Consumo anomalo gomme

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Consumo anomalo gomme

Messaggio da Doug Henry » mer set 07, 2011 10:57 am

Gli ultimi 3 treni hanno evidenziato un consumo decisamente anomalo della posteriore.

Questa è la foto della Diablo che ho cambiato la scorsa estate. Ero partito per le vacanze convinto di fare tutto il giro ( le gomme avevano circa 3000 Km) ma evidentemente ho sbagliato i conti :lol:

In realtà il decadimento è stato molto molto rapido... qui ne avevano circa 4000 Km.
Come si vede decisamente più consumata dalla parte sx.
Immagine

Anche le Diablo montate dopo queste hanno avuto lo stesso comportamento ; in quel caso il meccanico ha visto che la posteriore era stata montata storta e ha dato la colpa a quello.
L'avevo montata al volo a Merano da uno che ovviamente non conoscevo e ho preso la diagnosi per buona.

Ora le RoadSmart sono di nuovo consumate così...

La moto non ha mai avuto incidenti, preso botte forte da far pensare che si sia storto qualcosa... ma se mollo il manubrio noto che va dritta.

Secondo voi quale può essere la causa ????
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Jacob » mer set 07, 2011 11:00 am

Stica...ma scusa..era una gomma con cui hai girato solo a sinistra?? :o
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Doug Henry » mer set 07, 2011 11:03 am

Jacob ha scritto:Stica...ma scusa..era una gomma con cui hai girato solo a sinistra?? :o
Il fatto che il post si intitola "consumo ANOMALO gomme" dovrebbe già fare capire qualcosa...
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Wright » mer set 07, 2011 11:07 am

Il fatto che hai consumato così due treni su due mi farebbe escludere un difetto di produzione della gomma... non è che piùttosto prediligi aprire la manetta nelle curve a sinistra? Ad esempio, solitamente i tornanti a destra sono più stretti e lenti, quindi il gas a moto piegata lo si dà meno... il consumo dell'anteriore com'è?
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da sbalbi » mer set 07, 2011 11:08 am

hai il mille?
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Jacob » mer set 07, 2011 11:10 am

Sì...ma è strappata (ma nemmeno troppo) sulla parte sinistra, ma non vicino alla spalla...E in centro. Poi la parte destra ha battistrada. Di solito quando "strappi" è per questioni legate all'ammortizzatore..ma viste le condizioni così eterogeneee della gomma..verrrebbe da pensare ad un prodotto fallato..o ad un danneggiamento (come se fosse stato corroro lo pneumatico). Fossi in te porterei alla grandissima la moto da un meccanico/sospensionista/gommista..perchè mi puzza davvero moltissimo!
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da sbalbi » mer set 07, 2011 11:18 am

tolto il dare gas come un porco, fare i burn out e il viaggiare stracarico/pesare come un cinghiale a fine pasto, potrebbe anche essere un mono sfondato/o troppo rigido.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Wright » mer set 07, 2011 11:21 am

Anche un mono scoppiato non giustifica il consumo asimmetrico... la questione lì è più legata alla manetta a mio avviso. Poi, per gli strappi, si può discutere... la parte meno consumata di strappi non ne fa vedere, mentre quelli attorno alle tele essendo così vicini alla carcassa a mio avviso lasciano il tempo che trovano...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da sbalbi » mer set 07, 2011 11:25 am

Wright ha scritto:Anche un mono scoppiato non giustifica il consumo asimmetrico... la questione lì è più legata alla manetta a mio avviso. Poi, per gli strappi, si può discutere... la parte meno consumata di strappi non ne fa vedere, mentre quelli attorno alle tele essendo così vicini alla carcassa a mio avviso lasciano il tempo che trovano...
in strada si piega sempre di più a sinistra.. ha più visibilità e quello ti permette in maniera maggiore di darci ancora più gas in uscita perchè hai gli occhi puntati su dove devi andare... tutti gli anteriori che ho avuto sono stati sempre consumati di più a sinistra...
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da supercaif » mer set 07, 2011 11:27 am

le diablo anche a me è successo che sono decadute tutto di un colpo, e anche io a metà vacanza

ma le roadsmart vanno da dio, è il secondo treno senza un problema, il problema non son le gomme
Immagine

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da indegno2000 » mer set 07, 2011 11:27 am

molto improbabile eh...ma non è che la gomma "sfrega" contro qualcosa?!?!? :roll:

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da SteVe650s » mer set 07, 2011 11:39 am

Tempo fa, quando mi divertivo a sostituire le pastiglie dei freni dell'auto di mio papà notavo che a sinistra erano ai ferri mentre a destra ne avanzava ancora metà... mentre con la vespa da ragazzino anche io finivo le gomme solo da un lato.. il mio cervello mi facava pensare, un po come dice Wright, che i tornanti a destra sono più lenti e allo stesso tempo più corti, mentre i tornanti a sinistra più veloci e lunghi...

