parliamo tanto di omplogazioni etc
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
parliamo tanto di omplogazioni etc
rompono le scatole per tutto, ogni cosa deve mantenere inalterate le caratteristiche del veicolo e blabla...
e poi? passa tutto senza colpo ferire il fatto che montare valigioni, parabrezza sugli scooter e compagnia bella alterano parecchio le caratteristiche del veicolo, spostano pesi, coprono la targa per un certo angolo, costringono a riposizionare frecce, aumentano larghezza e lunghezza del veicolo compromettendo le doti dinamiche del mezzo, per non parlare dei parabrezza che con vento e pioggia rendono la guida un odissea.
e poi? passa tutto senza colpo ferire il fatto che montare valigioni, parabrezza sugli scooter e compagnia bella alterano parecchio le caratteristiche del veicolo, spostano pesi, coprono la targa per un certo angolo, costringono a riposizionare frecce, aumentano larghezza e lunghezza del veicolo compromettendo le doti dinamiche del mezzo, per non parlare dei parabrezza che con vento e pioggia rendono la guida un odissea.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
se non erro e' ammesso un massimo di carico, sulla mia ad esempio a pieno caricio acetta massimo 315kg moto compresa!
Per il resto quoto
Per il resto quoto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
Ma siete impazziti? Gli accessori come bauletti e parabrezza hanno non una ma una serie di omologazioni, tra cui quelle che riguardano i limiti di sagoma, sbalzo, altezza e peso massimo.
Se poi montandoli si va a coprire un faro o a limitare la libertà di manovra, questo è vietato dal codice della strada.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
gidea75 ha scritto:Ma siete impazziti? Gli accessori come bauletti e parabrezza hanno non una ma una serie di omologazioni, tra cui quelle che riguardano i limiti di sagoma, sbalzo, altezza e peso massimo.Se poi montandoli si va a coprire un faro o a limitare la libertà di manovra, questo è vietato dal codice della strada.
Credo che sia proprio questo il discorso, almeno io lo interpreto cosi':
Se il mio bauletto esce fuori dalla lunghezza massima dello scooter (vuoi per errato montaggio, vuoi perche' e' una versione ingombrante ecc...) secondo me il mezzo e' alterato nella sua geometria.
Il foresigth che avevo, montava di serie il baule, e usciva fuori e non di poco dalle misure massime del mezzo, riportate a libretto. Lo stesso discorso (inveros) che applicao per il dimensionamento del portatarga, che non tutti sanno, oltre all'inclinazione determina anche la lunghezza totale della moto (ecco perche' un portatarga after, pur se omologato, fara' risultare la moto sempre fuori omologazione)


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
ok ma un baulone givi montato ad esempio su una moto, che aumenta di 30 cm la lunghezza, copre dall'alto per un angolo di non so quanto la targa, sposta pesi compromettendo la dinamica del mezzo e alterando quanto scritto sul libretto alla voce lunghezza del veicolo. no perchè se non serve aggiornamento del libretto per una roba del genere allora rido in faccia a chi dice che serve per un portatarga o altre "cavolatine"...gidea75 ha scritto:Ma siete impazziti? Gli accessori come bauletti e parabrezza hanno non una ma una serie di omologazioni, tra cui quelle che riguardano i limiti di sagoma, sbalzo, altezza e peso massimo.Se poi montandoli si va a coprire un faro o a limitare la libertà di manovra, questo è vietato dal codice della strada.
il mio era una domanda sorta dal vedere degli scooter che aumentano anche di 50 cm lunghezza a causa di staffe e baulone, e non credo proprio il tutto sia coerente con le disposizioni del codice che spesso servono più a menarla che non a verificare se un mezzo diventi instabile o pericoloso a seguito di modifiche.
questo ragionamento ovviamente non vale per veicoli che già escono di serie con tali orpelli e come misure a libretto hanno quelle con le valige.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
Sbalbi diciamo la verita', il portatarga inclinato e inclinabile nasce per una cosa ben precisa, e lo sappiamo tutti.
La domanda e' una: il portatarga e' considerato parte strutturale della moto, il baule e' un appendice amovibile, cosa dice al riguardo il codice?
La domanda e' una: il portatarga e' considerato parte strutturale della moto, il baule e' un appendice amovibile, cosa dice al riguardo il codice?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
... io ho sempre avuto moto con bauletti ...

