IVA 21%

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: IVA 21%

Messaggio da Jacob » ven set 16, 2011 2:18 pm

tequi ha scritto:
Jacob ha scritto:Su quello non c'è dubbio. Io mi riferivo al fatto che per diretta conoscenza -pur non avedo mai avuto rapporti commerciali/lavorativi etc. etc.- sono dalle mie parti (Veneto) conosco qualche centinaio di artigiani/imprenditori/liberi professionisti/consulenti/aziende che fanno nero come se piovesse.
Perchè dall'altra parte hanno cittadini che preferiscono non pagare l'iva e non si fanno fare la fattura... il gioco è tutto lì.
Come farebbe l'imprenditore di turno ad evadere se dovesse dichiarare ogni singola operazione che fa?

Sì, ma io ti sto parlando della MIA condizione di privato cittadino...che non trovandosi a comprare tutti i giorni lotti di materiale per la produzione, o ad avere consulenze informatiche..ma conoscendo indirettamente (ma perfettamente) la situazione probabilmente dovrà iniziare a muoversi per tutelare i propri diritti.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: IVA 21%

Messaggio da Tequi » ven set 16, 2011 2:34 pm

Jacob ha scritto:
tequi ha scritto:
Jacob ha scritto:Su quello non c'è dubbio. Io mi riferivo al fatto che per diretta conoscenza -pur non avedo mai avuto rapporti commerciali/lavorativi etc. etc.- sono dalle mie parti (Veneto) conosco qualche centinaio di artigiani/imprenditori/liberi professionisti/consulenti/aziende che fanno nero come se piovesse.
Perchè dall'altra parte hanno cittadini che preferiscono non pagare l'iva e non si fanno fare la fattura... il gioco è tutto lì.
Come farebbe l'imprenditore di turno ad evadere se dovesse dichiarare ogni singola operazione che fa?

Sì, ma io ti sto parlando della MIA condizione di privato cittadino...che non trovandosi a comprare tutti i giorni lotti di materiale per la produzione, o ad avere consulenze informatiche..ma conoscendo indirettamente (ma perfettamente) la situazione probabilmente dovrà iniziare a muoversi per tutelare i propri diritti.
Mica ti seguo.. cosa è che ti impedisce di chiedere lo scontrino o la ricevuta ogni volta che acquisti qualcosa?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: IVA 21%

Messaggio da Jacob » ven set 16, 2011 2:46 pm

No, probabilmente mi sono spiegato male. Il punto è: io quando lavoro faccio ricevuta, quando compro chiedo scontrino, etc. etc.
Ma conosco tantissime aziende, dentisti, liberi professionisti, esercenti, etc. etc. che non fanno nè fattura, nè scontrino, nè dichiarano.. In quel caso la gente tende a starsene zittina. Mentre sarebbe il caso di rendere note queste situazioni!
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: IVA 21%

Messaggio da Tequi » ven set 16, 2011 2:49 pm

Jacob ha scritto:No, probabilmente mi sono spiegato male. Il punto è: io quando lavoro faccio ricevuta, quando compro chiedo scontrino, etc. etc.
Ma conosco tantissime aziende, dentisti, liberi professionisti, esercenti, etc. etc. che non fanno nè fattura, nè scontrino, nè dichiarano.. In quel caso la gente tende a starsene zittina. Mentre sarebbe il caso di rendere note queste situazioni!
E' qui che non sono d'accordo.. la gente sta zittina per due motivi.. menefreghismo e guadagno..
Non c'è bisogno di mettersi a fare il delatore.. basta farsi fare lo scontrino/ricevuta da tutti. Se l'utente la chiede loro la devono fare.. se la fanno devono dichiarare.. se devono dichiarare chiederanno la fattura al loro fornitore per scaricare e via così.
Abbiamo un grande potere in mano.. usiamolo.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: IVA 21%

Messaggio da Rick » ven set 16, 2011 3:14 pm

Mi permetto di aggiungere un aspetto alla questione....

...se tutti fossero obbligati a fare lo scontrino le cose costerebbero mediamente di piu' e ci sono molte persone che sarebbero costrette a cambiare il loro tenore di vita anche pesantemente.
Ora io non giustifico minimamente il fatto che anche i consumatori siano spesso accondiscendenti verso la pratica del "ti faccio lo sconto ma facciamo in nero", pero' una regolarizzazione delle cose sarebbe possibile nel momento in cui si da alle persone la possibilita' di avere un potere d'acquisto dignitoso, ergo abbassando la tassazione in busta paga/attivita' in proprio.
Con il sistema attuale si e' sempre piu' spinti a vessare chi non ha scappatoie per coprire chi le ha.

Se vi mettete nei panni di un operaio che porta a casa 1200-1300 euro al mese e che deve pagare chnneso'...il dentista...ecco magari un 300 euro di sconto su una spesa di 2000 li accetta, visto che impiega mesi per ammortizzarla. :wink:

Tequi....il grande potere che abbiamo in mano e' una utopia nel sistema cosi' com'e', se il 50% pretendesse sempre lo scontrino e l'altro 50% no si avrebbe unicamente che i primi vivrebbero meglio dei secondi....nonostante le tasse diminuirebbero (forse) per entrambi....siamo troppo "italiani" come mentalita' perche' avvenga una roba del genere. :wink:
Il grande potere e' in mano ai nostri governanti...e' che non lo vogliono usare. :lol2:

PS: non facciamo discorsi da cazzabubbole rigorose che dati statistici alla mano qua dentro il 99.9% degli utenti fa/ha fatto acquisti operazioni cash. :bunny:
Ultima modifica di Rick il ven set 16, 2011 3:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: IVA 21%

Messaggio da peppeunz » ven set 16, 2011 3:20 pm

ragazzi bisogna tagliare
basta uscire na sera in meno al mese ed ecco assorbito l'aumento
so che non è bello e che molti escono solo una volta al mese
ma tant'è
poi ste polemiche su un forum di moto..........
Immagine

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: IVA 21%

Messaggio da Jacob » ven set 16, 2011 3:54 pm

Rick ha scritto:Mi permetto di aggiungere un aspetto alla questione....

...se tutti fossero obbligati a fare lo scontrino le cose costerebbero mediamente di piu' e ci sono molte persone che sarebbero costrette a cambiare il loro tenore di vita anche pesantemente.
Ora io non giustifico minimamente il fatto che anche i consumatori siano spesso accondiscendenti verso la pratica del "ti faccio lo sconto ma facciamo in nero", pero' una regolarizzazione delle cose sarebbe possibile nel momento in cui si da alle persone la possibilita' di avere un potere d'acquisto dignitoso, ergo abbassando la tassazione in busta paga/attivita' in proprio.
Con il sistema attuale si e' sempre piu' spinti a vessare chi non ha scappatoie per coprire chi le ha.

Se vi mettete nei panni di un operaio che porta a casa 1200-1300 euro al mese e che deve pagare chnneso'...il dentista...ecco magari un 300 euro di sconto su una spesa di 2000 li accetta, visto che impiega mesi per ammortizzarla. :wink:

Tequi....il grande potere che abbiamo in mano e' una utopia nel sistema cosi' com'e', se il 50% pretendesse sempre lo scontrino e l'altro 50% no si avrebbe unicamente che i primi vivrebbero meglio dei secondi....nonostante le tasse diminuirebbero (forse) per entrambi....siamo troppo "italiani" come mentalita' perche' avvenga una roba del genere. :wink:
Il grande potere e' in mano ai nostri governanti...e' che non lo vogliono usare. :lol2:


