adattamento forcella sv-gsx-r

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » sab lug 16, 2011 10:02 pm

fatto tutto, spero solo non mi si smonti la moto sotto al kulo :P ora aspetto martedi che vado a ritirare la bulloneria per i dischi e le pinze (alcuni son devastati da qualche meccanico poco esperto) poi mi manca da metter a posto l impianto frecce (da lavoro prendo le resistenze) e son a posto per ora..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

antonino
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 119
Iscritto il: gio apr 14, 2011 9:36 pm
Moto: sv 650 s
Località: LA SPEZIA

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da antonino » lun lug 18, 2011 12:56 pm

8) due foto le puoi mettere :click: :sbav:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/04072011.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » lun lug 18, 2011 2:32 pm

eccoci :

http://imageshack.us/photo/my-images/94/img0535r.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0536w.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/830/img0537d.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/854/img0538we.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/24/img0539gm.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0546m.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/228/img0548z.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/15/img0549ff.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/684/img0551pw.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/24/img0552pi.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/853/img0553nf.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/233/img0555b.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0559yt.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

antonino
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 119
Iscritto il: gio apr 14, 2011 9:36 pm
Moto: sv 650 s
Località: LA SPEZIA

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da antonino » lun lug 18, 2011 10:07 pm

8) molto bella :up: ma perche non metti le carene del gsx r come queste Immagine
http://imageshack.us/photo/my-images/651/04072011.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » mar lug 19, 2011 2:03 am

IN effetti un pensierino ce l ho fatto, ma al momento il mio budget non me lo consente :(
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » gio lug 21, 2011 9:22 am

porca la pu.... eva.. 50 euro sti bulloni del cavolo :( ora ho solo il problema che il tachimetro mi segna la metà della velocità.. eppure ho messo gli 8 magneti a poli alternati,
sto pome provo a vedere se è una questione di collegamenti del sensore o se il sensore è un unipolar..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da bladebiella » gio lug 21, 2011 10:18 am

Per il resto come va? Come hai fatto per le regolazioni? Hai fatto il SAG? Come ti ci trovi?
Immagine

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » gio lug 21, 2011 11:47 am

no, nessuna regolazione per ora, solo giretto tranquillo per verificare che tutto fosse a posto, sinceramente la sento un po meno
agile, cosi come prima sensazione.. ma magari dipende dalla diversa impostazione di guida.. faticosa non poco, prevedo di cambiare i semi per quelli piu rialzati,
anche se non a breve..
che è sto SAG?
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da plandro82 » gio lug 21, 2011 12:36 pm

il sensore è bipolar fidati. ho controllato i codici!

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da bladebiella » gio lug 21, 2011 12:48 pm

Il SAG statico è un modo per mettere in equilibrio le sospensioni di una moto.
Siccome credo anche tu come farò io hai montato un mono non dell'SV e una forcella non dell'SV le altezze anche minime e l'allungamento o la compressione di questi componenti non siano uguali tra loro e ne settati per questo tipo di moto. La mia paura è che montando questi pezzi alla cieca la moto invece di migliorare peggiori perdendo agilità o perdendo stabilità.

Quindi un buon SAG statico che possiamo fare tutti (puoi anche vedere le guide che si trovano cercando su google) ci porti la nostra motina ad essere agile come prima ma più sicura e piantata viste le sospensioni di miglior qualità. Logico una mano da un sospensionista non farebbe male.

Benvenuto nel mondo delle sospensioni regolabili :D
Immagine

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » gio lug 21, 2011 5:34 pm

plandro82 ha scritto:il sensore è bipolar fidati. ho controllato i codici!
strano, segna esattamente la metà della velcità reale... devo controllare la pinatura del connettore..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » gio lug 21, 2011 5:35 pm

bladebiella ha scritto:Il SAG statico è un modo per mettere in equilibrio le sospensioni di una moto.
Siccome credo anche tu come farò io hai montato un mono non dell'SV e una forcella non dell'SV le altezze anche minime e l'allungamento o la compressione di questi componenti non siano uguali tra loro e ne settati per questo tipo di moto. La mia paura è che montando questi pezzi alla cieca la moto invece di migliorare peggiori perdendo agilità o perdendo stabilità.

Quindi un buon SAG statico che possiamo fare tutti (puoi anche vedere le guide che si trovano cercando su google) ci porti la nostra motina ad essere agile come prima ma più sicura e piantata viste le sospensioni di miglior qualità. Logico una mano da un sospensionista non farebbe male.

Benvenuto nel mondo delle sospensioni regolabili :D
penso che lo farò al piu presto ;)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da plandro82 » gio lug 21, 2011 7:07 pm

Shamael ha scritto:
plandro82 ha scritto:il sensore è bipolar fidati. ho controllato i codici!
strano, segna esattamente la metà della velcità reale... devo controllare la pinatura del connettore..
se fosse stato unipolar avrebbe segnato il doppio non credi?

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » gio lug 21, 2011 11:46 pm

plandro82 ha scritto:
Shamael ha scritto:
plandro82 ha scritto:il sensore è bipolar fidati. ho controllato i codici!
strano, segna esattamente la metà della velcità reale... devo controllare la pinatura del connettore..
se fosse stato unipolar avrebbe segnato il doppio non credi?
stasera credo di aver superato il record di cristoni per unita di tempo appartenente a Mosconi, vado a controllare il cavo del sensore,
trovo un filo nero>nero bianco staccato, ho detto: cacchio ecco perchè segna la metà.. smonto il cavo, e mi rendo conto chei colori
sn stati abbinati in modo diverso da come dice qui:

http://www.gregoryli.com/2007/05/speedo ... -swap.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ovvero il mio era:
nero> nero bianco
marrone>rosa
blu>arancio rosso

ma vabbè.. se metto tutto come sul link, segna zero sempre.. rimetto come sopra,
salgo in sella e ancora mi segna la metà.. o meglio, ho la sensazione che mi segni
in mph invece che kmh, almeno cosi mi è parso confrontando il gps dell iphone che ho
per l occasione crocifisso sulla piastra sup...


non so piu dove sbattere la testa...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » gio lug 21, 2011 11:46 pm

plandro82 ha scritto:
Shamael ha scritto:
plandro82 ha scritto:il sensore è bipolar fidati. ho controllato i codici!
strano, segna esattamente la metà della velcità reale... devo controllare la pinatura del connettore..
se fosse stato unipolar avrebbe segnato il doppio non credi?
stasera credo di aver superato il record di cristoni per unita di tempo appartenente a Mosconi, vado a controllare il cavo del sensore,
trovo un filo nero>nero bianco staccato, ho detto: cacchio ecco perchè segna la metà.. smonto il cavo, e mi rendo conto chei colori
sn stati abbinati in modo diverso da come dice qui:

http://www.gregoryli.com/2007/05/speedo ... -swap.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ovvero il mio era:
nero> nero bianco
marrone>rosa
blu>arancio rosso

ma vabbè.. se metto tutto come sul link, segna zero sempre.. rimetto come sopra,
salgo in sella e ancora mi segna la metà.. o meglio, ho la sensazione che mi segni
in mph invece che kmh, almeno cosi mi è parso confrontando il gps dell iphone che ho
per l occasione crocifisso sulla piastra sup...


non so piu dove sbattere la testa...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » ven lug 22, 2011 12:30 am

ho fatto il test per il sensore tachimetrico con lo schema del manuale,
ho verificato che invertendo blu e marrone, ovvero arancio-rosso e rosa, le misure non tornano
quindi la colorazione rispetto al sensore originale è :

nero > nero bianco
blu> arancio rosso
marrone> rosa

ho verificato che il sensore è effettivamente un bipolar, ovvero assume 2 stati stabili ad
ogni passaggio dei magneti, alto o basso a seconda che gli passi davanti un nord o un sud
o viceversa, vorrei fare una piccola controprova domani, fascettando un magnete al sensore,

e orientando gli 8 magneti sul disco tutti nello stesso verso, in questo modo la commutazione da uno stato all altro
è piu rapida.. vediam che succede..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da plandro82 » ven lug 22, 2011 3:21 am

boh.. forse l'adattamento dei cavi è differente dalla k3 alla k8..

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » ven lug 22, 2011 9:03 am

plandro82 ha scritto:boh.. forse l'adattamento dei cavi è differente dalla k3 alla k8..
non credo.. il manuale d officina è identico cosi come gli schemi, stasera riprovo.. mal che vada gli lascio segnare mph..
intanto monto il convertitore 12V - 5V per l usb del iphone, cosi se mi giran le balle lo piazzo li davanti e vaffanbagno..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Shamael
Postino
Postino
Messaggi: 287
Iscritto il: lun giu 15, 2009 11:26 pm
Moto: SUZUKI SV
Nome: Shona
Località: Torino
Contatta:

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da Shamael » ven lug 22, 2011 9:43 pm

niente da fare, ma ho scoperto una cosa interessante, il sensore originale sv è una sorta di "resolver" queei sensori che si usano sui motori asincroni
per rilevare gli rpm, ora, sto fetentone è diviso in 8 poli ovvero, N-S N-S N-S N-S N-S N-S N-S N-S , QUINDI IL sensore "bipolar" in un giro fa
16 transizioni on-off, per cui con 8 magneti, con cui fare N-S-N-S-N-S-N-S- NE FA LA METà del necessario, domani vedo se trovo altri 8 magnetini..
nel frattempo uso l iphone come tachimetro :S
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: adattamento forcella sv-gsx-r

Messaggio da plandro82 » sab lug 23, 2011 2:34 am

che diavolo!!chiedi a mark se può darti una mano.. io a questo punto non so più che dirti...

Rispondi