controllerò i cavi .
ma farò la prova , cercando strade più lineari possibili, a sentire esattamente a quali regimi lo fa maggiormente.
perché già ora mi sembra che a 2500 lo faccia più che a 3000. e 4000 ancora meno. ma è un'impressione.
vedrò.
Muore nelle scalate
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Muore nelle scalate
La parte di regolatore-alternatore la lascerei in pace: le tensioni sono entro tolleranze (e non lo sarebbero se regolatore o alternatore non sono a posto), morsetti puliti. La batteria sembra ok. Io mi fermerei qui.
Piuttosto controllerei l'alimentazione, carburatori sporchi e da sincronizzare
Forse un po' di sporco anche nel serbatoio. Svuotalo per bene e vedi cosa trovi al suo interno: ruggine? Sporco in genere? Filtro benzina sporco?
Minimo a quanti giri? Deve stare a non meno di 1200-1300rpm
Candele? Se vecchie (+ di due anni) o con tanti km le cambierei
Piuttosto controllerei l'alimentazione, carburatori sporchi e da sincronizzare
Forse un po' di sporco anche nel serbatoio. Svuotalo per bene e vedi cosa trovi al suo interno: ruggine? Sporco in genere? Filtro benzina sporco?
Minimo a quanti giri? Deve stare a non meno di 1200-1300rpm
Candele? Se vecchie (+ di due anni) o con tanti km le cambierei
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
Il minimo è nella seconda metà del settore tra 1000 e 1500 giri.
I carburatori sono stati sincronizzati l'anno scorso insieme al tagliando, insieme alle candele e tutto il resto.
Avevo fatto il pensiero del filtro benzina, perché mi aveva fatto scherzi simili la vecchia Fiat Uno che avevo.
Potrei cambiarlo per vedere se cambia qualcosa. Non è mai stato pulito (se possibile) o cambiato da quando l'ho io ( ottobre 2009 ) .
verficherò.
Grazie mille anche a te.
I carburatori sono stati sincronizzati l'anno scorso insieme al tagliando, insieme alle candele e tutto il resto.
Avevo fatto il pensiero del filtro benzina, perché mi aveva fatto scherzi simili la vecchia Fiat Uno che avevo.
Potrei cambiarlo per vedere se cambia qualcosa. Non è mai stato pulito (se possibile) o cambiato da quando l'ho io ( ottobre 2009 ) .
verficherò.
Grazie mille anche a te.

Re: Muore nelle scalate
Quando ho avuto problemi con la mia SV ho scoperto che era il regolatore di tensione bruciato, i problemi che mi dava sono stati: la moto dopo aver percorso km si spegneva e non aveva più batteria, mentre andavo se accendevo i fari la strumentazione andava per conto suo e la moto cominciava a saltellare come se stesse per disarcionarmi.
Io con il mio kulo che mi contraddistingue ne ho cambiati 3 perchè 2 erano fallati dalla fabbrica, ed è stato divertente far litigare il mio meccanico con la suzuki perchè il pezzo in questione non è nemmeno in garanzia essendo un pezzo elettronico, va beh questa però è un'altra storia
Io con il mio kulo che mi contraddistingue ne ho cambiati 3 perchè 2 erano fallati dalla fabbrica, ed è stato divertente far litigare il mio meccanico con la suzuki perchè il pezzo in questione non è nemmeno in garanzia essendo un pezzo elettronico, va beh questa però è un'altra storia

-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
db81 mi sa che sei in buona compagnia, visto il numero di post che si trovano sul regolatore dell'Sv, ma penso che non sia il mio caso...ma qualche scherzo l'ha fatto a suo tempo, ma per ora la batteria tiene la carica , quindi lavora bene.