M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749dark..

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Ndcr80 » gio set 22, 2011 6:24 pm

pike ha scritto: Non è un tagliando "normale"...
Sono stati cambiati alcuni pezzi della distribuzione, è stato cambiato il materiale d'attrito della frizione.
Di solito Ducati in più delle giapponesi ha le cinghie di distribuzione (e relativa delicatezza nel non cannare la fasatura), in meno ha un cambio olio ogni 6.000km (visto che la frizione è a secco)
Converrai con il sottoscritto che non è affatto normale eseguire un tagliando "anormale" per quel prezzo con quelle percorrenze chilometriche.
cambiare bilancieri e frizione a 25.000km :gallina:
complimenti bella :pecos:
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Pal » gio set 22, 2011 6:52 pm

nikovic ha scritto:
Per tutti quelli che dicono che i tagliandi sono cari ecco il tagliando della mia Ducati 748........ora gira che è un piacere

Controllo software/valvole scarico 18
Manodopera tagliando desmoquattro 319
Filtro benzina 21
2 cinghie distribuzione 113
2 candele 45
4 o-ring coperchio cammes 3
1 bilanciere apertura cilindro orizzontale 143
1 bilanciere chiusura scarico cilindro orizzontale 76
1 guarnizione cornetto aspirazione 2
2 tamponi gomma x sottocodone 4
1 eprom D.P. 56
Manodopera per revisione frizione + sost. liquido
Freni e frizione 48
Pacco dischi frizione 184
1 Rosetta 3
1 cuscinetto spingidisco 12
Liquido impianto freni 8
Liquido impianto frizione 4

Totale 1060 euro

I bilancieri avevano il riporto in cromo consumato ( difetto tipico di quel periodo).
La eprom l'ho fatta mettere per il fatto che ho i terminali originali svuotati.
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 10f96a7582" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie Niko :wink:
Immagine.Immagine.[img]

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Pal » gio set 22, 2011 6:59 pm

Ndcr80 ha scritto:
pike ha scritto: Non è un tagliando "normale"...
Sono stati cambiati alcuni pezzi della distribuzione, è stato cambiato il materiale d'attrito della frizione.
Di solito Ducati in più delle giapponesi ha le cinghie di distribuzione (e relativa delicatezza nel non cannare la fasatura), in meno ha un cambio olio ogni 6.000km (visto che la frizione è a secco)
Converrai con il sottoscritto che non è affatto normale eseguire un tagliando "anormale" per quel prezzo con quelle percorrenze chilometriche.
cambiare bilancieri e frizione a 25.000km :gallina:
complimenti bella :pecos:
L'unica cosa "anomala" è il cambio dei bilancieri della distribuzione (difetto nella cromatura non riconosciuto in garanzia).
I dischi della frizione a secco ci sta che sono da cambiare dopo 10 anni e 25000 km.
Mai detto che non è caro........i prezzi delle officine ducati sono questi, io però li spendo volentieri per la moto che adoro.
Immagine.Immagine.[img]

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Ndcr80 » gio set 22, 2011 7:27 pm

Pal ha scritto: i prezzi delle officine ducati sono questi, io però li spendo volentieri per la moto che adoro.
:up:
ti capisco :wink:
ho fatto qualcosa pure io vicino alla mia...
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Teobecks » gio set 22, 2011 7:35 pm

Ndcr80 ha scritto: Converrai con il sottoscritto che non è affatto normale eseguire un tagliando "anormale" per quel prezzo con quelle percorrenze chilometriche.
cambiare bilancieri e frizione a 25.000km :gallina:
complimenti bella :pecos:

Ti do ragione sul costo rapportato ai km...ma come ti hanno già detto sono stati cambiati particolari di una certo "peso" economico.

Poi possiamo discutere quanto vuoi...ma le mie Ducati non mi hanno mai dato problemi...e siamo ben lontani dai 25.000 km... ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Pal » gio set 22, 2011 7:44 pm

Ndcr80 ha scritto:
Pal ha scritto: i prezzi delle officine ducati sono questi, io però li spendo volentieri per la moto che adoro.
:up:
ti capisco :wink:
ho fatto qualcosa pure io vicino alla mia...
:up:
Immagine.Immagine.[img]

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Pal » gio set 22, 2011 7:46 pm

Teobecks ha scritto: Poi possiamo discutere quanto vuoi...ma le mie Ducati non mi hanno mai dato problemi...e siamo ben lontani dai 25.000 km... ;)
E guardando le moto dei miei compagni di uscite ducatisti non sei l'unico..... :wink:
Immagine.Immagine.[img]

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 8:57 am

si ma leggete bene il tagliando che ha effettuato zio Pal, ha una moto praticament Nuova! insomma e' una moto di oltre 10 anni.
Inoltre il cambio dei bilanceri ha inalzato il prezzo finale, ma non tanto per i pezzi ma quanto per le ore di lavoro.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da karoo » ven set 23, 2011 10:29 am

STEELGIOVI ha scritto: Innanzi tutto una moto per andare bene secondo me deve..essere affidabile,riparabile con 2 soldi,avere una manutenzione semplice ,consumare poco
Scusa ma a me queste sembrano le caratteristiche PRIMARIE di uno scooter.

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Pal » ven set 23, 2011 12:03 pm

nikovic ha scritto:si ma leggete bene il tagliando che ha effettuato zio Pal, ha una moto praticament Nuova! insomma e' una moto di oltre 10 anni.
Inoltre il cambio dei bilanceri ha inalzato il prezzo finale, ma non tanto per i pezzi ma quanto per le ore di lavoro.
Si infatti 300 erui sono di manodopera........anche io dovrei farmi pagare le ore a 30 euro l'ora :-?
Immagine.Immagine.[img]

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da STEELGIOVI » ven set 23, 2011 12:46 pm

Come si fa a dire che ducati a poca manutenzione,se il tagliando dei 25k ti costa 1000 €!!!
Io ho fatto il tagliando a 28k km ed ho speso 50 euro si e no...contando che ho un litro di olio nuovo per il prox tagliando e una bomboletta spray per catene!!XD
ok il 748 sara' molto piu' prestante di una sv...ma il mio amico con l'R1 spende la mia stessa cifra...e una volta cambiato l'olio,spurgato i freni e controllato il livello dell'acqua del radiatore una japponese nn ha piu' bisogno di nulla,,ne cinghie ne numerosi prepuzi umani e mazzi vari...ci fai 50000km di filata...che per uno come me che fa 5000km/anno son 10 anni ...a quel punto si potrebbe pensare pure di cambiare mezzo!
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 12:54 pm

STEELGIOVI ha scritto:Come si fa a dire che ducati a poca manutenzione,se il tagliando dei 25k ti costa 1000 €!!!
Io ho fatto il tagliando a 28k km ed ho speso 50 euro si e no...contando che ho un litro di olio nuovo per il prox tagliando e una bomboletta spray per catene!!XD
ok il 748 sara' molto piu' prestante di una sv...ma il mio amico con l'R1 spende la mia stessa cifra...e una volta cambiato l'olio,spurgato i freni e controllato il livello dell'acqua del radiatore una japponese nn ha piu' bisogno di nulla,,ne cinghie ne numerosi prepuzi umani e mazzi vari...ci fai 50000km di filata...che per uno come me che fa 5000km/anno son 10 anni ...a quel punto si potrebbe pensare pure di cambiare mezzo!

nO IL TAGLIANDO DEI 30.000 Costa 300 euro e comprende registro valvole e cambi olio e filtro+ controllo frizione e cambio cinte, dai annamo avanti, poi? Ma perche' sei fazioso e leggi solo quello che ti pare? Non e' la normalita' ma e' stata una scelta di Pal.
Io ho su 38.000 km e ho sempre fatto una manutenzione ordinaria, l'SV mi e' costata di piu', e ho avuto tnti ma tantio problemi, cacchio ma mica dico che tutte le SV quindi suzuki fanno caga' e se rompono

AMMAZZA CHE PALLE SEMPRE STE STRONZATE E BASTA!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da STEELGIOVI » ven set 23, 2011 1:01 pm

karoo ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto: Innanzi tutto una moto per andare bene secondo me deve..essere affidabile,riparabile con 2 soldi,avere una manutenzione semplice ,consumare poco
Scusa ma a me queste sembrano le caratteristiche PRIMARIE di uno scooter.
ma siccome l'anno scorso ho lavorato 15 giorni ed alterno studio /lavoro ...una moto dispendiosa equivale a dire bicicletta :wink:
Poi se a uno piace spendere i soldi dal meccanico...faccia pure...io la prossima moto che scegliero,lo faro' tanendo conto delle suddette caratteristiche,che fanno in modo che la scelta sia il piu' razionale e intelligente possibile.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 1:04 pm

Libero di pensarla come vuoi, ma sulle Ducati Sbagli palesemente
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da bricoman80 » ven set 23, 2011 1:11 pm

nikovic ha scritto:Libero di pensarla come vuoi, ma sulle Ducati Sbagli palesemente
Sono d'accordo con te :wink:

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da STEELGIOVI » ven set 23, 2011 1:33 pm

nikovic ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:Come si fa a dire che ducati a poca manutenzione,se il tagliando dei 25k ti costa 1000 €!!!
Io ho fatto il tagliando a 28k km ed ho speso 50 euro si e no...contando che ho un litro di olio nuovo per il prox tagliando e una bomboletta spray per catene!!XD
ok il 748 sara' molto piu' prestante di una sv...ma il mio amico con l'R1 spende la mia stessa cifra...e una volta cambiato l'olio,spurgato i freni e controllato il livello dell'acqua del radiatore una japponese nn ha piu' bisogno di nulla,,ne cinghie ne numerosi prepuzi umani e mazzi vari...ci fai 50000km di filata...che per uno come me che fa 5000km/anno son 10 anni ...a quel punto si potrebbe pensare pure di cambiare mezzo!

nO IL TAGLIANDO DEI 30.000 Costa 300 euro e comprende registro valvole e cambi olio e filtro+ controllo frizione e cambio cinte, dai annamo avanti, poi? Ma perche' sei fazioso e leggi solo quello che ti pare? Non e' la normalita' ma e' stata una scelta di Pal.
Io ho su 38.000 km e ho sempre fatto una manutenzione ordinaria, l'SV mi e' costata di piu', e ho avuto tnti ma tantio problemi, cacchio ma mica dico che tutte le SV quindi suzuki fanno caga' e se rompono

AMMAZZA CHE PALLE SEMPRE STE STRONZATE E BASTA!
Io ho semplicemente riportato quello che Pal ha scritti...tagliando dei 25km poi se ducati dice di cambiare solo x pezzi, ma,se per sfortuna mi si rompe pure il pezzo y bisogna che lo cambio.

Allora dato che nn so i prezzi prendo per buono quello che tu hai scritto 300€ a 30k km; io per lo stesso ho speso 50 euro...nn avrei speso lo stesso con ducati dato che il controllo frizione,registro valvole e cambio cinte nn lo so fare...l'sv le valvole le controlli a 50k e spesso vanno bene...che te devo di !!! la voi messa in modo diverso...la ducati e' una moto che io nn mi posso permettere..nel mio caso quest'anno io avrei speso almeno il doppio se avessi avuto ducati.
E diro' di piu'...dato che ormai la mia moto ha 11 anni sarebbe quasi di mandarla in pensione.. tra le papabili ducati proprio nn c'e' per il semplice fatto della manutenzione;ripeto:
Per ME la moto nn deve richiedere piu' di un cambio di olio motore e spurgo freni ogni 6000km ,per i primi 50k km;il meccanico nn la deve vedere..poi se una moto corrisponde a questi requisiti per me fondamentali allora mi puo' interessare altrimenti no problem,ne scelgo un altra.
Se Ducati per i primi 50k km necessita solo di cambi olio e spurgo freni e liquido radiatore (ogni 6000 Km allora entrera' nelle mie possibilita')
NB questo e' il mio pensiero,uno e' liberissimo di fare cio' che vuole e di comperarsi cio' che piu' gli aggrada
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 1:39 pm

STEELGIOVI ha scritto:
nikovic ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:Come si fa a dire che ducati a poca manutenzione,se il tagliando dei 25k ti costa 1000 €!!!
Io ho fatto il tagliando a 28k km ed ho speso 50 euro si e no...contando che ho un litro di olio nuovo per il prox tagliando e una bomboletta spray per catene!!XD
ok il 748 sara' molto piu' prestante di una sv...ma il mio amico con l'R1 spende la mia stessa cifra...e una volta cambiato l'olio,spurgato i freni e controllato il livello dell'acqua del radiatore una japponese nn ha piu' bisogno di nulla,,ne cinghie ne numerosi prepuzi umani e mazzi vari...ci fai 50000km di filata...che per uno come me che fa 5000km/anno son 10 anni ...a quel punto si potrebbe pensare pure di cambiare mezzo!

nO IL TAGLIANDO DEI 30.000 Costa 300 euro e comprende registro valvole e cambi olio e filtro+ controllo frizione e cambio cinte, dai annamo avanti, poi? Ma perche' sei fazioso e leggi solo quello che ti pare? Non e' la normalita' ma e' stata una scelta di Pal.
Io ho su 38.000 km e ho sempre fatto una manutenzione ordinaria, l'SV mi e' costata di piu', e ho avuto tnti ma tantio problemi, cacchio ma mica dico che tutte le SV quindi suzuki fanno caga' e se rompono

AMMAZZA CHE PALLE SEMPRE STE STRONZATE E BASTA!
Io ho semplicemente riportato quello che Pal ha scritti...tagliando dei 25km poi se ducati dice di cambiare solo x pezzi, ma,se per sfortuna mi si rompe pure il pezzo y bisogna che lo cambio.

Allora dato che nn so i prezzi prendo per buono quello che tu hai scritto 300€ a 30k km; io per lo stesso ho speso 50 euro...nn avrei speso lo stesso con ducati dato che il controllo frizione,registro valvole e cambio cinte nn lo so fare...l'sv le valvole le controlli a 50k e spesso vanno bene...che te devo di !!! la voi messa in modo diverso...la ducati e' una moto che io nn mi posso permettere..nel mio caso quest'anno io avrei speso almeno il doppio se avessi avuto ducati.
E diro' di piu'...dato che ormai la mia moto ha 11 anni sarebbe quasi di mandarla in pensione.. tra le papabili ducati proprio nn c'e' per il semplice fatto della manutenzione;ripeto:
Per ME la moto nn deve richiedere piu' di un cambio di olio motore e spurgo freni ogni 6000km ,per i primi 50k km;il meccanico nn la deve vedere..poi se una moto corrisponde a questi requisiti per me fondamentali allora mi puo' interessare altrimenti no problem,ne scelgo un altra.
Se Ducati per i primi 50k km necessita solo di cambi olio e spurgo freni e liquido radiatore (ogni 6000 Km allora entrera' nelle mie possibilita')
NB questo e' il mio pensiero,uno e' liberissimo di fare cio' che vuole e di comperarsi cio' che piu' gli aggrada

Ok ok, fatti una honda, qual'ora cambierai moto, non scherzo, e' veramente come dici te, sali accendi vai, e' un valore aggiunto. E fa ottime moto. La suzuki a me e' costata di piu' della ducati, tra regolatore, statore bobbine varie, la moto non e' mai andata bene, avevo paura a prendere anche un goccio di acqua tanto era fragile l'impianto elettrico, non mi dava proprio la sensazione di affidabilita'. La mia in 3300 km di viaggio al Nurburgring non ha creato assolutamente nessun problema!! Esperienze diverse che portano a conclusioni diverse :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Ndcr80 » ven set 23, 2011 2:27 pm

karoo ha scritto: Scusa ma a me queste sembrano le caratteristiche PRIMARIE di uno scooter.
Eppure ci sono moto da più di 160cv che richiedono solo questo....
Dov'è il progresso?
Chi adotta tecnologie migliori?
Teniamo da parte la passione ed il campanilismo e riflettiamo su questi aspetti alla luce dei costi ed intervalli di manutenzione sopra riportati.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da Dueruote » ven set 23, 2011 2:37 pm

Grey Fox ha scritto:Ciao, la 749 è questa:
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/74 ... sg=3414472" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
e in più vorrebbe 2500 euro....
Dal punto di vista del valore converrebbe?

Non è un buon affare. La tua ha un valore (REALE con il mercato di oggi) sui 1800 Euro. La sua vale con gli stessi criteri sui 3200 Euro. La differenza è circa 1400 Euro e non 2500 Euro !

Considera che su Subito.it c'è un tipo che vende (trattando... l'avevo sentito) la sua 749 dark ad addirittura 3000 Euro compreso passaggio.

Certo... è messa peggio... però è indicativo delle quotazioni.


P.s. Un ragazzo mi stava tentando con un Ducati 748 del 2000 (che trovo bellissimo), ma dopo aver letto il tagliando riportato prima... anche se in casa mia sono passate 3 Ducati non lo prenderei neanche a gratis. Un prezzo di 1000 Euro non si può spendere MAI. Stiamo perdendo il lume della ragione. E' uno stipendio MEDIO in Italia.
Ultima modifica di Dueruote il ven set 23, 2011 2:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: M'hanno proposto scambio della mia SV650k3 per una 749da

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 2:40 pm

Ndcr80 ha scritto:
karoo ha scritto: Scusa ma a me queste sembrano le caratteristiche PRIMARIE di uno scooter.
Eppure ci sono moto da più di 160cv che richiedono solo questo....
Dov'è il progresso?
Chi adotta tecnologie migliori?
Teniamo da parte la passione ed il campanilismo e riflettiamo su questi aspetti alla luce dei costi ed intervalli di manutenzione sopra riportati.

Secondo te quante moto ho avuto?
se dico delle cose non e' perche' ho dato retta ai campanelli di questa o quella casa.
La mia esperienza e in totale di 4 moto 1 kawaski ninja, 2 suzuki, gsx-r 750 k4 e sv650s 2001, ducati supersport. Se domani me rode er kulo me vado a compra una r1 del 2002 che con 2000 euro la prendi.
Ora la cosa che me fa' un po' pensare e' come persone senza esperienza di altre marche' criticano senza un minimo di cognizione di causa, le critiche fanno bene se sono costruttive, qua' e vi ricordo che siamo su SV-ITALIA, Cioe' forum che tratta e parla di una delle moto piu' economiche e parca che per farla andare bene devi trapiantare forche, montare pinze freni della modona strafolgendola in pratica, eppure, umilta' no, INVIDIA?? SI TANTA
E 0 critiche costruttive.

Il migliore di tutti era un foresigth 250, affidabile, accendevi e partivi anche a cannone e a freddo, no tanto per dire da come ragionate dovrebbe esistere solo Honda
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Bloccato