dopo i semimanubri

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: dopo i semimanubri

Messaggio da Hyperion » lun giu 27, 2011 10:35 am

nikovic ha scritto:OK ma facendo questo ragionamento metto i semi rialzati alla mia con 200 euro ho risolto, anche meno se meto quelli dell'ST4
No, la tua ha un serbatoio lungo tale che la distanza tra sella e semimanubri è siderale; anche se alzi i semi non avrai mai una posizione più eretta, come invece succede con altre moto con il triangolo più raccolto, per cui bastano dei semi rialzati e ti ritrovi una posizione quasi eretta per i passaggit turistici (quelli con le braccia quasi tutte allungate).

Un mio amico è passato dalla sorella piccola della tua (ss 750) alla zx9r del 2003, ed è rinato. :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: dopo i semimanubri

Messaggio da nikovic » lun giu 27, 2011 10:48 am

Hyper la mia non mi stanca, sono i semimanubri in genere e la loro non loggica stradale ad avermi stancato.
Avevo un 636 e tutta sta differenza con la mia non c'era, un pochino piu' comodo il GSX-R (sempre di mia proprieta'). Si la mia e' estrema, ma in strada per me il manubrio ha piu' senso in generale. Hai piu' leva
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: dopo i semimanubri

Messaggio da Hyperion » lun giu 27, 2011 11:18 am

nikovic ha scritto:Hyper la mia non mi stanca, sono i semimanubri in genere e la loro non loggica stradale ad avermi stancato.
Avevo un 636 e tutta sta differenza con la mia non c'era, un pochino piu' comodo il GSX-R (sempre di mia proprieta'). Si la mia e' estrema, ma in strada per me il manubrio ha piu' senso in generale. Hai piu' leva
Ok, allora il discorso cambia.
Ti ho scritto quello perchè ho visto di persona cosa ha significato il cambio moto per il mio amico con la ss 750: come ho detto, è rinato (oltre alla postura, anche per il motore -la sua era un po' ferma, a differenza della tua-).
Con il manubrio hai più leva, più controllo, più comodità, ma meno sensibilità, hai un avantreno meno caricato, la moto è meno agile: a basse velocità per me non è una scelta sbagliata quella del manubrio, anzi.
Occhio soltanto alla posizione troppo eretta che acuisce problemi alla schiena.
L'fz1 fazer però ha un motore poco propenso all'utilizzo turistico, sotto è troppo vuoto per essere un 1000, mentre in alto va quasi come una supersportiva (il che è un po' un controsenso).
Per me molto meglio la z1000sx.
Ed il vecchio multi 1000 o 1100 (grande mezzo per me, poco apprezzato dai più).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: dopo i semimanubri

Messaggio da Pal » lun giu 27, 2011 11:55 am

nikovic ha scritto:
Pal ha scritto:Ti assicuro che dalla multi 1100 non sarai deluso.......magari la S :wink:

oK MA A te manca una moto in firma!! dov'e'?? :o
Riposa in garage senza assicurazione!
Immagine.Immagine.[img]

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: dopo i semimanubri

Messaggio da Hyperion » lun giu 27, 2011 1:20 pm

Hyperion ha scritto:L'fz1 fazer però ha un motore poco propenso all'utilizzo turistico, sotto è troppo vuoto per essere un 1000, mentre in alto va quasi come una supersportiva (il che è un po' un controsenso).
Per me molto meglio la z1000sx.
Mi ero scordato di aggiungere che c'è una comparativa nell'ultimo numero di motociclismo: il confronto tra le curve di potenza/coppia al banco è imbarazzante... i 100 cv alla ruota vengono raggiunti con 2000 rpm di differenza... :o la kawasaki a 7000 e la yamaha a 9000.... pazzesco...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: dopo i semimanubri

Messaggio da page » lun giu 27, 2011 11:18 pm

gidea75 ha scritto:Niko ... in un anno hai passato in rassegna e pensato di comprare ogni possibile moto ... ma te vòi decide a comprattela o no?

:asd:


Ah, per me la Fazer è un baraccone. :asd2:

Motore esagerato, erogazione appuntita, rapporti lunghissimi, ciclistica e freni "da metterci mano" ... e la GT non è affatto una sport-tourer, prova a metterci un bauletto o una coppia di borse laterali ...

Rapporti lunghissimi??? ciclistica da metterci la mano??? non sono affatto d'accordo :D
non eccellerà magari in niente ma è la classica moto che ti dà tutto quello che gli chiedi :wink:
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

Rispondi