Tagliando-fai-da-me!

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da GlaNdius650 » mer lug 13, 2011 6:55 pm

tequi ha scritto:Per togliere il filtro dell'olio basta un cacciavite.. lo pianti nel filtro e giri (chiaramente dopo aver scaricato l'olio.. ) ;)
si ma per piantare un cacciavite nel filtro bisogna martellare...cosa ampiamente sconsigliata da chiunque sappia cos'è una filettatura..
in fondo una chiave a catena o a cinghia costa poco ed è per sempre.. :wink:
Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da plandro82 » mer lug 13, 2011 7:07 pm

Hyperion ha scritto: Cendele: NGK CR9EK, doppio elettrodo, consigliate, sovrapprezzo irrisorio.

Prendi 5 litri di olio, così ci fai 2 tagliandi esatti, 2,3 l senza filtro e 2,7 l con il cambio del filtro.
Io prenderei il 7100 (o bardhal xtc), ma anche il 5100 va bene uguale per un utilizzo normale.
Glandius, leggendo questo post mi sono venuti dubbi sulle candele e sull'olio che non conosco. infatti volevo prendere il bardahl, però leggo spesso motul qui...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da pike » mer lug 13, 2011 7:27 pm

Diciamo che il buon glandius, per i niubbi, è decisamente scoraggiante....
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Hyperion » mer lug 13, 2011 11:56 pm

GlaNdius650 ha scritto:ma che consigli cerchi?? se il libretto dice quelle candele ci sarà un motivo no? :lol:
Il motivo è che le candele a doppio elettrodo ancora non c'erano sul mercato... :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da GlaNdius650 » gio lug 14, 2011 2:16 am

Hyperion ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:ma che consigli cerchi?? se il libretto dice quelle candele ci sarà un motivo no? :lol:
Il motivo è che le candele a doppio elettrodo ancora non c'erano sul mercato... :lol:
ma se le avevo di serie nel 96 sul mio 106 rally??? vendevo candele a tripla scintilla della brisk nel 98...non diciamo eresie.
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da rombocupo77 » gio lug 14, 2011 8:36 am

Una chiave per il filtro la trovi in qualsiasi centro commerciale.
Io l'ho comprata circa 5 euro.

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da damp73 » gio lug 14, 2011 8:57 am

interessante topic questo.
anche io prima di partire per le ferie (in auto) voglio fare il tagliandone alla mia pupona che se lo merita(l'utimo l'ho fatto più di un'anno fa ), quindi oltre a cambio olio, filtro, candele, filtro aria, devo cambiare anche l'olio del cambio?
è una prassi? non so se è mai stato cambiato, sinceramente. ha ormai 40000 km.ed il mio cambio non sembra proprio vellutato....

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da nikovic » gio lug 14, 2011 9:01 am

damp73 ha scritto:interessante topic questo.
anche io prima di partire per le ferie (in auto) voglio fare il tagliandone alla mia pupona che se lo merita(l'utimo l'ho fatto più di un'anno fa ), quindi oltre a cambio olio, filtro, candele, filtro aria, devo cambiare anche l'olio del cambio?è una prassi? non so se è mai stato cambiato, sinceramente. ha ormai 40000 km.ed il mio cambio non sembra proprio vellutato....

Olio de che??

Prova a mettece quello de oliva!? :lol: :lol:

Battute cretine a parte, l'olio del cambio e' lo stesso del motore, non che sia lo stesso tipo, e' proprio lo stesso. Non funziona come le macchine, le moto non hanno olio del cambio
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da rombocupo77 » gio lug 14, 2011 9:11 am

Credo si riferisse all'auto...
L'olio del cambio nelle auto non si cambia mai, al limite lo si può sostituire per scrupolo ogni 100.000 km.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da nikovic » gio lug 14, 2011 9:12 am

Nu lo avevo capito mica
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da damp73 » gio lug 14, 2011 10:09 am

:oops:
ancora non mi sono studiato il manuale . ammetto la mia ignoranza.credevo avesse l'olio come le auto.
confermo che la chiave per il filtro dell'olio la si trova dovunque e sono soldi spesi benissimo perché è pratica e non rischi di rovinare il filtro.

e sono 15 anni che ho la stessa.(la usi 1 volta l'anno...)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da nikovic » gio lug 14, 2011 10:12 am

damp73 ha scritto::oops:
ancora non mi sono studiato il manuale . ammetto la mia ignoranza.credevo avesse l'olio come le auto.
confermo che la chiave per il filtro dell'olio la si trova dovunque e sono soldi spesi benissimo perché è pratica e non rischi di rovinare il filtro.

e sono 15 anni che ho la stessa.(la usi 1 volta l'anno...)

Allora non me ero rincoglionitoo :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da pike » gio lug 14, 2011 10:14 am

rombocupo77 ha scritto:L'olio del cambio nelle auto non si cambia mai, al limite lo si può sostituire per scrupolo ogni 100.000 km.
Ho letto in giro dell'abitudine di alcuni di aggiungere un detergente poco prima del cambio, girare per qualche decina di km, quindi scolare tutto dal cambio.
Al contrario del motore, è difficile che questo possa venir a contatto con residui carboniosi o idrocarburi che lo destabilizzino. Ma sempre al contrario del motore... è sempre lì, è sempre lui, e non credo abbia filtri.
Chissà quanti trucioli metallici ci saranno in mezzo al mio :fuori:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da damp73 » gio lug 14, 2011 10:33 am

rombocupo77 ha scritto:Credo si riferisse all'auto...
L'olio del cambio nelle auto non si cambia mai, al limite lo si può sostituire per scrupolo ogni 100.000 km.

l'olio del cambio si cambia eccome.
avevo una Fiat Uno 1.4 i.e. e a 130.000 km circa l'ho cambiato

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da pike » gio lug 14, 2011 10:35 am

Sono alla mia seconda auto; per entrambe non è prevista, nel piano di manutenzione, la sostituzione del'olio cambio.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Hyperion » gio lug 14, 2011 11:17 am

GlaNdius650 ha scritto:
Hyperion ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:ma che consigli cerchi?? se il libretto dice quelle candele ci sarà un motivo no? :lol:
Il motivo è che le candele a doppio elettrodo ancora non c'erano sul mercato... :lol:
ma se le avevo di serie nel 96 sul mio 106 rally??? vendevo candele a tripla scintilla della brisk nel 98...non diciamo eresie.
Touchè.

Ma evitiamo anche di dire che quello che riporta il manuale è l'unica (o migliore) scelta per la nostra moto, perchè non è assolutamente vero.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Lento Andante
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3714
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
Moto: gg ec300
Località: Casalatc am Rhein

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Lento Andante » gio lug 14, 2011 11:40 am

bizzi ha scritto:
pike ha scritto:Io sono un fan del 100% sint, perchè è di molto più stabile come usura ;)
Cioè? Nella mia beata ignoranza non capirei se nel carter c'è olio d'oliva, semi, strutto, minerale o sintetico 100%... :bunny:
Come ti accorgi, diciamo dopo 6000 km (intervallo medio di un tagliando), che l'olio si è usurato in modo stabile o meno? :mumble:
Col Kawa avrai fatto almeno 2/3 tagliandi no? E mentre usciva l'olio dal carter vedevi se era usurato più o meno stabilmente?
col gsxr ho fatto 26000km col 5100 e mai un problema di impuntamento del cambio, nè usciva liquido come l'acqua
col drz ho usato 5100 e xtc60 e anche lì zero differenza (qualcosinainaina in meglio la manovrabilità del cambio, ma roba da poco).
col gg ovviamente ho solo l'olio del cambio. Siccome avevo finito il 10w40 ci ho messo del 5w30 della ford per i turbodiesel (tanto è un 2t che sembra un diesel, e poi mica glielo dico... le dico solo "bevi che ti fa bene" come con mio figlio quando gli dò lo sciroppo e infatti beve come una spugna sta maledetta), zero differenza.
Le vere differenze le riscontrai aaaanni fa col vecchio gsx raffreddato ad aria, ma parliamo di un motore dell'83. Se non gli mettevi del minerale o al massimo del semisintetico si accendeva spesso la spia dell'olio in rilascio. Arrivava a svuotarsi nonostante la viscosità fosse nominalmente la stessa. Tornato all'olio vecchio e tutto s'è sistemato.
se la moto entra in folle, l'endurista muore

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da GlaNdius650 » gio lug 14, 2011 4:51 pm

pike ha scritto:Sono alla mia seconda auto; per entrambe non è prevista, nel piano di manutenzione, la sostituzione del'olio cambio.
ed è un grosso errore...ci sono mezzi che non lo prevedono ma hanno puntualmente problemi al cambio a kilometraggi elevati...
se in 100mila km uno glielo cambia non gli fà affatto male anzi..capace che ci sia anche un miglioramento visto che inevitabilmente ci sono residui del consumo degli ingranaggi e con il continuo attrito le caratteristiche dell'olio sono senza dubbio peggiorate.
Immagine

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da GlaNdius650 » gio lug 14, 2011 4:55 pm

Hyperion ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:
Hyperion ha scritto:
Il motivo è che le candele a doppio elettrodo ancora non c'erano sul mercato... :lol:
ma se le avevo di serie nel 96 sul mio 106 rally??? vendevo candele a tripla scintilla della brisk nel 98...non diciamo eresie.
Touchè.

Ma evitiamo anche di dire che quello che riporta il manuale è l'unica (o migliore) scelta per la nostra moto, perchè non è assolutamente vero.
è la soluzione che una casa madre grazie a test su test ritiene sia la migliore..e se permetti tendo a fidarmi di più di una casa madre che non di un sentito dire..
poi che ci siano soluzioni migliorative in alcuni casi è senza dubbio vero,ma se ci si attiene al manuale difficile aver problemi,se si esperimenta tutto diventa possibile..
se poi uno che meccanico non è si vuol improvvisare a svitabulloni per risparmiare almeno che segua il manuale...mi pare il minimo se si vuol stare dalla parte dei bottoni..
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Tagliando-fai-da-me!

Messaggio da Hyperion » ven lug 15, 2011 12:06 am

GlaNdius650 ha scritto:
Hyperion ha scritto: Touchè.

Ma evitiamo anche di dire che quello che riporta il manuale è l'unica (o migliore) scelta per la nostra moto, perchè non è assolutamente vero.
è la soluzione che una casa madre grazie a test su test ritiene sia la migliore..e se permetti tendo a fidarmi di più di una casa madre che non di un sentito dire..
poi che ci siano soluzioni migliorative in alcuni casi è senza dubbio vero,ma se ci si attiene al manuale difficile aver problemi,se si esperimenta tutto diventa possibile..
se poi uno che meccanico non è si vuol improvvisare a svitabulloni per risparmiare almeno che segua il manuale...mi pare il minimo se si vuol stare dalla parte dei bottoni..
Allora tu come gomme monti le D220, che sono le uniche (!!) consigliate dalla suzuki per la sv?
Tante scelte sono dovute a compromessi, il primo dei quali di natura economica, e non sempre il consigliato è il migliore.

Io invece monto altre gomme, e altre candele (le doppio elettrodo, consiglaite da Ros).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi