Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da plandro82 » ven mar 11, 2011 7:36 pm

Cioè ora non voglio esagerare, ma 100 euro per sostituire olio e paraolio con steli già smontati e portati per il fatto, mi sembrano un pò troppi! e che diavolo!
Stavo pensando di farlo io basandomi sulla guida del filmato della hornet, ma non ne sono sicuro. Che mi consigliate? come olio mi metterebbe il bardhal.. boh. Aiuto!

feli
Postino
Postino
Messaggi: 233
Iscritto il: mer dic 10, 2008 4:03 pm
Località: matera

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da feli » ven mar 11, 2011 7:58 pm

non e difficilisimo fare il lavoro comunque devi essere pratico nello smontare e rimontare il tutto se cerchi sul forum ad articoli tecnici ce una guida dettagliata .io personalmento lo fatto con un mio amico che l'aveva gia fatto, comunque ho usato olio motul sea 20 a mio parere troppo duro l'ideale e un 17,5 che non si trova in commercio lo devi creare miscelando il 20 con il 15.
poi se non hai nessuna modifica alla forca la puio fare artigianalmente ti basta comprare 6 rondelle belle grosse adesso non ricordo il diametro e le inserisci 3 pr fodero sopra le molle e poi richiudi il tutto cosi aumenterai il precarico della forca assomiglia e quelle che si trovano in commercio
felix

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da edobandit » ven mar 11, 2011 8:03 pm

plandro82 ha scritto:Cioè ora non voglio esagerare, ma 100 euro per sostituire olio e paraolio con steli già smontati e portati per il fatto, mi sembrano un pò troppi! e che diavolo!
Stavo pensando di farlo io basandomi sulla guida del filmato della hornet, ma non ne sono sicuro. Che mi consigliate? come olio mi metterebbe il bardhal.. boh. Aiuto!
Per fare un lavorino fatto bene ci vogliono un paio d' ore.. non è economicissimo ma ci sta..

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da sbalbi » ven mar 11, 2011 8:12 pm

due ore se devi smontare pure gli steli...
sono lavori che prendono fisso. indipendentemente da quanto ci mettono mi sa.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da plandro82 » ven mar 11, 2011 8:16 pm

@feli, ho una forcella a steli rovesciati gsxr srad.
Gli steli glieli porterei io già belli e pronti. Qualcuno mi può dire se la guida sulla forcella a steli rovesciati della hornet è valida? ci sono molte differenze?

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da Manetta scarsa » ven mar 11, 2011 9:49 pm

hai fatto 30 ........puoi fare 31

http://www.senzafreni.com/index.php?ind ... ew&iden=46" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

mandami 50euro :lol:
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

feli
Postino
Postino
Messaggi: 233
Iscritto il: mer dic 10, 2008 4:03 pm
Località: matera

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da feli » ven mar 11, 2011 9:55 pm

non avevo capito che montavi la forca rovesciata pero penso che il procedimento si piu o meno simile
felix

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da jallow » ven mar 11, 2011 10:31 pm

Manetta scarsa ha scritto:hai fatto 30 ........puoi fare 31
:asd2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da plandro82 » ven mar 11, 2011 10:34 pm

ma quella guida è x la forca originale..

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da Manetta scarsa » ven mar 11, 2011 11:00 pm

plandro82 ha scritto:ma quella guida è x la forca originale..
allora mandami 25 :D
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da plandro82 » ven mar 11, 2011 11:33 pm

dai ragazzi ho bisogno di un aiuto concreto..

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da jallow » ven mar 11, 2011 11:40 pm

Hai mai lavorato su una forcella?

Io conosco a memoria quella dell'sv e non ho mai aperto niente a steli rovesciati, ma la funzione di parapolvere e paraolio è la stessa...secondo me è un lavoro che puoi fare tranquillamente tu, l'unica parte insidiosa è quando devi sfilare gli steli dalle cartucce, perché di forza lì ce ne vuole. Di sicuro cambiare un filtro dell'aria o le parti carenate di una N è più agevole.
Magari se non vuoi sperimentare troppo tu con i tuoi occhi prima cercati un manuale d'officina di una moto con steli rovesciati :wink:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da The flame » sab mar 12, 2011 12:29 am

oram a milano (preparatore ufficiale sospensioni ohlins) prende 80 euro per revisione forcella che consta di: cambio olio, pulizia steli e ogni parte interna, sostituzione paraoli.
15 euro in più se devi rilucidare entrambi gli steli.... ergo direi che il tuo è caro!
ps il prezzo si intende forcella in mano!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da Hyperion » sab mar 12, 2011 1:18 am

plandro82 ha scritto:@feli, ho una forcella a steli rovesciati gsxr srad.
Gli steli glieli porterei io già belli e pronti. Qualcuno mi può dire se la guida sulla forcella a steli rovesciati della hornet è valida? ci sono molte differenze?
Questo il video per le forcelle a steli rovesciati (cambio molle, olio e paraoli):

http://www.youtube.com/watch?v=F_ZLuVy0rpk" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

:wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da plandro82 » sab mar 12, 2011 1:29 am

Io posso avere i paraoli a 9 euro e l'olio a 12. Vorrei cimentarmi io nella sostituzione di olio e paraolio e vorrei trovare qualche video che mi aiuti.
quella forcella è simile ma mancano le regolazioni compressione ed estensione.. dite che posso seguire tranquillamente quella?

BalerSV
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8636
Iscritto il: gio mag 07, 2009 12:22 pm
Località: Roma

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da BalerSV » sab mar 12, 2011 1:29 pm

il mio pochissimo...sono io o al massimo neeko 72 :lol:
Immagine
CUORE BICILINDRICO - Addio Marco,ora sei sempre con me-
___________________________________
RIPARAZIONE PLASTICHE IN VTR E PRODUZIONE TELAIETTI LATERALI A ROMA

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da plandro82 » sab mar 12, 2011 2:30 pm

Va bene ok, non tutti sono bravi nel fare la manutenzione o hanno l' amico meccanico. io sono sempre stato appassionato di moto, e fin da quando ero 13enne ho sempre avuto a che fare con mezzi a 2 ruote, quindi mi cimenterò sicuramente in questa operazione delicata.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da gilas89 » gio lug 05, 2012 11:28 am

Il mio 34€ in nero all'ora ci vado sl perché é l'unico in zona e lo sconsiglierei a tutta la mi zone perché ha un modi di lavorare a mio avviso del cavolo anche se lui si vende cm un megaesperto

pasqualz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 107
Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
Moto: sv650s K3-Nevada 750
Località: Pescara (o giù di lì)

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da pasqualz » gio lug 05, 2012 5:05 pm

L'ultima volta che ho visto un motomeccanico risale al 1982, avevo un morini 500 6v e voleva tirarmi fuori il volano per sostituire il paraolio retrostante con un estrattore con passo diverso (fra l'altro era concessionario anche della Morini).
Da allora solo fai da te.
P.S l'estrattore giusto lo comprai a ben 3.000 lire (roba da morti di fame).
per aspera ad astra

corruptissima re publica plurimae leges

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Ma quanto è caro il vostro meccanico?

Messaggio da reaker » gio lug 05, 2012 5:16 pm

il problema del fai da te è l'avere tutti gli attrezzi giusti;
piacerebbe anche a me saper intervenire sulla forcella, ma solo con gli attrezzi giusti in mano :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Rispondi