La velocità di propagazione di fiamma non è funzione e non dipende dal numero di ottano. Se poi i produttori di benza, di soito, utilizzano miscele di idrocarburi più lente nelle benzine ad alto numero di ottano..è da dimostrare e non te lo dichiarano da nessuna parte.
Se avete tempo da perdere leggete questo Ok non ci ho capito una mazza però fa netta distinzione tra il fenomeno dell'autoaccensione (legato strettamente a pressione, temperatura e numero di ottano) e propagazione del fronte di fiamma, (legato a turbolenze, ecc.. e tipo di combustibile) Infatti nelle formule per calcolare la velocità, non troverete MAI il numero di Ottano.
Il sensore battito in testa (knock sensor) serve per regolare l'anticipo di accensione anche in funzione della Velocità di propagazione del fronte di fiamma, oltre che per condizioni di funzionamento del motore come coppia, regime di rotazione, apertura del gas, titolo della miscela, ecc... ecc... ma non ha nulla a che vedere con il fenomeno dell' autoaccensione e con il numero di Ottano.
Un esempio lampante (in tutti i sensi) è il gasolio per motori Diesel: ha un altissima tendenza a detonare (numero Ottano 15) perchè DEVE detonare, ma una bassisima velocità di propagazione del fronte di fiamma...
