consigli per migliorare posizione di guida?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da pike » mer set 21, 2011 7:50 pm

Sono un gigantesco Cretino... ho scritto spingere, dovevo scrivere tirare...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da Andrea K » mer set 21, 2011 10:40 pm

pike ha scritto:Sono un gigantesco Cretino... ho scritto spingere, dovevo scrivere tirare...
Forse è meglio spingere ma su quello esterno premendo sulle pedane?

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da pike » gio set 22, 2011 12:36 am

pike ha scritto:Sono un gigantesco Cretino... ho scritto spingere, dovevo scrivere tirare...
neeko72 ha scritto:non sei un cretino...una svista può capitare a tutti....piuttosto temo tu sia uno che non è mai stato in pista o che non ha mai avuto velleità di guida sportiva...perchè altrimenti su concetti come quello su cui hai preso l'abbaglio non c'è da ragionarci ma vengono naturali....per chi li applica...;)
Ti ringrazio per la gentilezza ma sottolineo di essere un cretino.
Non ho mai usato la pista se non con minimoto e Kart, ovviamente non miei, ma la tecnica di spingere sul manubrio dal lato interno l'ho conosciuta per colpa di un modellino di moto (quello della Ducati) radiocomandato. Da allora, concentrandomi, ero in grado di fare qualche km per strada soltanto pensando a come far scendere e salire la moto tramite il manubrio. Prima era tutto "istintivo e artiggianale" per quel poco che sentivo.... Avendo avuto come prima moto una naked e la grossa esperienza precedente con lo scooter, per me piegare era tutto tirare giù con tronco e kulo il mezzo, aiutandomi con il manubrio.

Di certo tu hai molti più km sulle braccia di me... :) pista e non.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da sbalbi » gio set 22, 2011 7:57 am

neeko72 ha scritto:che bello quando non c'erano tutti sti espertoni di guida in pista(teorici)....e per capire come mettere il ginocchio in terra dovevi semplicemente dargli gas, andare forte ed entrare in curva a bomba...oggi le piste sono piene di gente con stili di guida "bellerrimi" e che consumano quintali di saponette in terra....certo, poi il fatto che gli si giri attorno mentre curvano passa in secondo piano....mah....
potrei dire la stessa cosa di tanti asini avvitati in sella, e incapaci di fare altro che non dare del gas di ignoranza con traiettorie random e dal vago controllo della moto, mettendo in pericolo se e gli altri.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da Andrea K » gio set 22, 2011 9:16 am

neeko72 ha scritto:
Andrea K ha scritto:
pike ha scritto:Sono un gigantesco Cretino... ho scritto spingere, dovevo scrivere tirare...
Forse è meglio spingere ma su quello esterno premendo sulle pedane?
eccone un altro che ha capito tutto..... :roftl:
Stiamo parlando di posizione di guida e di cosa fare con il manubrio, che poi venga naturale bene. Però quello che si fa inconsciamente è quello che ho descritto. Poi non esiste solo la pista per andare forte.
Cmq hai l'occasione per replicare un' altra volta che bisogna dare gas.... ma la prima la devo mettere? :noia:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da killeradicator » gio set 22, 2011 9:41 am

neeko72 ha scritto:
sbalbi ha scritto:
neeko72 ha scritto:che bello quando non c'erano tutti sti espertoni di guida in pista(teorici)....e per capire come mettere il ginocchio in terra dovevi semplicemente dargli gas, andare forte ed entrare in curva a bomba...oggi le piste sono piene di gente con stili di guida "bellerrimi" e che consumano quintali di saponette in terra....certo, poi il fatto che gli si giri attorno mentre curvano passa in secondo piano....mah....
potrei dire la stessa cosa di tanti asini avvitati in sella, e incapaci di fare altro che non dare del gas di ignoranza con traiettorie random e dal vago controllo della moto, mettendo in pericolo se e gli altri.
Caro sbalbi...da che mondo e mondo in pista si va x correre...non a fare le sfilate di stile...quelli che citi tu non fanno né l'uno né le altre perché con le traiettorie random e mancanza di controllo i tempi non li fai...c'era un certo pilota di formula 1 caro a molti che amava dire "io non corro x vincere ma x correre il più veloce possibile"...;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vabbè allora lasciamo perdere i corsi di guida, lasciamo perdere la tecnica, lasciamo perdere le traiettorie, diamoci solo tanto gas e guardiamo con un occhio il tracciato e con l'altro i tempi.

mah.... anche quando giravo nel cross era pieno di gente che la pensava così (non come te neeko, dico in generale il concetto di "vado più forte che posso e poi vediamo"), manate di gas e poca tecnica, e di solito erano quelli che si piallavano sui salti (perchè in pista se sbagli vai lungo o scivoli, nel cross prendi male un salto e ti raccolgono col cucchiaino).

idem in tanti altri sport... e di solito sono quelli che arrivano a un certo livello, poi incontrano un "muro" e non riescono a migliorare.
per essere bravi oltre un certo livello ci va TANTA TECNICA, nel nuoto come nel cross come nel basket o nel calcio, sperare di essere Rossi o Maradona e non partire dalle basi non mi sembra un buon metodo per progredire.

io ho chiesto riguardo la posizione perchè, essendo stato in pista solo un paio di volte, è importante imparare adesso una tecnica corretta, perchè girare a càzzo e poi cambiarla dopo è molto più difficile.

secondo me, fino alla decima pistata è inutile stare a guardare il cronometro, se non si è bravi il tempo si fa SOLO rischiando di più.
non è difficile, ma non è molto saggio... meglio concentrarsi sul fare pratica in sicurezza e sbagliare il meno possibile... ci sarà sempre tempo per tatuarsi il tempone da motogp sul braccio.

poi magari mi sbaglio, sicuramente buona parte di chi ha risposto (tra cui neeko soprattutto, mi pare) girerà molto ma molto più forte di me e probabilmente anche con una tecnica migliore.
però, come in ogni sport, se si inizia tanto vale iniziare nel modo giusto.

anche perchè adesso giro con un accrocchio ma entro un annetto passerò l'RSV da pista e prima di spalmarmi con quella vorrei almeno conoscere bene le basi.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: R: Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da sbalbi » gio set 22, 2011 9:46 am

neeko72 ha scritto:
Caro sbalbi...da che mondo e mondo in pista si va x correre...non a fare le sfilate di stile...quelli che citi tu non fanno né l'uno né le altre perché con le traiettorie random e mancanza di controllo i tempi non li fai...c'era un certo pilota di formula 1 caro a molti che amava dire "io non corro x vincere ma x correre il più veloce possibile"...;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
sono d'accordo con te... ma per esperienza personale, visto che sono stato buttato fuori pista da un asino del genere che senza alcun stile ne concetto di traiettoria, interpretava la pista a dolce prepuzio umano, posso dire che per la mia sicurezza e altrui quelli che pensano a quello che stanno facendo non sono mine vaganti. inizieranno piano e poi cresceranno sempre di più. all'inizio perdere due giornate in pista per capire come si guida non è mai tempo sprecato.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: R: Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da pike » gio set 22, 2011 10:17 am

neeko72 ha scritto:però non mi confondere stile di guida con rispetto delle regole di circolazione in pista...che sono due cose diverse...;)...ed è l'errore che a mio avviso state facendo un pò tutti...;)
Invece secondo me stai facendo un po' di mescolo tu...
Quello che secondo me sta intendendo Sbalbi è che ci sono molte persone che senza tecnica nè attenzione pensano solo a smanettare al massimo senza curarsi di quel che succede sotto al loro kulo (moto) e attorno a loro.
Se sei impiccato, non sai come guidare (attenzione: non come andare forte!) e commetti un errore, se ti va male puoi non soltanto stirarti per terra, ma anche coinvolgere qualcuno.
Se sei impiccato, un minimo sai come guidare (la postura in sella e altre cosine comunque aiutano ad andare più forte chiedendo meno alla gomma) e commetti un errore, probabilmente lo riesci a capire mentre la moto ti sta avvisando e a metterci una pezza. E sempre probabilmente, vai forte quanto uno che sta smanettando di più di te, ma non sei altrettanto impiccato.
La corretta posizione in sella (insieme a tante cose tra cui la messa a punto, le traiettorie, il mezzo giusto, le gomme "capite"), a mio modesto parere, è uno degli elementi che aiutano a chiedere meno al mezzo (in termini di fisica) e non una mera questione di "stile" nel senso di estetica della guida per chi ti guarda.

Se effettivamente la posizione in sella non contasse nulla, mi domando per quale accidenti di motivo bene o male tanti piloti, di livello mondiale e non, fanno circa le stesse identiche cose (kulo fuori, testa spostata dal cupolino, piede in un certo punto, ginocchio in un certo modo, etc etc).
Lo so anche io che ci sono piloti che si spostano di più (Elias) e altri che lo fanno meno (Pedrosa), come ci sono stati dei grandiosi piloti che erano quasi rivettati al sellino. Eppure, ora le cose sono "leggermente" diverse...

Il tutto... a mio parere, eh!
:)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi