reaker ha scritto:killeradicator ha scritto:con 600 euro trovi tranquillamente un carrello più recente frenato a 3 posti (quasi tutti li hanno) in piemonte o limitrofi.
occhio anche alla dimensione delle gomme, meglio se sono almeno da 13.
dimmi dove

e ti dirò chi sei

hai fatto i conti della massa auto.........
il carrello per essere appendice ha un limite di peso, un carrello da tre moto come minimo pesa 270 kg (+ 600Kg di moto sei già fuori dal limite e ti tocca prendere la patente BE
Ti arrangi se usi un carrello per trasporto attrezzature sportive
[Il TATS è un rimorchio stradale soggetto ad immatricolazione, cioè con carta di circolazione e targa propria. L'acronimo T.A.T.S. sta per Trasporto di Attrezzature Turistiche e Sportive, il che significa, nella generalità dei casi, cavalli, auto da corsa, motociclette, aerei ultraleggeri, alianti, ma soprattutto, nell'applicazione a noi più vicina e di fatto più diffusa, i mezzi nautici, tant'è che al termine TATS si associa subito l'immagine del carrello portabarche.
Il TATS viene identificato attraverso un elemento fondamentale: l'uso. Il TATS, infatti, deve essere adibito al trasporto di qualcosa che non sia, comunque, oggetto di commercio; ciò significa che sul TATS dobbiamo caricare oggetti o animali che servano solo ad arricchire il tempo libero di chi li trasporta e non costituiscano, invece, attività di compravendita. Nulla dice la norma circa lo stato di disponibilità dell'oggetto caricato, cioè non è rilevante che la barca trasportata appartenga o meno allo stesso proprietario del TATS. Da questo punto di vista è interessante il parallelo tra il TATS e la nautica da diporto: anche quando parliamo di diporto nautico, infatti, ci riferiamo alla nautica che non genera profitto per chi la esercita, cioè alla nautica che non sia trasporto professionale di persone e cose.
Altro elemento di distinzione del TATS è l'allestimento. Si tratta di un rimorchio stradale dotato di uno specifico allestimento per il trasporto esclusivo di un tipo ben definito di attrezzatura tra quelle sopra definite. Non esistono, quindi, TATS universali, cioè veicoli capaci di trasportare, indifferentemente, cavalli o alianti, così come un semplice pianale non potrà essere definito TATS e trasportare una barca. Non dimentichiamo, però, che uno stesso rimorchio può essere indifferentemente immatricolato come TATS ovvero come "trasporto specifico di …"; la differenza non è solo formale: un rimorchio per trasporto specifico rientra nella disciplina del trasporto professionale (che ha, come fine ultimo, la compravendita del bene trasportato) e non gode, quindi, di tutti i benefici accordati al TATS (si pensi, una per tutte, all'esenzione dal cronotachigrafo)
]
se vai sui siti della polizia spiegano bene i limiti di peso.
In pratica la tua auto deve essere molto pesante come tara ma la somma delle tara più il peso effettivo del carrello durante il trasporto (in caso di controllo ti portano alla pesa più vicina) non deve superare 3500 kg (in media un'auto pesa 2500 kg a libretto) quindi il margine è sempre risicato (massimo 500 kg) se superi questo inconveniente allora puoi guidare senza fare la patente BE che è complessa dal punto di vista teorico, ti fanno un sacco di domande in motorizzazione all'esame.
Superato ciò ... buona ricerca