Hobbit Bahlsen ha scritto:"Io guido solo la moto"... se avessi spazio per gli attrezzi il motore lo avresti fatto come piace a te ricavandolo direttamente dal pieno

Hobbit Bahlsen ha scritto:"Io guido solo la moto"... se avessi spazio per gli attrezzi il motore lo avresti fatto come piace a te ricavandolo direttamente dal pieno
Oddio , quindi si potrebbe bruciare ...miki66 ha scritto:se metti un relè per grosse correnti potrebbe effettivamente consumare più che una lampadina e sicuramente più di un LED. Quindi il rischio di bruciare il sensore esiste.
Non sarebbe male l'utilizzo di un fotoaccoppiatore con una resistenza di 1kohm in serie. Questi assorbono come un LED e quindi perfettamente compatibili.
tipo questi: http://www.directindustry.it/prod/meder ... 52926.html
Oppure di quelli simili a questi: http://it.bestshopping.com/prezzi/Sony- ... ON%7C.html
I costi sono simili a quelli di un piccolo relè.
Scusate signori ma nell'ignoranza mi chiedevo: cosa si intende con "contatto"??topcat ha scritto:Raga , spulciando su internet ho trovato un tipo che in una situazione analoga , ha risolto mettendo un rele' , nel post non spiegava altro , io penso che abbia risolto come nello schema che ho fatto(scusate lo stile)
Che ne dite ??