ruspe e mezzi non idonei alla strada

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada

Messaggio da nikovic » gio set 01, 2011 2:02 pm

era di notte, e doveva fare 150metri, comunque no non era scortata, o meglio c'era la moglie d'avanti con la macchina, ma porca boja prendeva tutta la strada!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada

Messaggio da Elfo_SV » gio set 01, 2011 2:04 pm

Sul prendere la strada purtroppo è bella grossa come macchina, però andrebbe scortata davanti e dietro per essere ben visibile e sopratutto non di notte.

Capisco l'incazzatura
Immagine

mikixt
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 369
Iscritto il: gio lug 17, 2008 11:07 am
Località: bologna
Contatta:

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada

Messaggio da mikixt » ven set 02, 2011 9:15 am

MysterioBg ha scritto:Qui si vede la foto del mezzo da cantiere coinvolto nell'incidente,io non vedo la targa e i fari (se ci sono) sono talmente sporchi di terra che difficilmente si sarebbero potuti vedere... :(

http://www.ecodibergamo.it/galleries/Fo ... _galleries" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

la targa è visibile, è posta dietro è di colore giallo, i fanali pure.....

ora, io vivo in campagna e utilizzo spesso macchine agricole, come tutti i mezzi che sono omologati alla circolazione su strada hanno tutti i diritti di farlo, pagano assicurazioni come noi ecc ecc, in italia la velocità max di questi mezzi è di 40km/h mentre in altri paesi si arriva anche ai 50/60km e sono dimensionate per queste velocità, inoltre chi usa questi mezzi chiede (è obbligatorio) il permesso di circolare su determinate strade pagando.
come tutti i mezzi vanno condotti con un certo criterio, i fari devono essere accesi (lo dovrebbero fare anche le auto su certi tipi di strada ma quante li hanno realmente accesi?) se superi una certa dimensione in larghezza devi essere scortato da un mezzo che avvisi le persone che arrivano in senso contrario, ma ben spesso e lo dico per esperienza la gente se ne sbatte altamente di rallentare all'arrivo di un mezzo agricolo o altro.
Purtroppo certi mezzi non hanno una gran visibilità e quando si esce da un cantiere sarebbe buon senso farsi aiutare da qualcuno che guardi dove l'operatore non arriva, sarebbe anche buona norma farsi da parte quando è possibile per far passare la gente che ti si accoda (io lo faccio sempre), sarebbe opportuno pulire la strada se si sporca, ma è impossibile, basta vedere come sono ridotte, insomma basterebbe un po di buon senso... ma noi italiani lo scordiamo o facciamo finta di dimenticarcelo, è cosi anche in auto, quanta gente al telefono mentre guida, donne che si truccano al volante in tangenziale la mattina..... la colpa non è del mezzo ma di chi lo conduce e vale per tutto, auto, moto, camion, trattori ecc ecc..... sono i comportamenti che causano incidenti e morti.... quanti camion vedete con il carico di terra coperto? nessuno.... eppure devono obbligatoriamente coprirlo e nel 90% dei casi si copre premendo un pulsante.... ma non gliene frega un ceppo a nessuno... tanto è solo terra.. cosa vuoi che succeda.... poi arriva il motociclista con la visiera aperta e la polvere gli finisce negli occhi e perde il controllo e si fa male......... come ho detto basterebbe solo fare attenzione....

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada

Messaggio da nikovic » ven set 02, 2011 10:39 am

mikixt ha scritto:
MysterioBg ha scritto:Qui si vede la foto del mezzo da cantiere coinvolto nell'incidente,io non vedo la targa e i fari (se ci sono) sono talmente sporchi di terra che difficilmente si sarebbero potuti vedere... :(

http://www.ecodibergamo.it/galleries/Fo ... _galleries" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

la targa è visibile, è posta dietro è di colore giallo, i fanali pure.....

ora, io vivo in campagna e utilizzo spesso macchine agricole, come tutti i mezzi che sono omologati alla circolazione su strada hanno tutti i diritti di farlo, pagano assicurazioni come noi ecc ecc, in italia la velocità max di questi mezzi è di 40km/h mentre in altri paesi si arriva anche ai 50/60km e sono dimensionate per queste velocità, inoltre chi usa questi mezzi chiede (è obbligatorio) il permesso di circolare su determinate strade pagando.
come tutti i mezzi vanno condotti con un certo criterio, i fari devono essere accesi (lo dovrebbero fare anche le auto su certi tipi di strada ma quante li hanno realmente accesi?) se superi una certa dimensione in larghezza devi essere scortato da un mezzo che avvisi le persone che arrivano in senso contrario, ma ben spesso e lo dico per esperienza la gente se ne sbatte altamente di rallentare all'arrivo di un mezzo agricolo o altro.
Purtroppo certi mezzi non hanno una gran visibilità e quando si esce da un cantiere sarebbe buon senso farsi aiutare da qualcuno che guardi dove l'operatore non arriva, sarebbe anche buona norma farsi da parte quando è possibile per far passare la gente che ti si accoda (io lo faccio sempre), sarebbe opportuno pulire la strada se si sporca, ma è impossibile, basta vedere come sono ridotte, insomma basterebbe un po di buon senso... ma noi italiani lo scordiamo o facciamo finta di dimenticarcelo, è cosi anche in auto, quanta gente al telefono mentre guida, donne che si truccano al volante in tangenziale la mattina..... la colpa non è del mezzo ma di chi lo conduce e vale per tutto, auto, moto, camion, trattori ecc ecc..... sono i comportamenti che causano incidenti e morti.... quanti camion vedete con il carico di terra coperto? nessuno.... eppure devono obbligatoriamente coprirlo e nel 90% dei casi si copre premendo un pulsante.... ma non gliene frega un ceppo a nessuno... tanto è solo terra.. cosa vuoi che succeda.... poi arriva il motociclista con la visiera aperta e la polvere gli finisce negli occhi e perde il controllo e si fa male......... come ho detto basterebbe solo fare attenzione....

Molto sensato! quoto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi