manovra economica... o c'è altro?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » ven lug 01, 2011 3:40 pm

tenere in considerazione anche altri valori è giusto.. ma difficilmente uno che non se la cava bene si prende una macchina (20 anni o nuova) che faccia meno di 7 km/l.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Jacob » ven lug 01, 2011 3:48 pm

Hyperion ha scritto:
tequi ha scritto:In tutta sincerità io avrei tassato qualsiasi macchina sopra i 150 cv.. ;)
Io sarei tendenzialmente d'accordo, non servono certo 150 cv per spostarsi (con le medie attuali poi... faccio l'80% di autostrada e vado sui 65 km/h di media... oibò...).
Però... così vai a colpire anche chi ha preso una auto vecchia ma prestante: ha senso mettere una tassa da bene di lusso su una alfa 75 di più di 20 anni? per me no.
Quindi per me non è la potenza l'elemento discriminante, ma la possibilità economica di acquisto, ovvero una tabella più complessa che tiene conto di costo di acquisto, potenza, consumi (se si vuole andare verso un ambiente più pulito si deve premiare le auto più parche), età dell'auto...
Chi ha appena comprato un suv da 100k € che fa i 5 km/l può tranquillamente permettersi una sovrattassa di 1000 € l'anno, che di sicuro non rappresenterà un deterrente per l'acquisto del mezzo...

La manovra economica come era prima prendeva un po' ad ç@zzum delle auto, sia costose che non; quella attuale in pratica coinvolge 100 auto, ovvero è inutile.
Scusa..ma in percentuale quanti sono gli appassionati che si sono comprati un 75 (che tra l'altro..era le versioni belle toste ad avere più 150cv), rispetto a chi ha comprato un auto nuova? E tra l'altro...chi ha un auto vecchia ma prestante solitamente la può iscrivere a particolari registri storici.
La manovra attuale semplicemente cerca di fare un po' di chiasso, ma non cambierà le cose purtroppo. Io sarei per la tassazione seria di tutti quelli che si possono definire "beni di lusso". Siamo con le pezze al cu** e sarebbe bene che chi può contribuire di più lo faccia.
Ovvio che il sistema fiscale italiano deve - a mio avviso- essere rivisto completamente. Non è possibile che abbiamo una delle pressioni fiscali più elevate e dei servizi infimi. O che ci sia un volume di evasione che crea annualmente un buco tale che per esser rimpiguati bisongerebbe lavorare un anno e mezzo in più ogni 12 mesi. :noia:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » ven lug 01, 2011 3:50 pm

ora questo 3d lo chiudo e lo butto in discarica.. non posso essere d'accordo con jacob.. ne va della mia sponsorizzazione.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Hyperion » ven lug 01, 2011 4:08 pm

tequi ha scritto:tenere in considerazione anche altri valori è giusto.. ma difficilmente uno che non se la cava bene si prende una macchina (20 anni o nuova) che faccia meno di 7 km/l.. ;)
No, direi di no.
C'è chi una macchina vecchia, dal valore nullo, ce l'ha anche se consuma tanto perchè magari ci fa pochi km.
Quello che mi preme sottolineare è la sostanziale indipendenza di alcuni parametri dell'auto quali la potenza, o la cilindrata, con la disponibilità economica; o meglio, ci sono le eccezioni che andresti a colpire in maniera diretta, e senza alcuna logica (ha senso una sovrattassa di 500 € l'anno su di una auto che ne vale sì e no 3000?).


Jacob ha scritto: Scusa..ma in percentuale quanti sono gli appassionati che si sono comprati un 75 (che tra l'altro..era le versioni belle toste ad avere più 150cv), rispetto a chi ha comprato un auto nuova? E tra l'altro...chi ha un auto vecchia ma prestante solitamente la può iscrivere a particolari registri storici.
La % conta niente.
Conta che così facendo qualche disgraziato ci rimetterebbe parecchio solo perchè una dozzinale manovra lo scambia per un ricco.
Altrimenti sarebbe come dire di arrestare tutti quelli di scampia, tanto la % di persone per bene è minima.

Jacob ha scritto:La manovra attuale semplicemente cerca di fare un po' di chiasso, ma non cambierà le cose purtroppo. Io sarei per la tassazione seria di tutti quelli che si possono definire "beni di lusso". Siamo con le pezze al cu** e sarebbe bene che chi può contribuire di più lo faccia.
Ovvio che il sistema fiscale italiano deve - a mio avviso- essere rivisto completamente. Non è possibile che abbiamo una delle pressioni fiscali più elevate e dei servizi infimi. O che ci sia un volume di evasione che crea annualmente un buco tale che per esser rimpiguati bisongerebbe lavorare un anno e mezzo in più ogni 12 mesi. :noia:
Qui siamo perfettamente d'accordo. :wink:
Ed infatti quello che sostengo va esattamente verso questa direzione, ma più mirata rispetto ad altre proposte che per quanto mi riguardano sono al più superficiali.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Jacob » ven lug 01, 2011 4:48 pm

tequi ha scritto:ora questo 3d lo chiudo e lo butto in discarica.. non posso essere d'accordo con jacob.. ne va della mia sponsorizzazione.. :asd:
:roftl: :roftl: :roftl: No, tranquillo. Quando inizierai a passeggiare per strada fischiettando gli intillimani allora sì sarà il caso di preoccuparsi, compagno tequi ahahahaha. Se adesso mi quota magnum inizio a preoccuparmi seriamente però :lol: :lol:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » ven lug 01, 2011 4:55 pm

Hyperion ha scritto:
tequi ha scritto:tenere in considerazione anche altri valori è giusto.. ma difficilmente uno che non se la cava bene si prende una macchina (20 anni o nuova) che faccia meno di 7 km/l.. ;)
No, direi di no.
C'è chi una macchina vecchia, dal valore nullo, ce l'ha anche se consuma tanto perchè magari ci fa pochi km.
Quello che mi preme sottolineare è la sostanziale indipendenza di alcuni parametri dell'auto quali la potenza, o la cilindrata, con la disponibilità economica; o meglio, ci sono le eccezioni che andresti a colpire in maniera diretta, e senza alcuna logica (ha senso una sovrattassa di 500 € l'anno su di una auto che ne vale sì e no 3000?).
Hyper.. una macchina con più di 150cv ha dei costi di gestione che sono alti.. non se la compra chi non ha una lira.
Il bollo costa un casino.. l'assicurazione pure.. le gomme.. la manutenzione..
Poi ci sono le autostoriche.. ma quelle fanno storia a parte ed anche quelle non hanno prezzi popolari.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Jacob » ven lug 01, 2011 5:06 pm

Ma davvero..quante sono le persone che si comprano auto di ventanni fa superpotenti, che valgono 3000€.. e che pagano assicurazione e bollo interi?
No, perchè io amici e parenti che comprano auto sportive / non recentissime ne ho. I miei cugggini (sì, la mia famiglia è speculare alla canzone di elio :/) si sono presi uno una ritmo abart 130 tc e l'altro un 166 "busso" gpl.
Quello che ha il 130 tc ha un auto che ha quasi una trentina d'anni e non paga una briciola tra assicurazione e bollo. E' auto storica.
Quello con il busso a gas paga una bella cifra, ma ha sotto il kulo un macchinone. Evidentemente può permetterselo...perchè quand anche è a gas credo spenda delle belle cifre per tutto il resto (compreso gomme, ricambi etc etc): quell'auto sarà adatta alle sue tasche. E se non lo è.. che si compri qualcosa di più sobrio. Non gliel'ha detto certo il medico di andare in giro su un v6 da 230 cavalli.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Hyperion » ven lug 01, 2011 5:13 pm

Vai su autoscout e fai la ricerca per auto con più di 150 cv, ed ordinale per prezzo, e vedrai che si parte da 1000 €...
C'è chi quelle auto se le è ritrovate, e d'accordo l'assicurazione (ma guarda che alcune auto non pagheranno tanto di più di normali auto), ok il bollo ( e fin qui ci siamo, ma la manutenzione, gomme ecc. è poca roba per chi dell'auto ne fa un uso limitato (2000 km annui?).
E quindi vai a colpire anche chi per l'auto spende meno di chi compra una normale panda nuova, e salvi chi ha una auto da 150 cv ma costa 70'000 €.
Ha senso? Secondo me no.

