bizzi ha scritto:pike ha scritto:Io sono un fan del 100% sint, perchè è di molto più stabile come usura

Cioè? Nella mia beata ignoranza non capirei se nel carter c'è olio d'oliva, semi, strutto, minerale o sintetico 100%...

Come ti accorgi, diciamo dopo 6000 km (intervallo medio di un tagliando), che l'olio si è usurato in modo stabile o meno?

Col Kawa avrai fatto almeno 2/3 tagliandi no? E mentre usciva l'olio dal carter vedevi se era usurato più o meno stabilmente?
col gsxr ho fatto 26000km col 5100 e mai un problema di impuntamento del cambio, nè usciva liquido come l'acqua
col drz ho usato 5100 e xtc60 e anche lì zero differenza (qualcosinainaina in meglio la manovrabilità del cambio, ma roba da poco).
col gg ovviamente ho solo l'olio del cambio. Siccome avevo finito il 10w40 ci ho messo del 5w30 della ford per i turbodiesel (tanto è un 2t che sembra un diesel, e poi mica glielo dico... le dico solo "bevi che ti fa bene" come con mio figlio quando gli dò lo sciroppo e infatti beve come una spugna sta maledetta), zero differenza.
Le vere differenze le riscontrai aaaanni fa col vecchio gsx raffreddato ad aria, ma parliamo di un motore dell'83. Se non gli mettevi del minerale o al massimo del semisintetico si accendeva spesso la spia dell'olio in rilascio. Arrivava a svuotarsi nonostante la viscosità fosse nominalmente la stessa. Tornato all'olio vecchio e tutto s'è sistemato.