Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni. Sono inoltre presenti cookie di terze parti, esterni al software phpBB, relativi a (titolo esemplificativo e non esaustivo) Google Adsense, Youtube, ImageShack, Histats, Google+, Twitter, Facebook, (e altri Social Network), e ad altri siti. La navigazione su questo forum, implica la completa accettazione dell’utilizzo di ogni tipologia di cookie esistente su sv-italia.it.
Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto
Aspha ha scritto:Ho fatto una breve ricerca sul Tubo...e hai veramente ragione!
Maledizione a non averlo saputo prima...
ME-RA-VI-GLIO-SA
Considera che codesta è la seconda parte della discesa verso stia (tutto il croce ai mori sono circa 25 km, con pochissimi paesini in mezzo, niente case, nè strade che vi si affacciano), ed è la parte più veloce; il tipo con la telecamera non sta guidando nè bene nè forte, ma se là apri vai in iperspazio...
Il primo tratto del croce ai mori è un misto fritto tipo quello della calla, solo in pari, e con la strada stretta, poi c'è la salita del versante fiorentino ed è un po' più veloce, mentre vicino alla vetta è molto simile al muraglione.
Nella discesa ci sono un paio di diritti da mach 2, e poi è simile al tratto precedente.
Insomma, 25 km con curve differenti per un divertimento continuo, che finisco all'inizio della calla... quindi farsi un 50 km di pieghe fino a santa sofia è un attimo...
Non c'è paragone con la consuma (più famosa, tra l'altro)...
Ero già convinto ma dopo questa descrizione...croce ai mori entra di diritto nella mia "to do list"
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"
andykkapp ha scritto:Sentiamoci per la prima di settembre ... il 4 dovrei essere libero.
Buone vacanze ...
Buona vacanza anche da parte mia!
Io sicuramente a settembre non potrò ma magari in futuro mi aggrego a voi due per qualche giretto.
Certo sono un po' lontano ma magari qualche weekend con ponte festivo...
Prometto da subito che non andrò ne troppo veloce ne lento e farò benzina in compagnia...
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"
ebbè...noi toscani siamo fortunati!!!
se ti capita fai un salto pure nella parte di Saline di Volterra!
Croce ai Mori e P.sso della Calla mi ricorda una pedalina del cambio ed una sgrattugiata alla tuta, causa troppa piega!!!
ti ricordi Drin?
andykkapp ha scritto:Sentiamoci per la prima di settembre ... il 4 dovrei essere libero.
Buone vacanze ...
se sei libero il 3 potresti aggregarti al giro....
il 4 passiamo dalla consuma....
Magari ....
Il 3 settembre purtroppo ho un impegno come tutti gli anni ...
(rievocazione storica del mio quartiere) e come sempre come tutti gli anni
non posso partecipare all'Appennini Ride ...
IL 4 ci sono ma voi tornate indietro ...
sob ...
pintu ha scritto:ebbè...noi toscani siamo fortunati!!!
se ti capita fai un salto pure nella parte di Saline di Volterra!
Croce ai Mori e P.sso della Calla mi ricorda una pedalina del cambio ed una sgrattugiata alla tuta, causa troppa piega!!!
ti ricordi Drin?
Grazie, annotato anche questo!
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"
pintu ha scritto:ebbè...noi toscani siamo fortunati!!!
se ti capita fai un salto pure nella parte di Saline di Volterra!
Croce ai Mori e P.sso della Calla mi ricorda una pedalina del cambio ed una sgrattugiata alla tuta, causa troppa piega!!!
ti ricordi Drin?
Stavamo guardando le foto... ed e' saltata fuori la foto nostra mamma miotys papa' drin e figlio adottivo.....
quando vuoi sai che noi ci siamo
Per aspha.... quando vuoi venire da ste parti fatti sentire .. noi saremo felicissimi di farti fare due curvette in compagnia