Nicky lo spiffera segreti... [Aggiornato col prezzo]

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da killeradicator » ven set 09, 2011 11:15 am

ghostchild ha scritto:
killeradicator ha scritto:si ma non vedo la logica di questo ragionamento.
.....
La logica è quella del mio prof di matematica al liceo:
"Non puoi sommare le pere con le mele e le banane: le pere vanno con le pere, le mele con le mele e le banane con le banane!!!" :asd:

Imho se un bicilindrico deve avere una cilindrata superiore per poter reggere il confronto con un 4 cilindri.....beh...si commenta da solo... è come dire che io, per avere la speranza di vincere una gara sui 100m, devo andare a correre con i bambini :lol:

Comunque, minchiate a parte, se vedi l'esempio che ho riportato e le mie conclusioni
Questo per dire che in ogni caso sono tanti i fattori da considerare, oltre al numero dei cilindri o alla cilindrata di per sè...
, vedi che alla fine siamo d'accordo: la cilindrata non è certo il "metro di misura del mondo motociclistico", però imho è un riferimento che ha una sua importanza quando si fanno paragoni :wink:

E comunque mi piacerebbe provarla, questa Streetfighter 848, magari una bella versione Dark... :)
ecco, io invece al liceo ho imparato che la banana è molto a suo agio con le pere.... ma questo è andare OT :lol2: :lol2:

comunque, io all'atto di comprare una moto sicuramente NON guardo la cilindrata. Non lo fa nemmeno lo stato tra l'altro (il bollo dipende solo dai CV) e non lo fa la maggior parte della gente. si compra in base al costo e alle prestazioni, poi che sia 600, 750 o 1200 è ininfluente.

ps: vorrei provarla anche io... dev'essere una bella bestia agile e divertente, decisamente markettara come la sorella maggiore ma comunque interessante.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da TkMatt » ven set 09, 2011 11:29 am

killeradicator ha scritto: si parla di potenza massima e visto che un bicilindrico avrà SEMPRE una curva di coppia più alta rispetto a un 4 cilindri lungo l'arco di erogazione a parità di potenza massima, va da sè che un bicilindrico (a prescindere da considerazioni di peso e ingombro del motore) sarà nettamente più performante di un 4 in circuito a parità di potenza massima.

Checa ha una moto con una buona dose di cavalli in meno dei 4 cilindri, eppure vista l'agilità e la curva di coppia del suo motore, è in grado di asfaltare senza troppi problemi moto con 20 o 30 cavalli in più.
Per avere gli stessi cavalli dovrebbe avere un 1300 sotto, e a quel punto... beh, l'esito è scontato.
quando leggo ste cose non so se ridere o piangere....

siccome il bicildrico ha una curva di coppia piu alta(a pari regime) del 4 allora va piu forte?

Uhm...mettiamo in pista un 1198 e una s1000rr...sono sicuro che la 1198 ha la curva di coppia piu alta, e sono altrettanto sicuro che la s1000 gli gira attorno 3 volte prima che il pilota della 1198 ha capito cosa sta succedendo....ma sààà dit???!!!!

Il 4 sportivo trova i cavalli piu in alto ed è ovvio che quello che muove la moto non è la coppia ma la potenza....cioè la coppia per il numero dei giri. Io della curva di coppia di un trattore che gira a 3000 giri e ha il picco di potenza a 9000, se riesco a tenere il frullino su di giri, me ne frego. Metti in pista n 848 e un gsxr750 e questa cosa è evidentemente dimostrata. l'848 ha una curva di coppia decisamente piu favorevole secondo il tuo ragionamento ma dopo 3 curve è gia dietro. Due moto che pesano uguale con gli stessi cv vanno UGUALE, una i cvce li ha a 9000 l'altra a 14000 ma è ovvio che il pilota del 4 userà tutti i suoi 14000 giri cosi come il pilota ducati usa tutti i suoi 9000. La coppia qui non centra niente. La coppia è quella che ti fa cambiare marcia a 4000 giri perchè tanto ti ritrovi con il motore con una marcia in piu e a 3000 giri che ti porta lo stesso fuori dalla curva. Ma questo è un discorso che su strada ha un senso (e cmq sarebbe discutibile...preferisco la linearità d'erogazione di un 4), in pista ne ha totalmente un altro.

Il discorso di checa è ancora diverso. Innanzitutto elimina il fattore agilità, qui parliamo di coppia. la rsv4 è anche piu agile di una 1198 e risulta piu potente....limitiamoci al motore. Checa corre in un team formato da tecnici con i controcaxxi supportato ufficialmente dalla casa, con una moto al limite dello sviluppo (nel senso che sono anni che ci lavorano e sanno come farla andare forte), Honda ha un progetto non evoluto (niente supporto di hrc , nemmeno "ufficioso" come invece accadeva ai tempi di vermeulen, kawa ha un potenziale pazzesco ma moto non sviluppata, idem bmw che ha preso un indirizzo (puntiamo tutto su corser per evolvere la moto), ha inserito tardozzi per far maturare il processo da cima a fondo e poi si sono suicidati cacciandolo. Yamaha corre con una moto che secondo me è sui livelli della 1198 ma ha due piloti esordienti in sbk (uno dei quali secondo el mondiale). Biaggi quest'anno non rende, Camier si è rivelato una delusione, ma la moto è valida e sarebbe da mondiale. La suzuki penso sia quella del mondiale d schwantz in 500....

Cioè, quest'anno la 1198 è una delle moto piu a punto con il pilota che garantisce il miglior mix tra competitività ed esperienza. E' ovvio che sia li in alto. Non centra niente la coppia ne l'agilità. Quando c'era bayliss sulla 999 che aveva l'elettronica marelli della desmosedici a 15-18cv in meno delle 4 cilindri nessuno azzardava a dire che la ducati andasse meglio perchè aveva la coppia piu favorevole....la verità è che bayliss passava la gente all'esterno, sopra, sotto, mentre fumava una sigaretta e intanto chattava su facebook. Quel bayliss è stato un esempio straordinario di fenomeno su due ruote, paragonabile solo al rossi del 2004 e a pochi altri.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da killeradicator » ven set 09, 2011 1:14 pm

Tk, ecchecavolo... ma "a parità di potenza massima" secondo te cosa significa??

lo spiego a scanso di equivoci: significa che all'atto di scegliere e confrontare due moto, VISTO CHE la potenza massima è quella che conta come prestazioni, si confrontano due mezzi CON PARI POTENZA MASSIMA.

altrimenti non ha senso... e tutta la tua pappardella sul "S1000RR ci gira intorno 3 volte" è insensata. Prendi un bicilindrico, o un 3 cilindri, con la stessa potenza massima (per esempio la nuova Ducati Extreme, anche se per ora si sa poco) e verifica chi dà paga a chi, a parità di tutto il resto.

ripeto: la cilindrata è un parametro ININFLUENTE o quasi, io non l'ho mai guardata e mai la guarderò per giudicare una moto.

ciò che conta è quanto pesa, quanto ingombro ha, che curva di coppia ha (che per inciso, SI MISURA LUNGO TUTTO IL REGIME UTILE DI GIRI quindi il discorso "l'848 ha una curva di coppia più alta" non ha senso. misurare la coppia o la potenza è la stessa cosa, sono entrambe confrontabili, si usa la potenza solo per semplicità) e come se la cava in strada/pista.
oltre ovviamente a quanto costa.
punto.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Hyperion » ven set 09, 2011 1:29 pm

killeradicator ha scritto:ripeto: la cilindrata è un parametro ININFLUENTE o quasi, io non l'ho mai guardata e mai la guarderò per giudicare una moto.

ciò che conta è quanto pesa, quanto ingombro ha, che curva di coppia ha (che per inciso, SI MISURA LUNGO TUTTO IL REGIME UTILE DI GIRI quindi il discorso "l'848 ha una curva di coppia più alta" non ha senso. misurare la coppia o la potenza è la stessa cosa, sono entrambe confrontabili, si usa la potenza solo per semplicità) e come se la cava in strada/pista.
Guarda che la coppia è (più o meno) direttamente proporzionale alla cilindrata, con variazioni meno importanti a seconda dell'architettura del motore (2,3,4 cilindri di pari cilindrata hanno bene o male la stessa coppia); non capisco come fai ad ignorare la cilindrata, ed allo stesso modo apprezzare la coppia...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da TkMatt » ven set 09, 2011 1:57 pm

ahhhhma se allora non guardi la cilindrata è una figata! ma lo sai che una ducati 1198 va piu forte di una cbr600??

ma che discorso èèèèèèèèèè?????

è come dire che una corvette va piu forte di una punto. ma grazie a sta cippalippa

altro che acqua calda, qua stiamo succhiando la morchia dal fondo del barile

Essevuista Inside

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Essevuista Inside » ven set 09, 2011 2:33 pm

meno male che è arrivato qualcuno più competente del sottoscritto per spiegarglielo :asd:

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da supercaif » ven set 09, 2011 2:58 pm

TkMatt ha scritto:ahhhhma se allora non guardi la cilindrata è una figata! ma lo sai che una ducati 1198 va piu forte di una cbr600??

ma che discorso èèèèèèèèèè?????

è come dire che una corvette va piu forte di una punto. ma grazie a sta cippalippa

altro che acqua calda, qua stiamo succhiando la morchia dal fondo del barile

bhe alla fine, se compari una lambo ad una ferrari vai a vedere quanti cavalli ha


le cilindrate non le guarda nessuno

una gallardo è un 6.200 di cilindrata per 580 cavalli

una 360 modena è un 3.500 con 400 cv

la 599 è un 6.000 con 620 cv


quale va più forte?

e tornando on topic sulle moto allora una zzr 1400 va più forte del bmw 1000


quindi?
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da TkMatt » ven set 09, 2011 3:32 pm

supercaif ha scritto:
TkMatt ha scritto:ahhhhma se allora non guardi la cilindrata è una figata! ma lo sai che una ducati 1198 va piu forte di una cbr600??

ma che discorso èèèèèèèèèè?????

è come dire che una corvette va piu forte di una punto. ma grazie a sta cippalippa

altro che acqua calda, qua stiamo succhiando la morchia dal fondo del barile

bhe alla fine, se compari una lambo ad una ferrari vai a vedere quanti cavalli ha


le cilindrate non le guarda nessuno

una gallardo è un 6.200 di cilindrata per 580 cavalli

una 360 modena è un 3.500 con 400 cv

la 599 è un 6.000 con 620 cv


quale va più forte?

e tornando on topic sulle moto allora una zzr 1400 va più forte del bmw 1000


quindi?
la gallardo non è un 6200, la 360 modena è una macchina sportiva a motore centrale di mezzo secolo fa, la 599 è una GT

quindi niente, si parlava del classico dramma biblico "coppia del bicilindrico"

ma tanto chi non ha mai guidato un 4 cilindri da piu di 600cc non capirà mai

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da killeradicator » ven set 09, 2011 4:23 pm

già vi vedo dal concessionario.....

"buongiorno, posso prendere questa moto per una prova su strada?"

"si certo, ecco le chiavi"

....prova.....

"QUESTA MOTO E' FANTASTICA!! Tira bene fin dai bassi, ha un buon allungo, va veramente forte! E' veloce quanto la mia R6, mi piace in tutto, voglio comprarla!!"

"Fa benissimo guardi, il nuovo bicilindrico 800 è veramente ben fatto, ha la potenza di un moderno 600 4 cilindri, è leggero, compatto, un'ottima schiena, è davvero un motore riuscito"