PS: non facciamo discorsi da cazzabubbole rigorose che dati statistici alla mano qua dentro il 99.9% degli utenti fa/ha fatto acquisti operazioni cash. :bunny:
Se tutti i dentisti facessero le fatture e se tutti i gondolieri non dichiarassero 15'000 euro l'anno (anzichè 170'000!!!) le tasse pagherebbero tutti..e chi ha di meno pagherebbe in rapporto meno. Il problema del rimborso sulle spese mediche effettivamente c'è. Quello che non riesco a capire è perchè in Italia si fa così fatica a trovare dentisti e odontoiatri pubblici...ce ne sono, ma pochi. Perchè? Per quanto riguarda il tenore di vita, io ragiono così: posso permettermelo? lo prendo. Non posso? faccio a meno/mi accontento. Non è che se non posso permettermi il ristorante tutti i fine settimana allora cerco di agire in modo da potermelo permettere...
@tequi: la gente sta zitta un po' per guadagno personale: ha ragione rick quando dice che se il rimborso medico me lo danno dopo mesi (e al 18%) e il dentista mi fa il 20...se sono in difficoltà (e anche se non lo sono) rischio di propendere per il "pochi maledetti e subito"; la vedo già meno sul livello "menefreghismo" perchè la gente spero inizi a rendersene conto sempre di più visto che stiamo andando a carte 48; c'è anche la questione "segnalazione" che lascia il tempo che trova: ci sono moltissimi liberi professionisti che potrebbero essere sgamati senza nessuna difficoltà (confronto tra ricevute e appuntamenti) ma non viene svolto nessun controllo. E allora..stiamo freschi.
Questo dell'iva al 21% è l'ennesimo pestone sui piedi che si prendono il cittadino e l'impresa onesta.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3441
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: IVA 21%

Messaggio da zetaemme » ven set 16, 2011 4:01 pm

peppeunz ha scritto:ragazzi bisogna tagliare
basta uscire na sera in meno al mese ed ecco assorbito l'aumento
so che non è bello e che molti escono solo una volta al mese
ma tant'è
poi ste polemiche su un forum di moto..........
Eh già...perchè come noto tutti i motociclisti sono decerebrati e possono parlare solo di qualcosa che faccia fumo e brum brum :noia:
è stato postato in "chiacchere da aperitivo", mica in "officina", non vedo che male ci sia a discutere di qualcosa di serio anche se in un forum di moto.

A questo punto comunque suggerirei di portare l'iva al 80%...basta vendere la moto, chiudersi in casa dopo il lavoro a fissare il muro e mettersi a dieta ferrea con due foglie di insalatina a pasto...ed ecco assorbito il nuovo aumento...che discorsi...

Per carità, io non è che me la passi male, ma qui si sta discutendo di una parte di una manovra che dovrebbe risanare una situazione e che invece così come è stata fatta non risanerà nulla, perchè non è stato fatto nulla di strutturale ma un qualcosa di raffazzonato.

In ogni caso, se a me basterebbe uscire una volta in meno (ma anche no per il momento e mi ritengo fortunato) a qualcuno che già non arriva ora a fine mese un discorso del genere non lo puoi fare...e ce ne sono molti, fidati...
Quindi il discorso non puoi farlo sui singoli, ma sulla situazione generale :wink:
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: IVA 21%

Messaggio da Tequi » ven set 16, 2011 4:10 pm

Rick ha scritto:Mi permetto di aggiungere un aspetto alla questione....

...se tutti fossero obbligati a fare lo scontrino le cose costerebbero mediamente di piu' e ci sono molte persone che sarebbero costrette a cambiare il loro tenore di vita anche pesantemente.
Ora io non giustifico minimamente il fatto che anche i consumatori siano spesso accondiscendenti verso la pratica del "ti faccio lo sconto ma facciamo in nero", pero' una regolarizzazione delle cose sarebbe possibile nel momento in cui si da alle persone la possibilita' di avere un potere d'acquisto dignitoso, ergo abbassando la tassazione in busta paga/attivita' in proprio.
Con il sistema attuale si e' sempre piu' spinti a vessare chi non ha scappatoie per coprire chi le ha.

Se vi mettete nei panni di un operaio che porta a casa 1200-1300 euro al mese e che deve pagare chnneso'...il dentista...ecco magari un 300 euro di sconto su una spesa di 2000 li accetta, visto che impiega mesi per ammortizzarla. :wink:

Tequi....il grande potere che abbiamo in mano e' una utopia nel sistema cosi' com'e', se il 50% pretendesse sempre lo scontrino e l'altro 50% no si avrebbe unicamente che i primi vivrebbero meglio dei secondi....nonostante le tasse diminuirebbero (forse) per entrambi....siamo troppo "italiani" come mentalita' perche' avvenga una roba del genere. :wink:
Il grande potere e' in mano ai nostri governanti...e' che non lo vogliono usare. :lol2:

PS: non facciamo discorsi da cazzabubbole rigorose che dati statistici alla mano qua dentro il 99.9% degli utenti fa/ha fatto acquisti operazioni cash. :bunny:
La prima cosa che ho detto è che una delle poche soluzioni sarebbe tagliare i servizi non necessari ed il risparmio investirlo in un sostanzioso taglio dell'aliquota fiscale.
Si otterrebbero immediatamente risultati.
Con i servizi tagliati si creerebbe occupazione, quello che fino a poco prima era svolto dallo stato dovrebbe essere svolto da privati.
Con il taglio delle tasse si avrebbero più soldi in tasca per i consumi (fra cui i servizi di cui sopra).
La macchina economica ricomincerebbe a girare con una ricaduta benefica su tutti.
Anche qui gli italiani ci mettono del loro.. bisogna risparmiare ma guai a toccare un diritto acquisito (magari acquisito 50 anni fa quando le condizioni economiche e sociali erano completamente diverse...).

Altro discorso è quello delle tasse...
Ci si lamenta che gli imprenditori non pagano le tasse però alla prima occasione lo facciamo anche noi.
Ci vuole coerenza. Il problema della sanità è valido solo per la parte "dentistica" mi pare che per il resto siamo ampiamente coperti dal SSN (che poi copre anche la parte dentistica.. mia nonna nota per le tasche a chiocciola i denti se li cura in ospedale e non spende nulla). Intanto iniziamo a farci fare lo scontrino per il caffè.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: IVA 21%

Messaggio da Jacob » ven set 16, 2011 4:19 pm

Posto che ognuno di noi sa quando e in quali occasioni fa del nero o lo fa fare (e mi ci metto dentro anche io, per quanto da qualche tempo ormai mi sono fermamente ripromesso di evitare come la peste la cosa).. tornando in topic: sono l'unico che vede questo innalzamento dell'iva come una presa per il kulo per evitare la crisi? Se prima c'erano i palliativi (vedi condoni)...poi sono arrivati il scudi (moralmente ancora peggio ai condoni -mio parere squisitamente personale e opinabile) adesso si è arrivati alla vessazione diretta di chi fa le cose in regola. Oltretutto mi sembra che si tratti di un'azione che rallenterà la ripresa economica e di non poco.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: IVA 21%

Messaggio da Rick » ven set 16, 2011 4:19 pm

Guarda che io sono d'accordo con te a livello generale....il problema piuttosto per come la vedo e' applicarlo.....in due siamo due gocce nel mare. Mi basta vedere come ragiona la maggiora parte delle persone che conosco per comprendere come un miglioramento del sistema attuale partendo dal basso, quindi "facendoci fare gli scontrini" pure per il caffe', non sia attuabile nella pratica. Lo ripeto...siamo troppo "Italiani".... :wink:

Sostengo inoltre che i mezzi per combattere l'evasione fiscale li hanno tutti...ne hanno a bizzeffe....solo e' evidente che vi sono molti/troppi interessi dietro per farlo.
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: IVA 21%

Messaggio da pike » ven set 16, 2011 4:29 pm

Vorrei aggiungere un'altra virgola al discorso: chi toglie l'iva, ma non sconta nulla.
E di fatto, evade 2 volte.

Evade l'iva perchè non la incassa (e non genera volume d'iva da versare), evade l'irpef perchè non genera reddito.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: IVA 21%

Messaggio da Tequi » ven set 16, 2011 4:49 pm

E se proprio vogliamo dirla tutta chi si fa scalare solo l'iva dal pagamento è due volte tonto.. perchè dovrebbe farsi scalare anche parte dell'irpef che l'imprenditore non verserà.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: IVA 21%

Messaggio da GlaNdius650 » ven set 16, 2011 5:50 pm

parlare di tassazione equa è un'utopia in un paese in cui solo perchè esisti come partita iva devi pagare il minimale sull'inps anche se si è in totale rimessa...
tassazione che incide per circa 250euro al mese anche se non si guadagna nulla...fico eh.
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: IVA 21%

Messaggio da Tequi » ven set 16, 2011 5:51 pm

GlaNdius650 ha scritto:parlare di tassazione equa è un'utopia in un paese in cui solo perchè esisti come partita iva devi pagare il minimale sull'inps anche se si è in totale rimessa...
tassazione che incide per circa 250euro al mese anche se non si guadagna nulla...fico eh.
Effettivamente (sto aprendo partita iva) è una cosa allucinante...
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: IVA 21%

Messaggio da pike » ven set 16, 2011 6:14 pm

tequi ha scritto:E se proprio vogliamo dirla tutta chi si fa scalare solo l'iva dal pagamento è due volte tonto.. perchè dovrebbe farsi scalare anche parte dell'irpef che l'imprenditore non verserà.. ;)
Un conticino della serva?
Fatti 150 euro di spesa, 21% di IVA e 30% di Irpef, si scende ad 86...

Per un ipotetico Latrosconto del 42%.....
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: IVA 21%

Messaggio da GlaNdius650 » sab set 17, 2011 4:08 pm

pike ha scritto:
tequi ha scritto:E se proprio vogliamo dirla tutta chi si fa scalare solo l'iva dal pagamento è due volte tonto.. perchè dovrebbe farsi scalare anche parte dell'irpef che l'imprenditore non verserà.. ;)
Un conticino della serva?
Fatti 150 euro di spesa, 21% di IVA e 30% di Irpef, si scende ad 86...

Per un ipotetico Latrosconto del 42%.....
questo è valido solo per la manodopera pura senza altro investimento di materiali...perchè quando c'è vendita di prodotti col dolce prepuzio umano che è così,perchè prima di arrivare a pagare quell'irpef lì c'è pure l'ammortamento del magazzino delle spese dei locali ecc.ecc.
la state facendo decisamente troppo facile..i calcoli per la tassazione sono ben altro macello.
si dovrebbe calcolare alla fine di tutto il lordo del guadagno finale...dopo di che eliminare la tassazione...si ciao belli.
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: IVA 21%

Messaggio da olivier » sab set 17, 2011 6:16 pm

tequi ha scritto:E se proprio vogliamo dirla tutta chi si fa scalare solo l'iva dal pagamento è due volte tonto.. perchè dovrebbe farsi scalare anche parte dell'irpef che l'imprenditore non verserà.. ;)
Qui non condivido.Se Tizio deve fare fattura a Caio ed entrambi decidono di non farla e frodare il fisco, entrambi rischiano pesanti sanzioni (Tizio rischia anche la chiusura o sospensione dell'attività) quindi entrambi lo faranno per averne un vantaggio.Se Caio non pagherà l'IVA e si sconterà il risparmio fiscale di Tizio, Caio risparmierà molto mentre Tizio nulla, però i rischi maggiori li ha Tizio.Tizio non accetterà mai di non fare fattura, perchè rischiare sanzioni per nulla?
Io qui da molti anni ogni volta che prendo un gelato/caffè ricevo sempre lo scontrino senza mai doverlo chiedere.Qui gli esercizi pubblici sono controllatissimi e lo scontrino lo fanno tutti (o quasi)....
Anche in questo caso, non fare uno scontrino per un caffè/gelato è folle! Controlli ne abbiamo moltissimi e le sanzioni sono pesantissime.Non fai la scontrino per un caffe, quanto evadi 0,35 euro? Se ti beccano paghi centinaia/migliaia di euro di sanzione? Conviene? NO! A meno che non vivi in un luogho dove controlli non ne fanno.........
ImmagineImmagine

aeromania1781
Er Califfo de li Castelli
Er Califfo de li Castelli
Messaggi: 18086
Iscritto il: lun apr 28, 2003 9:14 pm
Moto: ex motociclista
Nome: Andrea
Località: Rocca di Papa (Castelli Romani)
Contatta:

Re: IVA 21%

Messaggio da aeromania1781 » dom set 18, 2011 9:18 am

Rick ha scritto:Mi permetto di aggiungere un aspetto alla questione....

...se tutti fossero obbligati a fare lo scontrino le cose costerebbero mediamente di piu' e ci sono molte persone che sarebbero costrette a cambiare il loro tenore di vita anche pesantemente.
Ora io non giustifico minimamente il fatto che anche i consumatori siano spesso accondiscendenti verso la pratica del "ti faccio lo sconto ma facciamo in nero", pero' una regolarizzazione delle cose sarebbe possibile nel momento in cui si da alle persone la possibilita' di avere un potere d'acquisto dignitoso, ergo abbassando la tassazione in busta paga/attivita' in proprio.
Con il sistema attuale si e' sempre piu' spinti a vessare chi non ha scappatoie per coprire chi le ha.

Se vi mettete nei panni di un operaio che porta a casa 1200-1300 euro al mese e che deve pagare chnneso'...il dentista...ecco magari un 300 euro di sconto su una spesa di 2000 li accetta, visto che impiega mesi per ammortizzarla. :wink:

Tequi....il grande potere che abbiamo in mano e' una utopia nel sistema cosi' com'e', se il 50% pretendesse sempre lo scontrino e l'altro 50% no si avrebbe unicamente che i primi vivrebbero meglio dei secondi....nonostante le tasse diminuirebbero (forse) per entrambi....siamo troppo "italiani" come mentalita' perche' avvenga una roba del genere. :wink:
Il grande potere e' in mano ai nostri governanti...e' che non lo vogliono usare. :lol2:

PS: non facciamo discorsi da cazzabubbole rigorose che dati statistici alla mano qua dentro il 99.9% degli utenti fa/ha fatto acquisti operazioni cash. :bunny:
Questo è un discorso sensato...e realistico. :clap:
La gente guadagna mediament dai 900 ai 1400 euro al mese....da dipendente.
Un commerciante ad esempio....su un ricarico di circa il 20% (mi sono tenuto molto largo) per guadagnare 1000 euro sulla merce che vende...ne deve far girare 5000...quindi detta proprio in maniera elementare...un commerciante in 3 mesi circa investe lo stipendio di un'anno di un dipendente. Poi ci sono le tasse, gli affitti, i periodi di magra, i centri commerciali che ti fanno concorrenza....roba da andare al letto a "kulo stretto". Senza considerare quello che fatturi....e che ti pagano dopo mesi. Il nero è il filo che sostiene tantissime piccole realtà...che alla fine...come tanti...TI AIUTA SOLO A SOPRAVVIVERE.

L'altra realtà ci sono i liberi professionisti che guadagnano l'ira di Dio....dichiarano 4 stronzate...intestano case ai figli, auto di lusso alle mogli.....che magari hanno 3 o 4 lavori, collaborazioni.... tipo quelli che svelano a "Striscia la notizia"...che fanno i gargarozzoni alla faccia nostra.

Poi ci sono i vecchi che prendono 5mila, 10mila euro di pensione....e giuro su Dio che ne conosco a bizzeffe....che veramente è uno schiaffo alla povertà....

Insomma...come al solito...qui facciamo la guerra tra "poveri".....ma i veri colpevoli ci guardano dall'alto.

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: IVA 21%

Messaggio da mark » dom set 18, 2011 1:05 pm

neeko72 ha scritto:mi vergogno a dirlo....ma io martedì stipulo il rogito per l'acquisto di casa...e la quantità di evasione fiscale che ho dovuto "foraggiare" fra i vari professionisti con i quali ho avuto a che fare per giungere al dunque mi fa veramente venire il sangue amaro...ma poi penso che sono un lavoratore precario e che questo "sistema" mi ha fatto risparmiare, sommando qua e la, circa 6.000€, ossia il necessario per comprarmi metà mobilio......non v'è via d'uscita...almeno per quelli come me....:(
c'è ben poco da vergognarsi!
è una pratica ben diffusa sia al sud che al nord.
Ti assicuro che conosco ragazzi che all'acquisto della prima casa hanno versato assegni con cinque cifre a costruttori o agenzie immobiliari BASTARDI che se ne approfittano della situazione economica precaria dei nuovi acquirenti che piuttosto che risparmiare qualche euro cedono al ricatto.
io sto solo aspettando che provino a chiedermi un euro in nero e gli porto la finanza a casa!

chi dice che basta stare in casa qualche sera per rientrare dell'aumento dell'IVA forse è meglio che si faccia i conti non sulla birra del venerdì sera ma sull'acquisto di mobili,accessori per la casa, elettrodomestici, automobile, manutenzione automobile ecc...

gli zeri aumenteranno a dismisura!

basta contanti!
dolce prepuzio umano solo carte di credito e bancomat e bonifici!

ovvio che le banche non possono far pagare una commissione da un euro per un caffè!

i contando devono essere messi al bando, non servono a nulla se non per i pagamenti in nero
Ultima modifica di mark il dom set 18, 2011 1:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Rispondi