Salve ragazzi,
non so se ho postato nella giusta sede e me ne scuso in anticipo se così non fosse.
Il 18 aprile scorso un simpatico signore ha deciso di interrompere la mia vita da motociclista (almeno per i prossimi anni) con una inversione ad U! La mia sv650s del 2001 era stata appena tagliandata, ho avuto il tempo di percorrere appena 13 km dopo aver speso 370 euro tra pastigflie, kit xeno, manopole, frecce e tutto il resto del normale tagliando!
Adesso l'unica valida opzione per tentare di raccimulare qualcosa pare sia quella di venderla a pezzi.
Vorrei sapere se è possibile rottamare il mezzo e tenerselo per tale scopo e come dovrei procedere o comunque sapere cosa fare da chi già si è trovato nella mia stessa situazione!
Il mio meccanico si era rivolto ad un rottamatore per info e questi vorrebbe la moto integra più naturalmente le spese per la rottamazione!
Considerando che, a parte la forcella, la carena dx, i pedali del freno e del cambio e qualche altra fesseria, la moto è praticamente perfetta. tosto preferisco darle fuoco che fare un regalo simile!
Scusate lo sfogo e se mi sono dilungato troppo!
Grazie per l'attenzione.
Rottamazione: come procedere?
Re: Rottamazione: come procedere?
Non puoi vedere quanto ti dà l'assicurazione e ripararla con pezzi di seconda mano? io con la mia sto facendo così e avevo danni simili ai tuoi.
Riso in bianco FINITO!!!!!



Re: Rottamazione: come procedere?
Effettivamente potrei farlo, ma dovrei riuscire a ripararla senza spendeere troppo in modo da poterla rivendere almeno senza rimetterci!
sto valutando anche questa opzione.
Alloraq qualcuno intanto sa dirmi se è possibile riottamare e tnersi la motina?
sto valutando anche questa opzione.
Alloraq qualcuno intanto sa dirmi se è possibile riottamare e tnersi la motina?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Rottamazione: come procedere?
Se non sbaglio se ne era parlato ampiamente nel vecchio forum, fai una bella ricerca la'
