power commander, consumi?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

power commander, consumi?

Messaggio da cqdoule » sab lug 02, 2011 1:12 pm

ormai è appurato che con una powercommander e scarico, e una buona mappatura, si tirano fuori in media 5-10 cavalli.

ma la domanda è:la curva di potenza si sposta verso l alto?

in pratica, a 130 in sesta 20 al litro, senza powercommander e scarico.
con la power e scarico, qualche cavallo in piu. il consumo resta uguale,sale o scende?

puo darsi che se caghi piu potenza a un regime piu basso, il motore puo viaggiare alla stessa velocita di prima con qualche giro in meno e meno gas.

fatevi sotto.
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

drawy
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2055
Iscritto il: ven nov 17, 2006 7:55 pm
Moto: GSX 750 F 2001
Località: Adesso a Torino!

Re: power commander, consumi?

Messaggio da drawy » sab lug 02, 2011 1:15 pm

cqdoule ha scritto:ormai è appurato che con una powercommander e scarico, e una buona mappatura, si tirano fuori in media 5-10 cavalli.

ma la domanda è:la curva di potenza si sposta verso l alto?

in pratica, a 130 in sesta 20 al litro, senza powercommander e scarico.
con la power e scarico, qualche cavallo in piu. il consumo resta uguale,sale o scende?

puo darsi che se caghi piu potenza a un regime piu basso, il motore puo viaggiare alla stessa velocita di prima con qualche giro in meno e meno gas.

fatevi sotto.
solo se allunghi i rapporti ;)

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: power commander, consumi?

Messaggio da Vinz » sab lug 02, 2011 3:41 pm

cqdoule ha scritto: puo darsi che se caghi piu potenza a un regime piu basso, il motore puo viaggiare alla stessa velocita di prima con qualche giro in meno e meno gas.
Ho letto un sacco di volte gente convinta di avere piu' velocita' con meno giri motore dopo qualche modifica all'iniezione.
A me non pare tanto difficile capire che e' IMPOSSIBILE!!
Velocita' e giri motore vanno di pari passo, a meno che non si modifichi la trasmissione (pignone o corona, o il cambio!), anche se tiri fuori 200cv il discorso non cambia.

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: power commander, consumi?

Messaggio da cqdoule » sab lug 02, 2011 4:02 pm

per neeko: avevo scritto con meno gas.

io avevo il dubbio solo perche faccio questo ragionamento, forse sbagliato: 100 all ora, serve una certa potenza, e la hai con quel gas a tot giri.

100 all ora, con le modifiche, riesci a trovare la potenza necessaria a meno giri e con meno gas.

pero come leggevo in altre parti, solitamente con questo modifiche all iniezione e all elettronica, la curva potenza maggiore ricavata si trova nelle zone alte del contagiri.
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: power commander, consumi?

Messaggio da cqdoule » sab lug 02, 2011 7:22 pm

ok, grazie!
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: power commander, consumi?

Messaggio da gilas89 » ven lug 08, 2011 6:39 am

quando andai da ros a torino lui sosteneva che una PC mappata al banco consuma anche meno della moto originale( intendo a parità di scarico e filtro) poiché é più precisa....
a me lì x lì é sembrata una frase da venditore
però ho avuto occasione di vedere un po' di mappe std della PC
ed in effetti in moltissimi punti la carburazione viene dimagrita invece che ingrassata come ci si aspetterebbe

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: power commander, consumi?

Messaggio da Hyperion » ven lug 08, 2011 3:01 pm

neeko72 ha scritto:a me devono spiegare una cosa...il 99% del lavoro di una powercommander è AUMENTARE l'afflusso di benzina ad alcuni regimi..come fa una moto i cui corpi farfallati fanno passare + benzina a consumare meno mi è oscuro....

a meno che non si parli di una moto che prima andava uno schifo, ma uno schifo che più schifo non si può...
No.
Ti parlo delle mappe della sv perchè quelle ho visionato, ma credo che il lavoro di fondo valga per tutte le moto.
Ho scaricato tutte le mappe per la sv, sia l'originale già ottimizzata che con vari combinazioni di filtro aria e scarico, e con il software che danno a corredo mi sono guardato cosa va a fare.
La pc interviene secondo una mappa con 2 variabili, rpm e % di apertura del gas; per ogni coppia di valori tira fuori un valore di smagrimento o arricchimento della miscela.
Bene, solo a grosse parzializzazioni e bassi rpm la pc arricchisce la miscela, in tutti gli altri casi la smagrisce.
Ed il perchè è il seguente: si usano miscele molto magre a bassi rpm perchè è in quel range dove viene sostenuto il test delle emissioni inquinanti, e quindi lì la moto che esce dal concessionario viaggia fin troppo magra.
In tutto il resto del campo rpm/%farfalla invece la miscela è un filo più grassa del normale, questo per aumentare la vita del motore, a discapito di una piccola perdita di prestazioni; non è infatti una novità che nei test delle varie riviste giornalistiche vengano usate moto un po' più spinte sotto questo profilo, quindi con un FAR un pelo più magro a piena apertura del gas, mentre quelle in vendita sono più conservative.
Così ottengono 2 vantaggi: la moto nelle recensioni ha prestazioni migliori, e non ne risente l'affidabilità di quelle che compri.
Quindi con la pc si può anche arrivare a consumare un filo di meno, e contemporaneamente andare un filo di più; solo che il motore ne risentirà un filo di più, cosa che con una manutenzione curata (rispetto degli intervalli manutentivi, scelta di un olio di ottima qualità, ecc) ed un uso della moto non scriteriato (evitare i fuorigiri appena accesa o il cambio marcia solo dopo i 10000 rpm indicati) non va a pregiudicare.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi