerendo linee di condotta economiche.
Qui ne parlano come il male assoluto.
Avendo conosciuto anche ragazzi greci ed irlandesi, ne ho sentite ancora una volta di ogni.
Tentando di capirci qualcosa ho messo mano a google ed ho trovato alcune dichiarazioni di kirchner il presidente argentino che ha tirato fuori l'argentina da un bel casino e di Lula ( che a parte quello che sappiamo dai nostri media è idolatrato dai brasiliani che qui ho conosciuto- 80% ricchi, ma anche alcuni ragazzi poveri che sono qui in erasmus con borse di studio che sono comparse negli ultimi anni).
Beh diciamo che la frase più educata rispecchiava quelle che sono le idee sentite qui in portogallo: uno strumento dell'economia americana per creare debito e di conseguenza assoggettare l'economia dei vari paesi.
In effetti ho notato che l'FMI non è una compagnia ben disposta a gestire flussi di danaro in paesi molto poveri (cioè teoricamente il loro obiettivo, ma ovviamente non in grado di pagare il debito) ma invece pronta a investire danaro in paesi dove ci sono grossi interessi.
Da qui ho visto il documentario di Oliver Stone "South of the Border".
Ovviamente un documentario di Stone quindi da prendere con le pinze, che solleva comunque un pò di dubbi....
Vorrei conoscere qualche parere diverso e magari di qualche laureato (o studente) di economia.
Magari non greco, irlandese o portoghese :lol:

Premessa:
è un tema spinoso e potenzialmente pieno di polemiche.
chiederò io stesso la chiusura del 3d , di cui mi assumo responsabilità, nel momento in cui si andrà OT (please niente Berlusconi pro contro ecc ecc).
Inoltre proporrei, se i mod sono d'accordo, di dare la possibilità ad ogni utente di inserire al massimo 3 commenti, in modo da evitare le solite querelle private.
please no spam
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Tequi » lun giu 27, 2011 4:50 pm

A livello economico ci sono parecchie cose che non condivido..
Per esempio trovo assurdo che siano delle società private a stabilire qual è il rating di uno stato sovrano.. :o
Però facci caso.. gli unici che criticano la FMI sono quelli messi sotto osservazione. E' un caso?
L'argentina è esplosa (almeno per come la so io) perchè non è voluta stare al piano di rientro (austerity?) che il FMI pretendeva per elargire altri fondi.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da 4attack » lun giu 27, 2011 5:47 pm

tequi ha scritto:A livello economico ci sono parecchie cose che non condivido..
Per esempio trovo assurdo che siano delle società private a stabilire qual è il rating di uno stato sovrano.. :o
Però facci caso.. gli unici che criticano la FMI sono quelli messi sotto osservazione. E' un caso?
L'argentina è esplosa (almeno per come la so io) perchè non è voluta stare al piano di rientro (austerity?) che il FMI pretendeva per elargire altri fondi.
Quello che ho visto e letto è che a fine anni 90 seguendo le indicazioni dell'FMI su libero mercato e pareggiamento del peso al dollaro l'argentina è andata ad indebitarsi gravemente fino a svalutare completamente la moneta ed andar ein bacarotta nella prima metà dei 00.
Da quel pantano i kirchner l'hanno tolta andando esattamente contro all'FMI. Ed infatti sono invisi agli USA ora.
C'è da dire Teq che l'altra faccia della medaglia è che tutti i paesi che non aderiscono più all FMI in america latina sono considerati nemici degli USA.
Dal venezuela (su Chavez possiamo parlare per anni-a me non piace-, ma di sicuro non si può negare che il Venezuela è diventato più ricco, tanto da prestare 8 miliardi di dollari all'Argentina -che infatti non ha chiesto altri fondi all'FMI) all' equador al paraguay (dove è presidente un ex vescovo) al Brasile (che ha avuto un boom economico spaventoso negli ultimi anni) il sud america si è scostato dalla politica nord americana ed infatti dai media di tutto il mondo viene definito come un continente non amico.
Ora non vorrei che l'FMI abbia cambiato obiettivo..... La crisi ha colpito i paesi europei e l'FMI sta proponendo liberalizzazioni a tutto spiano, austerity ma aumento dei prezzi consequenziale alla privatizzazione di vari settori (in grecia uno dei casini è l'aumento di cibo ed acqua) e prestiti con grossi debiti.
Insomma considerato il boom economico di quei paesi e la nostra crisi mi pare possibile un neocolonialismo verso l'europa....
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Tequi » lun giu 27, 2011 6:06 pm

4attack ha scritto:
Quello che ho visto e letto è che a fine anni 90 seguendo le indicazioni dell'FMI su libero mercato e pareggiamento del peso al dollaro l'argentina è andata ad indebitarsi gravemente fino a svalutare completamente la moneta ed andar ein bacarotta nella prima metà dei 00.
Da quel pantano i kirchner l'hanno tolta andando esattamente contro all'FMI. Ed infatti sono invisi agli USA ora.
Facile.. la "rinascita" l'hanno finanziata smettendo di pagare gli interessi sui bond emessi e smettendo di restituire i soldi dei bond alla scadenza..
In italia Tanzi è considerato un criminale (e lo è) per aver fatto la stessa e identica cosa.
4attack ha scritto: C'è da dire Teq che l'altra faccia della medaglia è che tutti i paesi che non aderiscono più all FMI in america latina sono considerati nemici degli USA.
Dal venezuela (su Chavez possiamo parlare per anni-a me non piace-, ma di sicuro non si può negare che il Venezuela è diventato più ricco, tanto da prestare 8 miliardi di dollari all'Argentina -che infatti non ha chiesto altri fondi all'FMI) all' equador al paraguay (dove è presidente un ex vescovo) al Brasile (che ha avuto un boom economico spaventoso negli ultimi anni) il sud america si è scostato dalla politica nord americana ed infatti dai media di tutto il mondo viene definito come un continente non amico.
Il venezuela è diventato ricco? Anche lì bisogna vedere come.. dire "fuori tutti anche quello che avevate comprato e pagato ridiventa mio" non è proprio un atteggiamento da economista illuminato. ;)
4attack ha scritto: Ora non vorrei che l'FMI abbia cambiato obiettivo..... La crisi ha colpito i paesi europei e l'FMI sta proponendo liberalizzazioni a tutto spiano, austerity ma aumento dei prezzi consequenziale alla privatizzazione di vari settori (in grecia uno dei casini è l'aumento di cibo ed acqua) e prestiti con grossi debiti.
Insomma considerato il boom economico di quei paesi e la nostra crisi mi pare possibile un neocolonialismo verso l'europa....
Forse, e dico forse, i prezzi così bassi non erano una buona gestione visti i risultati. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da 4attack » lun giu 27, 2011 6:38 pm

tequi ha scritto:
4attack ha scritto:
Quello che ho visto e letto è che a fine anni 90 seguendo le indicazioni dell'FMI su libero mercato e pareggiamento del peso al dollaro l'argentina è andata ad indebitarsi gravemente fino a svalutare completamente la moneta ed andar ein bacarotta nella prima metà dei 00.
Da quel pantano i kirchner l'hanno tolta andando esattamente contro all'FMI. Ed infatti sono invisi agli USA ora.
Facile.. la "rinascita" l'hanno finanziata smettendo di pagare gli interessi sui bond emessi e smettendo di restituire i soldi dei bond alla scadenza..
In italia Tanzi è considerato un criminale (e lo è) per aver fatto la stessa e identica cosa.
4attack ha scritto: C'è da dire Teq che l'altra faccia della medaglia è che tutti i paesi che non aderiscono più all FMI in america latina sono considerati nemici degli USA.
Dal venezuela (su Chavez possiamo parlare per anni-a me non piace-, ma di sicuro non si può negare che il Venezuela è diventato più ricco, tanto da prestare 8 miliardi di dollari all'Argentina -che infatti non ha chiesto altri fondi all'FMI) all' equador al paraguay (dove è presidente un ex vescovo) al Brasile (che ha avuto un boom economico spaventoso negli ultimi anni) il sud america si è scostato dalla politica nord americana ed infatti dai media di tutto il mondo viene definito come un continente non amico.
Il venezuela è diventato ricco? Anche lì bisogna vedere come.. dire "fuori tutti anche quello che avevate comprato e pagato ridiventa mio" non è proprio un atteggiamento da economista illuminato. ;)
4attack ha scritto: Ora non vorrei che l'FMI abbia cambiato obiettivo..... La crisi ha colpito i paesi europei e l'FMI sta proponendo liberalizzazioni a tutto spiano, austerity ma aumento dei prezzi consequenziale alla privatizzazione di vari settori (in grecia uno dei casini è l'aumento di cibo ed acqua) e prestiti con grossi debiti.
Insomma considerato il boom economico di quei paesi e la nostra crisi mi pare possibile un neocolonialismo verso l'europa....
Forse, e dico forse, i prezzi così bassi non erano una buona gestione visti i risultati. ;)
ok ma credi sia possibile ripagare i debiti riducendo stipendi ed aumentando acqua e pane?
Mah storicamente non mi pare una mossa geniale.
In argentina ti ricordo che c'era un governo filoamericano e che seguiva strettamente le direttive FMI, quello di rottura è quello che c'è oggi ed il discorso sui bondi riguarda anche il rating assegnato all'argentina dallo stesso FMI.....motivo per il quale loro hanno chiesto soldi al Venezuela.
Quindi anche qua qualcosa non fila completamente.
Non sta succedendo la stessa cosa in Portogallo ed Irlanda? vanno in crisi chiedono soldi e vengono declassati....come li pagano i debiti? Con altre direttive FMI.Insomma il circolo vizioso è quantomeno discutibile.
Per il Venezuela la motivazione della ricchezza è la gestione del petrolio.
Hanno iniziato a farselo pagare, motivo per il quale il costo mondiale del petrolio è aumentato, di certo non se ne sono fatte carico le compagnie petrolifere.
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da pike » lun giu 27, 2011 9:13 pm

