Chiariamoci: a me i SUV non piacciono, e quindi non li comprerei, Freemont o no. Ma, a collocarlo coi suoi concorrenti, non è il peggiore
Fiat Freemont
-
Wright
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5013
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Fiat Freemont
Il Freemont è un SUV, con tutti i difetti dei SUV. Ergo consuma, è ingombrante, e via dicendo. Non crediate che un pari concorrente sia più leggero o più parco. Tuttavia, ha un pregio: offre tutte le caratteristiche dei SUV ad un prezzo che le altre case non offrono. Fate un raffronto sugli sghei, e tutto sommato potrebbe diventare appetibile.
Chiariamoci: a me i SUV non piacciono, e quindi non li comprerei, Freemont o no. Ma, a collocarlo coi suoi concorrenti, non è il peggiore
Chiariamoci: a me i SUV non piacciono, e quindi non li comprerei, Freemont o no. Ma, a collocarlo coi suoi concorrenti, non è il peggiore
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: Fiat Freemont
E quale sarebbe, produzione cinese a parte, il peggior SUV?
(ripeto: per me il Freemont non è un SUV).
(ripeto: per me il Freemont non è un SUV).
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Wright
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5013
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Fiat Freemont
Dipende quel che guardi in un SUV... capacità in fuoristrada? Abitabilità? Consumo? Immagine? I fattori sono molti...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
edobandit
- Supporter

- Messaggi: 1487
- Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
- Moto: BMW R1200GS
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Fiat Freemont
La Croma comunque era basata su un progetto congiunto GM, condivideva pianale,alcuni motori e tante altre parti con la Zafira.. e non mi sembra abbia avuto un successone (a mio parere è orenda).
Il grosso del fatturato Fiat in italia dovrebbero essere 500, punto e Panda, tutto il resto vale percentuali minime, quindi credo che il Marchionne pensiero sia stato, cerchiamo di esserci anche in altre fasce di mercato ma a costo minimo..ed ecco Freemont una Chrisler (Dodge) con il bollino Fiat... (e ti dirò che sapendo che non è una Fiat un pensierino ce lo farei).
Il grosso del fatturato Fiat in italia dovrebbero essere 500, punto e Panda, tutto il resto vale percentuali minime, quindi credo che il Marchionne pensiero sia stato, cerchiamo di esserci anche in altre fasce di mercato ma a costo minimo..ed ecco Freemont una Chrisler (Dodge) con il bollino Fiat... (e ti dirò che sapendo che non è una Fiat un pensierino ce lo farei).
Re: Fiat Freemont
ecco, mi piace questa cosa... cosa definiamo suv?
Per me è un suv è un 4x4 (ormai disinseribile) che ospita tranquillamente una famiglia (4-5 persone), con prestazioni di poco inferiori ad una berlina o station e con un motore "comparabile" per potenze, un po' meno per consumi.
Se mi dite suv a me vengono in mente ad esempio il crv, l'x-trail.. quel tipo d'auto lì.
Questo mi sembra più un pathfinder (che costa un bel po' di più, ma è anche un 4x4 che se la viaggia meglio come prestazioni), o in generale un fuoristrada di dimensioni ben più generose. Solo che per il momento il freemont non è 4x4.
Altra cosa da non sottovalutare.. era il mezzo che serviva in casa fiat (aldilà del fatto che sia costato relativamente poco in termini di sviluppo, ma non certo 0)? Va a sostituire un segmento particolare (quello delle monovolume compatte), coperto da Multipla, che piaccia o meno (a meno piace, ma la trovo intelligente) aveva venduto parecchio. Di questi tempi, provare a sviluppare una multipla con la qualità che contraddistingue il gruppo da 3-4 anni a questa parte..era sbagliato? Impossibile? Poco redditizio? Certo, in conti in tasca in Fiat se li saranno fatti...almeno me lo auguro!!
Per me è un suv è un 4x4 (ormai disinseribile) che ospita tranquillamente una famiglia (4-5 persone), con prestazioni di poco inferiori ad una berlina o station e con un motore "comparabile" per potenze, un po' meno per consumi.
Se mi dite suv a me vengono in mente ad esempio il crv, l'x-trail.. quel tipo d'auto lì.
Questo mi sembra più un pathfinder (che costa un bel po' di più, ma è anche un 4x4 che se la viaggia meglio come prestazioni), o in generale un fuoristrada di dimensioni ben più generose. Solo che per il momento il freemont non è 4x4.
Altra cosa da non sottovalutare.. era il mezzo che serviva in casa fiat (aldilà del fatto che sia costato relativamente poco in termini di sviluppo, ma non certo 0)? Va a sostituire un segmento particolare (quello delle monovolume compatte), coperto da Multipla, che piaccia o meno (a meno piace, ma la trovo intelligente) aveva venduto parecchio. Di questi tempi, provare a sviluppare una multipla con la qualità che contraddistingue il gruppo da 3-4 anni a questa parte..era sbagliato? Impossibile? Poco redditizio? Certo, in conti in tasca in Fiat se li saranno fatti...almeno me lo auguro!!
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
Wright
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5013
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Fiat Freemont
Il Mercato (non io...) definsice SUV quei veicoli con un'apparenza di fuoristrada (più di uno sono disponibili a listino solo col 2WD, vedi Dacia Duster), ma con un comportamento stradale più simile ad una berlina/monovolume che ad un fuoristrada (e chi ha guidato un fuoristrada VERO sa di cosa parlo). La posizione di guida è con seduta abbastanza alta, come alta è la visuale. Sono inoltre caratterizzati da una discreta capacità di carico, e da una buona flessibilità degli interni (per caricare ciò che serve a fare sport: biciclette, tavole da surf et similia). Ergo, a mio avviso il Freemont rientra nella categoria. I primi SUV erano fuoristrada civilizzati, che mantenevano quindi lo schema con trazione integrale, mentre quelli riprogrettati abbastanza da zero spesso prevedono a listino anche una versione solo a 2RM, che fanno risparmiare qualcosa sia in termini di prezzo di acquisto sia in termini di conumo, anche se, badate bene in assoluto continano ad essere delle spugne. La trazione integrale sui SUV continua a restare sulle versioni di fascia media e alta, segmenti in cui il Freemont ancora non entra... se infatti date un'occhiata ai listini, il prezzo è di poco superiore a quello di una berlina del segmento C...
Se poi volete la storia dei SUV dagli esordi sul emrcato americano, allo sbarco in europa ecc, o aspettate che abbia tempo per scrivere un trattato o mi dite a chi intestare la fattura per la consulenza
Se poi volete la storia dei SUV dagli esordi sul emrcato americano, allo sbarco in europa ecc, o aspettate che abbia tempo per scrivere un trattato o mi dite a chi intestare la fattura per la consulenza
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: Fiat Freemont
Ma sei stato tu a dire "peggio" e "meglio"... sulla tua stessa classifica, visto che dici che Freemont non è il peggiore, dimmi quale è, per piacere.Wright ha scritto:Dipende quel che guardi in un SUV... capacità in fuoristrada? Abitabilità? Consumo? Immagine? I fattori sono molti...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Wright
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5013
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Fiat Freemont
Per quanto riguarda la capacità di muoversi in fuoristrada, è allo stesso livello degli altri 2WD. In quanto ad abitabilità, offre 7 posti al prezzo di altri che ne danno 5. Come immagine, è Fiat, per carità, con la nomea che ha Fiat in Italia... ma non credo che Peugeot, Renault o Opel siano molto meglio come figaggine derivante dal marchio. Forse Chevrolet è di maggior richiamo per gli americanofili, così come lo era Dodge... A pari dimensioni, il consumo è nella parte bassa del confronto con la concorrenza, aiutato anche dalla trazione sulle sole ruote anteriori... insomma, è il classico mezzo che magari non ha molte lodi, ma di certo nemmeno tutta questa infamia. E, ve lo ripeto, lo dico di un'auto che a me NON piace...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
