un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da killeradicator » mar set 20, 2011 11:33 am

il fratello della mia ragazza s'è preso la patente della moto e non capisce una favazza di niente di moto e motori in genere.
prima usava lo sputer e quando gli ho gonfiato la gomma dietro era a 0,8 bar, talmente distrutta da dover essere cambiata. giusto per inquadrare il soggetto.

per adesso usa il muletto di casa, che è una Er5, ma presto si prenderà una moto vera.

quindi, dopo l'ENNESIMA volta che accende la moto a freddo senza tirare l'aria e sgasando come un ossesso per tenerla accesa - ogni volta mi assalgono istinti omicidi, non so quante volte gli ho spiegato come deve fare - e visto che il mio cuore non ha più la forza di convivere con un tale scempio, ho deciso di bombardarlo di articoli, link e guide sul funzionamento di moto e motori finchè non sognerà bielle che si spezzano e gli apparirà la Madonna con due semicarter spezzati ogni volta che usa male la moto.

Mi sapete consigliare qualche buona guida online da potergli inviare? (è in Erasmus quindi niente cartaceo) o qualche buon articolo?

ah ps: lui era indeciso tra Hypermotard 796 e Dorsoduro 750.... io ovviamente ho spinto per la seconda, ma sono di parte, quindi mi piacerebbe sentire le vostre considerazioni a riguardo.

ps2: io lo OBBLIGHEREI a prenderla con ABS

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da jallow » mar set 20, 2011 12:30 pm

killeradicator ha scritto: per adesso usa il muletto di casa, che è una Er5, ma presto si prenderà una moto vera.
fagli fare almeno un 15000km sulla Er5 (a roma si dovrebbe dire "c'ho 'r cinque"), che è una moto vera.
Poi magari pensa a eventuali altre moto, che per ora visto come hai inquadrato il soggetto me lo immagino sul bagnato con un 800 bicilindrico a scivolare a terra "perché è stato colpa delle gomme che non sono entrate in temperatura"
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da pike » mar set 20, 2011 12:47 pm

killeradicator, io eviterei di farmici il sangue amaro.
Capisco il mal di pancia nel vedere maltrattato un mezzo che non lo merita, ma onestamente credo che sia più importante il motociclista della moto. Essendo il fratello della tua ragazza, fatti il sangue amaro sulle protezioni.

Stabilito questo, andiamo oltre...
Un paio di link interessanti...
http://www.motocicliste.net/moto/index.asp
Per questo dovrebbe dimostrare un minimo di umiltà. La passione della moto non significa automaticamente comprenderla, e le "proposte" raccontate da "Motocicliste" sono in un linguaggio comprensibile e proprio.
http://www.motoecaschi.it/motore.php
Link nella pagina ad altri dettagli
http://kaoskaze.forumcommunity.net/?t=23929159
Glossario di meccanica.
http://www.motoclubledune.it/la_tecnica_di_base.html
Una volta che si è impratichito...
Tutti gli articoli di Clarke sono un po' di "cibo per la mente"...

Per la moto: quoto jallow. La ER 5 è una bella palestra.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da The flame » mar set 20, 2011 1:00 pm

sti numerosi prepuzi umani questo non sa manco da che parte è la frizione e pensa a hypermotard e dorsoduro???
che vita ingiusta........
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da sbalbi » mar set 20, 2011 1:19 pm

se ho capito il soggetto non imparerà mai una fava.
si prenderà un bombardone, lo pianterà da qualche parte e se non si fa nulla si darà alle mini cooper per il proseguo...
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da tonno86 » mar set 20, 2011 1:26 pm

:o che uomo.....digli di guardare qui, praticamente sono state le mie basi.
Ciao
http://www.motoclub-tingavert.it/guida-motociclista.php" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da STEELGIOVI » mar set 20, 2011 1:35 pm

fregatene...quando rompera' , dovra' andare dal meccanico e pagare di tasca sua...poi di sicuro iniziera' a starci attento.
Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da peppeunz » mar set 20, 2011 1:36 pm

killeradicator ha scritto:Mi sapete consigliare qualche buona guida online da potergli inviare? (è in Erasmus quindi niente cartaceo) o qualche buon articolo?

ah ps: lui era indeciso tra Hypermotard 796 e Dorsoduro 750.... io ovviamente ho spinto per la seconda, ma sono di parte, quindi mi piacerebbe sentire le vostre considerazioni a riguardo.

minkia studente e si permette ste moto....altro che sv del 2000.... :D
Immagine

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da Rick » mar set 20, 2011 1:49 pm

A parte alcuni commenti che lasciano il tempo che trovano visto che on tutti siamo nati invasati di moto (ho amici che si partendo dal non capirci una fava si sono riportati sulla retta via da soli!).

Se la sua scelta e' sicuramente fra quelle due moto allora sicuramente la dorsoduro, per facilita' di guida e impostazione (meno impuntata davanti, motore con piu' fiato nelle trasferte autostradali e maggior polivalenza). Per quel che ne so quando si comincia a spingere con la hyper bisogna essere un po' smaliziati....ne ho sentiti tanti a cui e' partito il davanti.

Questo se non si smuove dai due mezzi in questione, altrimenti gli proporrei una bella SV a carburatori o iniezione del 2003 da maltrattare per imparare ben bene e da tenere anche una sola stagione, poi farebbe una scelta piu' oculata rispetto alle sue esigenze; non che si acconteterebbe di meno..anzi...pero' capirebbe cosa vuole da una moto. :wink:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: un buon articolo sulla moto per un completo neofita

Messaggio da killeradicator » mar set 20, 2011 3:11 pm

beh l'ER-5 la usa da circa 6 mesi, tornerà a gennaio e fino alla piena stagione gliela farò continuare ad usare... ma i soldi son suoi, se vuole comprarsela c'è poco da fare.

in compenso gli ho IMPOSTO fin da subito di prendere giacca con protezioni (una Dainese in tessuto), il paraschiena, un casco nuovo e dei buoni guanti, tutta roba di qualità, quindi da quel punto di vista è coperto.

grazie per i link! glieli giro subito

ps: io comunque ho iniziato fin dai 14 anni, e ho fatto una sequenza di errori IMPRESSIONANTE.

col 50ino ho distrutto tutti i cuscinetti, sia delle ruote sia quelli di banco, l'ho guidata per 2 anni senza l'ingranaggio della 5a, e ho perso 3 volte le chiavi
col 125 ho fuso 4 gruppi termici, 2 di questi perchè avvitavo a càzzo i prigionieri della testa e altri 2 perchè non avevo voglia di ricarburare, e ho rotto un basamento motore, girando per 6 mesi con la chiave da 8 per far uscire olio dalla pinza freno anteriore (!!!) ogni mezz'ora di guida perchè continuava a indurirsi il freno scaldandosi :oddio:
con l'SV ho girato per anni con la carburazione di 10 punti troppo magra e
con l'RSV ho fatto esplodere 2 batterie in un giorno

sabato scorso sono andato a castelletto e ho dovuto far partire la moto ponticellando i cavi perchè dopo aver cambiato la strumentazione non avevo ancora avuto modo di accenderla.

ed era sabato scorso.... quindi tutti noi commettiamo errori, però per quanto mi riguarda l'ignoranza sul funzionamento di base di un motore a scoppio e di una moto in generale è incompatibile con l'essere motociclisti.

gli girerò tutto e lo seguirò finchè non impara... spero che non si prenda subito la moto nuova, gli ho già detto che SICURAMENTE cadrà e SICURAMENTE romperà qualcosa. per il resto, la scelta è sua.

Rispondi