Monobraccio VFR 1200 su CBR

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Basol Yzf » gio set 08, 2011 10:10 am

peppeunz ha scritto:tel chì
Evvabbè, che vuol dire: pure le F1 perdono le gomme a volte.
... шto сe xоче, to се мозе ...

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Basol Yzf » gio set 08, 2011 11:06 am

neeko72 ha scritto:e aggiungo...

qualcuno chiuda sta cagata tecnica di topic...voglio vedere come lo metti il cardano sul cbr1000RR....:asd:
Se per il primo tuo intervento ti straquoto, per il secondo proprio no: non si può cazzeggiare?
... шto сe xоче, to се мозе ...

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio set 08, 2011 11:11 am

sbalbi ha scritto:
killeradicator ha scritto:bah, sul discorso che "dà grane" di superbike sono d'accordo fino a un certo punto... alla fine, non è che sia devastante come soluzione, è solo leggermente più complicata.

il beneficio estetico d'altra parte è insostituibile (anche se il VFR per me passa da cassonetto del rusco a cassonetto monobraccio del rusco... non proprio passi da gigante) soprattutto su alcune moto stupende (italiane e inglesi soprattutto).
pesa di più ed è moooolot più stressato. non a caso è usato solo per fare bella scena. in moto gp nessuno si sognerebbe di utilizzarlo e pure ducati che l'aveva abbandonato nel 999 con un forcellone che era superiore anni luce da quello del 998, è stata costretta a tornare al monobraccio per ragioni di marketing.
Infatti con quel monobraccio fatto solo per marketing le Ducati in SBK sono sempre andate un gran male. :lol:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da sbalbi » gio set 08, 2011 11:11 am

neeko72 ha scritto:
sbalbi ha scritto: questo non vuol dire nulla... se un particolare non è valido ma tutto il resto è eccelso una moto vince lo stesso, soprattutto con un ottimo pilota sopra. se una scelta è pessima da punto di vita ingegneristico, questo non vuol sempre dire che poi automaticamente una moto che adotti tale scelta non possa vincere o diventi automaticamente pessima tutta la moto.
a Sbalbi...ma che staddì....con quello che investono le case costruttirici nelle corse, stai a vedere che lasciano sulla moto un componente "ingegneristicamene merdoso" senza il quale la moto andrebbe ancora più forte, solo perchè fa figo e e poi vendono le moto per quelli che ci vanno a prendere lo spritz?...eddai su che non ci credi manco tu a sta cagata...Ducati c'ha vinto un miliardo di gare in giro per il mondo negli ultimi 15 anni col monobraccio(se si esclude la 999)..e ora lo ripropone nuovamente anche sulla extreme sulla quale, i bene informati, dicono che bayliss al Mugello abbia fatto tempi stratosferici da sbk con la moto di serie...eh si, proprio na cagata...chi ha vinto + mondiali SBK nella storia?...Ducati....con che tecnologia?..monobraccio(se escludi 851/888)....fosse che fosse che c'hanno ragione?... :roll:
infatti nei prototipi pieno di monobracci :asd2:. ducati è il monobraccio, fa parte del marketing.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da TkMatt » gio set 08, 2011 6:51 pm

secondo me tutto si sposta sulla ricerca sui materiali. anche la rc30 aveva il monobraccio, ma sulla rc45, che di gare ne ha vinte un tot, in pista e in strada, sono tornati al tradizionale. anche le vtr erano tradizionali. Avendo a disposizione materiali super il monobraccio colma il gap che meccanicamente parlando ha rispetto al bibraccio, e infatti i forcelloni di ducati e mv sono oggettivamente "preziosi" a livello di fusioni. Detto questo, a parità di materiali non serve enrico fermi o enzo ferrari per dire che il bibraccio è piu "efficiente".

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da il wanz » gio set 08, 2011 10:07 pm

non sono un ingegnere meccanico, ma leggere che il monobraccio è solo marketing... beh... è un'emerita cazzata.
per quanto riguarda il cerchio "volato via", li vi è stato un problema di qualità di fusione e di kilometraggio elevato.
era un cerchio "revisionato" e non nuovo di zecca.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da pike » gio set 08, 2011 10:15 pm

Per la ruota di Berger è già stato scritto. Il problema è e resta il cerchione.
Il monobraccio, nelle competizioni, avvantaggia solo nelle gare di durata, visto che semplifica le operazioni meccaniche per cambiare la ruota (non si fa tensione catena) ma impone, per essere sfruttato a dovere, lo scarico dal lato del forcellone o sottosella.
Il bibraccio dovrebbe di solito essere più leggero a pari resistenza flessionale e torsionale, senza dimenticare che è più facile fare un bibraccio e rinforzarlo con le capriate che un monobraccio e renderlo torsionalmente rigido.
Tutto, infine, dovrebbe dipendere da quel che si cerca. Se un certo grado di flessione occorre, bisogna vedere se in fase di costruzione del pezzo è più facile ottenerlo dal monobraccio o dal bibraccio.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Teobecks » gio set 08, 2011 10:41 pm

pike ha scritto:.... ma impone, per essere sfruttato a dovere, lo scarico dal lato del forcellone o sottosella.

Per il sottosella ok...ma forse intendevi lo scarico dal lato OPPOSTO al monobraccio...tipo...

Immagine

;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da pike » gio set 08, 2011 10:50 pm

No, intendevo proprio dal lato del forcellone. Altrimenti opposto al forcellone (per quanto aiuti la bilancia dei pesi) potrebbe essere d'impiccio. Ovviamente è possibile fare passaggi specifici per mantenere comunque agevole l'estrazione della ruota. Ma poter estrarre la ruota stessa senza dove tener conto degli scarichi è una semplificazione, ai box.
In tutte le MotoGP, quando si cambiano le gomme, o si svita il perno oppure si tolgono i fermi di fissaggio dello stesso... E sono tutti Bibraccio, se ben ricordo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Teobecks » gio set 08, 2011 10:55 pm

MotoGp tutti bibraccio sicuro

Moto con monobraccio e scarico dallo stesso lato quali sono? Non me ne vengono in mente
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da killeradicator » gio set 08, 2011 11:00 pm

_GM_ ha scritto:Per andare OT, quindi bibraccio ecco il prototipo della 916 bibraccio 8)

Immagine
il forcellone dell'SV!!!

ero certo avesse nobili origini!!

:lol2: :lol2:

comunque sbalbi meno male che la ducazzi ha il monobraccio altrimenti Checa avrebbe festeggiato ferragosto con la coppa del mondiale in mano :D :D

nessuno dice che il monobraccio sia meglio del 2, ma semplicemente che influisce poco (e visto che in SBK il forcellone si può cambiare, dubito l'avrebbero tenuto se gli avesse fatto perdere mezzo secondo a giro)

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Teobecks » gio set 08, 2011 11:13 pm

_GM_ ha scritto:Per andare OT, quindi bibraccio ecco il prototipo della 916 bibraccio 8)

Immagine

non so....ma in queste foto c'è qualcosa che non mi torna....
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da pike » gio set 08, 2011 11:23 pm

La sponsorizzazione infostrada su una moto nata 2-3 anni prima del marchio?
http://www.key4biz.it/Profili_societari ... trada.html
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... nfostrada/
http://www.key4biz.it/Profili_societari ... trada.html
Mi sembra Foggy in sella.
http://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Fogarty
A me sembrerebbe tanto, invece, uno dei primi tentativi di 999.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Teobecks » gio set 08, 2011 11:44 pm

2 o 3 anni prima? La 916 è stata presenta nel 1994...i link postati da te parlano (giustamente) dei primissimi anni del 2000 e onestamente non ricordo nemmeno "colori" Infostrada prima

Stessa cosa per lo sponsor benzina. Se fosse un prototipo 916 avrebbe l'adesivo AGIP non Shell.
Altro indizio il telaio grigio e non color oro.
Li hanno fatti grigi dal 2001 in su...
Per non parlare dei cerchi...quelli del 916 erano a 3 razze...

Quello in sella (da tuta e casco) sembra proprio Foggy, ma vuol dire poco visto che ha corso fino al 2000 con una 996.

E in questo caso tutto tornerebbe...996, primissimi anni 2000, Foggy in sella e colori Infostrada
Ultima modifica di Teobecks il gio set 08, 2011 11:50 pm, modificato 1 volta in totale.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Teobecks » gio set 08, 2011 11:48 pm

Niente più guardo quelle foto più mi nascono dubbi...in un senso ma anche nel altro...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da pike » ven set 09, 2011 12:04 am

Nascita del marchio molto successiva alla presentazione della moto, quindi non può essere un "prototipo" di 916, forse di 996 o di 998.
Inoltre il cupolino mi sembra tanto tanto tanto basso...
Questo è Bayliss nel 2000. Guarda quanto è tirato su.
Immagine
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Teobecks » ven set 09, 2011 12:57 am

Ma cupolino e relative carene non ci fare molto caso. Per esempio nella foto postata da te (Pike) il cupolino è alto, ma nella carena mancano 2 prese d'aria, una in "altorilievo" (concedimi il termine) al altezza del ginocchio più o meno e una in "bassorilievo" più o meno sotto la scritta Infostrada.

A incrementare i dubbi sono il perno ruota ant, le forche e di nuovo i cerchi.

Nel ultima foto si vede bene il perno grande e "vuoto" utilizzato dal 2000 in su, e i cerchi confermano la data perchè sono a 5 razze e le forche sono delle Ohlins.
Nelle foto precedenti invece c'è il perno ruota piccolo e "pieno" usato dai primi anni 90 al 2000, cerchi a 5 razze invece delle 3 razze e per di più le forcelle mi sembrano della Showa...

il mistero si infittisce...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da Teobecks » ven set 09, 2011 1:02 am

Però gli scarichi tondi invece che ovali...sparati all'insù come un 888...mmmmm

Mannaggià a te _GM_ non dormirò stanotte...anzi già non sto dormendo...uf...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da sbalbi » ven set 09, 2011 10:33 am

mai detto che il monobraccio sia un determinante fondamentale per vincere.
solo che monobraccio=maggiori sollecitazioni, quindi stessa resistenza del bibraccio= forcellone più pesante e più costoso. avere il monobraccio che pesa 1 kg in più di un bibraccio è assolutamente indispensabile per vincere le gare? NO!
tecnologicamente la scelta del monobraccio è vantaggiosa? NO, anzi presenta solo problemi in sede progettuale e realizzativa.
dai ragazzi ci vuole se va bene la terza media per capire una cosa cosi elementare.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Monobraccio VFR 1200 su CBR

Messaggio da killeradicator » ven set 09, 2011 11:06 am

sbalbi ha scritto:mai detto che il monobraccio sia un determinante fondamentale per vincere.
solo che monobraccio=maggiori sollecitazioni, quindi stessa resistenza del bibraccio= forcellone più pesante e più costoso. avere il monobraccio che pesa 1 kg in più di un bibraccio è assolutamente indispensabile per vincere le gare? NO!
tecnologicamente la scelta del monobraccio è vantaggiosa? NO, anzi presenta solo problemi in sede progettuale e realizzativa.
dai ragazzi ci vuole se va bene la terza media per capire una cosa cosi elementare.
ma infatti NESSUNO HA MAI DETTO IL CONTRARIO.

è ovvio che sia inferiore dal punto di vista prestazionale.

ma di quanto, all'atto pratico?

poco, molto poco.

non so se avete letto il post sulle pinze radiali, ma per fare un paragone, il monobraccio incide MOLTO meno di quanto non incida una soluzione radiale anzichè assiale alla pinza freno.

ed è tutto dire.
diciamo che se tu iniziassi ad andare in pista tutti i weekend da oggi in avanti, passerebbero comunque decine di anni prima di essere in grado di percepire i grossi limiti strutturali del monobraccio.

quindi, visto che le moto stradali sono fatte per essere vendute e non per raspare il millesimo di secondo a Monza, il monobraccio è una gran bella soluzione - e le vendite dei vari prodotti ducati, della Speed Triple e di un paio di altre moto lo confermano.

solo Aprilia è stata in grado di produrre una moto col monobraccio e venderne poche decine... ma loro in questo sono i migliori.

Rispondi