4attack ha scritto: Per il Venezuela la motivazione della ricchezza è la gestione del petrolio.
Hanno iniziato a farselo pagare, motivo per il quale il costo mondiale del petrolio è aumentato, di certo non se ne sono fatte carico le compagnie petrolifere.
Uno dei motivi...
Brasile e Cina che hanno aumentato i consumi, esattamente come i paesi arabi.
USA nei problemi e deprezzamento del dollaro per continuare ad esportare. Aumentano i prezzi di quel che compri, ma intanto continui a vendere...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Hyperion » mar giu 28, 2011 1:16 am

Interessante, prometto di documentarmi. :wink:

A margine del tema della discussione, del signoraggio primario e secondario, della nascita dei soldi, della BCE e della banca d'Italia, zeitgeist e compagnia bella ne avete sentito parlare?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Tequi » mar giu 28, 2011 9:55 am

4attack ha scritto: ok ma credi sia possibile ripagare i debiti riducendo stipendi ed aumentando acqua e pane?
Mah storicamente non mi pare una mossa geniale.
Se la metti sul piano storico ti posso dire che i boom economici ci sono stati solo dopo periodi di povertà quasi assoluta.
In ogni caso non è geniale ma se rischi la bancarotta l'unica cosa che puoi fare è tagliare le spese.
E' dura ma non c'è altra via.
4attack ha scritto: In argentina ti ricordo che c'era un governo filoamericano e che seguiva strettamente le direttive FMI, quello di rottura è quello che c'è oggi ed il discorso sui bondi riguarda anche il rating assegnato all'argentina dallo stesso FMI.....motivo per il quale loro hanno chiesto soldi al Venezuela.
Quindi anche qua qualcosa non fila completamente.
Fino a quando ha seguito le regole del FMI (o banca mondiale che è più corretto) si è tenuta a galla. Quando si è rifiutata di applicare un piano di rientro le sono stati tolti i fondi e da qui il putiferio.
Il rating non lo ha abbassato la banca mondiale ma le società private che accennavo sopra (tipo http://www.moodys.com/" onclick="window.open(this.href);return false;).
4attack ha scritto: Non sta succedendo la stessa cosa in Portogallo ed Irlanda? vanno in crisi chiedono soldi e vengono declassati....come li pagano i debiti? Con altre direttive FMI.Insomma il circolo vizioso è quantomeno discutibile.
Per il Venezuela la motivazione della ricchezza è la gestione del petrolio.
Hanno iniziato a farselo pagare, motivo per il quale il costo mondiale del petrolio è aumentato, di certo non se ne sono fatte carico le compagnie petrolifere.
La domanda è:"perchè sono andati in crisi?". Ci sono andati per una gestione economica non corretta.
Ora devono effettuare delle manovre di correzione molto pesanti.
Il Venezuela fa storia a se. Si è risollevato statalizzando (rubando) tutto quello che prima aveva venduto alle imprese private.
Si sono ritrovati con le infrastrutture fatte (per il petrolio per esempio) e senza costi.
Lì c'è una dittatura e come tale si comportano. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da 4attack » mar giu 28, 2011 10:49 am

Teq anche qui punti di vista...
Le ultime elezioni libere in venezuela le ha vinte Chavez contro una ex miss mondo
Appoggiata dagli USA.
poi lo hanno deposto (e ti ricordo che c' è stata un indagine ,ovviamente
desaparecida sul fatto che 5 minuti dopo la notizia Dell arresto di Chavez
gli usa avevano riconosciuto il nuovo governo mentre quello stava sciogliendo
Il loro parlamento (questa sembra una dittatura).
Poi chavez è stato liberato da esercito ed una bella fetta della popolazione...(ricordi la vicenda cecchini con fucili americani). Insomma accusare un paese di dittatura dimenticandosi quelle costruite dagli USA....
e per quanto riguarda l argentina no, loro sono andati in svalutazione a fine anni 90 quando stavano pareggiando il debito e portando peso a livello dollaro come richiesto Dall FMI. La svalutazione aveva raggiunto il120% del pil (le agenzie di rating non avevano declassato le obbligazioni ne l'indice argenti all' epoca, ricordi ci furono polemiche come per parmalat).
E comunque ora no sembrano passarsela peggio ed é un dato di fatto!
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Tequi » mar giu 28, 2011 11:00 am

4attack se tu prendi una cosa che è di proprietà di un altro (a cui l'hai regolarmente venduta) e dici che è di nuovo roba tua per me è dittatura. Come tu ci sia arrivato a quel ruolo poco importa, conta il fatto che ora ti comporti come un dittatore.
Con questo non voglio difendere gli ammmmerrricani. Fanno casini tali che sono difficilmente difendibili.
4attack la storia dell'argentina (purtroppo) la conosco bene essendone scampato per miracolo (io, altri miei conoscenti ci hanno perso belle cifre). Ritirarsi su on pagando è facile. In un colpo solo hanno quasi azzerato il debito pubblico. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Hellraiser » mar giu 28, 2011 11:24 am

Beh, dell'argomento un po' me ne intendo, avendo vissuto per 15 anni in argentina e avendo ancora tutti i miei parenti lì. I Kirchner (soprattutto la moglie, ora presidente) non sono dei santi. Sul giornale argentino più diffuso sono venute fuori inchieste che hanno dimostrato come la presidentessa, con un popolo alla fame e sull'orlo della crisi civile e militare, spenda 8.000 euro per un completo Prada (lo stipendio medio di un dipendente argentino è di 300 euro).

Detto questo, l'unica mossa davvero azzeccata che abbia fatto Kirchner è stata quella di fottere l'FMI. Perché? Semplice: quando l'FMI aveva proposto la parità peso/dollaro non l'ha fatto per aiutare l'argentina, anzi. Il presidente Menem, corrotto fino al midollo, aveva accettato dietro lauto compenso una mossa che avrebbe, come è successo, messo il paese, e, quel che conta di più, la popolazione in ginocchio. Perché? Perché dopo la parificazione, i paesi del primo mondo, tra i quali anche l'italia, ma soprattutto gli immancabili Stati Uniti, Spagna e Inghilterra, hanno investito forte in argentina. "Ma dovrebbe essere un bene!" dite voi. Già, dovrebbe! Perché i furbetti del quartierino si sono comprati TUTTO. E quando dico tutto intendo TUTTO: pozzi petroliferi, parchi nazionali patrimonio dell'umanità e protetti dall'UNESCO come il parco nazionale de Los Arrayanes che ha querce MILLENARIE e che prima era accessibile gratuitamente e ora è recintato, Aerolinee nazionali, riserve acquifere tra le più grandi al mondo e chi più ne ha più ne metta. Ma come li hanno comprati? IN PESOS!!! Sti figli di gran T.R.O.I.A. sono entrati coi PESOS. Ma i ricavati delle aziende e degli investimenti, secondo voi ritornavano in patria ancora in pesos? Ovviamente NO! Venivano cambiati in dollari!!!

Il tutto con la benedizione di quel porco grasso figlio di PUT.TANA di Menem che ha visto il suo patrimonio lievitare, dalle stime di qualche anno fa, fino a 500 milioni di dollari!!!!!

Ora, secondo voi protettori dell'ordine costituito, davvero l'FMI voleva la ripresa dell'argentina con un consiglio del genere? E non mi dite di si perché mi incazzo.
E a tutta questa MER.DA, che ha ridotto ancora una volta il mio meraviglioso paese sul lastrico (paese dal quale mio padre ha DOVUTO a malincuore scappare grazie a un'inflazione di oltre il 1000% - si MILLE percento - l'anno). Certo, se lo merita: la gente non ha fatto nulla per impedirlo. Ma una famiglia media in argentina è di 4 persone, con il solo capo famiglia che ha un lavoro "serio" (la moglie se guadagna 200 euro è già fortunata, ma spesso è a casa non per scelta ma per la disoccupazione che tocca punte del 40%) che deve provvedere al pane per i figli non ha molto tempo per occuparsi di politica. Sia chiaro: non è una giustificazione, ma un'attenuante.

E la sapete una cosa? Quando c'è stato lo scandalo dei bond argentini, l'italia ha contribuito a tutta questa situazione. Io, voi, che lo vogliamo o meno, siamo invischiati fino al collo. Ma lo sono ancora di più quei bastardi che hanno voluto speculare sulla situazione cercando di guadagnarci sopra in modo schifoso. Hanno perso i loro soldi? Non me ne frega un prepuzzzio. Forse ora capiscono come si sentono gli argentini tutti i santi giorni della loro vita. Da quando si alzano la mattina per andare a lavorare 15 ore al giorno e prendere uno stipendio da fame, con il rischio incombente di essere lasciati a casa dall'oggi al domani senza nessun giustificato motivo. Mi dispiace per il vecchietto che ha perso i suoi risparmi, questo si. Ma come non giustifico gli argentini non giustifico nemmeno loro. Avrebbero dovuto essere meno avidi e capire da dove arrivava quella manna, perché se le banche ti offrono certi trattamenti, significa che la cosa puzza.

Quindi tornando al discorso FMI, è un'associazione a delinquere di stampo globale e andrebbero tutti messi al muro e lapidati da una rappresentanza di paesi del 3o mondo. Ecco come la penso.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Tequi » mar giu 28, 2011 11:54 am

Sono il primo a dire che chi è stato fregato con i bond da una parte se lo merita. Quando hai dei rendimenti molto alti sai che portano con se una percentuale di rischio.
Detto questo l'argentina si è comportata da bandito non ci sono storie. Se giustifichiamo l'argentina per quello che ha fatto giustifichiamo anche i vari Tanzi, Madoff, etc. etc.
Il cambio 1:1 pesos-dollaro ha fatto vivere l'argentina sopra le sue possibilità (un po' come vive l'Italia). Di questo ne hanno beneficiato tutti, argentini compresi. Ora, a posteriori, si è visto che era uno sbaglio ma al momento delle vacche grasse, chi più chi meno, hanno tutti mangiato dallo stesso piatto. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da 4attack » mar giu 28, 2011 12:52 pm

Ok proviamo a tagliare i commenti politici (sul neo bolivarismo ognuno ha diritto di avere la sua opinione).
In effetti quello che anche qua esce fuori è che la sensazione sul FMI
sia di un organizzazione con un chiaro scopo di lucro.
Ora lasciando perdere la visione di zeitgeist (magari un Po estrema)
viene da pensare che l' FMI. E le agenzie di rating ad esso collegate non siano proprio i migliori protagonisti a cui affidarsi, obbligatoriamente, in caso di grossa crisi finanziaria.
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Hyperion » mar giu 28, 2011 1:10 pm

4attack ha scritto:Ok proviamo a tagliare i commenti politici (sul neo bolivarismo ognuno ha diritto di avere la sua opinione).
In effetti quello che anche qua esce fuori è che la sensazione sul FMI
sia di un organizzazione con un chiaro scopo di lucro.
Ora lasciando perdere la visione di zeitgeist (magari un Po estrema)
viene da pensare che l' FMI. E le agenzie di rating ad esso collegate non siano proprio i migliori protagonisti a cui affidarsi, obbligatoriamente, in caso di grossa crisi finanziaria.
Il mondo è organizzato sul denaro.
Poi ci sono organizzazioni influenti che non calpestano tutto per il fine del lucro, altre invece passano sopra a diritti, vite, confini statali, ma la finalità del lucro, magari indirettamente tramite il solo rafforzamento dello status quo, rimane.
Aiuti umanitari ed interventi di pace sono parole antitetiche rispetto a quello che sono in realtà.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Hellraiser » mar giu 28, 2011 2:15 pm

tequi ha scritto:Sono il primo a dire che chi è stato fregato con i bond da una parte se lo merita. Quando hai dei rendimenti molto alti sai che portano con se una percentuale di rischio.
Detto questo l'argentina si è comportata da bandito non ci sono storie. Se giustifichiamo l'argentina per quello che ha fatto giustifichiamo anche i vari Tanzi, Madoff, etc. etc.
Il cambio 1:1 pesos-dollaro ha fatto vivere l'argentina sopra le sue possibilità (un po' come vive l'Italia). Di questo ne hanno beneficiato tutti, argentini compresi. Ora, a posteriori, si è visto che era uno sbaglio ma al momento delle vacche grasse, chi più chi meno, hanno tutti mangiato dallo stesso piatto. ;)
E tu che ne sai? Ci hai vissuto tu in argentina? Io sono andato lì nel 2005 e 2007 in pieno periodo vacche grasse. Peccato che le vacche, il piatto nazionale, non c'erano e le griglie erano tristemente vuote. Quando ero piccolo io si mangiava carne tutti i giorni. L'ultima volta che sono andato, si è sostituita con il maiale perché costa meno. La carne costava più in argentina che qui in italia. A un mio amico gli avevano sparato mentre annaffiava il giardino e quando si rientrava la sera si faceva il giro di casa 4 volte per evitare che mentre mettevi dentro la macchina ti arrivassero da dietro e ti entrassero in casa.

E' questa la cosa che mi fa incazzare. Le tue attendibilissime fonti non sanno un cazzzzo di niente di come andava la vita in argentina in quel periodo. Vi dicono un sacco di stronzate e voi ci cascate da bravi ebeti adoratori del sistema. Non c'era inflazione, ma solo perché non conveniva agli investitori stranieri ed era leggermente aumentata l'occupazione. Ma i contratti erano trimestrali, senza contributi e senza nessuna garanzia. Le bidonville erano aumentate del 35% nella periferia di buenos aires, e zone una volta residenziali (ci giocavo IO coi miei amici), ora sono favelas a perdita d'occhio. Lo stipendio minimo si era ridotto ed era addirittura inferiore a quando ci abitavo io negli anni 80.

DOVE SONO LE VACCHE GRASSE???!!!

Dai del delinquente ad un paese perché smette di pagare un debito di schiavitù, ma non ti sogni di dare del criminale ad un ente che dietro false motivazioni "ivita" stati sovrani ad acconsentire a speculazioni che lo riducono in miseria sempre di più.

I ricchi sono diventati più ricchi e i poveri più poveri. Si è decimata la classe media e allargato il fossato che divide i benestanti dagli idigenti.

Quindi, per favore, smettetela di parlare di un paese di cui non sapete un prepuzzzio se non quel che vi si racconta nei telegiornali. Abbassate la testa e ammettete la vostra completa ignoranza al riguardo non solo dell'argentina ma di tutto il latioamerica, che non si "arricchisce", come continuate a dire, ma quel poco che ha cerca di tenerselo e distribuirlo internamente anziché darlo tutto a quei bastardi che li tengono al giogo.

TUTTI dovrebbero fare come l'argentina.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Tequi » mar giu 28, 2011 2:27 pm

Datti una calmata. Io mi baso su dati economici che non vuol dire che le vacche grasse erano per tutti.
Non riesci ad affrontare una discussione senza offendere il tuo interlocutore. Mah.. contento tu.
Io esco da questa discussione che è meglio.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da 4attack » mar giu 28, 2011 3:00 pm

Hell ti ho quotato prima ma non hai ragione alcuna per comportarti così con tequi.
Qualche anni fa quando ti perculai sulla vicenda HIV giustamente mi riprendesti dicendo che se conosci una cosa non devi essere arrogante nel domostrarla.
Non abbiamo cometamente varcato il confine di una discussione civile si può tornare indietro
;)
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Hellraiser » mar giu 28, 2011 3:10 pm

Avete ragione. Chiedo scusa, ma purtroppo spesso vedo e sento cose al telegiornale che sono strumentalizzate e completamente sbagliate. Mi dipace di aver reagito così, ma vedere un paese fantastico come l'argentina ridotto com'è e sentire commenti quantomeno discutibili, mi fa ribollire il sangue.

Chiedo scusa a tequi per primo.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Tequi » mar giu 28, 2011 3:29 pm

Vedi Hell il tuo contributo nel chiarire una situazione (visto che quella situazione l'hai vissuta) è fondamentale.
Per quel che mi riguarda parlo su dati economici. Con il fatto che mi "diverto" con gli investimenti cerco di tenermi il più informato possibile.
La situazione in argentina, purtroppo, è arrivata al collasso (cosa che rischia anche l'Italia).
Continuo a sostenere che l'atteggiamento dell'Argentina sia completamente illegale e che andrebbe pesantemente perseguita per questo.
Non si può far passare il messaggio che posso fare quel che voglio...
Per quel che riguarda la ricaduta sulla popolazione del finto benessere che si era venuto a creare non metto in dubbio che alcune situazioni fossero come quelle da te descritte.
Io ebbi al tempo informazioni contrastanti rispetto alle tue (amici che erano nella capitale..). Mi dicevano che li si viveva bene e che il tenore di vita era come quello italiano più o meno.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: FMI: fondo monetario internazionale

Messaggio da Hellraiser » mer giu 29, 2011 12:00 pm

Capisco tequi, ma la capitale è grande. Anzi MOLTO grande: solo la provincia di buenos aires ha una superficie grande quasi quanto tutta l'italia! E la provincia è divisa in diciamo 3 macro aree: 1) Il cono urbano: è la capitale vera e propria, dove si trovano i palazzi governativi e il centro città vero e proprio, 2) La periferia, costitituita da una fascia di comuni più o meno limitrofi (io abitavo a circa 50km dal centro, ma era ancora la periferia di Buenos Aires), 3) La provincia, oltre circa 100km inizia la provincia, più campagnola, meno abitata, meta delle gite fuori porta, per intenderci.

Chi vive nel cono urbano è un privilegiato. Lì c'è solo edilizia commerciale (nessuno si fa la casa da solo) e i prezzi sono da 1o mondo. Abitata per lo più da imprenditori, rampolli, mafiosi e bancari. Essendo una zona "in" c'è molta criminalità, ma è più "controllata" (3 anni fa buenos aires era stata dichiarata la città più pericolosa dell'america latina :o ).

La provincia è decisamente più tranquilla. Abitata per lo più da persone anziane che si sono fatte le case da soli o con l'aiuto di qualche manovale del luogo. Non più benestanti ma che non se la passano malissimo (i prezzi sono più contenuti, ci sono moltissimi artigiani e allevatori e una volta in certe occassioni si accettava anche il baratto, ora non so più), una volta era la meta delle famiglie bene della capitale.

Poi, in mezzo a questi due estremi, c'è la terra di nessuno: la periferia. Favelas a non finire stanno depredando quello che una volta era la tipica periferia di buenos aires: isolati perfettamente quadrati con villette autocostruite (tutto il mio circondario era fatto di villette autocostruite da immigranti russi, polacchi, italiani, spagnoli ed ebrei), giardinetti curati, stacionate variopinte. Erano molto belle da vedere. Ora, le ultime notizie che ho è che tutto intorno a casa mia è una bidonville unica, solo la mia via si è salvata, ma probabilmente ancora per poco.

Quelli che abitavano la periferia erano la forza lavoro delle fabbriche o gli artigiani di quartiere e l'ngranaggio principale dell'economia: le fabbriche producevano, pagavano i loro dipendenti, loro compravano, e tutto girava come dovrebbe.

Ora non è più così da un pezzo. Tutta la ricchezza è concentrata nel cono urbano. Le fabbriche si sono spostate altrove e i capannoni sono pieni di "negros" (come li chiamiamo noi, i meticci discendenti dall'unione di europei e idigeni, che abitano le bidonville, per lo più criminali e nullafacenti)

Per ciò se sei in un appartamento in centro, sicuramente le cose ti vanno bene: i prezzi e lo stile di vita è più o meno come quello nostrano (a parte il fattore sicurezza). Ma in quel caso o paga papà, o lavori per una multinazionale con contratto estero, o sei un malavitoso di alto borgo. Sono poche le eccezioni che sfuggono a queta regola, anche se ce ne sono)
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Rispondi