"COME COME??? MA E' UN 800?? e va solo come un 600?? DICO MA SIAMO PAZZI! SI RENDE CONTO DI COSA SIGNIFICA CIO'?
AVRO' UN 800 CON GLI STESSI CAVALLI DI UNA R6, AL BAR DIRANNO CHE VOGLIO IL MOTORE GROSSO PERCHE' HO IL PISELLO PICCOLO, lei è un criminale!!
Incredibile, per fortuna ho controllato la cilindrata prima di acquistare.... adesso aspetterò che esca il nuovo 350 8 cilindri da 24000 giri al minuto della DREMEL, così farò vedere a tutto come il plurifrazionamento e la cilindrata bassa sia fondamentale per ogni moto che si rispetti"

un pò estremizzato, però.... :roftl: :roftl: :roftl:

ps: e per inciso... ho usato una R1 2003 per un pò di tempo la scorsa estate, un gran bel mostro anche se inutilizzabile su strada (come la mia, d'altronde). bel motore, divertente..... anche sotto i 7000 giri, a differenza dei frullini che montano (e soprattutto montavano) su R6 e simili.

merito non della cilindrata di per sè, ma del dimensionamento di ogni cilindro che oltre i 250cc inizia a far sentire la sua voce anche al di sotto della velocità WARP.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Hyperion » sab set 10, 2011 3:31 am

killeradicator ha scritto:merito non della cilindrata di per sè, ma del dimensionamento di ogni cilindro che oltre i 250cc inizia a far sentire la sua voce anche al di sotto della velocità WARP.
Eh?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

R: Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Tia_from_romagna! » sab set 10, 2011 8:15 am

Hyperion ha scritto:
killeradicator ha scritto:merito non della cilindrata di per sè, ma del dimensionamento di ogni cilindro che oltre i 250cc inizia a far sentire la sua voce anche al di sotto della velocità WARP.
Eh?
È più divertente che sentire i discorsi al bar...fallo continuare. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Mastino76 » sab set 10, 2011 9:18 am

mah... non cpaisco cosa ci sia di difficile... :roll:

L' 848 è fatto per la pista, e giustamente, gira più alto del classico bicilindrico stradale, che ovviamente essendo nato per la strada, non ha (e non gli serve), avere la coppia a 7 8000g/min. Non è questione di erogazione brutta o sporca, ma di scelte precise. e che io condivido.

In questa, che è una naked, avranno cambiato la gestione elettronica e i rapporti, in modo da renderla maggiormente godibile per la strada.
Secondo me sarà un buon mezzo, con ciclistica sopraffina, freni a posto, leggera e più umana della street fighter maggiore. Altro che! :P
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da TkMatt » sab set 10, 2011 12:37 pm

cmq ducati i motori "perfetti" per divertirsi su strada ce li ha...sono i 796 e il 1100, sono due motore perfetti per l'uso stradale. I 4 valvole fanno sicuramente marketing ma imho se devo prendere un bicilindrico che gira alto prendo un 4 cilindri o un triple. la sensazione di calcio nel kulo a 3000 giri del 2 valvole è molto bella :)

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Teobecks » sab set 10, 2011 1:02 pm

TkMatt ha scritto:cmq ducati i motori "perfetti" per divertirsi su strada ce li ha...sono i 796 e il 1100, sono due motore perfetti per l'uso stradale. I 4 valvole fanno sicuramente marketing ma imho se devo prendere un bicilindrico che gira alto prendo un 4 cilindri o un triple. la sensazione di calcio nel kulo a 3000 giri del 2 valvole è molto bella :)

Guarda che mica tutti i Desmo4 girano come 748/848...anzi quei 2 motori sono una eccezione ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da pike » sab set 10, 2011 1:38 pm

E volevo proprio capire da dove 'ccidenti arrivi questa predilezione agli alti... :\
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da TkMatt » sab set 10, 2011 2:38 pm

Teobecks ha scritto:
TkMatt ha scritto:cmq ducati i motori "perfetti" per divertirsi su strada ce li ha...sono i 796 e il 1100, sono due motore perfetti per l'uso stradale. I 4 valvole fanno sicuramente marketing ma imho se devo prendere un bicilindrico che gira alto prendo un 4 cilindri o un triple. la sensazione di calcio nel kulo a 3000 giri del 2 valvole è molto bella :)

Guarda che mica tutti i Desmo4 girano come 748/848...anzi quei 2 motori sono una eccezione ;)

si questo si, è ovvio che il 1198 11° dell'ultima generazione gira rotondo anche ai medi regimi, però mi sembra in qualche modo una forzatura. Mettiamo un attimo da parte la questione marketing, celodurismo etc etc. Su una moto come la multistrada o la diavel non sarebbe meglio avere il 1100 due valvole?