... e concordo sul fatto che possan cambiare significativamente il comportamento della moto, quello che posso dire e' che' il materiale e' tutto con marchi di omologazione ( ... i miei attacchi sono tutti originali Suzuki ) e che i supporti che spostano a seconda della moto frecce e/o targa rendon li sempre ben visibili
.
Inoltre sui bauletti ( ..almeno la Givi lo fa ) c'e' scritto di non superare i 120km/h ed i 10kg di peso, io sul peso ci sto' sempre dentro perche' di solito sulla moto si trasportan cose voluminose come antipioggia, maglie, ecc. , sulla velocita' sono arrivato a +100 dal limite consigliato
, la moto inizia poi a "scodinzolare" ed e' preferibile diminuire il gas
.
Posso pero' aggiungere ( ... per esperienza diretta
) una cosa importante ( ...per me
) ovvero CHE le forze dell' Ordine quando vedon Baulame sulla moto e' piu' facile che ti faccian passare rispetto alla solita SuperSportiva o similare e la cosa non mi dispiace
!!!
Max

... e concordo sul fatto che possan cambiare significativamente il comportamento della moto, quello che posso dire e' che' il materiale e' tutto con marchi di omologazione ( ... i miei attacchi sono tutti originali Suzuki ) e che i supporti che spostano a seconda della moto frecce e/o targa rendon li sempre ben visibili

Inoltre sui bauletti ( ..almeno la Givi lo fa ) c'e' scritto di non superare i 120km/h ed i 10kg di peso, io sul peso ci sto' sempre dentro perche' di solito sulla moto si trasportan cose voluminose come antipioggia, maglie, ecc. , sulla velocita' sono arrivato a +100 dal limite consigliato


Posso pero' aggiungere ( ... per esperienza diretta



Max

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
mi domando se in caso di incidente di una moto con bauli, l'assicurazone cosa dice?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
... la mia esce da Suzuki con baulame percio' non so' cosa possano reclamare ma non ho mai sentito nessuno che abbia avuto rogne per i baulettinikovic ha scritto:mi domando se in caso di incidente di una moto con bauli, l'assicurazone cosa dice?


Max

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
max-xtz ha scritto:... la mia esce da Suzuki con baulame percio' non so' cosa possano reclamare ma non ho mai sentito nessuno che abbia avuto rogne per i baulettinikovic ha scritto:mi domando se in caso di incidente di una moto con bauli, l'assicurazone cosa dice?, e' estremamente piu' facile che possan farti il sedere per ad esempio i tubi freno in treccia non originali
.
Max
Si ma hai anche affermato che la velocita' max deve essere a 120km/h a massimo carico, giusto?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
... comunque se le compagnie sono come questa http://www.axa.it/auto_e_moto/protezione_inmoto.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
!!!
Max
...ti rimborsano anche il furto nei baulettiSe poi desideri avere maggiore protezione, puoi estendere la tua copertura assicurativa alle garanzie furto, incendio, collisione, infortuni al guidatore e tutela legale. Ma anche ad eventuali danni o furti al bauletto, all’abbigliamento o al casco.

Max

Ultima modifica di max-xtz il gio set 15, 2011 11:23 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
a me hanno ripagato anche il bauletto sfrisato al 50% per concorso di colpa, ma me lo hanno periziato e ripagato, il vigile dopo l'incidentino, mi ha controllato le misure delle gomme, il portatarga ecc ecc, io ero tutto originale, e del bauletto nemmeno una parola

-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
R: Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
Le stesse cose che se non le hai: ai miei è capitato un incidente, piccolo, con moto e valigie laterali, avevano ragione e hanno avuto i soldi.nikovic ha scritto:mi domando se in caso di incidente di una moto con bauli, l'assicurazone cosa dice?
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
... Dice quel che dice in tutti gli altri casi, ovvero guarda se l'incidente é così grave da richiedere una perizia tanto minuziosa e se la presenza dei bauletti possa aver influenzato la dinamica del sinistro ... Roba da "CSI tor bella monaca" ... 

Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
...certamente pero' se li superi sei a 10km dal limite di velocita' in autostrada, dalle altre parti dovresti andar piu' piano comunque, penso che se ti danno il torto in caso di incidente non e' per il carico ma per la velocita' comunque non commisurata alla strada.nikovic ha scritto: Si ma hai anche affermato che la velocita' max deve essere a 120km/h a massimo carico, giusto?
Max

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: parliamo tanto di omplogazioni etc
intendiamoci le mie son semplici curiosita'
Gide' se te becca C.S.I. castelli romani nun scappi!
hahahahhahhahahahhahahahhahahha
Gide' se te becca C.S.I. castelli romani nun scappi!
hahahahhahhahahahhahahahhahahha


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente