E poi i soldi per lo spettacolo, avessi visto qualcosa inerente lo spetacolo appena decente fatto in italia lo capirei...

sbalbi ha scritto:l'avevo detto io che volevo silurarli tutti a 20 miglia dalla costa...
suppongo gasoliojallow ha scritto:dove fai benza sotto gli 1,34?(o è uno scherzo?)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
mark ha scritto:suppongo gasoliojallow ha scritto:dove fai benza sotto gli 1,34?(o è uno scherzo?)
hai motivi argomentabili per dire ciò?killeradicator ha scritto: si si, era gasolio. benza anche io tra gli 1,45 e gli 1,48.
e comunque non metto necessariamente quella che costa meno: soprattutto nella moto, meglio mantenersi sulle marche più conosciute, la benzina dal distributore dell'ipermercato non mi ha mai convinto.
Però, si può comunque evitare tranquillamente di farsi fregare come polli con un minimo di informazione (o tenendo gli occhi aperti), salvo in estrema necessità.
Quotojallow ha scritto:hai motivi argomentabili per dire ciò?killeradicator ha scritto: si si, era gasolio. benza anche io tra gli 1,45 e gli 1,48.
e comunque non metto necessariamente quella che costa meno: soprattutto nella moto, meglio mantenersi sulle marche più conosciute, la benzina dal distributore dell'ipermercato non mi ha mai convinto.
Però, si può comunque evitare tranquillamente di farsi fregare come polli con un minimo di informazione (o tenendo gli occhi aperti), salvo in estrema necessità.
Infatti ai supermercati gliela vende Ciccio di nonna papera..Killerradicator ha scritto:meglio mantenersi sulle marche più conosciute, la benzina dal distributore dell'ipermercato non mi ha mai convinto
ecco, bravo...proprio quello che stavo pensando...il "bello" è che quella che dovrebbe essere una accisa provvisoria poi magicamente verrà lasciata all'infinito come già successodb81 ha scritto:io li prenderei a scopettate del cesso sulle gengive
purtroppo l'unico modo per abbassare il prezzo della benzina sarebbe veramente per 2 giorni evitare di mettere benzina, anche qui però ho dei dubbi su quanto possa servire.
Infatti qualche tempo fa discutevo proprio del costo della benzina e ho scoperto che praticamente i costi maggiori sono sul deposito e sulla consegna, anche perchè il processo produttivo della benzina diesel e gpl è praticamente lo stesso. Immaginate se gli lasciamo il barile fermo al deposito quanto ce la fanno scontare dopo
Secondo me dovrebbero almeno avere il buon senso di non prenderci per il kulo.
Di seguito un estratto da wikipedia:
"Molte delle accise italiane furono introdotte come temporanee per far fronte a vari eventi straordinari, ma nonostante il venir meno della causa a tutt'oggi non risultano ancora rimosse [6]:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,040 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011
Il tutto per un totale di 0,26 euro (503 lire). Su queste accise viene applicata anche l'IVA, per un totale di 0,31 euro.
Inoltre, dal 1999, le Regioni hanno la facoltà di tassare i carburanti."
Il problema è che mettono le tasse ma poi non le levano...ad esempio la guerra in Abissinia del 1935 l'avremo pagata 16 volte, con tutti quei soldi potremmo fare guerra al mondo.
Non le vuoi togliere ma almeno fammi capire dove dolce prepuzio umano vanno a finire sti soldi.
Ragazzi 0.31 euro di tasse sono una "botta" e il dramma che la metà sono ingiustificate ad oggi