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Nemek » sab set 10, 2011 4:59 pm

Quacuno mi spiega di cosa stanno parlando?

.... e soprattutto perchè? :lol:
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Teobecks » sab set 10, 2011 7:09 pm

TkMatt ha scritto:si questo si, è ovvio che il 1198 11° dell'ultima generazione gira rotondo anche ai medi regimi, però mi sembra in qualche modo una forzatura. Mettiamo un attimo da parte la questione marketing, celodurismo etc etc. Su una moto come la multistrada o la diavel non sarebbe meglio avere il 1100 due valvole?

Scusa, che stia meglio un 2V sulla Multi....ma anche no, sulla Diavel...per quello che deve fare quella moto va benissimo il 1200 4V.

Il discorso è un altro...SOLO l'848, o il vecchio 748 girano così agli alti, 916/996/998 ergo 999 per poi passare ai TSevo non hanno quella particolarità che, ripeto, è voluta e presente SOLO su quei motori 4V Ducati.

Che poi sulla Diavel o Multi ci stia bene un 1100 2V è un altro discorso ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da Manetta scarsa » dom set 11, 2011 1:07 am

killeradicator ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:
killeradicator ha scritto:
beh guardando la curva di potenza direi proprio di no... va molto forte e se sul dritto non sarà performante come un 600 in circuito lo asfalta senza problemi.

a parità di cavalli il bicilindrico vincerà SEMPRE sul 4.

ps: parlo dell'848 vero, non di questa cacata markettara di naked :D
il problema che il riferimento non sono mai stati i cv...
e a parità di cc il bicilindrico LE PRENDERà SEMPRE da un 4....
e chi dice che il riferimento debba essere la cilindrata??
vallo a dire ai 4 cilindri in superbike che il riferimento è la cilindrata, e vedi cosa ti rispondono :D

tant'è che l'848 non si confronta certo con un 4 cilindri 900, è da confrontarsi con i 600 e con i 750.

il discorso sui cavalli ovviamente rispecchia la valutazione che si fa SEMPRE su una moto, ossia al regime di potenza massima.
non ho mai sentito nessuno dire "il mio Gixxer ha ben 70 cavalli! ovviamente a 4000 giri", si parla di potenza massima e visto che un bicilindrico avrà SEMPRE una curva di coppia più alta rispetto a un 4 cilindri lungo l'arco di erogazione a parità di potenza massima, va da sè che un bicilindrico (a prescindere da considerazioni di peso e ingombro del motore) sarà nettamente più performante di un 4 in circuito a parità di potenza massima.

ma poi.... ve lo devo dire io?? la SBK non la guardate? :lol2:

Checa ha una moto con una buona dose di cavalli in meno dei 4 cilindri, eppure vista l'agilità e la curva di coppia del suo motore, è in grado di asfaltare senza troppi problemi moto con 20 o 30 cavalli in più.
Per avere gli stessi cavalli dovrebbe avere un 1300 sotto, e a quel punto... beh, l'esito è scontato.
peccato solo che le sbk non abbiano + solo un bullone in comune con la sorella stradale.........

ah la 848 messa a confronto con la gsxr 750 su motociclismo ne esce veramente male..........
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Re: Nicky lo spiffera segreti...

Messaggio da killeradicator » dom set 11, 2011 2:17 am

Hyperion ha scritto:
killeradicator ha scritto:merito non della cilindrata di per sè, ma del dimensionamento di ogni cilindro che oltre i 250cc inizia a far sentire la sua voce anche al di sotto della velocità WARP.
Eh?
Ma tu sai cos'è la coppia vero?

E sai perché alcuni motori generano piu coppia ai bassi giri di altri vero?

Perché se lo sai,non vedo cosa ci sia di complicato in un affermazione ovvia e scontata come quella quotata.

Altrimenti... scusami però è troppo lunga spiegare tutto dalle basi.

PS:manetta scarsa,ti ringrazio per il supporto ma non serve darmi ragione per forza :-D

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

Rispondi