Quindi bisogna intendersi: la sovrattassa chi deve interessare? Chi ha i soldi, o chi ha un auto potente indipendentemente se i soldi li ha o meno?
Se ti interessa la seconda possibilità, si hanno idee diverse.
Se ti interessa la prima, sarebbe meglio tarare la soglia un po' meglio per non colpire a random.

Se la stessa cosa fosse sulle moto, e la linea di demarcazione fossero i 110 cv, beccheresti chi ha una ss di 15 anni e valore 2000 €, e non chi ha preso un gs nuovo da 20'000 €.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da The flame » ven lug 01, 2011 5:20 pm

tequi ha scritto:
The flame ha scritto:
infatti, abbiamo pagato qualche decina di migliaia di euro in più quando l'abbiamo acquistata, l'iva pagata è di più, paghiamo più benzina e più tasse collegate, e il bollo è già comunque più alto di chi ha macchine meno potenti...
se poi il punto è colpire sempre e cmq chi si può permettere cose che altri non possono, allora il discorso è sociale e non economico......triste l'italia per queste cose...
Il fisco deve avere una componente sociale. Quindi chi ha di più (vale a dire si può permettere più cose) DEVE pagare di più.
Il che non vuol dire che la pressione fiscale presente oggi in italia sia corretta.
Vuol dire solamente che se te ti puoi permettere una macchina che fa 7 km/l sei uno benestante e DEVI pagare di più dell'operaio che gira con la panda a metano. ;)
E' triste pensare che tu abbia la pretesa che non sia così.
MA TRISTE COSA CHE IO GIà DI BASE PAGO BEN DI PIù DI CHI HA LA PANDA in quanto a bollo?????????

sono contrario ad incattivirsi inutilmente!!
non mettermi in bocca cosa che non ho detto....
checcacchio il bollo costa già molto di più quindi di certo non mi puoi fare il discorso che ho la pretesa di pagare quanto un operaio, va bè che adesso si parla di auto da 400cv, ma in generae l'atteggiamento di inasprire i costi sempre di più mi sta sulle palle...
Ultima modifica di The flame il ven lug 01, 2011 5:26 pm, modificato 1 volta in totale.
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Jacob » ven lug 01, 2011 5:25 pm

Hyperion ha scritto:Vai su autoscout e fai la ricerca per auto con più di 150 cv, ed ordinale per prezzo, e vedrai che si parte da 1000 €...
C'è chi quelle auto se le è ritrovate, e d'accordo l'assicurazione (ma guarda che alcune auto non pagheranno tanto di più di normali auto), ok il bollo ( e fin qui ci siamo, ma la manutenzione, gomme ecc. è poca roba per chi dell'auto ne fa un uso limitato (2000 km annui?).
E quindi vai a colpire anche chi per l'auto spende meno di chi compra una normale panda nuova, e salvi chi ha una auto da 150 cv ma costa 70'000 €.
Ha senso? Secondo me no.

Quindi bisogna intendersi: la sovrattassa chi deve interessare? Chi ha i soldi, o chi ha un auto potente indipendentemente se i soldi li ha o meno?
Se ti interessa la seconda possibilità, si hanno idee diverse.
Se ti interessa la prima, sarebbe meglio tarare la soglia un po' meglio per non colpire a random.

Se la stessa cosa fosse sulle moto, e la linea di demarcazione fossero i 110 cv, beccheresti chi ha una ss di 15 anni e valore 2000 €, e non chi ha preso un gs nuovo da 20'000 €.
Ma scusate..uno che si mette in casa una macchina con più di 150 cv... con più di qualche anno sulle spalle...a mille euro, a vostro avviso non si sta mettendo una bomba a mano in casa? La prima rottura, il primo incidentino..sono soldi che partono. E parecchi.
E' come se io comprassi un rsv del 2000, a 1500 euro (anzi..anche meno). Poi..al primo tagliando? Piango? Al primo cambio di pastiglie...quando non mi basta la coppia di cm55 dell'sv, che faccio? Non guardiamo solo al prezzo.. i costi di gestione?
Oppure parliamo di persone che si comprano per sfizio un 540 vecchio, e al primo cambio gomme lasciano lì la macchina..ma non so quanti siano :roll: :roll:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » ven lug 01, 2011 5:27 pm

The flame ha scritto:
tequi ha scritto:
The flame ha scritto:
infatti, abbiamo pagato qualche decina di migliaia di euro in più quando l'abbiamo acquistata, l'iva pagata è di più, paghiamo più benzina e più tasse collegate, e il bollo è già comunque più alto di chi ha macchine meno potenti...
se poi il punto è colpire sempre e cmq chi si può permettere cose che altri non possono, allora il discorso è sociale e non economico......triste l'italia per queste cose...
Il fisco deve avere una componente sociale. Quindi chi ha di più (vale a dire si può permettere più cose) DEVE pagare di più.
Il che non vuol dire che la pressione fiscale presente oggi in italia sia corretta.
Vuol dire solamente che se te ti puoi permettere una macchina che fa 7 km/l sei uno benestante e DEVI pagare di più dell'operaio che gira con la panda a metano. ;)
E' triste pensare che tu abbia la pretesa che non sia così.
MA TRISTE COSA CHE IO GIà DI BASE PAGO BEN DI PIù DI CHI HA LA PANDA in quanto a bollo?????????

sono contrario ad incattivirsi inutilmente!!
non mettermi in bocca cosa che non ho detto....
Mi dici che è triste l'italia perchè vuole fare pagare a te in più visto che già paghi che ti dovrei dire che va bene?
In un momento di crisi è giusto che chi ha di più dia di più.. lo dico essendo sulla stessa barca.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Hyperion » ven lug 01, 2011 5:38 pm

Jacob ha scritto: Ma scusate..uno che si mette in casa una macchina con più di 150 cv... con più di qualche anno sulle spalle...a mille euro, a vostro avviso non si sta mettendo una bomba a mano in casa? La prima rottura, il primo incidentino..sono soldi che partono. E parecchi.
E' come se io comprassi un rsv del 2000, a 1500 euro (anzi..anche meno). Poi..al primo tagliando? Piango? Al primo cambio di pastiglie...quando non mi basta la coppia di cm55 dell'sv, che faccio? Non guardiamo solo al prezzo.. i costi di gestione?
Oppure parliamo di persone che si comprano per sfizio un 540 vecchio, e al primo cambio gomme lasciano lì la macchina..ma non so quanti siano :roll: :roll:
L'esempio che hai fatto è perfetto: prendi (o ti ritrovi!!) una rsv di 10 anni, la paghi meno di 1500 €, e tu dovresti pagare una sovrattassa quando uno che spende 3-4-5 volte tanto non la paga.
Per quanto mi riguarda c'è una logica molto contorta dietro.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da damp73 » mer lug 06, 2011 9:05 pm

non si può parlare di politica e mi sta bene (altrimenti sarei bannato all'istante perché direi solo parolacce).
Che ogni governo degli ultimi 30 anni abbia fatto porcherie , leggi inutili, dannose è appurato.Ma nessuno potrà mai contraddirmi se dico che quest'ultimo ha superato ogni limite immaginabile. Stiamo viaggiando al livello più basso della repubblica italiana.
questa della manovra è l'ennesima dimostrazione .

Io ho una stilo da 120 CV perché solo quella c'era diesel quando cercavo una station. e fiat .
e si sentono quando pago l'assicurazione, il bollo, le gomme, il tagliando.
Me la godo perché è una macchina sicura, potente quando serve, ma facciamo fatica a gestirla (quest'anno devo togliere tutte le voci dell'assicurazione che non sono la nuda rca perché non ho soldi). L'sv consuma meno, ma ho provato a rimanere con un'auto e la moto ed una famiglia non riesce.
L'altra versione di stilo è da 150 cv e, per quanto mi piacciano le auto ( mai quanto le moto) un'auto da 150 cv è effettivamente uno spreco. non serve a nulla più di una 120 cv.che già è troppo.
personalmente i Suv li renderei illegali. se vuoi una porsche, c**** almeno prenditi una porsche vera, e no un'orribile Cayenne.

ci sono modi più difficili ma giusti di batter cassa. mentre su tutti i poveri cristi che devono usare l'auto per campare è più facile .

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da The flame » mer lug 06, 2011 11:33 pm

damp73 ha scritto:non si può parlare di politica e mi sta bene (altrimenti sarei bannato all'istante perché direi solo parolacce).
Che ogni governo degli ultimi 30 anni abbia fatto porcherie , leggi inutili, dannose è appurato.Ma nessuno potrà mai contraddirmi se dico che quest'ultimo ha superato ogni limite immaginabile. Stiamo viaggiando al livello più basso della repubblica italiana.
questa della manovra è l'ennesima dimostrazione .

Io ho una stilo da 120 CV perché solo quella c'era diesel quando cercavo una station. e fiat .
e si sentono quando pago l'assicurazione, il bollo, le gomme, il tagliando.
Me la godo perché è una macchina sicura, potente quando serve, ma facciamo fatica a gestirla (quest'anno devo togliere tutte le voci dell'assicurazione che non sono la nuda rca perché non ho soldi). L'sv consuma meno, ma ho provato a rimanere con un'auto e la moto ed una famiglia non riesce.
L'altra versione di stilo è da 150 cv e, per quanto mi piacciano le auto ( mai quanto le moto) un'auto da 150 cv è effettivamente uno spreco. non serve a nulla più di una 120 cv.che già è troppo.
personalmente i Suv li renderei illegali. se vuoi una porsche, c**** almeno prenditi una porsche vera, e no un'orribile Cayenne.

ci sono modi più difficili ma giusti di batter cassa. mentre su tutti i poveri cristi che devono usare l'auto per campare è più facile .
la prima risposta che riceveresti: "ma ki katzo sei tu per dirmi come spendere i miei soldi?? vuoi la stilo? tienitela, se mi posso permettere un suv e ne ho voglia me lo compro!".. ovviamente è solo la prima di una lunghissima serie....
renderli illegali è na risposta a katzo, passamela, visto che non puoi decidere di tassarli solo in quanto categoria di mezzi... ma soprattutto perchè? per il loro consumo? per l'inquinamento? prendi la tipo diesel di qualche disgraziato e vedrai che inquina di più...
perchè sono ingombranti? sono d'accordissimo! ma che t'inventi la tassa sull'occupazione stradale??
se i suv vi stanno sul catzo ok, ma qui più che in cafè sembra di stare in spam dalle risposte che girano.... :roll:
sul troppo o poco dei cavalli, posso anche essere d'accordo con te ma............se per te sono abbastanza ..."... chi sei tu per dire che lo siano veramente per tutti???" (detto da chi ne ha ben di più, se li paga tutti fino all'ultimo e non mi dispiace affatto averli, anzi, ne vorrei anche il doppio se non mi toccasse svenarmi!!) ma soprattutto lo sabilisci tu come e quando uno dovrebbe usare tali mezzi? e se facesse pista?(moltissimi miei amici, infatti, girano regolarmente con la macchina tantissime pistine divertenti!!)..
sia chiaro, sono provocazioni in generale, non ce l'ho assolutamente con te damp anche perchè è la prima volta che ti incrocio sul forum, quindi sia chiaro che non intendo assolutamente riferirmi a te soltanto!
il bollo già c'è ed è caro! ma soprattutto già è una tassa per il solo fatto di possedere un mezzo pagato con tanto di iva, utilizzando soldi tassati sul conto corrente, frutto di un lavoro tassato... e poi?? volete il sangue? lo sperma servito a mo di sorbetto??
sono cose che moralmente fanno rabbrividire...una tassa perchè possiedo un bene...sia che lo utilizzi o meno....una tassa perchè possiedo un televisore o un decoder..anche se non usufruisco del servizio pubvblico e pago profumatamente la tv via cavo...
io direi che è fin troppo visto il servizio scadente che questa nazione sa offrire in termini di: classe politica, servizi al cittadino, burocrazia, sicurezza stradale etc...
:noia:

ps. premesso che c'e l'ha un caro amico la stilo ma: vorrei vederti a trainare fuori da un campo arato con fango un carrello con dentro un aliante (parliamo di un totale sugli 800-900kg) con una stilo....o caricarci 4 persone, bagagli per 2 mesi per 4 e un cane, e spararti 600km trainando il menzionato carrello...
per certe cose sono imbattibili i suv, chiaro che in centro città non servano a nulla ma...che faccio: mi compro 2 macchine? 3? 10? o ne compro una e la uso per tutto?
che faccio con l'sv ci giro in pista e quindi la metto giù modificata di sospensioni etc da pista ma allora per la città mi devo fare il motard e per i giri lunghi la tourer? o quella ho e quella utilizzo anche se fa più casino e fastidio di un motorino?
:chiacchera: :lol2:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Cecco » gio lug 07, 2011 4:32 am

ma è veramente così complesso indicizzare il bollo al valore del mezzo, a scalare con gli anni?
Voglio dire la potenza può essere indicativa della lussuosità del bene, ma può tranquillamente ingannare.
Una 147 con meno di 10 anni 1,9 jtd la trovi a meno di 6000 euro, una 500c mod rock 1.3 multijet sta sui 21.000 non accessiorata. (la prima pagherebbe il superbollo la seconda no)
Poi il limite 170 cv (mi sembra questo sia il valore e non 150) mette sullo stesso piano un 911 una BMW X6M ma anche una Volvo V50 D4 che costano rispettivamente 88.000 euro 118.000 euro e 31.000 euro. Forse sono tutti e 3 beni di lusso, (2 certamente si) ma mi sembra un lusso differente, differenza che i CV non mostrano di certo.

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Elfo_SV » gio lug 07, 2011 9:28 am

Jacob ha scritto:
tequi ha scritto:Trovo che avere una macchina con più di 150cv sia solo un vezzo (come avere una moto con più di 100cv quindi anche la mia..) quindi è anche giusto che per un vezzo mi facciano pagare qualcosa in più di altri. ;)
q8. :wink:
Si quoto anche io
Immagine

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da damp73 » gio lug 07, 2011 10:06 am

@ the flame : E' ovvio che ho estremizzato il mio intervento.
Cecco ha centrato il punto. fare le cose ragionate, pesate e ben gestite.In Italia non si fa.si spara a raffica a cacchio.(in Europa esistono anche le contravvenzioni in proporzione al reddito che qui sarebbero fantascienza....)
E' vero che mi stanno sulle balle, se non fosse che il 90% dei proprietari dei Suv sopracitati siano cafoni arroganti e che guidino,parcheggino e si comportino come tali non fa che peggiorare il mio risentimento nei loro confronti. Ci sono i cafoni anche con tante altre auto (e moto)ovviamente.
Che viviamo in un paese in cui è più facile tassare tutto che ridurre gli sprechi.


poi siete liberi di andare a prendere il pane con 3 tonnellate di Suv per fare 400m (e vi assicuro che ne ho visti) :ruttofire:

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da The flame » gio lug 07, 2011 10:15 am

cecco hai perfettamete ragione, ma essendo la tua una soluzione più intelligente di quella da loro immaginata...automaticamente sarai bannato dall'italia! :asd: :asd:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » gio lug 07, 2011 10:49 am

The flame ha scritto:cecco hai perfettamete ragione, ma essendo la tua una soluzione più intelligente di quella da loro immaginata...automaticamente sarai bannato dall'italia! :asd: :asd:
La soluzione di cecco sarebbe fantastica ma non è applicabile, punto.
La valutazione dei mezzi è soggetta a troppe variabili per essere standardizzata.
Si creerebbero più costi di gestione che effettivi vantaggi economici per lo stato.
The flame ha scritto: la prima risposta che riceveresti: "ma ki katzo sei tu per dirmi come spendere i miei soldi?? vuoi la stilo? tienitela, se mi posso permettere un suv e ne ho voglia me lo compro!".. ovviamente è solo la prima di una lunghissima serie....
Lo Stato.. ti basta? Pensi che lo Stato abbia il diritto di questionare su quanto hai esposto sopra?
The flame ha scritto: renderli illegali è na risposta a katzo, passamela, visto che non puoi decidere di tassarli solo in quanto categoria di mezzi... ma soprattutto perchè? per il loro consumo? per l'inquinamento? prendi la tipo diesel di qualche disgraziato e vedrai che inquina di più...
Ovvio che renderli illegali è una estremizzazione.. però posso farti pagare di più. Hai più soldi, visto che ti puoi permettere di spenderne così tanti per un bene assolutamente voluttuario, quindi paghi di più. Dov'è lo scandalo?
Pensa.. io farei la stessa cosa con le assicurazioni. Chi gira con una utilitaria lo farei pagare molto meno di quello che paga rivalendomi su gente che invece si può permettere un bel HSE della Land.
The flame ha scritto: perchè sono ingombranti? sono d'accordissimo! ma che t'inventi la tassa sull'occupazione stradale??
se i suv vi stanno sul catzo ok, ma qui più che in cafè sembra di stare in spam dalle risposte che girano.... :roll:
sul troppo o poco dei cavalli, posso anche essere d'accordo con te ma............se per te sono abbastanza ..."... chi sei tu per dire che lo siano veramente per tutti???" (detto da chi ne ha ben di più, se li paga tutti fino all'ultimo e non mi dispiace affatto averli, anzi, ne vorrei anche il doppio se non mi toccasse svenarmi!!) ma soprattutto lo sabilisci tu come e quando uno dovrebbe usare tali mezzi? e se facesse pista?(moltissimi miei amici, infatti, girano regolarmente con la macchina tantissime pistine divertenti!!)..
Tanti, pochi e sufficienti. Lo dice il buon senso. Al 99% della popolazione basterebbe una macchina con una velocità di punta di 150km/h (nemmeno voglio parlare di cavalli..). Se poi la vuoi vedere sotto il lato ludico allora va bene.. puoi prenderne anche con 1000 cv però non è una cosa utile è solo divertente ed in quanto tale la paghi, punto.
The flame ha scritto: sia chiaro, sono provocazioni in generale, non ce l'ho assolutamente con te damp anche perchè è la prima volta che ti incrocio sul forum, quindi sia chiaro che non intendo assolutamente riferirmi a te soltanto!
il bollo già c'è ed è caro! ma soprattutto già è una tassa per il solo fatto di possedere un mezzo pagato con tanto di iva, utilizzando soldi tassati sul conto corrente, frutto di un lavoro tassato... e poi?? volete il sangue? lo sperma servito a mo di sorbetto??
sono cose che moralmente fanno rabbrividire...una tassa perchè possiedo un bene...sia che lo utilizzi o meno....una tassa perchè possiedo un televisore o un decoder..anche se non usufruisco del servizio pubvblico e pago profumatamente la tv via cavo...
io direi che è fin troppo visto il servizio scadente che questa nazione sa offrire in termini di: classe politica, servizi al cittadino, burocrazia, sicurezza stradale etc...
:noia:
Discorso condivisibile se non si fosse in una situazione di crisi. Qui vengono chiesti degli sforzi extra rispetto a quanto si paga di norma. Li dobbiamo far fare a quelli che girano con una punto?
The flame ha scritto: ps. premesso che c'e l'ha un caro amico la stilo ma: vorrei vederti a trainare fuori da un campo arato con fango un carrello con dentro un aliante (parliamo di un totale sugli 800-900kg) con una stilo....o caricarci 4 persone, bagagli per 2 mesi per 4 e un cane, e spararti 600km trainando il menzionato carrello...
per certe cose sono imbattibili i suv, chiaro che in centro città non servano a nulla ma...che faccio: mi compro 2 macchine? 3? 10? o ne compro una e la uso per tutto?
che faccio con l'sv ci giro in pista e quindi la metto giù modificata di sospensioni etc da pista ma allora per la città mi devo fare il motard e per i giri lunghi la tourer? o quella ho e quella utilizzo anche se fa più casino e fastidio di un motorino?
:chiacchera: :lol2:
[/quote][/quote]

Detta fuori dai denti il tuo amico ha i soldi. Se no l'aliante, la vacanza di due mesi, il suv non lo avrebbe. Avrebbe la stilo.
Quindi se hai soldi paghi. So simple.
C'è gente che usa per tutto macchine da 10k euro con 60 cv. Ma per favore... :noia:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da damp73 » gio lug 07, 2011 11:27 am

tequi ha scritto:

Pensa.. io farei la stessa cosa con le assicurazioni. Chi gira con una utilitaria lo farei pagare molto meno di quello che paga rivalendomi su gente che invece si può permettere un bel HSE della Land.


Discorso condivisibile se non si fosse in una situazione di crisi. Qui vengono chiesti degli sforzi extra rispetto a quanto si paga di norma. Li dobbiamo far fare a quelli che girano con una punto?


Detta fuori dai denti il tuo amico ha i soldi. Se no l'aliante, la vacanza di due mesi, il suv non lo avrebbe. Avrebbe la stilo.
Quindi se hai soldi paghi. So simple.
C'è gente che usa per tutto macchine da 10k euro con 60 cv. Ma per favore... :noia:

Rispondi