La mia SV 650 N

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mar lug 26, 2011 3:26 pm

beh, dato che nella vaschetta del liquido freni mi pare che sia un po basso (non al limite ma sotto la metà dell'oblò di ispezione) sicuramente gli faccio un rabbocco e uno spurgo...
per il reffreddamento sinceramente non ho ancora controllato in che stato è, quindi non mi esprimo a riguardo.


un'altra piccola domanda: ho notato che molti bulloni o ganci vari dei tubi sono arrugginiti, mi piacerebbe cambiarli, ma dove li trovo? per la bulloneria varia non è un problema, vado in ferramenta, ma i ganci sono specifici sicuramente, e qui vicino meccanici suzuki (moto) non ce ne sono...
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da Makkio » mar lug 26, 2011 3:50 pm

sky ha scritto:beh, dato che nella vaschetta del liquido freni mi pare che sia un po basso (non al limite ma sotto la metà dell'oblò di ispezione) sicuramente gli faccio un rabbocco e uno spurgo...
Eh no!!!

Il livello nella vaschetta si DEVE abbassare, in proporzione al consumo delle pastiglie. Se lo rabbocchi quando vai a mettere le pastiglie nuove resta frenata la moto.

Probabilmente se sei quasi al minimo hai le pastiglie consumate. Idem per lo spurgo, se la moto frena bene non c'è niente da spurgare, lo spurgo lo farai al cambio liquido :)
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mar lug 26, 2011 3:54 pm

Makkio ha scritto:
sky ha scritto:beh, dato che nella vaschetta del liquido freni mi pare che sia un po basso (non al limite ma sotto la metà dell'oblò di ispezione) sicuramente gli faccio un rabbocco e uno spurgo...
Eh no!!!

Il livello nella vaschetta si DEVE abbassare, in proporzione al consumo delle pastiglie. Se lo rabbocchi quando vai a mettere le pastiglie nuove resta frenata la moto.

Probabilmente se sei quasi al minimo hai le pastiglie consumate. Idem per lo spurgo, se la moto frena bene non c'è niente da spurgare, lo spurgo lo farai al cambio liquido :)
al posteriore non frena bene, o meglio frena, ma devo pestare a fondo... e di pastiglie ce ne sono ancora...non sono vetrificate ne indurite, ma la pedalina del freno è molto spugnosa...
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » mar lug 26, 2011 4:16 pm

io comunque visto ke la moto è stata ferma per uin periodo lungo un cambio pastiglie lo farei ugualmente...
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mar lug 26, 2011 4:22 pm

sono pienamente d'accordo! infatti ho gia le 4 pastiglie anteriori, mi mancano solo le posteriori...
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » mar lug 26, 2011 4:34 pm

visto che avevi in mente di fare il cambio olio per i freni io ti consiglierei anche dei tubi nuovi visto che quelli montati gia hanno i loro 10 anni di utilizzo tre le varie intemperie... poi per quanto riguarda la frenata sei tranquillo... ovviamente non siamo a livelli di pinze radiali!!! :D
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mar lug 26, 2011 4:40 pm

pino.986 ha scritto:visto che avevi in mente di fare il cambio olio per i freni io ti consiglierei anche dei tubi nuovi visto che quelli montati gia hanno i loro 10 anni di utilizzo tre le varie intemperie... poi per quanto riguarda la frenata sei tranquillo... ovviamente non siamo a livelli di pinze radiali!!! :D
ai tubi in treccia gia ci stavo pensando... lo farò quando cambierò le pastiglie... quindi credo nelle ferie, tra 2 settimane.

avete qualche consiglio su un prodotto con buon rapporto qualità prezzo??
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mar lug 26, 2011 5:37 pm

il petrolio lampante dove lo si può comprare??

edit: ma il petrolio lampante è il cherosene???
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

tae4e
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 688
Iscritto il: lun ago 16, 2004 6:29 pm
Moto: sv650
Nome: Ao-Zora
Località: VI

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da tae4e » mar lug 26, 2011 10:32 pm

sky ha scritto:il petrolio lampante dove lo si può comprare??

edit: ma il petrolio lampante è il cherosene???
No, non è il cherosene :roll:
Io l'ho comprato al brico l'ultima volta, ma ce l'ha qualsiasi ferramenta ben fornita o colorificio (la prima volta l'ho comprato in un colorificio :D)

LAMPS!
Frank on SV650 "AoZora"

Immagine

"...c'è gente che vive amando ciò che ha e non odiando ciò che non avrà..." (Litfiba - No Frontiere)

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da Makkio » mar lug 26, 2011 10:52 pm

petrolio bianco = petrolio lampante
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mer lug 27, 2011 12:45 am

cambio olio, pulizia catena andati a buon fine, la moto gira mooolto meglio ora!!!!
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » mer lug 27, 2011 1:17 am

sky ha scritto:cambio olio, pulizia catena andati a buon fine, la moto gira mooolto meglio ora!!!!
:up: :up:
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mer lug 27, 2011 9:48 am

per la pulizia non avevo tempo di cercare il petrolio lampante e ho trovato questo prodotto che funziona alla grande, costa 9 € ma li vale tutti

Immagine

http://www.mafra.com/catalogo-prodotto. ... ROD_ID=236" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

è da diluire in acqua a seconda del livello di sporco, e devo dire che ne sono veramente soddisfatto.

per il grasso della catena ho usato quello spray, era la prima volta e sono andato in abbondanza...

prossimo giro sistema frenante...
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » mer lug 27, 2011 10:08 am

si lo conosco... lo usavo per la macchina funziona bene ma si vede ke non hai mai utilizzato il petrolio bianco!!!

non c sono paragoni :D
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mer lug 27, 2011 10:24 am

pino.986 ha scritto:si lo conosco... lo usavo per la macchina funziona bene ma si vede ke non hai mai utilizzato il petrolio bianco!!!

non c sono paragoni :D
il petrolio bianco va diluito o posso usarlo direttamente?
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » mer lug 27, 2011 10:31 am

direttamente... in genere lo vendono in bottiglie tipo quelle del diluente... costa sui 4,50 5€
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » mer lug 27, 2011 11:57 am

prenderlo lo prenderò, dato che voglio dare una bella lavata a fondo... compressore, petrolio lampante e via...
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » mer lug 27, 2011 12:19 pm

sky ha scritto: compressore, petrolio lampante e via...
:up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da plandro82 » mer lug 27, 2011 1:06 pm

io fin ora ho fatto con petrolio bianco e spazzolino da denti..purtroppo il compressore mi manca :/

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da Makkio » mer lug 27, 2011 1:30 pm

il compressore sulla catena è comodo solo per asciugarla, ma per pulirla serve a ben poco ;)
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

Rispondi