
>>>>La domanda sorge immediata.. Com'è potuto accadere!? Come ha fatto la proboscide del mio airbox ad inghiottirsi tutta quella roba?
è vero che avrei dovuto ispezionare il filtro della mia sv più spesso...ma quando mi è stata venduta dal concessionario suzuki avevano detto che era stata controllata per bene ed era ok! poi l'anno scorso la portai alla suzuki per un controllo generico e non me lo controlli il filtro accidenti!!!
Comunque è un mistero... la cosa strana è che quando la comprai, dopo 1/2settimane trovai nel vano porta oggetti la stesso tipo di tritatura di alcuni fogli e notai sotto la sella pilota, che il pezzo di gomma con il quale aderisce al resto era stato mangiucchiato in buona parte... come se qualche insetto o un piccolo roditore ci avesse vissuto per qualche tempo, però non ho mai trovato tracce di escrementi o peli...io credo che ci sia una connessione con quello che è successo all'airbox...mah!
Fatto sta che ora la moto è più reattiva, lo scarico sborbotta di meno e mi spiego i 15km/l
A voi i commenti!!
Ah! già che ci sono, ho inserito una foto (la prima immagine) con l'altra parte dell'airbox poichè ho notato che il piccolo cilindretto in alto a destra (che immagino sia un sensore) è ricoperto da ossido di rame (verde), di cui parte è colato sulla plastica... qualcuno sa a che serve? è normale che sia in quelle condizioni? dev'essere sostituito o basta pulirlo con paglietta d'acciao?