Impossibile svitare i bulloni

Rispondi
Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da Denix79 » gio ago 11, 2011 10:47 pm

Oggi mi sono arrivati gli arretratori di pedana per la mia sv650 N K2.
Felice come una pasqua mi sono messo a montarli e ... sorpresa!
Non riesco a svitare i bulloni.
Ho provato nei seguenti modi :
1. brugola
2. brugola e Svitol
3. brugola + Svitol + Grasso
4. 3 + martellate sulla brugola
5. 3 + tubo in metallo infilato nella brugola e martellate

Niente da fare.
Ma porca pupazza io sti arretratori li voglio montare.
Qualcuno ha qualche consiglio\trucco per riuscire nell'impresa?

Aspetto vostre news.

Ciao
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da iguanapik » ven ago 12, 2011 8:12 am

Col tubo avresti dovuto mollarle, usa un tubo piu' lungo facendo sempre attenzione a non rovinare la testa della brugola
Immagine

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

R: Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da Denix79 » ven ago 12, 2011 8:42 am

iguanapik ha scritto:Col tubo avresti dovuto mollarle, usa un tubo piu' lungo facendo sempre attenzione a non rovinare la testa della brugola
Lo sò ma facca la bindella nn si smolla.
Ho proprio voglia di provarli in pista.

Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da maxim » ven ago 12, 2011 9:28 am

l'unica soluzione che mi viene in mente è cercare di riscaldare un pò il pezzo, cercando di evitare di riscaldare il bulone (tipo con un fhon, meglio quello per sverniciare); in questo modo fai dilatare leggermente in pezzo e con un po di svitol dovresti riuscire.

Questo è lo stesso sistema che si usa per sfilare i ciscinetti di banco, quindi dovrebbe funzionare
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da iguanapik » ven ago 12, 2011 9:32 am

Volevo proporlo anche io, ma di solito non si ha una fiamma ossidrica sempre a disposizione :lol: comunque appendendoti ad una leva bella lunga ( almeno 1 metro) devono mollarsi!
Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da maxim » ven ago 12, 2011 10:19 am

si, con il rischio di disfare la testa della brugola, e a quel punto sei nella merdina perche non ti resta che andare di trapano e mangiare la testa.

non dimendichiamo che il pezzo su cui sono montate le pedane è in alluminio e sicuramente con un po di frenafiletti, quindi basta un fhon di quelli per sverniciare, non serve portare il pezzo a 300 gradi, basta riscaldarlo quel tanto da farlo dilatare di qualche cetesimo, e poi con un po di forza e una leva lo molli senza danno.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da Vinz » ven ago 12, 2011 11:05 am

Il calore sicuramente aiuta, ma anche dei colpetti sulla vite.

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da logatto » ven ago 12, 2011 11:17 am

io li ho montati proprio ieri: erano dure, ma con una chiave bella lunga ce l'ho fatta..
ho usato la dinamometrica, che ha una bella leva (saranno 50 cm..) e poi ho tirato il tutto con essa a 23 Nm, come da manuale di officina, mettendo una puntina di frenafiletti medio
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

federico2
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 398
Iscritto il: ven giu 02, 2006 9:28 am
Località: pr ROMA

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da federico2 » sab ago 13, 2011 12:14 pm

maxim ha scritto:
non dimendichiamo che il pezzo su cui sono montate le pedane è in alluminio e sicuramente con un po di frenafiletti, quindi basta un fhon di quelli per sverniciare, non serve portare il pezzo a 300 gradi, basta riscaldarlo quel tanto da farlo dilatare di qualche cetesimo, e poi con un po di forza e una leva lo molli senza danno.
Scalda per bene e vedrai che si sviti senza problemi :D
ImmagineImmagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da STEELGIOVI » dom ago 14, 2011 1:45 pm

scalda e cosa ancora piu' importante...usa attrezzi di qualita' per evìtare di rovinare le viti!!
Immagine

Denix79
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1525
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
Località: South Milan

R: Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da Denix79 » dom ago 14, 2011 1:58 pm

STEELGIOVI ha scritto:scalda e cosa ancora piu' importante...usa attrezzi di qualita' per evìtare di rovinare le viti!!
Ho una brugola della beta.
Il telaio era già bello caldo visto che la moto aveva girato piú di mezzora tornando dal lavoro.
Martedì sera ci riprovo.

Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA
Immagine

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da logatto » dom ago 14, 2011 2:52 pm

oltre ad una brugola buona , ti aiuta parecchio una leva bella lunga
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: R: Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da maxim » dom ago 14, 2011 4:12 pm

Denix79 ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:scalda e cosa ancora piu' importante...usa attrezzi di qualita' per evìtare di rovinare le viti!!
Ho una brugola della beta.
Il telaio era già bello caldo visto che la moto aveva girato piú di mezzora tornando dal lavoro.
Martedì sera ci riprovo.

Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
forse non mi sono spiegato bene.

allora se riscaldi tutto così com'è si dilata sia la sede che il bullone, quindi tralasciando la piccola differenza di coefficente di dilatazione termica tra l'acciaio del bullone e l'alluminio della sede le cose non cambiano un granchè.
Se invece tenti di riscaldare solo il pezzo in alluminio cercando di evitare il più possibile il bullone otterrai una maggiore dilatazione termica della sede rispetto al bullone che ti renderà la vita più facile.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Ed il Polso
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2013
Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
Moto: SV 650 R, GSX 600 R
Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!

Re: Impossibile svitare i bulloni

Messaggio da Ed il Polso » lun ago 15, 2011 11:02 am

c'è il frenafiletti, scalda con un cannello a gas ben diretto sulla testa della vite senza toccare con la fiamma per non rovinare l'anodizzazione, e poi un colpo secco perché si rompa il frenafiletti
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa
Immagine

Rispondi