Tagliando-fai-da-me!

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
pintu
Ronalpintu
Ronalpintu
Messaggi: 30420
Iscritto il: dom ott 19, 2003 11:43 pm
Moto: Suzuki SV 650!!!
Nome: Max
Località: Circondato daimmare!

Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da pintu » mar lug 12, 2011 7:49 pm

Ciao ragassuoli,
ho la motazza ferma da ormai un anno. Ho deciso di rimetterla in FORMA!!! :D
Le gomme per la stagione, vanno ancora bene, perciò ho deciso di rimandarle al prox anno ed acquistare i pezzi che mi servono e poi montarmeli da me, sia per risparmiare dal lucraggio di certi meccanici della mia zona, sia per imparare a fare sto benedetto tagliando da solo.
Ecco i pezzi che devo prendere:
1 batteria Yuasa YT12A+BS
1 filtro olio HF138
2 candele NGK CR9E
4 confezioni di olio 5100 SAE 10W40
A parte la chiave per lo smontaggio del filtro olio, serve altro(oltre agli attrezzi appositi ovvio)? :roll:
Il filtro dell'aria è un BMC o un K&N, non ricordo....come lo posso pulire?
C'è altro che occorre cambiare/controllare oltre alle cose qui elencate? :dubbi:
Consigli, tutorial e/o vademecum sul come fare per lo smontaggio e rimontaggio dei pezzi che vorrei prendere?
Grazie! :up:
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Hyperion » mar lug 12, 2011 8:00 pm

Batteria: sicuro di non far resuscitare la tua? Io con il fazer l'ho recuperata 2 volte, 1 da un anno di inutilizzo al momento dell'acquisto, ed 1 altra perchè ho dimenticato i fari di posizione accesi per delle ore... ecco, l'ho recuperata sempre, la prima con una semplice spinta, la seconda volta mi ci è voluto il booster (nel fazer c'è un check elettronico sulla chiave, e se non hai batteria non la metti in moto).

Cendele: NGK CR9EK, doppio elettrodo, consigliate, sovrapprezzo irrisorio.

Prendi 5 litri di olio, così ci fai 2 tagliandi esatti, 2,3 l senza filtro e 2,7 l con il cambio del filtro.
Io prenderei il 7100 (o bardhal xtc), ma anche il 5100 va bene uguale per un utilizzo normale.

Il filtro aria si rinnova con apposito kit in vendita ovunque, prova su ebay; altrimenti senti se qualcuno l'ha rigenerato autonomamente e con quali prodotti.

Per vedere come fare, vai su youtube, di turorial ne trovi quanti ne vuoi.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Basol Yzf » mer lug 13, 2011 12:59 am

:usailcerca:

Di post a riguardo ce ne sono a iosa.
... шto сe xоче, to се мозе ...

pintu
Ronalpintu
Ronalpintu
Messaggi: 30420
Iscritto il: dom ott 19, 2003 11:43 pm
Moto: Suzuki SV 650!!!
Nome: Max
Località: Circondato daimmare!

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da pintu » mer lug 13, 2011 1:03 am

Hyperion ha scritto:Batteria: sicuro di non far resuscitare la tua? Io con il fazer l'ho recuperata 2 volte, 1 da un anno di inutilizzo al momento dell'acquisto, ed 1 altra perchè ho dimenticato i fari di posizione accesi per delle ore... ecco, l'ho recuperata sempre, la prima con una semplice spinta, la seconda volta mi ci è voluto il booster (nel fazer c'è un check elettronico sulla chiave, e se non hai batteria non la metti in moto).

Cendele: NGK CR9EK, doppio elettrodo, consigliate, sovrapprezzo irrisorio.

Prendi 5 litri di olio, così ci fai 2 tagliandi esatti, 2,3 l senza filtro e 2,7 l con il cambio del filtro.
Io prenderei il 7100 (o bardhal xtc), ma anche il 5100 va bene uguale per un utilizzo normale.

Il filtro aria si rinnova con apposito kit in vendita ovunque, prova su ebay; altrimenti senti se qualcuno l'ha rigenerato autonomamente e con quali prodotti.

Per vedere come fare, vai su youtube, di turorial ne trovi quanti ne vuoi.
oooooooooook...grazie per i consigli....ho subito disposto al mio amico che mi ordinerà il tutto, le cr9eK e il 7100.
su youtube però non ho visto video per il cambio filtro dell'olio della mia motina... :roll:
Basol Yzf ha scritto::usailcerca:

Di post a riguardo ce ne sono a iosa.
grazie, è arrivato il Gidea della situazione! :asd:
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da pike » mer lug 13, 2011 1:27 am

Più che altro perchè tante volte basta usare una santa dose di sviluppina.
Contento che sei passato dal 5100 al 7100. Io sono un fan del 100% sint, perchè è di molto più stabile come usura ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da plandro82 » mer lug 13, 2011 1:47 am

Azz, anche io devo fare un bel tagliandazzo, con tanto di trittico nuovo (ognibene docet! :asd: )
io avevo puntato sul bardahl xtc 60 con fullerene..

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Basol Yzf » mer lug 13, 2011 7:04 am

pintu ha scritto:
Hyperion ha scritto:Batteria: sicuro di non far resuscitare la tua? Io con il fazer l'ho recuperata 2 volte, 1 da un anno di inutilizzo al momento dell'acquisto, ed 1 altra perchè ho dimenticato i fari di posizione accesi per delle ore... ecco, l'ho recuperata sempre, la prima con una semplice spinta, la seconda volta mi ci è voluto il booster (nel fazer c'è un check elettronico sulla chiave, e se non hai batteria non la metti in moto).

Cendele: NGK CR9EK, doppio elettrodo, consigliate, sovrapprezzo irrisorio.

Prendi 5 litri di olio, così ci fai 2 tagliandi esatti, 2,3 l senza filtro e 2,7 l con il cambio del filtro.
Io prenderei il 7100 (o bardhal xtc), ma anche il 5100 va bene uguale per un utilizzo normale.

Il filtro aria si rinnova con apposito kit in vendita ovunque, prova su ebay; altrimenti senti se qualcuno l'ha rigenerato autonomamente e con quali prodotti.

Per vedere come fare, vai su youtube, di turorial ne trovi quanti ne vuoi.
oooooooooook...grazie per i consigli....ho subito disposto al mio amico che mi ordinerà il tutto, le cr9eK e il 7100.
su youtube però non ho visto video per il cambio filtro dell'olio della mia motina... :roll:
Basol Yzf ha scritto::usailcerca:

Di post a riguardo ce ne sono a iosa.
grazie, è arrivato il Gidea della situazione! :asd:
:smilone: E qui ti aspettavo!
... шto сe xоче, to се мозе ...

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Pitchblack » mer lug 13, 2011 9:29 am

Se vuoi ho la batteria!!!!!

L'avevo cambiata 6 mesi prima di cambiare moto!!!!

Yuasa YT12A+BS praticamente perfetta!!!!

Fammi sapere che in caso di accordiamo!!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Essevuista Inside

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Essevuista Inside » mer lug 13, 2011 10:21 am

fratè ma per quel nido che alberga tra motore e telaio che intendi fà? :asd:

dai su rimettila in sesto così quando ti vengo a trovare andiamo a farci del sano motobarismo :asd:

dai un occhio anche ai freni :wink:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da nikovic » mer lug 13, 2011 10:35 am

Per il filtro aria nulla di piu' semplice! compra il kit che comprende sapone e olio spray, segui le istruzioni che sono lava il filtro, lascialo asciugare una notte e poi spruzza olio.
Io l'ho fatto ed e' una caxxatta se ti occorre chiedi pure
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Wolfman » mer lug 13, 2011 10:44 am

buttala :asd:
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da bizzi » mer lug 13, 2011 1:24 pm

pike ha scritto:Io sono un fan del 100% sint, perchè è di molto più stabile come usura ;)
Cioè? Nella mia beata ignoranza non capirei se nel carter c'è olio d'oliva, semi, strutto, minerale o sintetico 100%... :bunny:
Come ti accorgi, diciamo dopo 6000 km (intervallo medio di un tagliando), che l'olio si è usurato in modo stabile o meno? :mumble:
Col Kawa avrai fatto almeno 2/3 tagliandi no? E mentre usciva l'olio dal carter vedevi se era usurato più o meno stabilmente?
ImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Hyperion » mer lug 13, 2011 1:58 pm

bizzi ha scritto:
pike ha scritto:Io sono un fan del 100% sint, perchè è di molto più stabile come usura ;)
Cioè? Nella mia beata ignoranza non capirei se nel carter c'è olio d'oliva, semi, strutto, minerale o sintetico 100%... :bunny:
Come ti accorgi, diciamo dopo 6000 km (intervallo medio di un tagliando), che l'olio si è usurato in modo stabile o meno? :mumble:
Col Kawa avrai fatto almeno 2/3 tagliandi no? E mentre usciva l'olio dal carter vedevi se era usurato più o meno stabilmente?
Io me ne accorgo per confronto, tra prima e dopo il cambio olio: se il cambio rinasce dopo il cambio, le cambiate diventano più morbide e precise, allora vuol dire che l'olio che c'era prima era decisamente arrivato in fondo alla sua vita utile.

Poi, come già detto altre volte, l'olio è migliorato tantissimo (insieme alle gomme) negli ultimi tempi, e quindi gli intervalli di manutenzione a 6000 km con l'olio di prima potrebbero essere tranquillamente prolungati con gli oli anche non pregiati, ma semplicemente dei buoni oli quali il motul 5100.

E come sempre la regola generale è fare le cose con la testa: se usi la moto spesso, non la tiri mai, cambiate sempre tranquille, ecc, anche un 5100 ti regge 10'000 km tra un tagliando e l'altro, mentre se sei sempre al limitatore (ad es uso pista) è buona norma accorciare gli intervalli di manutenzione ed usare un olio più appropriato (il v300).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da plandro82 » mer lug 13, 2011 2:08 pm

Ragazzi che mi dite del motul 7100? poi per quanto riguarda le candele, sul libretto indica le ngk cr8E. quali mi consigliate?

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da pike » mer lug 13, 2011 3:09 pm

bizzi ha scritto:Cioè? Nella mia beata ignoranza non capirei se nel carter c'è olio d'oliva, semi, strutto, minerale o sintetico 100%... :bunny:
Come ti accorgi, diciamo dopo 6000 km (intervallo medio di un tagliando), che l'olio si è usurato in modo stabile o meno? :mumble:
Col Kawa avrai fatto almeno 2/3 tagliandi no? E mentre usciva l'olio dal carter vedevi se era usurato più o meno stabilmente?
Il tutto a mio parere...
Il semisintetico dovrebbe consumarsi di più come livello durante l'uso, al contrario del 100% sintetico che dovrebbe rimanere invariato come volume e degradarsi meno come prestazioni, nelle moto con frizione a bagno d'olio come le nostre.
Girando parecchio (8-10.000km) in una sola stagione, si può mettere olio nuovo all'inizio di stagione e non degradarlo troppo per l'intero chilometraggio, purchè si abbia la cortesia di farlo scaldare a dovere prima di scannarlo.
Al cambio, la manovrabilità ovviamente migliora con l'olio nuovo, ma in linea di massima dovrebbe rimanere tutto nell'utilizzabile.
Alla Kawa avevo fatto 3 tagliandi.
Il colore all'uscita resta nero, ma un olio che ha ancora buone proprietà si vede dal residuo che lascia. Se cola via troppo velocemente, non ha più molta viscosità. (la temperatura incide molto, in questo caso)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sasa'85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1382
Iscritto il: dom feb 25, 2007 3:58 pm
Località: prov.catania(CT)

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da sasa'85 » mer lug 13, 2011 3:13 pm

pintu ha scritto: oooooooooook...grazie per i consigli....ho subito disposto al mio amico che mi ordinerà il tutto, le cr9eK e il 7100.
su youtube però non ho visto video per il cambio filtro dell'olio della mia motina... :roll:
per togliere il filtro olio io uso questa :lol2:
Immagine

naturalmente è più indicata la chiave apposita ma se non ce l'hai.....
per rimontarlo basta stringerlo energicamente a mano, io mi aiuto avvolgendo un pezzo di camera d'aria sul filtro in modo da fare più presa e non fare scivolare la mano, poi per sicurezza faccio un segno con l'uniposca in modo da controllare se si svita (mai capitato) :)
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Tequi » mer lug 13, 2011 3:19 pm

Per togliere il filtro dell'olio basta un cacciavite.. lo pianti nel filtro e giri (chiaramente dopo aver scaricato l'olio.. ) ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Tato » mer lug 13, 2011 3:58 pm

Il filtro dell'olio è a vite, semplicemente una volta scaricato l'olio dal tappo lo sviti via (occhio che cmq un po' d'olio esce cmq). Se non riesci a svitarlo a mano usa una chiave a nastro, per montarlo poi basta stringerlo a mano e dare ancora un mezo giro di sicurezza con la chiave.
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da plandro82 » mer lug 13, 2011 6:28 pm

plandro82 ha scritto:Ragazzi che mi dite del motul 7100? poi per quanto riguarda le candele, sul libretto indica le ngk cr8E. quali mi consigliate?
Ehi non vi affannate a rispondermi! uno alla volta! :(

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da GlaNdius650 » mer lug 13, 2011 6:54 pm

ma che consigli cerchi?? se il libretto dice quelle candele ci sarà un motivo no? :lol:
poi che vuoi sapere del 7100? è motul...e gli olii li sanno fare buoni davvero..mica è un pinco pallino sconosciuto che non sai nulla..
Immagine

Rispondi