Regolare leve manubrio
Regolare leve manubrio
Ciao,
vorrei regolare le leve della frizione e del freno perchè così come sono il mio polso fa un angolo troppo accentuato e dopo un po' mi fa male.
Oltre a svitare i due bulloni per parte a cosa devo stare attento?
Grazie.
vorrei regolare le leve della frizione e del freno perchè così come sono il mio polso fa un angolo troppo accentuato e dopo un po' mi fa male.
Oltre a svitare i due bulloni per parte a cosa devo stare attento?
Grazie.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Regolare leve manubrio
allenti la vite, salti in sella e ti regoli a piacimento le leve ed alla fine stringi tutto senza esagerare!
Re: Regolare leve manubrio
Ho comprato una dinamometrica... ora è tutto uno svitare ed avvitare!!!mark ha scritto:allenti la vite, salti in sella e ti regoli a piacimento le leve ed alla fine stringi tutto senza esagerare!

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Regolare leve manubrio
non vorrai mica usare la dinamometria per le leve???????
dai è un tantino esagerato e maniacale
dai è un tantino esagerato e maniacale

Re: Regolare leve manubrio
Non sai la soddisfazione....mark ha scritto:non vorrai mica usare la dinamometria per le leve???????
dai è un tantino esagerato e maniacale


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Regolare leve manubrio
Beh, delle persone poco esperte (forse molto poco) potrebbero rompere il bullone o sfilittarne la sede, la prudenza non e' mai troppa!mark ha scritto:non vorrai mica usare la dinamometria per le leve???????
dai è un tantino esagerato e maniacale


Re: Regolare leve manubrio
Appuntoiguanapik ha scritto:Beh, delle persone poco esperte (forse molto poco) potrebbero rompere il bullone o sfilittarne la sede, la prudenza non e' mai troppa!mark ha scritto:non vorrai mica usare la dinamometria per le leve???????
dai è un tantino esagerato e maniacale

-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: Regolare leve manubrio
Dato che ce l'ha perchè non usarla?Andrea K ha scritto:Appuntoiguanapik ha scritto:Beh, delle persone poco esperte (forse molto poco) potrebbero rompere il bullone o sfilittarne la sede, la prudenza non e' mai troppa!mark ha scritto:non vorrai mica usare la dinamometria per le leve???????
dai è un tantino esagerato e maniacale
E' una grande soddisfazione lavorare bene sulla propria moto, anche esagerando!

Magari controlla che le leve nella nuova posizione non tocchino in altri elementi della moto, ma è difficile che succeda soprattutto con una naked.

.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: Regolare leve manubrio
Così, per curiosità.. a quanto tiri le viti delle leve? 

Re: Regolare leve manubrio
Non ho una naked ma un "s", quelle viti da manuale vanno strette a 10Nm.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Regolare leve manubrio
e tu hai una dinamometrica da 10!?!?!
mi dici la scala? da 4 a 15?
un consiglio, non tirarle con la dinamometrica ma stringile a mano e lascia che con un colpo secco il blocchetto ruoti appena.
questo potrebbe evitarti una rottura della leva o del supporto in caso di una classica caduta banale.
mi dici la scala? da 4 a 15?
un consiglio, non tirarle con la dinamometrica ma stringile a mano e lascia che con un colpo secco il blocchetto ruoti appena.
questo potrebbe evitarti una rottura della leva o del supporto in caso di una classica caduta banale.
Re: Regolare leve manubrio
Certe volte proprio i bulloni più piccoli sono i più delicati o hanno funzioni importanti.
Poi in base alla scala la dinamometrica cambia, quella da 5 - 25 come la mia è ben diversa da quella da 160 - 800 quindi è ovvio che ne esista anche una che possa essere impostata a 10!
Intanto con la mia ho stretto alla coppia giusta il bullone in ergal del raccordo pompa freno anteriore senza rovinarlo "ulteriormente" e con la sicurezza che il fragile materiale non avrà problemi di tenuta, ho stretto le valvole stahlbus (che hanno due dadi ognuna) anche qui essendo sicuro di non rovinare nulla e di non preoccuparmi poi... bonciboncibobobom.
Grazie del consiglio, cercherò di metterlo in atto... mi interessa perchè sto anche cercando di capire come proteggere la moto in caso di scivolata... paratelai, paraforcella, paraforcellone ... ma non trovo nulla di adeguato.
Poi in base alla scala la dinamometrica cambia, quella da 5 - 25 come la mia è ben diversa da quella da 160 - 800 quindi è ovvio che ne esista anche una che possa essere impostata a 10!
Intanto con la mia ho stretto alla coppia giusta il bullone in ergal del raccordo pompa freno anteriore senza rovinarlo "ulteriormente" e con la sicurezza che il fragile materiale non avrà problemi di tenuta, ho stretto le valvole stahlbus (che hanno due dadi ognuna) anche qui essendo sicuro di non rovinare nulla e di non preoccuparmi poi... bonciboncibobobom.
Grazie del consiglio, cercherò di metterlo in atto... mi interessa perchè sto anche cercando di capire come proteggere la moto in caso di scivolata... paratelai, paraforcella, paraforcellone ... ma non trovo nulla di adeguato.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Regolare leve manubrio
se hai una 5-25 di buona qualità allora ritiro tutto!
avevo visto chiavi dinamometrie di scarsa qualità con scale improbabili, da 10 a 150 da 1/2", con un manico talmente lungo che con il cavolo che riesci a tirare a 10 ma sei sempre oltre con una leva simile!
avevo visto chiavi dinamometrie di scarsa qualità con scale improbabili, da 10 a 150 da 1/2", con un manico talmente lungo che con il cavolo che riesci a tirare a 10 ma sei sempre oltre con una leva simile!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Regolare leve manubrio
protezioni per sv non troverai molto
esistono i classici tamponi paratelaio e i copri carter in carbonio ma per il resto devi arrangiarti!
io nel foro del forcellone ho adattato i tamponi della forcella del gsxr 06 07 sostituendo la barra filettata con una più lunga.
per la forcella originale dell sv invece non ho mai visto nulla
esistono i classici tamponi paratelaio e i copri carter in carbonio ma per il resto devi arrangiarti!
io nel foro del forcellone ho adattato i tamponi della forcella del gsxr 06 07 sostituendo la barra filettata con una più lunga.
per la forcella originale dell sv invece non ho mai visto nulla