Non li scuso...
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Non li scuso...
Amo la moto da sempre, l'ho finalmente in garage.
Sono stato ragazzo ed ho fatto tante cazzate, ma ora sono molto più prudente, ho la coscienza dei miei limiti e dei rischi.
Per strada in moto il pericolo è ovunque, e se vuoi portare a casa la pelle dei prevedere i movimenti di tutti. Non ho mai avuto incidenti finora, in auto, la moto l'ho da 2 anni e mi rendo conto di quanto sia meravigliosa quanto pericolosa.
Ce l'ho a morte con gli scooteristi (oltre che per principio, quello del frullatore...) anche perché gli vedo fare manovre assassine da ritiro di patente.
Ma non scuso i motociclisti c******i che sorpassano in galleria in doppia striscia continua in piena colonna scorrevole, o che in salita e discesa in montagna stringono le curve sentendosi padroni della strada, tanto non cè nessun'altro....schivando col casco il parabrezza di chi sta salendo e fa la curva rimanendo diligentemente nella sua parte di carreggiata.
Certo le auto sono tante e guidano incivilmente, non rispettando nessuna regola, ma fatevi un bell'esamino di coscienza.
So che la moto è leggera, scattante, piccola, capace di accelerazioni e frenate eccezionali, ciò dà alla testa, dà un delirio di onnipotenza, sulla strada.
Se hai un martello cominci a trattare tutto come se fosse un chiodo....
Ma se vogliamo rispetto delle regole cominciamo a rispettarle noi.
Sono stato ragazzo ed ho fatto tante cazzate, ma ora sono molto più prudente, ho la coscienza dei miei limiti e dei rischi.
Per strada in moto il pericolo è ovunque, e se vuoi portare a casa la pelle dei prevedere i movimenti di tutti. Non ho mai avuto incidenti finora, in auto, la moto l'ho da 2 anni e mi rendo conto di quanto sia meravigliosa quanto pericolosa.
Ce l'ho a morte con gli scooteristi (oltre che per principio, quello del frullatore...) anche perché gli vedo fare manovre assassine da ritiro di patente.
Ma non scuso i motociclisti c******i che sorpassano in galleria in doppia striscia continua in piena colonna scorrevole, o che in salita e discesa in montagna stringono le curve sentendosi padroni della strada, tanto non cè nessun'altro....schivando col casco il parabrezza di chi sta salendo e fa la curva rimanendo diligentemente nella sua parte di carreggiata.
Certo le auto sono tante e guidano incivilmente, non rispettando nessuna regola, ma fatevi un bell'esamino di coscienza.
So che la moto è leggera, scattante, piccola, capace di accelerazioni e frenate eccezionali, ciò dà alla testa, dà un delirio di onnipotenza, sulla strada.
Se hai un martello cominci a trattare tutto come se fosse un chiodo....
Ma se vogliamo rispetto delle regole cominciamo a rispettarle noi.
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Non li scuso...
non è un discorso di motociclisti, scooteristi o automobilisti...è solo mancanza di educazione civica, quando sono in moto maledico gli automobilisti e quando sono in macchina maledico i "miei" colleghi motocilcisti 


-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Non li scuso...
Tipico comportamento da vecchio sclerotico...zagor ha scritto:non è un discorso di motociclisti, scooteristi o automobilisti...è solo mancanza di educazione civica, quando sono in moto maledico gli automobilisti e quando sono in macchina maledico i "miei" colleghi motocilcisti

Serio.. è mancanza di civiltà e di certezza di essere inculati..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Re: Non li scuso...
zagor ha scritto:non è un discorso di motociclisti, scooteristi o automobilisti...è solo mancanza di educazione civica, quando sono in moto maledico gli automobilisti e quando sono in macchina maledico i "miei" colleghi motocilcisti
quoto.
purtroppo è così.
io guido prudentemente, ma di quando in quando anche io faccio qualche zozzata, sia in macchina che con le due ruote (moto o scooter che sia), e mi becco i vaffa tali e quali a quelli che distribuisco io.

Re: Non li scuso...
Purtroppo in italia il 70% dei guidatori sa a malapena CONDURRE(cioè far muovere) il proprio veicolo,
non lo sà GUIDARE(condurre nel rispetto delle regole)
nè tantomeno PILOTARE(guidare con conoscenza e percezione dei limiti del veicolo, delle traiettorie da seguire ecc)
Quindi che ci possiamo aspettare? Vedo mia madre che, quando guida, è talmente presa dall'enorme difficoltà di cambiare marcia e girare lo sterzo per non finire fuori strada che non si accorge nè degli altri, ne spesso della segnaletica, e nella stessa condizione è la maggior parte dei "guidatori"
Dalle mie parti solo una macchina su 5 tiene le luci accese di giorno, e il resto è anche peggio: ad ogni rotonda è il panico sulle precedenze, le distanze di sicurezza non esistono e le curve a sinistra si fanno ESCLUSIVAMENTE con almeno metà veicolo nella carreggiata opposta.
non lo sà GUIDARE(condurre nel rispetto delle regole)
nè tantomeno PILOTARE(guidare con conoscenza e percezione dei limiti del veicolo, delle traiettorie da seguire ecc)
Quindi che ci possiamo aspettare? Vedo mia madre che, quando guida, è talmente presa dall'enorme difficoltà di cambiare marcia e girare lo sterzo per non finire fuori strada che non si accorge nè degli altri, ne spesso della segnaletica, e nella stessa condizione è la maggior parte dei "guidatori"
Dalle mie parti solo una macchina su 5 tiene le luci accese di giorno, e il resto è anche peggio: ad ogni rotonda è il panico sulle precedenze, le distanze di sicurezza non esistono e le curve a sinistra si fanno ESCLUSIVAMENTE con almeno metà veicolo nella carreggiata opposta.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Non li scuso...
zagor ha scritto:non è un discorso di motociclisti, scooteristi o automobilisti...è solo mancanza di educazione civica, quando sono in moto maledico gli automobilisti e quando sono in macchina maledico i "miei" colleghi motocilcisti
Allora sei un dilettante

Io quando sono a piedi maledico automobilisti, motociclisti e ciclisti.
Quando sono in macchina maledico pedoni, motociclisti e ciclisti.
Quando sono in moto maledico pedoni, automobilisti e ciclisti.
Quando sono in bicicletta maledico pedoni, automobilisti e motociclisti.
Aggiungo che per lavorare di fino quando sono in bici da strada maledico anche quelli in mountain bike e quando sono in mountain bike maledico quelli con la bici da strada.
Mi dispiace solo di non avere la patente per i camion e per gli autobus per ampliare ulteriormente la gamma

Unica costante: quelli con il camper li maledico sempre e comunque

A parte il lato scherzoso spesso ci rendiamo conto che un comportamento è idiota solo quando siamo dall’altra parte della barricata...forse inconsciamente sottovalutiamo la pericolosità di alcune manovre valutandole tali solo quando le vediamo fare da chi in quel momento è su un mezzo diverso dal nostro.
Poi è comunque incontestabile che alcuni sono più portati a fare i cojoni di altri, quando vedo alcuni comportamenti sono certo di non arrivare mai a quei punti...e certi comportamenti sono sinonimo di mancanza di rispetto per gli altri e di assenza di senso civico e etico.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Non li scuso...
Non è un discorso di mezzo, è un discorso di pilota, non è il mezzo a fare un buono o cattivo pilota. 

Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: Non li scuso...
Sono nella stessa condizione di ZetaEmme, si potrebbe riassumere dicendo che maledico tutti coloro che non rispettano le regole. Un rosso è un rosso, non è che se non c'è nessuno allora passo, anche se sono a piedi. Per esempio in città mi capita spessissimo di avere verde e vedere pedoni che corrono SENZA guardare e tagliandomi la strada. E in questi casi, oltre a stirare la persona vengo anche incolpato di non aver avuto la possibilità di fermarmi per tempo e devo pagare i danni (miei e dello str...o). Poi ho visto coi miei occhi dare la patente a una che non aveva idea di come si CONDUCE una macchina...
C'è bisogno di più civiltà e basta.
C'è bisogno di più civiltà e basta.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: Non li scuso...
Mi capita di fare troiate in moto per i motivi che tutti conoscono, ma in macchina mai. Non mi sento abbastanza onnipotente da mettere a repentaglio la salute o la vita di terze persone per un mio momento di ebbrezza glandocerebrale.
Io posso parlare solo di roma, visto che non ho mai guidato assiduamente in altre città, e posso dire che le scene in cui ci si imbatte nel traffico sono da girone dantesco: ingorghi epocali dovuti a problemi urbanistici (o al sovraffollamento delle strade, è un circolo vizioso), momenti di orgoglio, prevaricazione...
D'estate poi è il momento peggiore: fa caldo, tutti si innervosiscono, tutti prendono un mezzo proprio per spostarsi anche di 1km, molti prendono la macchina perché fa caldo, e quelli che all'aria condizionata preferiscono la comodità te li trovi in scooter che ti suonano perché devono fare 2m per arrivare al semaforo rosso. Ovviamente almeno 1m oltre la linea di stop. Stress.
Caldo, le sue conseguenze citate e benzina a 1.6 (e tutti buoni eh, al più presto facciamo 1.7) mi stanno levando la voglia di girare in moto.
Nella vita manca il senso civico, la strada fa parte della vita di molti su due, tre, quattro e ahimé spesso anche di più, ruote. Il fatto di avere ogni giorno delle conferme in negativo mi sta stancando parecchio.
Io posso parlare solo di roma, visto che non ho mai guidato assiduamente in altre città, e posso dire che le scene in cui ci si imbatte nel traffico sono da girone dantesco: ingorghi epocali dovuti a problemi urbanistici (o al sovraffollamento delle strade, è un circolo vizioso), momenti di orgoglio, prevaricazione...
D'estate poi è il momento peggiore: fa caldo, tutti si innervosiscono, tutti prendono un mezzo proprio per spostarsi anche di 1km, molti prendono la macchina perché fa caldo, e quelli che all'aria condizionata preferiscono la comodità te li trovi in scooter che ti suonano perché devono fare 2m per arrivare al semaforo rosso. Ovviamente almeno 1m oltre la linea di stop. Stress.
Caldo, le sue conseguenze citate e benzina a 1.6 (e tutti buoni eh, al più presto facciamo 1.7) mi stanno levando la voglia di girare in moto.
Nella vita manca il senso civico, la strada fa parte della vita di molti su due, tre, quattro e ahimé spesso anche di più, ruote. Il fatto di avere ogni giorno delle conferme in negativo mi sta stancando parecchio.




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Non li scuso...
Si, ma quello che voglio dire è che più di una volta ti sarà capitato mentre eri in auto di criticare qualcuno in moto per una manovra, magari un sorpasso con la riga continua.Hyperion ha scritto:Non è un discorso di mezzo, è un discorso di pilota, non è il mezzo a fare un buono o cattivo pilota.
Poi magari ti è capitato di fare la stessa cosa in moto, perchè in quel momento da motociclista hai valutato che si, la riga era continua, ma era rettilineo, fuori paese, buona visibilità, poi l'auto andava piano e avresti concluso la manovra in pochi metri, la moto ingombra poco e permette di rientrare in fretta...qualcuno in auto può invece aver valutato la tua manovra come pericolosa.
Siamo onesti, probabilmente il 99% della gente su questo forum (e probabilmente me compreso) durante un giro di 200 km compirà almeno 15 infrazioni "veniali" come andare a 70 km/h fuori paese dove però c'è un limite di 50 km/h o un sorpasso come quello dell'esempio precedente che da qualcuno non su una moto in quel momento vengono invece classificate come pericolose.
Quindi vedi che il mezzo su cui ti trovi in quel momento condiziona in un certo modo il giudizio su una determinata manovra.
Poi è chiaro che ci sono certi soggetti hanno invece un comportamento incosciente al di la di ogni buon senso...e di questi invece sono sicuro che nel forum o in strada ce ne siano pochi...peccato che basta un scroto su 10000 che compie un sorpasso in curva cieca per provocare un disastro.
Quindi sia chiaro, non sto dicendo che non bisogna condannare certi comportamenti (e a essere franchi è pure sbagliato anche andare a 60 km/h dove il limite è 50 anche se non ci sono apparenti pericoli), semplicemente voglio dire che su alcuni di quei comportamenti (non ovviamente sui casi estremi come tagliare una curva cieca o passare a 150 km/h in un centro abitato) possiamo avere una opinione diversa se vissuti in prima persona o visti da fuori


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Non li scuso...
è ovvio che ci sono strade dove il limite 50 è una buffonata, ma ci si dovrebbe sforzare di rispettarlo.
tutti fanno manovre di cui ci si vergogna pochi metri dopo averle fatte. e si giudicano diversamente quando si è spettatori.
però sforziamoci di essere più rispettosi. non guidatori della domenica ma rispettosi.ne andrà della nostra pelle, di quella degli altri, multe in meno, arrabbiature in meno, benzina in meno....assicurazione in meno.
sforziamoci .
tutti fanno manovre di cui ci si vergogna pochi metri dopo averle fatte. e si giudicano diversamente quando si è spettatori.
però sforziamoci di essere più rispettosi. non guidatori della domenica ma rispettosi.ne andrà della nostra pelle, di quella degli altri, multe in meno, arrabbiature in meno, benzina in meno....assicurazione in meno.
sforziamoci .