Cavo frizione
-
- Piegatore
- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Cavo frizione
Ciao a tutti c'è qualche guida su come sostituire il cavo frizione e il registro frizione? Non dovrebbe essere molto difficile da fare pensavo di farlo nel tempo libero quest'inverno

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Cavo frizione
per registro cosa intendi?
il cavo è una stupidata, è come quello delle biciclette!
allenti il registro alla leva, allenti il registro posizionato sull'attuatore, sfili il tutto e monti quello nuovo
il cavo è una stupidata, è come quello delle biciclette!
allenti il registro alla leva, allenti il registro posizionato sull'attuatore, sfili il tutto e monti quello nuovo
-
- Piegatore
- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Re: Cavo frizione
hai presente la vitina con il dischetto filettato che sono posizionati dove c'è l'attacco della leva? Insomma quel meccanismo per regolare dove stacca la frizione? Beh sulla mia è tutto spanato, non so se era già così quando l'ho presa, sta di fatto che per fare un po' di spessore ho messo una fascetta per il momento....mark ha scritto:per registro cosa intendi?

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Cavo frizione
mi spiace ma l'attuatore non l'ho mai cambiato quindi non so come si smonta.
prova a dare uno sguardo al manuale d'officina e sicuramente troverai una valida spiegazione
prova a dare uno sguardo al manuale d'officina e sicuramente troverai una valida spiegazione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
Approfitto del topic per non aprine un'altro, dato che faccio molta città e uso molto il freno motore mi trovo spesso e regolare lo stacco della frizione tramite la rotella sulla frizione, ma ieri ho notato che ho quasi finito quella regolazione, la prossima regolata dovrò intervenire sull'attuatore della frizione, volevo chiedervi se devo porre attenzione in particolare a qualcosa o basta che allento il bullone e tiro?
Grazie
P.s.
serie perfetta con 30.000km
Grazie
P.s.
serie perfetta con 30.000km

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
è riferito al mio caso? quindi è un allungamento del cavo è non un consumo della frizione?neeko72 ha scritto:io ti dico che forse è ora che cambi il cavo, così eviti che ti succeda in un momento poco adatto come successe a me...

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
ok, stessa indicazione vale anche per i cavi dell'acceleratore?

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
grazie dei dettagli alla prima occasione lo sostituisco. 


jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
Re: Cavo frizione
Se il cavo comincia a prendere gioco... cambialo.
Mi ha fatto questo scherzetto qualche mese fa e poi si è rotto di colpo,
cambiarlo è una stupidata.
Mi ha fatto questo scherzetto qualche mese fa e poi si è rotto di colpo,
cambiarlo è una stupidata.
Back to blues
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
Trnato ora da valter moto, il cavo lo devono ordinare, ma non il solo cavo ma tutta la trasmissione, cavo e guaina compresa...35euri
, giustificandosi che loro la vendono solo cosi, se volessi il solo cavo ci sarebbe ma risulterebbe troppo sottile alle sollecitazioni e l'innesto nella leva non sarebbe lo stesso anche lui troppo debole.
Ma siamo storditi? domani andrò da union bike, cislaghi e altri ricambisti sperando che non mi dicano la stessa storia.
Fuori di testa

Ma siamo storditi? domani andrò da union bike, cislaghi e altri ricambisti sperando che non mi dicano la stessa storia.
Fuori di testa

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
quindi dovrei prendere un cavo con una minore resistenza e sperare che non mi lasci a piedi? 


jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Cavo frizione
vai in suzuki e ordina il cavo nuovo completo.
la tua moto è del 2001 quindi 35 euro diviso 10 anni= 3,5 euro anno
non mi sembra poi una spesa così assurda!
la tua moto è del 2001 quindi 35 euro diviso 10 anni= 3,5 euro anno
non mi sembra poi una spesa così assurda!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
farò cosi.
Buona serata tutti.
Buona serata tutti.

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Cavo frizione
Riesumo questo post per mettervi a conoscenza che ieri sera ho sostituito il cavo della frizione, ordinato quasi 3 settimane fa ma arrivato ieri, tutto sommato un lavoretto molto semplice, la parte più complicata è stato togliere il fermo dall'attuatore, ho confrontato i due cavi e c'erano quasi 3mm di differenza fra la nuova e la vecchia.
Grazie dei consigli
p.s.
Che soddisfazione lavorare sulla propria motina e vedere che la si riesce ogni volta a sistemare al meglio.
Lamps
Grazie dei consigli

p.s.
Che soddisfazione lavorare sulla propria motina e vedere che la si riesce ogni volta a sistemare al meglio.
Lamps

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita