La mia SV 650 N
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: La mia SV 650 N
voglio sperare che tu volessi scrivere dot 5.1 perche il dot 5 è pessimo.
anche se, secondo me, conviene usare dot4
anche se, secondo me, conviene usare dot4


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
-
- Postino
- Messaggi: 196
- Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
- Moto: Jasmine SV650 K5
- Nome: Giuseppe
- Località: Palermo
Re: La mia SV 650 N
si tranquillo il 5.1 "BRAKE FLUID RACING DOT 5.1 ABS"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: La mia SV 650 N
Addirittura dot 5?? hai la moto "solo pista"?
-
- Postino
- Messaggi: 196
- Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
- Moto: Jasmine SV650 K5
- Nome: Giuseppe
- Località: Palermo
Re: La mia SV 650 N
Noooo uso strada... Mai pista!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: La mia SV 650 N
e che hai messo a fare il 5.1?? si degrada subito e lo devi cambiare spesso.. boh.. io ho messo un normalissimo dot4 e va bene..
-
- Postino
- Messaggi: 196
- Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
- Moto: Jasmine SV650 K5
- Nome: Giuseppe
- Località: Palermo
Re: La mia SV 650 N
Io cambio liquidi ogni 6 mesi circa... "Freni, Radiatore, Olio"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: La mia SV 650 N
Aaaaah, da vero maniaco!pino.986 ha scritto:Io cambio liquidi ogni 6 mesi circa... "Freni, Radiatore, Olio"


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: La mia SV 650 N
esagerato...pino.986 ha scritto:Io cambio liquidi ogni 6 mesi circa... "Freni, Radiatore, Olio"


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
-
- Smanettone
- Messaggi: 688
- Iscritto il: lun ago 16, 2004 6:29 pm
- Moto: sv650
- Nome: Ao-Zora
- Località: VI
Re: La mia SV 650 N
BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA (uguale alla miasky ha scritto:ciao a tutti! dopo la mia presentazione, ecco la presentazione della mia SV...

[...]
Ma per l'olio io mi sento di dirti Motul 5100 che io ho sempre usato e mi sono sempre trovato benissimo sia come morbidezza del cambio sia per la durata (alla fine lo cambio ogni 6000Km), anche se per il prossimo cambio voglio provare il 7100 ma non mi sento di consigliare cose che non ho mai provato ma a detta di molti è migliore, vedremosky ha scritto:calcolando che è stata ferma più di un anno (e che non faccio pista per ora):
CAMBIO OLIO:
questo non è un problema, mi sono letto il tutorial, devo solo munirmi di cavalletto (e dell'olio ovviamente)![]()
leggendo qua e la ho visto parecchie discordanze sul'olio, perciò penso che al momento metterò quello consigliato dalla casa madre... faccio male?
CAMBIO FILTRO OLIO:
quale mi consigliate? c'è un tutorial o spiegazione a riguardo?

Il cavalletto ti aiuta per questa operazione ma non è fondamentale.
Per il filtro procurati una chiave a nastro come quella che ti hanno fatto vedere un paio di reply fa (quella a catena non mi convince troppo), lo smonti con quella e lo monti a mano dandogli giusto un mezzo giro con la chiave.
Mai provato ma ho letto di persone che hanno dovuto rifare addirittura la carburazione perché troppo magra, io ho sempre usato uno normalissimo e non ho mai avuto problemisky ha scritto:CAMBIO FILTRO ARIA:
utilizzerò un filtro K&N che mi ha dato il vecchio proprietario, sulle auto è un buon marchio, per la SV dite che va bene?

Sempre usato quelle consigliate dal libretto CR8E anche se al prossimo vorrei provare le CR8EK (ma come per l'olio non mi esprimo)sky ha scritto:CAMBIO CANDELE:
quali sono più performanti? o comunque quali si addicono di più?
e la corona come sta messa? immagino sia nuova anche quella a questo punto, cmq pulisci con petrolio lampante (ogni 1000-1500 Km) e ingrassa ogni 500 Kmsky ha scritto:LA CATENA E IL PIGNONE HANNO POCHI KILOMETRI, QUINDI LASCERO' QUELLI
Io ti direi di cambiare sia l'olio all'anteriore che al posteriore e visto che ti trovi di mettere anche dei tubi in treccia metallica che si dilatano meno e rendono la frenata più costante anche "a caldo". Una pulitina alle pinze non farebbe malesky ha scritto:RABBOCCO OLIO FRENI (o lo cambio del tutto??)
se c'è un tutorial o guida è ben accetto il link, perchè non sono riuscito a trovarlo
per il freno posteriore ho notato che la pedalina affonda parecchio, e per far si che freni devo spingere abbastanza. Non è vetrificato, perchè frena, ma devo spingere di brutto sulla pedalina...
l'anteriore frena alla grande...
Per il freno di dietro dovrebbe essere possibile regolare l'altezza della pedivella, controlla.
Infine controlla le pasticche dei freni che non siano troppo dure (controlla che non ci siano spaccature e che non facciano fischi strani durante la frenata) altrimenti rischi di frenare con i dischi (nel senso che le pasticche non si usurano e ti usurano i dischi)
Sono un po' maniacale sui freni ma mi piace potermi fidare dei suddetti qualora servisse

questa guida ti potrebbe tornare utile (è una cosa a cui si deve dedicare molto tempo) http://www.sv-italia.it/articoli_tecnici.php?cat=1&id=8
Io per la forcella ho preso un Kit Dilone e mi ci trovo benissimo, ma ci sono anche quelli Ros qui sul forum (che non ho mai provato e quindi seguo sempre lo stesso principio) che sembrano lavorare egregiamente. Escluderei il trapianto di forcella se non pensi di farne un uso sportivo (pista) IMHOsky ha scritto:LA FORCELLA AFFONDA MOLTO: so che è un po il punto debole di questa moto, ma credo che coi suoi 47.000 chilometri non abbia mai avuto interventi su di essa... cosa mi consigliate di fare??
avevo mezza intenzione di cambiare molle e olio, ma su che cifra mi devo aggirare? una variante sarebbe cambiare completamente la forcella, montando quella del GSX, che se non ho capito male è fattibile.... ma anche qui non ho la minima idea del costo e se è un lavoro semplice (questo di sicuro lo faccio fare a un meccanico)
fare tanti chilometrisky ha scritto:ALTRE COSE DA FARE????

AUGURONI PER LA TUA NUOVA MOTO
LAMPS!

Frank on SV650 "AoZora"

"...c'è gente che vive amando ciò che ha e non odiando ciò che non avrà..." (Litfiba - No Frontiere)

"...c'è gente che vive amando ciò che ha e non odiando ciò che non avrà..." (Litfiba - No Frontiere)
-
- Mototurista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
- Moto: Suzuki SV 650 n
- Nome: Mario
- Località: Bagnolo Piemonte
Re: La mia SV 650 N
dici che migliora di molto il DOT5?pino.986 ha scritto:io all'ultimo cambio ho messo il "BRAKE FLUID RACING DOT 5." della Bardahl
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...
-
- Postino
- Messaggi: 196
- Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
- Moto: Jasmine SV650 K5
- Nome: Giuseppe
- Località: Palermo
Re: La mia SV 650 N
Si Siplandro82 ha scritto:Aaaaah, da vero maniaco!pino.986 ha scritto:Io cambio liquidi ogni 6 mesi circa... "Freni, Radiatore, Olio"allora ok
-
- Postino
- Messaggi: 196
- Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
- Moto: Jasmine SV650 K5
- Nome: Giuseppe
- Località: Palermo
Re: La mia SV 650 N
il dot 5 fà skifo, intendevo il 5.1 io... cmq a differenza del DOT4 mi trovo molto meglio la frenata è molto più reattiva, l'unica pecca e per la durata.... se come me cambi liquido spesso ok... altrimenti vai di DOT4 e sei ok!!! però una volta l'anno io lo cambierei ugualmente il DOT4sky ha scritto:dici che migliora di molto il DOT5?pino.986 ha scritto:io all'ultimo cambio ho messo il "BRAKE FLUID RACING DOT 5." della Bardahl
-
- Mototurista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
- Moto: Suzuki SV 650 n
- Nome: Mario
- Località: Bagnolo Piemonte
Re: La mia SV 650 N
ho preso la chiave, l'olio ho preso il castrol power 1 gps, il racing non l'ho trovato, ci sono molte differenze? olio freni andrò di DOT4 il filtro olio originale.
ecco i primi punti.
dopodichè prendo il filtro aria e liquido raffreddamento.
ecco i primi punti.
dopodichè prendo il filtro aria e liquido raffreddamento.
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: La mia SV 650 N
il gps non è un granchè di olio ma comunque dovrebbe andare bene, l'ho usato varie volte sul SACS 600 e anche sull'sv1000 mio padre lo ha usato.
Personalmente pero preferisco altro
Personalmente pero preferisco altro


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
-
- Postino
- Messaggi: 196
- Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
- Moto: Jasmine SV650 K5
- Nome: Giuseppe
- Località: Palermo
Re: La mia SV 650 N
Io usato solamente MOTUL 5100
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3943
- Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am
- Moto: SV650 '99
- Località: Valdarno
Re: La mia SV 650 N
Allora, in aggiunta a tutte le risposte (e ai complimenti per la moto
) volevo dirti che:
- il mio (ex: si son trasferiti e mi son trasferito pure io) meccanico di fiducia (Suzuki) che ormai conosce bene la mia SV con oltre 132.000 km, dopo aver controllato bene, mi ha sconsigliato il cambio di liquido freni e refrigerante... E infatti problemi non ne ho ;-)
Per le forcelle, io nel lontano 2001 montai un kit WP e sparì quel fastidioso affondamento appena sfioravo la leva del freno anteriore.
Ho inoltre effettuato una modifica a costo zero (dal rendimento dubbio, però...) cioè ho preso due viti più lunghe e due cilindri alti 1 cm in cui farle passare, con cui alzare il serbatoio nella parte anteriore. Si narrava (non sono riuscito a trovare molto ma sono di fretta) della maggiore omogeneità del motore a prendere giri tra i 4000 e 5000rpm...

- il mio (ex: si son trasferiti e mi son trasferito pure io) meccanico di fiducia (Suzuki) che ormai conosce bene la mia SV con oltre 132.000 km, dopo aver controllato bene, mi ha sconsigliato il cambio di liquido freni e refrigerante... E infatti problemi non ne ho ;-)
Per le forcelle, io nel lontano 2001 montai un kit WP e sparì quel fastidioso affondamento appena sfioravo la leva del freno anteriore.
Ho inoltre effettuato una modifica a costo zero (dal rendimento dubbio, però...) cioè ho preso due viti più lunghe e due cilindri alti 1 cm in cui farle passare, con cui alzare il serbatoio nella parte anteriore. Si narrava (non sono riuscito a trovare molto ma sono di fretta) della maggiore omogeneità del motore a prendere giri tra i 4000 e 5000rpm...


Giovanni "roncyfumi" on '99 SV650X TITTIna over 134.000 km
Moderatore ML SV650 & Bafangulatore ufficiale #10 - GFC #76
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: La mia SV 650 N
Il fatto del serbatoio più alto dovrebbe in teoria dare benefici ad alte velocità, quando l'aria entra con una certa pressione nel filtro..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3943
- Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am
- Moto: SV650 '99
- Località: Valdarno
Re: La mia SV 650 N
Infatti qualcuno levava anche la spugna incollata sotto il serbatoio... Io ho preferito lasciarla!plandro82 ha scritto:Il fatto del serbatoio più alto dovrebbe in teoria dare benefici ad alte velocità, quando l'aria entra con una certa pressione nel filtro..
Visto il costo delle viti, ho provato e via

Ah, nel caso serve anche un lieve spessore (in gomma) da mettere tra serbatoio e tamponi in gomma sul telaio, ai lati.

Giovanni "roncyfumi" on '99 SV650X TITTIna over 134.000 km
Moderatore ML SV650 & Bafangulatore ufficiale #10 - GFC #76
-
- Mototurista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
- Moto: Suzuki SV 650 n
- Nome: Mario
- Località: Bagnolo Piemonte
Re: La mia SV 650 N
come mai?roncyfumi ha scritto:Allora, in aggiunta a tutte le risposte (e ai complimenti per la moto) volevo dirti che:
mi ha sconsigliato il cambio di liquido freni e refrigerante... E infatti problemi non ne ho ;-)
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3943
- Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am
- Moto: SV650 '99
- Località: Valdarno
Re: La mia SV 650 N
Diceva che il liquido refrigerante originale suzuki era migliore di quello che poteva mettermi lui (ripeto: concessionario ufficiale Suzuki) e quello dei miei freni, a detta sua, era ancora in condizioni ottime... Sei mesi fa. Quindi a 131.000km...sky ha scritto:come mai?roncyfumi ha scritto:Allora, in aggiunta a tutte le risposte (e ai complimenti per la moto) volevo dirti che:
mi ha sconsigliato il cambio di liquido freni e refrigerante... E infatti problemi non ne ho ;-)
Aggiungo che lui ai tagliandi, se qualche parte non gli sembrava da cambiare, non la cambiava (esempio: le candele)!

Giovanni "roncyfumi" on '99 SV650X TITTIna over 134.000 km
Moderatore ML SV650 & Bafangulatore ufficiale #10 - GFC #76