Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterzo
Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterzo
Premettiamo che e' una 1000s, quindi con la semicarena..
E dunque, e' da sempre che sento sto rumorello, non mi sono mai preoccupato perche' era ovvio fosse qualche contatto tra le plastiche del muso, e poi l'altro giorno passeggiando sui favolosi sanpietrini in centro ho messo una mano su quella plastica e... niente piu' rumore!
Poi ho controllato meglio ed effettivamente e' una sorta di linquetta che arriva proprio sotto all'ammortizzatore di sterzo, e traballando fa contatto col metallo e rumore.
Ora..
Sicuramente non e' un problema tagliarne un pezzetto, e cosi' faro', ma..
Pensavo potesse essere associato al fatto che ho sfilato un bel po' le forcelle, ma mi sono reso conto che la modifica non influisce assolutamente perche' l'ammortizzatorino e' fissato sulle piastre, quindi spostando il resto la posizione resta invariata.
Quindi mi chiedo, come mai tocca?
Forse manca qualche pezzo che tiene la carena piu' ferma?
E dunque, e' da sempre che sento sto rumorello, non mi sono mai preoccupato perche' era ovvio fosse qualche contatto tra le plastiche del muso, e poi l'altro giorno passeggiando sui favolosi sanpietrini in centro ho messo una mano su quella plastica e... niente piu' rumore!
Poi ho controllato meglio ed effettivamente e' una sorta di linquetta che arriva proprio sotto all'ammortizzatore di sterzo, e traballando fa contatto col metallo e rumore.
Ora..
Sicuramente non e' un problema tagliarne un pezzetto, e cosi' faro', ma..
Pensavo potesse essere associato al fatto che ho sfilato un bel po' le forcelle, ma mi sono reso conto che la modifica non influisce assolutamente perche' l'ammortizzatorino e' fissato sulle piastre, quindi spostando il resto la posizione resta invariata.
Quindi mi chiedo, come mai tocca?
Forse manca qualche pezzo che tiene la carena piu' ferma?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterz
ho anche io una sv 1000 s,ma non ho sfilato le forcelle.
non riesco però a capire di che linguetta parli; anche perchè l'ammortizzatore di sterzo è fissato al cannotto da una parte ed alla piastra inferiore dall'altra, quindi non ha nessuna influenza lo sfilamento delle forcelle.
posta qualche foto.
non riesco però a capire di che linguetta parli; anche perchè l'ammortizzatore di sterzo è fissato al cannotto da una parte ed alla piastra inferiore dall'altra, quindi non ha nessuna influenza lo sfilamento delle forcelle.
posta qualche foto.
Re: Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterz
Si infatti ho evidenziato che PENSAVO potesse derivare da quella modifica ma poi ho constatato che e' impossibile.
Se guardi sotto l'ammortizzatorino vedrai che una copertura in plastica arriva fin li' sotto, ieri sera ho amputato la parte! Ora non tocca per forza
Se guardi sotto l'ammortizzatorino vedrai che una copertura in plastica arriva fin li' sotto, ieri sera ho amputato la parte! Ora non tocca per forza

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterz
non riesco a capire di quale copertura parli, lì sotto c'è solo un lamierino posto sotto la piastra di sterzo per evitare che la sporcizia ragguinga il cuscinetto di sterzo, poi l'ammortizzatore di sterzo sullamia è completamente libero e gira abbastanza lontano da non toccare da nessuna parte.
l'unica cosa che mi viene in mente è che l'ammortizatore della versione N ai due lati ha delle linguette di plastica per proteggere lo stelo, ma non ci sono sulla S.
l'unica cosa che mi viene in mente è che l'ammortizatore della versione N ai due lati ha delle linguette di plastica per proteggere lo stelo, ma non ci sono sulla S.
Re: Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterz
Il muso della moto, non finisce sotto al faro, continua sotto fino ad arrivare al centro sotto l'ammortizzatore. Il tutto si muove assieme ma con le vibrazioni quel pezzetto urtava sull'ammo.
E non c'e' lamiera, ma plastica, sotto al cannotto, almeno sulla mia.
E non c'e' lamiera, ma plastica, sotto al cannotto, almeno sulla mia.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterz
penso che ti riferisci alla caranatura sotto il cupolino, quella nera, ma sulla mia non crea alcun fastidio, è abbastanza lontana dall'ammortizzatore di sterzo.
non è che era stata smontata e nel rimontarla era stata rimontata male facendo una spece di pancia?
non è che era stata smontata e nel rimontarla era stata rimontata male facendo una spece di pancia?
Re: Mi tocca il fondo del muso con l'ammortizzatore di sterz
E' stata un'amputazione inutile! (succede anche nei migliori ospedali!)
Non era quello che faceva il rumore, vibrava si ma non toccava l'ammortizzatorino si vede, perche' il rumore e' ancora presente ed invariato, e smette se tengo fermo quella parte della carena.
Penso a questo punto sia qualche cavo o spinotto che batte sulla plastica, ci sono un bel po' di cavetti li' dentro.
Non era quello che faceva il rumore, vibrava si ma non toccava l'ammortizzatorino si vede, perche' il rumore e' ancora presente ed invariato, e smette se tengo fermo quella parte della carena.
Penso a questo punto sia qualche cavo o spinotto che batte sulla plastica, ci sono un bel po' di cavetti li' dentro.