Ieri pomeriggio decido di controllare le forche e cambiare l'olio e... sorpresa

L'olio era completamente esausto, grigio scuro e della densità dell'acqua liscia.
Già pompando la forca per far uscire le bolle d'aria ho potuto sentire il maggior freno idraulico dell'olio nuovo...
Possibile che l'uso in pista logori tanto le sospensioni?
P.s.
Ora cambio l'olio motore ogni 2 pistate, quando vedo dall'oblò che diventa nero, in pratica ogni cicrca 1000 km.
Sono troppo conservativo?, ogni quanto và cambiato l'olio motore quando si pisteggia? Chi mi dice di cambiarlo normalmente ogni 6000 km, chi mi dice di farlo dopo ogni pistata...
voi come vi regolate?
Tanks delle info
