la sorellina gladius

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: la sorellina gladius

Messaggio da Ndcr80 » lun ago 29, 2011 11:37 am

ch1c0 ha scritto: Scusa ma stiamo parlando della stessa moto, solo con un telaio diverso (e pedane... sai cosa cambia) e un /70 davanti.
Il motore è lo stesso della K7, K8 (che è euro 3... dicono più rotondo ma vorrei vederlo). I freni e la forcella pure.
Il forcellone dietro non è stato rivisto.
Ripeto... non vuoi chiamarlo upgrade? Chiamalo restiling... chiamalo come te pare... ma la gladius E' una SV.

CHiaramente è una mai idea 8)
un telaio diverso? e ti sembra una cosa così trascurabile?
il forcellone è diverso e anche peggiore, è di una fattura ciclomotoristica sembra quello di un tubone dei bei tempi andati.
non è un restyling chiamalo come te pare ma la gladius NON è una SV.
ci sarebbe da fare un sondaggio su quanti credano che la gladius esteticamente e tecnicamente sia simile all' sv :wink:
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

macio
Postino
Postino
Messaggi: 228
Iscritto il: mar ago 16, 2011 9:31 pm
Moto: sv 650 special
Nome: macio
Località: Rovellasca. - co -

Re: la sorellina gladius

Messaggio da macio » lun ago 29, 2011 11:45 am

credo che le moto siano simili, qualita' costruttiva migliore per l'SV in quanto non ancora intaccata dalle politiche di restringimento costi attuate da tutte le aziende a partire dal 2008.

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: la sorellina gladius

Messaggio da Ndcr80 » lun ago 29, 2011 11:48 am

sv678 ha scritto: La mia idea e` invece che in suzuki non avevano motivo di fare un capolavoro tecnico su un`entry level e quindi gli hanno rimesso i pezzi della moto precedente. Marketing. :D
Peccato perchè invece con l'sv così è stato fatto.
all'epoca della sua uscita nessuna moto vantava un telaio di quel lignaggio ne tantomeno un motore del genere concepito proprio per quel modello.le naked dello stesso segmento anche le 4 cilindri avevano motori di sportive adattati nonchè telai "economici" vista la filosofia della moto. la hornet ad esempio aveva un telaio monotrave superiore in acciaio,un tubo, con appeso il motore del cbr 600 f del 1998.la er6 della kawasaki adotta,con tutti gli aggiornamenti del caso, il motore della precedentrice gpz 500.
i pezzi della moto precedente?il motore credo sia diverso(evoluto), forse il comparto ruote freni sospensioni(forse)...di precedente credo ci sia ben poco e di natura marginale..
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: la sorellina gladius

Messaggio da Ndcr80 » lun ago 29, 2011 11:52 am

macio ha scritto:credo che le moto siano simili, qualita' costruttiva migliore per l'SV in quanto non ancora intaccata dalle politiche di restringimento costi attuate da tutte le aziende a partire dal 2008.
concettualmente si perchè la gladius si posiziona nello stesso segmento di mercato.
si sono simili....
ecco la similitudine:
SONO ENTRAMBE NAKED :D
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: la sorellina gladius

Messaggio da sv678 » lun ago 29, 2011 12:04 pm

Ndcr80 ha scritto:
sv678 ha scritto: La mia idea e` invece che in suzuki non avevano motivo di fare un capolavoro tecnico su un`entry level e quindi gli hanno rimesso i pezzi della moto precedente. Marketing. :D
Peccato perchè invece con l'sv così è stato fatto.
all'epoca della sua uscita nessuna moto vantava un telaio di quel lignaggio ne tantomeno un motore del genere concepito proprio per quel modello.le naked dello stesso segmento anche le 4 cilindri avevano motori di sportive adattati nonchè telai "economici" vista la filosofia della moto. la hornet ad esempio aveva un telaio monotrave superiore in acciaio,un tubo, con appeso il motore del cbr 600 f del 1998.la er6 della kawasaki adotta,con tutti gli aggiornamenti del caso, il motore della precedentrice gpz 500.
i pezzi della moto precedente?il motore credo sia diverso(evoluto), forse il comparto ruote freni sospensioni(forse)...di precedente credo ci sia ben poco e di natura marginale..
All`epoca in cui usci` la sv c`erano due situazioni diverse, la prima e` che le case potevano permettersi spese di progettazione/ricerca tali da tirare fuori dei piccoli capolavori (il 650 2cil) mentre oggi si va molto al risparmio, riciclando pezzi; seconda cosa, ancora la produzione non era cosi` diversificata in settori come oggi. Oggi e` necessario riempire il settore entry level, per gente che non ha mai preso in mano una moto, che ci deve andare al lavoro e al lago la domenica, quindi che ci sia il telaio di alluminio o acciaio, o il forcellone superfigo non interessa a nessuno. Piuttosto, dev`essere comoda in due, consumare poco, avere un motore poco scattoso eccetera. Cose per cui la gladius e` superiore alla sv. Il risultato e` che hanno preso lo stesso motore, la stessa ciclistica (roba che avevano in casa) e hanno fatto una moto nuova su un telaio nuovo, spendendo poco.
D`altronde, se si vuole una suzuki che corre, ci si prende un gsxr :D

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: la sorellina gladius

Messaggio da ch1c0 » lun ago 29, 2011 12:10 pm

Ndcr80 ha scritto:
ch1c0 ha scritto: Scusa ma stiamo parlando della stessa moto, solo con un telaio diverso (e pedane... sai cosa cambia) e un /70 davanti.
Il motore è lo stesso della K7, K8 (che è euro 3... dicono più rotondo ma vorrei vederlo). I freni e la forcella pure.
Il forcellone dietro non è stato rivisto.
Ripeto... non vuoi chiamarlo upgrade? Chiamalo restiling... chiamalo come te pare... ma la gladius E' una SV.

CHiaramente è una mai idea 8)
un telaio diverso? e ti sembra una cosa così trascurabile?
No non penso sia trascurabile. Ma se cambi il telaio ed il resto della moto quello è come devo prenderla?

il forcellone è diverso e anche peggiore, è di una fattura ciclomotoristica sembra quello di un tubone dei bei tempi andati.
A me i tre forcelloni sembrano molto simili tra loro

Questo è il forcellone della gladius:
http://cdn.cheapcycleparts.com/images/S ... 009_56.png

Questo invece dell'SV nuovo modello:
http://www.powersportsplus.com/images/d ... 7/0078.png" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Questo del vecchio modello:
http://www.powersportsplus.com/images/d ... 8/0056.png" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

dove sono le sostanziali differenze?



non è un restyling chiamalo come te pare ma la gladius NON è una SV.
ci sarebbe da fare un sondaggio su quanti credano che la gladius esteticamente e tecnicamente sia simile all' sv :wink:
Su questo forum non facemmo un sondaggio... ma parecchi utenti ci rimasero male. CMQ mi sembra una buona idea... lo facciamo?
sv678 ha scritto:
La mia idea e` invece che in suzuki non avevano motivo di fare un capolavoro tecnico su un`entry level e quindi gli hanno rimesso i pezzi della moto precedente. Marketing. :D
Esatto!

poi da quello che si vede sul sito ufficiale loro dicono che la Gladius non è affato l'erede dell'SV... ma un progetto tutto nuovo... :o

Talmente nuovo che però il 90% dei pezzi è uguale.

Occhio che io non la sto criticando (ho una SV... come potrei?).

Le migliorie:
120/70 davanti
scarico più piccolo, leggero e centrato
Contamarce

I passi indietro:
Manca l'indicatore di temperatura... ora c'è solo una lucina

I passi indietro da verificare:
Ma sto telaio e quel peso influiscono o no?

Ciò che NON hanno migliorato:
Freni, forcelle, forcellone
Indicatore livello carburante (potete confermare?)

E sugli utlimi 4 punti dai su... quanto avrebbe influito sul costo finale? 100€? Io li avrei spesi sicuramente.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: la sorellina gladius

Messaggio da ch1c0 » lun ago 29, 2011 12:15 pm

Ndcr80 ha scritto:
macio ha scritto:credo che le moto siano simili, qualita' costruttiva migliore per l'SV in quanto non ancora intaccata dalle politiche di restringimento costi attuate da tutte le aziende a partire dal 2008.
concettualmente si perchè la gladius si posiziona nello stesso segmento di mercato.
si sono simili....
ecco la similitudine:
SONO ENTRAMBE NAKED :D
Naked, bicilindriche, stesso motore anno 2007/2008, stessi identici freni TOKIKO a due pistoncini con pinza flottante, stesse sospensioni, stessa rapportatura cambio (il cambio è sempre lui), stessa trasmissione, :pantani:

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: la sorellina gladius

Messaggio da Ndcr80 » lun ago 29, 2011 12:21 pm

sv678 ha scritto: All`epoca in cui usci` la sv c`erano due situazioni diverse, la prima e` che le case potevano permettersi spese di progettazione/ricerca tali da tirare fuori dei piccoli capolavori (il 650 2cil) mentre oggi si va molto al risparmio, riciclando pezzi; seconda cosa, ancora la produzione non era cosi` diversificata in settori come oggi. Oggi e` necessario riempire il settore entry level, per gente che non ha mai preso in mano una moto, che ci deve andare al lavoro e al lago la domenica, quindi che ci sia il telaio di alluminio o acciaio, o il forcellone superfigo non interessa a nessuno. Piuttosto, dev`essere comoda in due, consumare poco, avere un motore poco scattoso eccetera. Cose per cui la gladius e` superiore alla sv. Il risultato e` che hanno preso lo stesso motore, la stessa ciclistica (roba che avevano in casa) e hanno fatto una moto nuova su un telaio nuovo, spendendo poco.
D`altronde, se si vuole una suzuki che corre, ci si prende un gsxr :D
certamente..
però ad un occhio un pò più attento,neanche esperto, è lampante la bontà del progetto precedente(sv) rispetto a quello che gli si vuole propinare attualmente e questo potrebbe scoraggiare un'acquirente sopratutto in tempo di crisi ed indirizzarlo su altri prodotti che all'attualità associano un'evoluzione del prodotto che lo ha preceduto. anche questo è marketing :wink:
ripeto,anche per non andare fuori traccia, preso in senso assoluto sicuramente la gladius è un ottimo prodotto ma non è un'evoluzione dell'sv, è un'altra moto.hanno inaugurato un nuovo corso
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: la sorellina gladius

Messaggio da STEELGIOVI » lun ago 29, 2011 2:06 pm

la gladius nn sostituisce l'sv,lo dimostra il fatto che sono entrambe presenti sui listini del nuovo,l'sv spunta pure un prezzo maggiore(da listino),per cui nn penso che ci siano tanti miglioramenti;anzi secondo me e' fatta ancora piu' a risparmio.
forcelle, mono , freni e motore praticamente identici,con un telaio meno pregiato(dal punto di vista dei materiali),e 20kg in piu'....be secondo me la gladius e' un passo indietro rispetto all'sv,e nn alla k7 ma anche nei confronti della k0.
In tempo di crisi una moto entry level deve costare poco ,essere multifunzionale ed avere un design nuovo,fresco..a molti nn importa se il telaio e' di ferro o di alluminio.
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: la sorellina gladius

Messaggio da Hyperion » mar ago 30, 2011 1:31 am

pike ha scritto:Per quanto ricordo e potrei sbagliarmi, la prima SV aveva un telaio di alluminio a profilo chiuso, mentre a partire dalla K3 il profilo degli estrusi è aperto, o a C.
Ciò significa, a mio parere, che il telaio ha guadagnato un po' di flessibilità o perso rigidità.
Rigidità che porterebbe la SV 99 ad essere più adatta alla pista della K3.
Ovviamente, ammesso e non concesso che si possa essere in grado di sfruttare questa maggior rigidità.
Al contrario:

da wikipedia:
Dal 2003 (modelli K3 e seguenti) è stato abbandonato il telaio che simulava il traliccio di tubi, di chiara ispirazione Monster, per passare ad un disegno più personale. Tutti i telai della SV 650 sono costruiti in lega di alluminio pressofusa, con le travi laterali dotate di un reticolo interno di irrobustimento. Nelle versioni K3 e successive, la costruzione del telaio si avvale di un nuovo sistema di pressofusione che elimina l'aria che si forma nello stampo; questo procedimento porta ad una diminuzione del peso del telaio finito di ben 3 kg rispetto alla versione precedente.

da una press release della sv ad iniezione:
Suzuki dichiara un incremento di rigidità del 5%.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Gran Mogol
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 891
Iscritto il: ven feb 18, 2005 11:12 pm
Località: (Mi)

Re: la sorellina gladius

Messaggio da Gran Mogol » mar ago 30, 2011 8:40 am

I limiti della Gladius?
Non l'ho mai provata e... sinceramente non mi attira per nulla.

L'ho sicuramente guardata con curiosità quando è uscita, ma mi ha sempre dato l'impressione della moto supereconomica (impressione che l'sv però non mi dava)... anche per via della plastica che copre una parte di telaio che scimmiotta l'alluminio, lo scarico verniciato nero e inguardabile,
il faro posteriore con lampadina tradizionale, le colorazioni.... quasi alternative ed piccoli altri particolari che allo sguardo mi danno l'impressione di una moto povera (tipo questa).
Immagine

E' vero, forse è motobarismo, le moto bisognerebbe sempre provarle prima di giudicarle, magari và molto meglio di moto molto più blasonate... invece proprio non riesco ad esserne attratto :noia:
E non devono averne neppure vendute molte, io ne vedo in giro molto raramente :roll:
Gran Mogol
Immagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: la sorellina gladius

Messaggio da Ndcr80 » mar ago 30, 2011 5:26 pm

Ndcr80 ha scritto:
pike ha scritto: Per quanto ricordo e potrei sbagliarmi, la prima SV aveva un telaio di alluminio a profilo chiuso, mentre a partire dalla K3 il profilo degli estrusi è aperto, o a C.
Ciò significa, a mio parere, che il telaio ha guadagnato un po' di flessibilità o perso rigidità.
Rigidità che porterebbe la SV 99 ad essere più adatta alla pista della K3.
Ovviamente, ammesso e non concesso che si possa essere in grado di sfruttare questa maggior rigidità.
non vorrei sbagliare ma sulla seconda generazione indipendentemente dal profilo aperto o chiuso la differenza risiede nella lavorazione.
il telaio della seconda generazione è realizzato mediante pressofusione vacuum,sotto vuoto, processo che elimina qualsiasi bolla d'aria conferendo maggiore rigidità a fronte di un risparmio di peso(3kg circa).
in effetti più che di traliccio la seconda generazione è dotata di un bitrave in alluminio che riprende il disegno di un traliccio.
prendete queste cose con le molle perchè sono andato a memoria. vi saprò sincerare di queste cose dopo opportune ricerche :wink:
CITAZIONE(wikipedia)
Dal 2003 (modelli K3 e seguenti) è stato abbandonato il telaio che simulava il traliccio di tubi per passare ad un disegno più personale. Tutti i telai della SV 650 sono costruiti in lega di alluminio pressofusa, con le travi laterali dotate di un reticolo interno di irrobustimento. Nelle versioni K3 e successive, la costruzione del telaio si avvale di un nuovo sistema di pressofusione che elimina l'aria che si forma nello stampo; questo procedimento porta ad una diminuzione del peso del telaio finito di ben 3 kg rispetto alla versione precedente.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Rispondi