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Doug Henry » mer set 07, 2011 11:55 am

Un amico che mi ha seguito un po’ trova che , dato che la zavorra tiene la testa dal lato dx rispetto alla mia, io “compenso” un po’ piegando leggermente la moto dall’altra.

Ma la zona di consumo anomalo mi sembra un po’ troppo a sx per una “correzione” di quel tipo.
Inoltre se fosse così avrei dovuto notare il consumo anche sugli altri treni, invece sugli altri il consumo era normale e questo vale anche per il discorso delle curve a Sx, dato che mi sembra di guidare sempre uguale.

Inoltre, come detto il consumo anomalo si è decisamente amplificato in corrispondenza di strade dritte, lo scorso treno quando siamo andati a fare il Tenda, quindi 90 + 90 Km di dritto per arrivarci e tornare, e quest’anno dopo il tratto autostradale di ritorno dal Ride..
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Wright » mer set 07, 2011 12:06 pm

Non ti ho mai visto guidare... ma dove sono uscite le tele sulla spalla è un punto in cui la moto appoggia quando sei in piega decisa, quindi non vedo nè compensazioni da passeggero nè cose che possono essere innescate da troppo dritto... specie se noti quanto sia in mezzeria l'altro punto in cui sono uscite le tele.

Anche le altre gomme le portavi a carcassa, o le cambiavi quando intravedevi ancora il battistrada?
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Doug Henry » mer set 07, 2011 12:14 pm

Wright ha scritto:Non ti ho mai visto guidare... ma dove sono uscite le tele sulla spalla è un punto in cui la moto appoggia quando sei in piega decisa, quindi non vedo nè compensazioni da passeggero nè cose che possono essere innescate da troppo dritto... specie se noti quanto sia in mezzeria l'altro punto in cui sono uscite le tele.

Anche le altre gomme le portavi a carcassa, o le cambiavi quando intravedevi ancora il battistrada?

Sul vedermi guidare si deve rimediare al più presto.
Sono alla frutta ma Un Moncenisio ci sta ancora... :D

Quanto al cambiarle, normalmente le cambio molto prima ovviamente che arrivino ad essere così.
Queste le ho portate in questo stato perchè quando ho visto che si erano lisciate troppo ero a Chur... e mi hanno chiesto 530 Euro per un treno di gomme... :ruttofire: :ditomedio:

La tappa successiva era Merano e quindi ho deciso di andare avanti e sono arrivato così.
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Wright » mer set 07, 2011 12:20 pm

Uno dei dubbi che mi viene è che col tuo stile di guida il consumo sia sempre stato leggermente asimmetrico, ma che tu le sostituissi prima che arrivasse ad un livello così evidente ;)

Quanto al Moncenisio... appena la morosa mi dà un weekend di libera uscita ci sentiamo ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da reaker » mer set 07, 2011 12:28 pm

se riducesse le gomme cosi per strada perchè apre troppo....in pista che fa ad ogni fine turno, rientra ai box sui cerchi?? :o
una gomma che si deteriora....e non dico consuma.....in quella maniera anche nel centro, sicuramente è una situazione anomala!!
proverei a tenere d'occhio la pressione, sia da ferma che in viaggio...e sicuramente io dopo il secondo treno proverei a contattare la casa ponendogli l'anomalia!
la zavorra non credo centri, come magari un piccolo sovrappeso del pilota...quindi rimangono le parti meccaniche della moto: mono, equilibratura gomma magari....ma io non sono un tecnico quindi le butto li anch'io :lol2:
cmq brutta situazione :-?
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Doug Henry » mer set 07, 2011 12:32 pm

reaker ha scritto:sicuramente io dopo il secondo treno proverei a contattare la casa ponendogli l'anomalia!
Erano due treni di Pirelli e uno di Dunlop... :checcevoifa:
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da Wright » mer set 07, 2011 12:41 pm

L'ha ridotta così in 4000km... durata ragionevole per una diablo con andature brillanti, secondo me non ha nulla di anomalo ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Consumo anomalo gomme

Messaggio da reaker » mer set 07, 2011 1:15 pm

si ma la gomma in questione non è consumata, nemmeno strappata....è proprio sminchiata :o poi da quel che ho capito il suo utilizzo è turistico/sportivo andante con molte uscite in coppia!! come fai a ridurla cosi in appena 4000 km?????
dato che la maggioranza cade su Pirelli....prova a sentire loro :wink:
se non sanno le cause sicuramente saranno interessati al caso....basta che non gli chiedi un treno nuovo come rimborso :lol:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Rispondi